|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7401 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
usandola, avevo provato ad aggiungere in questa sezione Codice:
cp -a $f/www/$d $t/www/ cp -a $f/www/default_img $t/www/ cp $f/www/* $t/www/ >/dev/null 2>&1 era solo per visualizzare l'immagine "processing" quando ci sono tempi di attesa nei comandi dati da modfs Ultima modifica di random566 : 25-02-2015 alle 09:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7402 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 567
|
scusa la mia ignoranza random.... prima di eseguire quello script devo gia' aver formattato la penna in ext3?
Mi sembra di aver capito che la procedura dovrebbe essere... Partiziona EXT3, metti modfsimage.bin all'interno e avvia normalmente. dopodiche' si esegue quello script. Ho sbagliato a capire? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7403 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
|
Quote:
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla...... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7404 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7405 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 321
|
Quote:
Tornando su questo thread ho visto che hai aggiornato il firmware (ero fermo a luglio 2013!)e ho aggiornato. Leggendo però ho capito che il dgn2200 è meglio del dgn3500 per stabilità di linea per via del chipset broadcom che è poi lo stesso della mia dslam. Non voglio andare OT ma vorrei sapere alcune cose. La prima è che se con i miei valori (immagine sotto) con un dgn2200 andrebbe meglio. So che ho un snr di merda e che l'ho abbassato troppo e perciò ho disconnessioni ma... Vorrei prendere una portante piena o quasi limitando al minimo le disconnessioni. Se il firmware per dgn2200 amod è uguale/migliore di quello per dgn3500. Se posso usare cmq il mio dgn3500 solo come WiFi extender. Grazie https://docs.google.com/file/d/0B9d5...p=docslist_api From universe with my note 4 snapdragon 805 powered! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7406 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 567
|
Quote:
a leggere files li leggo e li posso tranquillamente copiare da smb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7407 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
con fat32 il filesystem è accessibile a tutti, ma con ext3 la faccenda è diversa. prova con i comandi chown -R nobody:nobody /mnt/shares/U e chmod -R 0777 /mnt/shares/U |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7408 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 567
|
Quote:
Non ci pensavo perche' da FTP andava, ma giustamente in ftp ci entravo come admin ora finalmente procedo con l'esecuzione dello script! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7409 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
ancora sta cosa?
avevo messo ovunque al momento di montare quel chmod ... scusa ricordami un attimo di che router parliamo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7410 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 567
|
Quote:
comunque ho risolto così (parlavamo del dgn3500) ho fatto la partizione ext3, ho messo i giusti permessi, ho copiato modfsimage.bin e lanciato il servizio modfs, eseguito lo script... e cancellato modfsimage.bin lasciando solo la cartella.... tutto va alla perfezione. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7411 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
credo del 3500
ho già la 13.0.7, ma ancora non ho fatto prove sul trasferimento dati sulla pendriive ext3, con la 13.0.5 a volte era necessario quel comando. probabilmente non è una faccenda semplicissima, perchè, ad esempio sul 2200v3, dove ho un server tftp, se aggiungevo da windows qualche file tramite la condivisione samba, il nuovo file risultava comunque non accessibile in scrittura fino all'utilizzo di quei comandi, anche se erano stati dati in precedenza a tutta la directory /mnt/shares/U. probabilmente il file aggiunto si portava dietro i permessi di windows |
![]() |
![]() |
![]() |
#7412 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
mamannaggialapaperella
apro il coso che monta e vedo che c'è dentro ancora 0755 ma roba da matti ma sto tizio che fa sti firmware andrebbe messo in galera! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7413 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Barletta
Messaggi: 20
|
mldonkey sul dgn220v3
Ciao Alfonsor, grazie per questo fantastico firmware.
