|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8061 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
bisognerebbe prima capire se ha seguito le istruzioni di amod per variare l'snr e salvare la modifica.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8062 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
il fatto è che le cose dovrebbero essere impostate sugli ap che connettono le due reti... PS quello che dovresti provare a fare è qualcosa del genere le due reti sono differenti, per dire quella del 4000 è 192.168.0.0 quella dell'altro appartamento è 192.168.2.0 gli ap che connettono le due reti sono tutti e due in 192.168.2.0 lo ap dalla parte del 4000 è connesso al 4000 alla porta diciamo numero 3 (l'ultima in basso) brctl delif group1 eth3 ethswctl -c pbvlanmap -p 3 -v 0x100 ip ru add from all to 192.168.2.0/24 lookup main ip ro add 192.168.2.0/24 dev eth3 iptables -t nat -A POSTROUTING -o eth3 -j MASQUERADE forse così dovrebbe funzionare, cioé dalla parte del 4000 vedi la rete 192.168.2.0 ma da questa non vedi quella del 4000 però, dico forse è tutto da provare Ultima modifica di alfonsor : 01-04-2015 alle 18:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8063 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
non conosco problematiche legate a variazioni di snr così importanti; non so neanche se i provider resettino l'snr in maniera così perentoria senza manco disconnetterti
ma quando l'snr varia così tanto, cambia anche la velocità di connessione in maniera proporzionale? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8064 |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: Milan
Messaggi: 1555
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8065 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
quelle impostazioni non hanno niente a che vedere con il wifi
servono in particolari casi non certamente comuni a un router casalingo |
![]() |
![]() |
![]() |
#8066 |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: Milan
Messaggi: 1555
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8067 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
per rimediare a cosa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8068 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: Milan
Messaggi: 1555
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8069 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
scusate una sola cosa...
ma da qualche parte trovare scritto che amod risolve problemi di wifi? per il 3500 cambia molto, ma per gli altri router, avete mai letto me scrivere una cosa del genere? amod non tocca la wifi; le impostazioni wifi sono identiche a quelle del firmware originale; non cambia niente questo perché - i moduli sono chiusi e pure volendo non si possono modificare; è la ragione, tanto per dire, per la quale openwrt non esiste per wifi broadcom - mi pare, cioé a mio giudizio comparando i vari settaggi usati con quelli dello access point che mi funziona meglio in casa, che tutte le opzioni sono identiche; per cui non saprei cosa cambiare allora, la wifi è quella che è; non so cosa farci se ti andava meglio 145 MBps, usa quella velocità; magari c'è qualche problema nel client; che il notebook sia nuovo di zecca mica vuol dire molto insomma risposta breve al tuo problema: per il problemi di wifi non so proprio cosa consigliare, eccetto che provare le varie impostazioni |
![]() |
![]() |
![]() |
#8070 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Quarto (NA)
Messaggi: 427
|
Alfonsor ora sono pienamente soddisfatto del funzionamento del DGND4000 col tuo amod e una meraviglia. Scrivo questo post per ringraziarti della tua pazienza . Se pero puoi darmi solo un occhiata alla questione delle statistiche della lan che per me è un mistero. Ho fatto uno screen sperando si veda. Pur riavviando router i singoli contatori delle 3 porte ethernet che utlizzo non si azzerano. Mentre quelli della wifi,wan e quello della LAN (group1) si . Magari se anche altri hanno notato questa cosa o succede solo a me?
