Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2015, 17:08   #8241
bonmario
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 488
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
va in classic view dove c'è il menù attached devices
E' vuoto pure quello.
In questo momento ho collegato:
- un PC con in cavo
- uno smartphone sui 5 g
- un tablet sui 2.4

ma non mi fa vedere nessuno dei 3.
La versione di amod che ho installato è questa: Firmware: amod 1.0.18 (Rima - 28/03/2015)

Ciao, Mario
bonmario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2015, 17:58   #8242
UtenteMascherato
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 180
DGND4000 Wondershaper e Limiter

Salve, la mia ignoranza in materia è molta ma ho voluto provare il fw amod sul DGND4000 per quanto riguardava la possibilità di modificare il s/r e fino a qui tutto bene, era il motivo dell'istallazione del fw.

Dando però una occhiata ho trovato le due funzioni che mi pare di capire, dovrebbero darmi una mano con il figlio che "vampirizza" la wi-fi con youtube mi spiego, vorrei assegnare alla wl0 al massimo 500KB in down e 30KB in up (quindi 4Mbs/240Kbs dato che la portante della ADSL è 18470/997), le rimanenti connessioni sono sull'eth0 con cui vado cablato allo switch e la wl1 (la 5Ghz).
Ora, siccome il figlio è dipendente da youtube c'è un modo per impostare questi limiti sulla wl0 e se si mi potete dare una mano con i settaggi o meglio le stringhe da inserire nelle due sezioni Wondershaper e Limiter?

Ulteriore domanda, ma il traffic sharping e limiti si possono fare sui singoli MAC Address e/o IP dei client della LAN?
UtenteMascherato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2015, 14:13   #8243
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da UtenteMascherato Guarda i messaggi
Salve, la mia ignoranza in materia è molta ma ho voluto provare il fw amod sul DGND4000 per quanto riguardava la possibilità di modificare il s/r e fino a qui tutto bene, era il motivo dell'istallazione del fw.

Dando però una occhiata ho trovato le due funzioni che mi pare di capire, dovrebbero darmi una mano con il figlio che "vampirizza" la wi-fi con youtube mi spiego, vorrei assegnare alla wl0 al massimo 500KB in down e 30KB in up (quindi 4Mbs/240Kbs dato che la portante della ADSL è 18470/997), le rimanenti connessioni sono sull'eth0 con cui vado cablato allo switch e la wl1 (la 5Ghz).
Ora, siccome il figlio è dipendente da youtube c'è un modo per impostare questi limiti sulla wl0 e se si mi potete dare una mano con i settaggi o meglio le stringhe da inserire nelle due sezioni Wondershaper e Limiter?

Ulteriore domanda, ma il traffic sharping e limiti si possono fare sui singoli MAC Address e/o IP dei client della LAN?
il limiter è molto semplice da impostare; si imposta per ip non per mac; quindi il computer di tuo figlio deve avere un ip fisso; setti una classe in modo tale che abbia rate e ceil uguali e che corrispondono in percentuale a circa la rete che vuoi dare a tuoi figlio ed inserisci il suo ip nella lista degli ip di quella classe ed hai terminato.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2015, 14:14   #8244
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da bonmario Guarda i messaggi
E' vuoto pure quello.
In questo momento ho collegato:
- un PC con in cavo
- uno smartphone sui 5 g
- un tablet sui 2.4

ma non mi fa vedere nessuno dei 3.
La versione di amod che ho installato è questa: Firmware: amod 1.0.18 (Rima - 28/03/2015)

Ciao, Mario
davvero strano e non so proprio cosa consigliarti; direi che ho lavorato talmente tanto per fare una lista dei device che fosse veloce e completa che posso assicurare al 100% che funziona
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2015, 17:18   #8245
bonmario
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 488
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
davvero strano e non so proprio cosa consigliarti; direi che ho lavorato talmente tanto per fare una lista dei device che fosse veloce e completa che posso assicurare al 100% che funziona
Boh, stasera quando torno a casa dal lavoro ci riprovo, tieni conto però che non mi funzionava nemmeno con il firmware originale.

