Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2015, 19:40   #7361
Serthur
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 8
ho una adsl. inserito in various amod gli indirizzi, ma sono sempre fermo nel 2003. se lo lascio così mi può dare dei problemi? Avevo letto che poteva dare dei problemi di comunicazione una data errata, ma visto che tutto funziona perfettamente e anche l'altro router si collega senza problemi.
Serthur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2015, 19:42   #7362
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
fa un renewip
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2015, 19:52   #7363
Serthur
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 8
ipconfig /renew giusto? sempre 2003.
Serthur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2015, 20:13   #7364
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
in status premi renewip
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2015, 20:32   #7365
Serthur
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 8
Mi sono perso. In Status dove? io ho un bottone di REFRESH ed uno nella sezione link di RETRAIN.
Serthur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2015, 20:48   #7366
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
nella pagina status system alla sezione wan c'è a destra un pulsante chiamato renewip che riavvia la wan
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2015, 21:06   #7367
Serthur
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 8
Non vedo nessun bottone in wan.
Immagini allegate
File Type: jpg scrn.jpg (18.2 KB, 24 visite)
Serthur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2015, 21:20   #7368
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
ricominciamo :P

la wan è offline; ovviamente il bottone "RenewIP" appare se la WAN è online

perché la wan è offline?

se la wan è offline, in particolare la data non sarà mai rimessa

suppongo che tu stia usando il 2200V4 con pppoe-relay e senza andare online, cioé come modem

allora conviene che imposti nelle pagine del firmware advanced advanced device mode a modem e via

il 2200V4 però non rimetterà l'ora perché dal suo punto di vista non è online (infatti fa solo da bridge)

Ultima modifica di alfonsor : 23-02-2015 alle 21:28.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2015, 21:34   #7369
-Mirco-
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
Quote:
Originariamente inviato da -Mirco- Guarda i messaggi
Perfetto, grazie alfo.
In casa già ho tutti ip statici nella LAN con prenotazione IP tramite mac address.
Il punto del menù dove posso limitare il traffico l'ho trovato e si chiama Limiter.
Ma lì non trovo riferimento a limitazione su singoli ip, forse mi sfugge qualche passaggio.
Riuppo per Alfo
-Mirco- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2015, 21:36   #7370
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
scusa ma ad intuito che faresti?

vuoi limitare 192.168.0.22 al 40% della banda in download?

hai 4 classi, scegli una qualsiasi, ci metti 40 40 come rate e ceil e metti 192.168.0.22 dentro il riquadro della classe, premi restart

ora 192.168.0.22 andrà al 40% in download
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2015, 11:33   #7371
Sire_Angelus
Senior Member
 
L'Avatar di Sire_Angelus
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1714
scusate come si fa per limitare per ip? qualcuno potrebbe scrivere un breve tutorial? grazie
__________________
Cpu: i7 4770K ,Mobo MSI z87-GD45 Gaming, 4x4gb G.Skill RipjawsX 2133 cl10, zotac 1060 mini OC in progress, Case modding in progress, CM Silencio, Ali Corsair CX600MFOR CORES IS MEGLIS CHE TCIU' "
Sire_Angelus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2015, 12:43   #7372
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
prima di tutto nel 2200V4 non c'è il limiter, perché non esiste iptables

seguendo la pagina del limiter

Downstream - download rate, se il coso fa da modem, la prende da solo, altrimenti la devi scrivere tu per forza; anche se fa da modem puoi provare a forzare valori tuoi

Upstream - come sopra per lo upload

Delta - la percentuale di banda da sottrarre a quella nominale come scritto sopra, per avere quella reale; per dire 5, 10, 15 %

Ora parliamo della sezione Downstream, per la Upstream è uguale

Default rate - banda minima di default per tutti gli host che non rientrano in nessuna classe (vedi dopo); per dire se a tutti vuoi dare il 50% della banda disponibile, scrivi 50

Default ceil rate - banda massima di default per tutti gli host che non rientrano in nessuna classe; per dire 70 vuol dire che se è disponibile banda, al massimo sarà usata al 70%

quindi ci sono le classi; ogni classe definisce la rate, la ceil, la priorità ed una lista di ip; rate e ceil sono come sopra per gli ip della classe; priorità rappresenta la priorità con cui gli ip di questa classe prenderanno la banda ceil se è disponibile rispetto agli ip di altre classi

esempi:
-- egoista totale
default rate:30
default ceil: 50

classe 1
rate: 100
ceil:100
prio: 1
ip: il tuo

solo tu prenderai il 100% della banda, tutti gli altri dal 30 al 50%

puniamo Gianna la sorella che sta sempre a scaricare
default rate:100
default ceil: 100

classe 1
rate: 30
ceil:50
prio: 1
ip: lo ip di Gianna

tutti prenderanno il 100% della banda, Gianna dal 30 al 50%
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2015, 13:11   #7373
Xfire90
Senior Member
 
L'Avatar di Xfire90
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: TN
Messaggi: 552
Problemino DGND4000 amod ultima versione. Mi è sparito il menù avanzato amod, ho solo il menù netgear con le opzioni amod nei gruppi espandibili sulla sinistra.