Grazie ancora |
![]() |
![]() |
![]() |
#8071 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
innanzitutto la pic è troppo piccola
comunque, non importa, perché quei valori non li posso impostare, non si possono cancellare, sono quelli che sono per dire la lan, non si azzererà mai, perché solo per leggere quella pagina, trasmetti dati sulla lan e così per le altre interfacce, hanno sempre dati che girano avanti ed indietro anche se tu non lo sai o non stai facendo nulla ti prego di considerare questa mia come "risposta definitiva" e non riportarmi ora lo stesso problema ogni due post non è un problema, non esiste modo di variare quei dati, sono normali così come sono |
![]() |
![]() |
![]() |
#8072 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Quarto (NA)
Messaggi: 427
|
so che per leggerli genero traffico sulla lan . Ma sto parlando che pur se riavvio o spengo il router i valori restano tali e vanno sempre a incrementarsi
spero cosi si veda ho fatto copia/incolla LAN (group1) 21.775 MB 0 56.912 MB 0 0 01:58:55 (down) ETH1 0 B 0 0 B 0 0 (giga) ETH2 4.138 GB 0 3.163 GB 0 0 (10M) ETH3 1.600 GB 0 2.307 GB 0 0 (giga) ETH4 2.253 GB 0 3.770 GB 0 0 WiFi 2.4 GHz 3.621 MB 0 34.506 MB 0 0 01:58:21 WiFi 5 GHz 2.319 MB 0 6.227 MB 0 0 01:58:15 WAN (ppp1) 48.481 MB 0 16.748 MB 0 0 01:57:18 - Parlo della ETH2-3-4 . Quindi il router ha un file che non azzera dove memorizza il traffico della singola eht? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8073 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
noto con dispiacere che le mie capacità comunicative sono prossime allo zero
questo è il sorgente C http://pastebin.com/Pdz7aMEn come puoi vedere, i valori sono letti da /proc/net/dev che è un file creato dal kernel ad ogni boot, solo leggibile, non modificabile, che a tutti i valori a 0 al boot e che viene aggiornato dal kernel quando deve http://tinyurl.com/ojh5oq3 ora davvero... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8074 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Quarto (NA)
Messaggi: 427
|
Io capisco quello che tu dici ma purtroppo mi è difficile capire come mai a me o valori non si azzerino. Potrebbe essere il browser o qualche modifica che ho sbagliato perché se è solo a me che fa così mi sembra strano
Inviato dal mio LG-E986 con Tapatalk 2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8075 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 50
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8076 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 472
|
Quote:
prova a disabilitare instradamento rip poi mi dici se il wifi ti funziona,come non funzionerebbe bene la lan stessa cosa del protocollo rip,spento a me da problemi se uno ha un solo pc conesso e' un discorso,ma se si usano decine di periferiche diverse,a me questo rip da maggiore comunicabilita' spesso leggo di utenti amod che non sanno nemmeno che certe impostazioni si fanno dal firmware Netgear che e' quello che fa funzionare amod ieri c'era un utente con una doppia rete con doppio modem/router e in quel caso se e' disattivo il rip sono proprio guai nessuna polemica,solo punti di vista diversi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8077 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
ognuno deve usare quello che per lui funziona; quindi se per te con rip le cose ti funzionano e senza rip non ti funzionano, usalo
diverso il discorso di fare enunciazioni del tipo "rip serve a fare funzionare la wireless" in una rete fatta da telefono => modem/router/ap => 5 computer connessi via cavo, 3-4 cosi connessi via wifi il rip non fa niente il rip serve a fare il broadcast della tabella di routing; qualsiasi apparecchio tu abbia in una rete come sopra ignora semplicemente quei pacchetti ovvero, consiglia pure "attiva il rip e vedi se ti cambia qualcosa", ma se ad uno non gli si connetta l'iphone il rip non cambia nulla e queste non sono differenze di opinione |
![]() |
![]() |
![]() |
#8078 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 472
|
Quote:
a parte il protocollo rip,prova a disibilitare l'instradamento rip e poi mi dici se ti funziona qualcosa. l'instradamento rip sta nelle impostazioni lan,ed invia il la tabella di routing a chi puo' ascoltarla,chi non puo' tace. dire che l'instradamento rip non serve a niente nella nostra rete interna,per me e' sbagliato ripeto,disattivalo e dimmi se ti funziona qualcosa |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8079 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
bo
qui da me è spento sempre, quindi tutto mi funziona dal 1995 per miracolo chiudiamola qui dai |
![]() |
![]() |
![]() |
#8080 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: altamura (ba)
Messaggi: 2970
|
ciao, sai se per impostare un server DLNA c'è bisogno di settare qualcosa nel router?
ho connesso il mio sintoamplificatore denon x2100 in rete(lan), ma non riconosce nessuna cartella condivisa dal Pc , ho provato anche serviio ma nada... Da media player mi riconosce solo la TV collegata alla stessa rete, ma il sinto ampli no...
__________________
CPU: Ryzen7 5800X MB: MAG X570 Tomhawk wifi - bios 1.70 RAM: DDR4 32gb Crucial 3200Mhz SV: RX G1 gaming nvidia 970gtx SSD: WD black NV850 1tb nvme 960 evo 500gb HDD: WD gold 2TB PSU: Corsair HX750CASE:thermaltake suppressor f31[b] |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:02.