Grazie, Mario
bonmario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2015, 18:20   #8246
UtenteMascherato
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
il limiter è molto semplice da impostare; si imposta per ip non per mac; quindi il computer di tuo figlio deve avere un ip fisso; setti una classe in modo tale che abbia rate e ceil uguali e che corrispondono in percentuale a circa la rete che vuoi dare a tuoi figlio ed inserisci il suo ip nella lista degli ip di quella classe ed hai terminato.
Ok, credo di aver raggiunto l'obbiettivo.
Ho disabilitato il QoS Netgear (mi sembra di capire che se si vogliono usare Wondershaper o Limiter bisogna disabilitare il QoS), impostato dhcp reservation sui MAC dei device interessati in modo da avere ip "statici", in limiter ho lasciato blank i valori della linea dato che se lasciati vuoti li prende in automatico dai valori ATM.

Poi in limiter, nella quarta classe, ho impostato rate e ceil rate entrambi al 30% e popolato la lista con gli IP interessati, ho provato da speedtest.net e ora c'è un limite a 5Mb in down e 0,25 in upload...mi sembra tutto corretto.

Quindi ai fini pratici, differenze tra Wondershaper e Limiter?
UtenteMascherato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2015, 18:48   #8247
bonmario
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 488
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
davvero strano e non so proprio cosa consigliarti; direi che ho lavorato talmente tanto per fare una lista dei device che fosse veloce e completa che posso assicurare al 100% che funziona
Niente da fare .... ecco cosa ho fatto, tanto per essere sicuro di fare le cose giuste:
- entro in Chrome
- cancello la cache
- chiudo chrome e lo riapro
- entro nelle impostazioni
- in alto ci sono 2 schede: BASIC ed ADVANCED, clicco su BASIC
- clicco su "Attached Devices"

Non mi fa vedere nessun dispositivo collegato. anche cliccando sul bottone refresh che c'è in alto, non mi fa vedere nulla.

Ciao, Mario
bonmario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2015, 20:40   #8248
capoccia
Senior Member
 
L'Avatar di capoccia
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 518
Ciao Ragazzi,
sono appena passato a infostrada. Io Abito abbastanza lontano dalla centralina e volevo migliorare il più possibilie la connessione.
Secondo voi come mi conviene impostare il router? Che driver metto? Che modulazione?
Grazie


Stato attuale:
Firmware: A2pD035d.d23e
Status: Up (Showtime)
Multiplexing: LLC (8, 35)
Tx System: ADSL2 DMT Fast
Uptime: 17' 33''
Rates: 3.469 Mbps ↓ 511.000 Kbps ↑
SNR: 7.5 dB ↓ 25.4 dB ↑
__________________
Calcala i tuoi consumi -> http://www.calcolatoreautoelettrica.it/

My flickr--> http://www.flickr.com/photos/capoccia3/

Jetway N2PapUltra | Duron 1600@AthlonXp2400+ | SLK700 | 512MB PC3200 Elixir | 9800PRO@XT | Maxtor 6Y080L0 | Codegen 500W | Traxdata Uranus@LiteOn 52246S | LiteOn 1673s@1693s
capoccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2015, 08:59   #8249
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da bonmario Guarda i messaggi
Niente da fare .... ecco cosa ho fatto, tanto per essere sicuro di fare le cose giuste:
- entro in Chrome
- cancello la cache
- chiudo chrome e lo riapro
- entro nelle impostazioni
- in alto ci sono 2 schede: BASIC ed ADVANCED, clicco su BASIC
- clicco su "Attached Devices"

Non mi fa vedere nessun dispositivo collegato. anche cliccando sul bottone refresh che c'è in alto, non mi fa vedere nulla.

Ciao, Mario
devi andare qui http://192.168.0.1/devices.cgi
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2015, 09:01   #8250
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da UtenteMascherato Guarda i messaggi
Ok, credo di aver raggiunto l'obbiettivo.
Ho disabilitato il QoS Netgear (mi sembra di capire che se si vogliono usare Wondershaper o Limiter bisogna disabilitare il QoS), impostato dhcp reservation sui MAC dei device interessati in modo da avere ip "statici", in limiter ho lasciato blank i valori della linea dato che se lasciati vuoti li prende in automatico dai valori ATM.

Poi in limiter, nella quarta classe, ho impostato rate e ceil rate entrambi al 30% e popolato la lista con gli IP interessati, ho provato da speedtest.net e ora c'è un limite a 5Mb in down e 0,25 in upload...mi sembra tutto corretto.

