Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2015, 15:36   #7821
Fluminus
Senior Member
 
L'Avatar di Fluminus
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Quarto (NA)
Messaggi: 427
Comunque è una pen drive da 16 giga quindi che faccio la devo riformattare?

Inviato dal mio LG-E986 con Tapatalk 2
Fluminus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2015, 17:38   #7822
Fluminus
Senior Member
 
L'Avatar di Fluminus
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Quarto (NA)
Messaggi: 427
Per la cronaca ho scoperto quando e che si impalla il WOL a me Basta che vada nella configurazione del port forward e modifico qualcosa non appena salvo il WOL smette di funzionare. Per farlo ripartire bisogna disattivarlo e riattivarlo e riprende. Ora sto formattando la pendrive per vedere se risolvo il problema del miniDLNA anche se non e che lo usi e giusto per vedere se ritorna il pinguino sotto le periferiche condivise. E poi che dire GRAZIE alfonso sei un grande
Fluminus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2015, 17:42   #7823
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
ho provato aggiungendo un pò di porte cancellandole e via dicendo e non riesco a replicare la cosa, cioé minidlna continua tranquillamente a funzionare
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2015, 18:08   #7824
Fluminus
Senior Member
 
L'Avatar di Fluminus
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Quarto (NA)
Messaggi: 427
Alfonso mi riferivo al WOL non al miniDLNA forse mi sono spiegato male . Per il miniDLNA ora sto riformattando a basso livello il pendrive perche infatti come hai suggerito tu aveva qualche problema. Nel momento in cui l'ho inserita nel pc subito win da detto che aveva un problema col file system che doveva essere fixato. Ho preferito salvarmi i dati che avevo sopra e formattarla. Nello specifico la sto formattando in exFAT che dici e meglio?
Fluminus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2015, 18:17   #7825
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
ho provato anche con il wow ed è tutto ok

non è che usi la porta del wow in qualche regola di port forwarding?

---

exfat non è supportato da nessun amod (e tantomeno dai firmware netgear)

non c'è bisogno di alcuna formattazione di basso livello, anche solo correggere i dati sarebbe bastato forse, ma una formattazione normale si

i file system consigliati sono ext3 o se non si usa linux ntfs
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2015, 18:28   #7826
Fluminus
Senior Member
 
L'Avatar di Fluminus
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Quarto (NA)
Messaggi: 427
Perche non la devo fowardare la porta nelle regole? Basta solo attivare il wol e la apre da solo? Allora e questo il problema e che ho la regola nel port forward ora la levo subito
Fluminus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2015, 18:30   #7827
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
se l'avessi dovuta forwardare sarebbe stato scritto nello help
la porta viene forwardata automaticamente verso lo ip che scegli
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2015, 19:08   #7828
Raffyone
Senior Member
 
L'Avatar di Raffyone
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Palma Campania NA
Messaggi: 2247
__________________
CASE:Mars Gaming MC-3TALI:Silencer MK III 1200w-MB:Gigabyte Ga-z170x-Gaming7 RAM:Corsair Vegeance led 3000 2x8 CPU:Intel 7700K GPU:Sapphire RX 580 - SSD:HyperX -Thermalright CPU FW 360 -Ultrabook Lenovo 2Pro-
Raffyone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2015, 19:55   #7829
vicx75
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 134
limite banda ad un determinato indirizzo IP

ciao alfonsor spero che tu mi possa aiutare come posso mettere il limite di banda ad un determinato indirizzo ip esempio ad un router collegato sotto il mio dgnd4000? tipo vorrei condividere la mia adsl con mio fratello che sta sotto casa mia e lui ha un router quindi creando due reti differenti, e quindi dare solo 5 mega del mio internet come posso fare?
ti ringrazio per la tua eventuale risposta e complimenti per tutto quello che fai e per il tempo che perdi per migliorare il firmware di questo modem router
vicx75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2015, 20:17   #7830
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da vicx75 Guarda i messaggi
ciao alfonsor spero che tu mi possa aiutare come posso mettere il limite di banda ad un determinato indirizzo ip esempio ad un router collegato sotto il mio dgnd4000? tipo vorrei condividere la mia adsl con mio fratello che sta sotto casa mia e lui ha un router quindi creando due reti differenti, e quindi dare solo 5 mega del mio internet come posso fare?
ti ringrazio per la tua eventuale risposta e complimenti per tutto quello che fai e per il tempo che perdi per migliorare il firmware di questo modem router
ti metto ip a caso

il 4000 è connesso alla adsl, la sua lan è
192.168.0.1 maschera 255.255.255.0

un cavo esce dal 4000 ed entra nella wan del router di tuo fratello
il router di tuo fratello ha
wan con ip fisso 192.168.0.99, maschera 255.255.255.0 gateway 192.168.0.1
lan 192.168.2.1 maschera 255.255.255.0

vai nel 4000, firewall limiter, in una classe qualsiasi, diciamo la numero 4, metti
rate 50
ceil 50
prio 0
ip 192.168.0.99

finito

PS
ops avevo letto "voglio dare 50% a mio fratello"
se vuoi dare 5 mega, vedi quale è la percentuale della tua banda che fa 5 mega; quei 50 solo per 50%

