|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8001 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 472
|
Quote:
grazie lo stesso |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8002 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
http://linuxaria.com/howto/linux-mem...gement?lang=it
non è che non ti voglia accontentare; è che trovo entrambe le feature che richiedi dannose |
![]() |
![]() |
![]() |
#8003 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Quarto (NA)
Messaggi: 427
|
Ho provato il thetering USB sul 4000 e va alla grande.....Grazie alfonsor!!!!!Comunque ritornando al wow ho visto che comunque smette di funzionare quando vado ad aggiungere o modificare la prenotazione degli indirizzi ip della lan. Per riabilitarlo devo spuntare enable wake on wan salvare e riabilitarlo . Va bene lo stesso una volta che ho trovato dov'era il problema risolvo cosi. Non so se solo a me succede anche perche hai detto di aver replicato la cosa e non ti accadeva sara il mio router sfigato.
Grazie ancora Alfie.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8004 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
consiglio vivamente di utilizzare dnsmasq e lasciare stare tutte ste cose tipo prenotazioni ip, che dnsmasq gestisce molto meglio
non mi impegno più da secoli a mettere a posto queste cose, semmai si potessero mettere apposto, proprio perché non uso mai altro che dnsmasq spesso penso che dovrei proprio togliere tutti i meccanismi come la prenotazioni ip esterni a dnsmasq, solo che per l'utente sarebbe magari difficoltoso configurare dnsmasq ma trovo che non usarlo sia davvero un peccato |
![]() |
![]() |
![]() |
#8005 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Quarto (NA)
Messaggi: 427
|
Io ho questa situazione per la memoria
Mem Info MemTotal 124444 kB MemFree 2508 kB Buffers 232 kB Cached 56884 kB SwapCached 0 kB Active 21156 kB Inactive 42460 kB Active(anon) 2892 kB Inactive(anon) 3608 kB Active(file) 18264 kB Inactive(file) 38852 kB SwapTotal 0 kB SwapFree 0 kB Dirty 0 kB Writeback 0 kB AnonPages 6528 kB Mapped 3336 kB Slab 50344 kB SReclaimable 1548 kB SUnreclaim 48796 kB PageTables 480 kB NFS_Unstable 0 kB Bounce 0 kB WritebackTmp 0 kB CommitLimit 62220 kB Committed_AS 12000 kB VmallocTotal 1032148 kB VmallocUsed 7204 kB VmallocChunk 957840 kB Quella che mi resta come free e piu o meno la stessa che avevo prima col fw netgear solo che adesso pero ho molte funzioni in piu attive...... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8006 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 4
|
ciao Alfonso,
allora aspetto che la maledizione si annulli, una nuova versione di amod o mi puoi dare qualche altro suggerimento? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8007 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Siracusa
Messaggi: 3595
|
Buonasera alfonsor,
posto solo (per il momento... ![]() Ho installato amod sul mio 3500 nella speranza di eliminare/limitare i problemi di disconnessione del wifi ![]()
__________________
Lavori di rifacimento firma; completamento previsto: agosto 2012 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8008 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
credo che se vai in info pages e carichi la pagina adsl quel bottone dovrebbe funzionare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8009 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 4
|
Fatto, tutto ok. Grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8010 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Quarto (NA)
Messaggi: 427
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8011 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
se vuoi tornare ad usare il dhcp, deseleziona autostart nella pagina dnsmasq e fa un reboot
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8012 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Quarto (NA)
Messaggi: 427
|
vorrei usare dnsmasq come tu consigli alfonsor ma c'e' modo di avere come prima il log della prenotazione indirizzi?Ho letto un file standard di configurazione di dnsmasq e ho trovato solo 2 opzioni per i log:
For debugging purposes, log each DNS query as it passes through # dnsmasq. log-queries # Log lots of extra information about DHCP transactions. log-dhcp ho provato a inserirle nella conf senza riavviare ma solo facendo stop e start e non vedo i log. Devo riavviare o non e cosi che devo procedere? Ultima modifica di Fluminus : 29-03-2015 alle 22:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8013 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
devo ripetermi