Quindi ai fini pratici, differenze tra Wondershaper e Limiter?
sono cose completamente differenti; wondershaper c'è per affetto; è stato uno dei primi script qos di massa ai suoi tempi; ws riguarda solo lo upload non il download; come il qos netgear

il limiter invece interviene anche sul download

sul 4000 e sul 2200V3 ha un limite insuperabile; se viene (ri)avviato non interviene sulle connessioni in corso; cioé se tuo figlio ha il 30% di rate e la cambi al 10%, la modifica interverrà solo sulle nuove connessioni; questo è molto rompente, ma non c'è nulla da fare per correggerlo; se vuoi che intervenga sulle cose in corso, devi andare in info pages / connections e premere delete all in modo tale che tutte le connessioni sia killate e ripristinate in modo tale da essere controllate dal limiter
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2015, 09:03   #8251
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da capoccia Guarda i messaggi
Ciao Ragazzi,
sono appena passato a infostrada. Io Abito abbastanza lontano dalla centralina e volevo migliorare il più possibilie la connessione.
Secondo voi come mi conviene impostare il router? Che driver metto? Che modulazione?
Grazie


Stato attuale:
Firmware: A2pD035d.d23e
Status: Up (Showtime)
Multiplexing: LLC (8, 35)
Tx System: ADSL2 DMT Fast
Uptime: 17' 33''
Rates: 3.469 Mbps ↓ 511.000 Kbps ↑
SNR: 7.5 dB ↓ 25.4 dB ↑
purtroppo non esisteno regole generali; bisogna provare, tanto non costa nulla e si perdono minuti a farlo, combinazioni di firmware ed opzioni
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2015, 17:18   #8252
bonmario
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 488
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
Questo funziona, grazie, lo salvo subito nei preferiti !!!!

Ciao, Mario
bonmario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2015, 17:28   #8253
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
non ci capiamo :P

in basso trovi il link con scritto "Classic"
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2015, 17:38   #8254
bonmario
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 488
Scusa, ma in basso dove?
In "Attached devices"?

Grazie, Mario
bonmario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2015, 18:51   #8255
UtenteMascherato
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
sono cose completamente differenti; wondershaper c'è per affetto; è stato uno dei primi script qos di massa ai suoi tempi; ws riguarda solo lo upload non il download; come il qos netgear

il limiter invece interviene anche sul download

sul 4000 e sul 2200V3 ha un limite insuperabile; se viene (ri)avviato non interviene sulle connessioni in corso; cioé se tuo figlio ha il 30% di rate e la cambi al 10%, la modifica interverrà solo sulle nuove connessioni; questo è molto rompente, ma non c'è nulla da fare per correggerlo; se vuoi che intervenga sulle cose in corso, devi andare in info pages / connections e premere delete all in modo tale che tutte le connessioni sia killate e ripristinate in modo tale da essere controllate dal limiter
Grazie della delucidazione, avevo attivato il QoS di Netgear su alcune porte e protocolli e avevo notato che in up funzionava mentre in dl no anche se questo ragiona per protocolli/porte mentre il limiter per IP.
Quindi se è vero che sono riuscito a "parzializzare" la banda di alcuni IP è anche vero che ora non potrò "priorizzare" applicazioni di cui conosco le porte usate, è corretto o c'è qualche funzionalità nascosta?

Per il discorso di dover killare le connessioni attive nessun prb, una volta impostato il limiter non credo di toccarlo, mi interesserebbe di più sapere se c'è la possibilità, come detto sopra, di priorizzare protocolli/porte

Grazie 1000 per il supporto
UtenteMascherato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2015, 08:56   #8256
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da bonmario Guarda i messaggi
Scusa, ma in basso dove?
In "Attached devices"?

Grazie, Mario
amod sul 4000 ha un'interfaccia "classica"; si raggiunge premendo in basso sul link "Classic" oppure andando a http://192.168.0.1/start.htm ; si può rendere di default, ovvero se non si scrive la pagina ma solo l'indirizzo del router appare quella, andando in various amod e usando l'apposito bottoncino; inutile dire che è la "consigliata".
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2015, 08:58   #8257
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da UtenteMascherato Guarda i messaggi
Grazie della delucidazione, avevo attivato il QoS di Netgear su alcune porte e protocolli e avevo notato che in up funzionava mentre in dl no anche se questo ragiona per protocolli/porte mentre il limiter per IP.
Quindi se è vero che sono riuscito a "parzializzare" la banda di alcuni IP è anche vero che ora non potrò "priorizzare" applicazioni di cui conosco le porte usate, è corretto o c'è qualche funzionalità nascosta?