Ultima modifica di alfonsor : 19-03-2015 alle 20:21.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2015, 20:49   #7831
vicx75
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
ti metto ip a caso

il 4000 è connesso alla adsl, la sua lan è
192.168.0.1 maschera 255.255.255.0

un cavo esce dal 4000 ed entra nella wan del router di tuo fratello
il router di tuo fratello ha
wan con ip fisso 192.168.0.99, maschera 255.255.255.0 gateway 192.168.0.1
lan 192.168.2.1 maschera 255.255.255.0

vai nel 4000, firewall limiter, in una classe qualsiasi, diciamo la numero 4, metti
rate 50
ceil 50
prio 0
ip 192.168.0.99

finito

PS
ops avevo letto "voglio dare 50% a mio fratello"
se vuoi dare 5 mega, vedi quale è la percentuale della tua banda che fa 5 mega; quei 50 solo per 50%
capito come impostare il suo router ma non riesco a capire dove andare ad impostare il limite di banda nel mio sotto amod, limiter? se così non capisco come fare
vicx75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2015, 20:50   #7832
Fluminus
Senior Member
 
L'Avatar di Fluminus
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Quarto (NA)
Messaggi: 427
Dopo aver formattato la chiavetta sul pc viene vista e dal router non piu. Formattata in NTFS . Si accende per qualche secondo la luce dell'USB e poi si spegne. Che diavolo e successo?
Fluminus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2015, 20:55   #7833
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
vai in classic view
firewall / limiter
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2015, 21:24   #7834
Fluminus
Senior Member
 
L'Avatar di Fluminus
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Quarto (NA)
Messaggi: 427
Risolto anche con pendrive HO dovuto formattare in FAT32 e poi il router l'ha vista. Ho anche eliminato la regola del port forward per il wol e funziona!!!! Mitico alfonso. Ora appena ho messo il pendrive e ritornato attivo il miniDLNA . Ora alfonso se hai ancora un po di pazienza ho da farti una richiesta per un problema che ho sempre avuto con il wifi di questo router e alcuni dispositivi android che ho. Succede questo: su 2 dispositivi android con a bordo jelly bean 4.1.2 pur se il segnale e fortissimo (segna 3 su 4 ) la velocita si blocca a 5 Mbps e sono quasi reali perche se provo uno speed test se mi viene bene arrivo a 1,5 ma a volte non riesce nemmeno a completare il test. La cosa strana e che ho provato tutti i possibili canali wifi (adesso uso 1) a regolare col tweak la TxPWR ma niente. Eppure il chipset wifi credo sia Broadcom come altri router che ho (dlink 2750 e un AP dlink DAP1360) con i quali il segnale e lo stesso ma aggancio portante piena 65-72 mbps e il test mi da la stessa banda che ho via cavo. Ora quello che volevo chiederti e possibile che ci sia un incompatibilita tra questo chipset e i miei 2 device? O magari e qualcosa legato alla gestione wifi di questo router in particolare?

Grazie ancora per la pazienza
Fluminus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2015, 23:06   #7835
vicx75
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da vicx75 Guarda i messaggi
capito come impostare il suo router ma non riesco a capire dove andare ad impostare il limite di banda nel mio sotto amod, limiter? se così non capisco come fare
adesso ci siamo ma dove vado a mettere ip 192.168.0.99 in quale posto

ps. grazie per la tua pazienza
vicx75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2015, 08:11   #7836
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
il limiter funziona così

se il router fa solo da router e non da modem, devi inserire download e upload rate in kbps, altrimenti lasciali vuoti che li ricava da solo

quindi devi inserire una percentuale da sottrarre a questi due valori, che è la solita percentuale per la quale sei connesso a 20 mega, ma scarichi a 17, in questo caso la percentuale sarebbe 15%, metti quello che vuoi, serve solo per avere valori precisi

ora hai download e upload, parliamo solo di download, tanto i concetti sono uguali

rate è la banda minima; se tu hai 20 mega in download e metti 50 qui, gli ip della lan che non sono in una classe specificati esplicitamente, prenderanno 10 mega in dowload

ceil è il massimo; se metti 70 qui, tutti gli ip che non sono specificati esplicitamente in una classe prenderanno 14 mega, se ci sono, se altri non stanno usando quella banda

se rate e ceil sono uguali, questo valore sarà quanto usato

quindi hai rate e ceil di default e 4 classi, insiemi, regole, chiamale come ti pare

ogni classe ti permette di definire il suo rate, ceil ,priorità e lista di ip

la priorità è quella per la quale se una classe ha 20% come rate e 80% come ceil e c'è banda disponibile si decide a chi dare la banda; più bassa la priorità, maggiore possibilità di prendere la banda disponibile

nel riquadro grosso scriverai gli ip separati da uno spazio o un accapo, nelle 3 forme