i programmi vari che girano su un router sono programmi che sono scritti per girare su un computer con due processori, ciascun processore quad core, 32 mega di ram scalano bene (scalare vuol dire adattarsi alle risorse disponibili più o meno efficacemente) perché linux è fatto così, scala bene; è questa la ragione per la quale un edificio di pianta rettangolare grande come dieci campi di calcio con i server di google dentro ha server che girano con linux ed un router dal 10 euro gira con linux ma non vuol dire che le cose sono identiche un programma come transmission, per fare un esempio, logga in continuazione; samba logga in continuazione, dnsmasq può loggare in continuazione in un router non è possibile allora, il mio lavoro dovrebbe essere quello di fare loggare alcune cose; per dire fare funzionare quella opzione dhcp-log il però è che non faccio questo di lavoro; non sono una software house che ha un contratto con netgear e campo di questo; lo faccio per divertimento; in particolare, alcune cose le inserisco se il rapporto utilità/fatica è discretamente grande, dove utilità è prima di tutto per me, ma anche per gli utenti, ci mancherebbe loggare le lease dhcp non serve praticamente a nulla si può anche fare, devi creare uno script, e loggartele da qualche parte (perché nello script non puoi loggare con amodfunc log, il syslog è bloccato da dnsmasq in quel momento, purtroppo; vorrei scrivere sulla ml di dnsmasq ma simon kelley ha un carattere un pò così, è peggio di me come risponde e per queste sciocchezze, perché sono certo che per lui sarebbe una sciocchezza, non la prenderebbe bene; an passant campa di dnsmasq) per cui se vuoi puoi loggartelo in un file a parte, ma non in syslog; sono anche disponibile a dirti come si fa, ma se davvero ti serve veramente per cui, leggi bene: "questo è" se le feature che cerchi non sono in amod, davvero... Ultima modifica di alfonsor : 29-03-2015 alle 22:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8014 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Quarto (NA)
Messaggi: 427
|
Credevo che visto che prima funzionava con il dhcp netgear era possibile farlo semplicemente anche con dnsmasq. Comunque ho visto che hai rilasciato una nuova versione per il 4000 amod 1.0.18 Rima - 28/3/2015 ma non ho trovato il changelog. E possibile sapere cosa cambia? Non avendo mai fatto aggiornamenti di amod cosa consigli di fare dopo aggiornamento fare anche reset con pulsante e rifare da 0 la conf? Per i log ci sono rimasto male in verita pensavo fosse una cosa piu semplice quindi visto che ho inserito quelle opzioni nella conf di dnsmasq le cancello se appesantiscono il router
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8015 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Quarto (NA)
Messaggi: 427
|
il log si può fare aggiungendo una semplice regola iptables che faccia il log quando qualcuno accede a quella porta.....hai scritto in qualche post fa. Se mi dici come si fa lascio stare il log della prenotazione dhcp e vedo come posso fare per avere il log di accesso alla porta 9 dall' esterno. In iptables-save ho trovato questa linea che suppongo faccia il log della porta che uso per le IPCam
-A INBOUND_NAT_1 ! -s 0.0.0.0/0 -p tcp -m tcp --dport XX -j DLOG --log-prefix "[IPcamSG rule not match]" --log-level 31 -A INBOUND_NAT_1 -p tcp -m tcp --dport XX -j DLOG --log-prefix "[IPcamSG rule match]" --log-level 31 -A INBOUND_NAT_1 -p tcp -m tcp --dport XX -j DNAT --to-destination 192.168.0.51:XX -A INBOUND_NAT_1 ! -s 0.0.0.0/0 -p tcp -m tcp --dport 81 -j DLOG --log-prefix "[IPcamG rule not match]" --log-level 31 Aggiungendo qualcosa di simile nella conf (sapendo dove) e disabilitando apertura automatica della porta 9 da parte di wolconfig (sperando di riuscirci) posso avere il log di accesso alla porta 9 come ho per quella della ipcam? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8016 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 15
|
Buongiorno.
Scrivo, oltre che per ringraziare Alfonsor per il magnifico supporto, anche per chiedere una cosa: ho installato sul mio 2200v4 la versione 3.1.0, passando dalla 3.0.10, e ho notato che, mentre con la 0.10, appena accendo il computer ed entro su windows la scheda di rete (ip fisso) si connette istantaneamente al router, col nuovo firmware ci mette dai 20 ai 30 secondi. Da cosa può dipendere? Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#8017 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
@Fluminus
entra in telnet scrivi nano /etc/amod/conf/dhcp.script fa un copia ed incolla di quanto segue Codice:
#!/bin/sh /bin/amodfunc log "[dnsmasq] $*" rendi eseguibile il file scrivendo chmod +x /etc/amod/conf/dhcp.script ora va alla pagina di configurazione di dnsmasq ed aggiungi la riga dhcp-script=/etc/amod/conf/dhcp.script ferma dnsmasq e riavvialo ora hai il log delle leases (e non solo) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8018 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8019 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 15
|
DHCP disabilitato su router / PC con scheda di rete ad indirizzo fisso
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8020 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 23
|
Info funzione repeating
Buon Pomeriggio alfonsor,
Mi chiedevo se potevo usare il DGN3500 come repeater wireless; è possibile ciò solo con WDS (e protezione WEP) o vi è anche un modo di poter fare il wireless repeating anche con protezione WPA? Se la seconda strada è fattibile, quale tool devo installare nel router per usarlo come repeater? Grazie ancora. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:02.