Per il discorso di dover killare le connessioni attive nessun prb, una volta impostato il limiter non credo di toccarlo, mi interesserebbe di più sapere se c'è la possibilità, come detto sopra, di priorizzare protocolli/porte

Grazie 1000 per il supporto
gli ip che si possono inserire in lista hanno queste tre forme:
192.168.0.21
192.168.0.21:9091
192.168.0.21-192.168.0.100

ovvero
host
host:numero_porta
host1-host2

non c'è la possibilità di usare il layer7, ovvero il riconoscimento automatico di protocolli, perché quello introduce modifiche al kernel non compatibili con i moduli chiusi; inoltre non è che funzioni sempre bene e comunque ciuccia troppe risorse per fare quello che deve fare
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2015, 09:32   #8258
UtenteMascherato
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 180
Ok perfetto, sapendo i servizi che girano sui vari ip della lan inserirò nella prima classe con rate e ceil 100% gli ip nel formato, ad esempio, 192.168.0.21:9091.
Grazie, stasera provo

Inviato con Tapatalk
UtenteMascherato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2015, 12:09   #8259
Loco1
Senior Member
 
L'Avatar di Loco1
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
gli ip che si possono inserire in lista hanno queste tre forme:
192.168.0.21
192.168.0.21:9091
192.168.0.21-192.168.0.100

ovvero
host
host:numero_porta
host1-host2

non c'è la possibilità di usare il layer7, ovvero il riconoscimento automatico di protocolli, perché quello introduce modifiche al kernel non compatibili con i moduli chiusi; inoltre non è che funzioni sempre bene e comunque ciuccia troppe risorse per fare quello che deve fare
Ciao Alfonsor, due dubbi sul limiter...

la terza forma (192.168.0.21-192.168.0.100) è intesa da indirizzo ip a indirizzo ip? Quindi come un range di indirizzi...
Io la dovrei utilizzare per tutti gli indirizzi dati dal server DCHP del router...(es. da indirizzo 192.168.0.100 a indirizzo ip 192.168.0.200)

Altro dubbio...se metto due indirizzi ip nella stessa casella del limiter...dò priorità 0, rate e ceil 100%.... supponiamo stiano entrambi usando tutta la banda...i due suddetti indirizzi si divideranno la banda equamente o equivale la regola che il primo che inserisco nella lista ha priorità sul secondo?

Ultimo dubbio, forse il più banale, ma il dubbio mi viene lo stesso ... se inserisco un solo indirizzo ip in una casella del limiter...priorità 0...rate, ceil..100%...lascio le altre caselle del limiter vuote...quest'ultimo indirizzo ip avrà priorità su tutti gli indirizzi ip del router anche se non li inserisco nel limiter...o devo sempre mettere tutti gli ip nelle altre caselle del limiter e settare le relative priorità su di essi? L'esigenza è avere un solo ip, al massimo due, che abbiano priorità assoluta e banda massima su tutto quello che passa per il router/modem senza distinzione di ip.
__________________
"Mi preoccupo continuamente di mia figlia e di Internet, anche se è ancora troppo giovane per collegarsi. Ecco di cosa mi preoccupo. Mi preoccupo che fra 10 o 15 anni verrà da me e mi dirà : "Papà, dov'eri quando hanno sradicato da Internet la libertà di stampa?" - Mike Godwin, Electronic Frontier Foundation

Ultima modifica di Loco1 : 30-04-2015 alle 12:38.
Loco1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2015, 16:42   #8260
ronaldinho87
Senior Member
 
L'Avatar di ronaldinho87
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 1303
ciao a tutti

ho un dgn2200v4 con firmware V1.0.0.58_1.0.58 cerco di caricare il firmware amod.

premetto che prima di procedere ho fatto un bel reset.

carico il firmware ma il router rimane li..la barra d'avanzamento si completa tutta ma poi non succede nulla.anche se riavvio il router rimane con il firmware vecchio
__________________
Venduto sul forum a : ASm , maxmix65 , Sinclair63 , salsero1983 , kassym , taranus , alecampa , camillozzo , veltosaar , gertuzz , crixx , billkid , Luk388 , .:The Dragon:. , athlon900 , Sassisassi e neo985

Ultima modifica di ronaldinho87 : 30-04-2015 alle 16:45.
ronaldinho87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v