IP
IP:PORTA
IP1-IP2

la cosa sembra complicata? no è davvero semplice

due esempi che faccio sempre:

"prendo tutto io"

default rate: 50
default ceil: 50

classe 1:
rate: 100
ceil: 100
IP: un unico ip quello del mio computer

in questa maniera io prenderò tutta la banda, tutti gli altri si divideranno il 50% della banda

"punisco mio fratello che sta sempre a scaricare"
default rate:100
default ceil: 100

classe 1:
rate 30
ceil 30
IP: l'ip del computer di mio fratello

in questa maniera tutti prenderanno la banda, mio fratello solo il 30
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2015, 08:40   #7837
danyus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 567
come mai alla fine sei tornato al vecchio limiter simile a quello che ti mostrai io all'epoca?
danyus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2015, 09:50   #7838
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
danyus, scusami ma devo precisare questa cosa

sono attentissimo a queste faccende

il tuo limiter è stato sul 3500 per 1 versione ed infatti nello help a destra era scritto chiaramente il tuo nome

quindi è continuato ad essere per un paio di versioni sul 2200 ed idem il tuo nome era presente

questo limiter è completamente differente

nel tuo limiter il qos era sulla lan, qui il qos è su imq0 ed imq1, applicate sull wan

è basato vagamente sul limiter di backfire di openwrt, non sul nuovo perché il nuovo qos di openwrt ha bisogno del kernel 3.12 minimo

dico vagamente perché è rivisto del tutto ed il lavoro svolto per fare funzionare imq su 4000 e 2200 è stato non indifferente, visto che sono dovuto andare a tentativi e modificare skbuf per fare in modo che i driver chiusi - primo fra tutti quello wireless - continuassero a funzionare

è per questa ragione che nello help è scritto "basato su vario materiale presente in rete", perché è esattamente così

quando ho usato il tuo nel 3500 era scritto, come in seguito anche nel 2200V3, basato sullo script qos dell'utente di hwupgrade daynus

questa versione rispetto al quella del firmware precedente, reintroduce il filtro degli ip via regole iptables e non via comandi tc, per i quali si può fare tantissimo ma è un incubo e quindi permette facilmente di usare ad esempio i range di ip che sono discretamente utili; la versione solo tc era molto più veloce ed occupava meno risorse, ma certamente più noiosa

spero di avere chiarito
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2015, 09:54   #7839
simpleweb
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 321
Scusate la domanda forse sicuramente banale ma.... Il Tx Power del WiFi a cosa serve? A far aumentare la portata? Che valori accetta? Ho un dgnd4000
simpleweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2015, 09:59   #7840
Fluminus
Senior Member
 
L'Avatar di Fluminus
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Quarto (NA)
Messaggi: 427
Sembra che abbia risolto tutti i problemi adesso va bene quasi tutto. Mi sono anche lanciato nella configurazione del server VPN e seguendo le info di un 3d precendete ho configurato il server salvato i 2 file della conf e della key importati in un opnevpn client di android si collega se sono nella mia lan ma da 3g non va. Credo che il problema sia dovuto dal fatto che non so dove devo inserire indirizzo di dyndns perche ho visto che il client va a puntare al vecchio inirizzo wan che aveva il router prima del riavvio. Qualcuno che e riuscito a farlo andare mi puo' dare istruzioni ?
Grazie
Fluminus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Tesla sotto pressione in Europa: Volkswa...
DDR5 sempre più spinte: un overcl...
DXC Technology non ha dubbi: zero trust ...
iPhone 17 è qui: vendi il tuo usa...
Oracle non avrà più un CEO...
Proiettore con supporto 4K, Netflix inte...
Dreame Auto accelera in Europa: verso un...
Microsoft rimuove un altro blocco per Wi...
Scooter elettrici rosa gratis alle donne...
MediaTek potrebbe produrre chip in Ameri...
Apple rilascia iOS 26.1 beta: arriva l'i...
C64 Ultimate: boom di preordini per la r...
Xiaomi Smart Band 9 Pro con GPS e autono...
CMF by Nothing Buds 2a a meno di 35€ su ...
Hideo Kojima è proiettato oltre i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v