![]() Mi chiedevo (ovviamente se non si può fare non fa niente), si potrebbe integrare MLDonkey nel firmware? Ti invio questi due link chissà possono esserti d'aiuto: http://mldonkey.sourceforge.net/phpB...?p=27075#27075 http://fabtar.ygrek.org.ua/ Grazie mille ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7414 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
mi scuseranno quelli che hanno letto sta cosa, ma la ripeto per l'ennesima volta :P
i router devono smistare pacchettini ed offrire servizi legati a questo purtroppo, la richiesta di queste cose come torrent, dlna, sharing, media non so cosa, funzioni nas ha portato a sviluppare firmware buggatissimi e pieni di schifenze inutili, pure loro buggate invece di concentrarsi sulle funzioni da router, i produttori fanno a gara per fornire sciocchezze sempre più fantasmagoriche, che nessuno utilizza realmente nessuno mantiene copie di progetti edili su un disco connesso ad un router a casa e dai clienti apre quei file perché non sono cose che un router sa fare, dove per router si intende qualsiasi dispositivo di cui si parla in queste pagine, ovvero scatolette che fanno da router in casa e questo ha portato i router a quello che sono oggi: cosarelli che dopo 4 mesi sono obsoleti (eccetto se non si è comperato l'ultimo modello da 300 euro appena uscito che magari dura un anno) e che non funzionano mai come si deve: crasciano, si bloccano, perdono la linea, la wifi è instabile, il software non affidabile, i servizi non vanno per cui: transmission è pure troppo; anche quello non funziona come funziona transmission su un atom dual core; sti cosi emule sono cento volte peggio; amule per dire vuole 11 mega o similare apparte che nessuno al mondo ha bisogno di essere a verona mentre a casa a novara il router sta in download davvero, ma se proprio ne ha bisogno come ha bisogno di una cravatta a pois, allora si metta su un serverino che consuma appena poco di più di un router e che farà queste cose centomila volte meglio PS dimenticavo che mldonkey è quello mezzo scritto in ocaml ma ve pozzino ![]() Ultima modifica di alfonsor : 25-02-2015 alle 13:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7415 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Barletta
Messaggi: 20
|
ok...
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7416 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
si ma a parte i miei sproloqui, ocaml non c'è per mips, quel tipo si è compilato ocaml nel 2007, forse c'era per mips allora non lo so
per sfizio una volta ho provato a compilare ocaml, prendendo il trunk mips dopo mezz'ora ho cancellato la cartella :P non è proprio cosa |
![]() |
![]() |
![]() |
#7417 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 321
|
Alfonso riesci a rispondermi? Dovrei in caso acquistare entro oggi il router. Grazie!
From universe with my note 4 snapdragon 805 powered! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7418 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Barletta
Messaggi: 20
|
Mi sono permesso perché è supportata l'archittetura Broadcom 0x6358, quella del DGN2200... Scusami ancora
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7419 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
non avevo letto l'ultimo tuo post;
anche ora avendolo letto, però, non ho capito molto bene le questioni prima di tutto questa tecnologia per andare più veloce in adsl non credo che esista; più veloce di 20 mega si va con le nuove adsl come si chiamano vettoriali e con il nuovo imps che sulla carta arrivano a 100 mega, ma visto che hanno investito in fibra, non penso che in Italia ci saranno, o almeno bo quindi più veloce ci vai se ti fai la fibra che il 3500 sia meglio del 2200 non l'ho mai detto perché non lo penso; il 3500 è ottimo ed ha le porte giga non è vero manco l'inverso, perché il 2200 è un routerino molto simpatico; parlo del v3, tra v4 e 3500 preferisco il 3500 che il chipset lantiq sia meglio del broadcom non l'ho mai detto ugualmente; dipende dal tuo dslam; qui da me il 3500 brucia tutti senza confronti comunque, nonostante spesso mi rilegga e mi trovi insopportabile seriamente, sono pure costretto a scrivere che a volte mi trovo tirato a rispondere a richieste come la tua, su consigli degli acquisti, cosa che proprio davvero non mi interessa per nulla sono per caso capitato a fare amod sui netgear, la ragione è stata che avevo un 3500 comperato da fare da modem per un router pfsense su x86 e ci volevo tirare fuori il massimo come modem e mi sono ritrovato con amod netgear ha il vantaggio come asus di mettere online se non i sorgenti completi, meccanismi per fare i firmware, se lo facessero altri, mi divertirei magari anche con altri ma non è che abbia predilezione per netgear, che anzi mi sta pure abbastanza antipatica e non avendo la sede fiscale a Scandicci o Pomigliano mi interessa meno di zero per cui, compera il router che ti pare ma il 2200 non è certo meglio del 3500 l'unica ragione per sostituirli sarebbe provare un broadcom con la tua linea, ripeto: con la tua linea |
![]() |
![]() |
![]() |
#7420 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
in un router, come in ogni distribuzione linux, non c'è solo la compatibilità delle istruzioni macchina; c'è tutta la toolchain non è che puoi prendere un eseguibile compatibile e pensare che ci sia la minima probabilità che girerà sul tuo router salvo che non un è helloworld o similare, non girerà perché le liberie c e tutte le altre di cui ha bisogno non saranno compatibili, per cui mancheranno simboli o saranno implementati in maniera diversa |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:58.