Ho una usbkey da 64gb formattata in ext4 connessa al router, questa comprende una cartella di "scambio" per i PC della rete, le impostazioni e gli script per aggiornare dnsmasq, transmission.
I file scaricati da transmission non possono essere scaricati da readyshare, non ho sufficienti permessi, devo fare ogni volta un chmod nobody per poterli scaricare.
Come posso risolvere?
__________________
i7 4790K 4.8GHz || AsRock z97 Extreme 9 (REBAR ENABLED) || RX 6900XT RED DEVIL || 16GB TridentX 2400 CR1 || 7,5 TB di HD VARI || ArchLinux - Win 10 x64
Xfire90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2015, 13:54   #7374
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
il primo è del tutto strambo

per il secondo indagherò
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2015, 14:12   #7375
ciarpame
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 35
Amod su 3500 tutto liscio a parte che dopo reset dei settaggi l'ip del router è diventato 192.168.0.1 e non 192.168.1.1 come avevo letto qui nel thread in un vecchio post.

Sembra avere qualche problemino la schedulazione wifi, stasera ci riprovo e verifico meglio NTP visto che proprio qui sopra leggo che si configura in più posti.

E comunque amod è bellissimo! Ci sono un sacco di feature che non avevo neppure visto menzionate (la possibilità di avere un secondo ssid wifi guest in una rete isolata per esempio o i provider multipli per il dns dinamico).

Grazie ancora!
ciarpame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2015, 14:36   #7376
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
l'indirizzo di default è 192.168.0.1; nessuno ha mai parlato di 192.168.1.1; su tutti i router in questione, l'indirizzo di default è 192.168.0.1; quando però il router è in modalità recupero, l'indirizzo di default è 192.168.1.1

per quanto riguarda l'ntpd

ntpd è un server; cioé i client della lan si connettono al router per rimettere l'ora

siccome il 3500 non ha accesso ad un orologio atomico, né tantomeno a batteria, da qualche parte deve prendere l'ora; e quindi il server ntpd la prenderà da altri server su Internet

il cliente ntp invece è quello che, sia che il server ntp sia attivo o meno, rimette l'ora quando il router va online

il cliente ntp è sempre attivo, quando il router va online, rimette l'ora indipendentemente dal server ntp

inoltre, il cliente ntp lancia delle cose su ogni router che sono da lanciare quando si rimette l'ora e crea il file /tmp/timesync, la cui esistenza serve ad indicare che l'ora è stata rimessa

l'utente non può intervenire sul funzionamento del client ntp; mentre nel caso del server può decidere se lanciarlo o meno, per il client no; può solo impostare un server a cui questo deve connettersi

se nessun server è impostato, il client ntp si connetterà a ntp.org

il discorso di post fa sui server ntp, nasceva dal fatto che l'utente non aveva ben compreso che se si usa un apparecchio come modem solo, questo apparecchio non è online, quindi non ha accesso ad internet, quindi non può rimettere l'ora

PS
ho appena provato il wifi scheduling sul 3500 e funziona normalmente

Ultima modifica di alfonsor : 24-02-2015 alle 15:07.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2015, 15:54   #7377
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da Xfire90 Guarda i messaggi
Problemino DGND4000 amod ultima versione. Mi è sparito il menù avanzato amod, ho solo il menù netgear con le opzioni amod nei gruppi espandibili sulla sinistra.

Ho una usbkey da 64gb formattata in ext4 connessa al router, questa comprende una cartella di "scambio" per i PC della rete, le impostazioni e gli script per aggiornare dnsmasq, transmission.
I file scaricati da transmission non possono essere scaricati da readyshare, non ho sufficienti permessi, devo fare ogni volta un chmod nobody per poterli scaricare.
Come posso risolvere?
per il fatto di transmission che gira con una usb ext3, non c'è soluzione che ti posso consigliare; dovrai attendere una nuova release

l'unica cosa che puoi provare per ora e vedere se cambia qualcosa è impostare in settings.json "umask" a 0
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2015, 17:30   #7378
ciarpame
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
ho appena provato il wifi scheduling sul 3500 e funziona normalmente
Grazie per i vari chiarimenti.

Nella prova di ieri ho impostato il wifi spento fra 1:00 e 7:00.
Poi sono arrivate le 1:25 e il wifi non si è spento. Sono andato a vedere il log e ho visto che l'ora era sballata 0:25, quindi sono andato nella configurazione client ntp, ho impostato GMT+1 e messo il come ntp 193.204.114.232. A quel punto l'ora è andata a posto però il wifi è rimasto acceso ma magari si giustifica per il cambio di fuso a cavallo dell'ora di spegnimento, riprovo stasera.
ciarpame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2015, 17:49   #7379
Glows84
Member
 
L'Avatar di Glows84
 
Iscritto dal: May 2014
Città: Roma
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da Amrael83 Guarda i messaggi
Comandi inviati, dopo un reboot anche la pagina device funziona perfettamente!
Ma servono pure per il 4000? Cioe' bisogna farli?

Invece sulla pagina DEVICE mi compare il seguente errore:

/bin/lua: /usr/local/lib/lua/5.3/devs.lua:114: bad argument #1 to 'upper' (string expected, got nil) stack traceback: [C]: in function 'string.upper' /usr/local/lib/lua/5.3/devs.lua:114: in local 'leases_make' /usr/local/lib/lua/5.3/devs.lua:323: in function 'devs.print' devices.cgi:6: in function 'doFull' devices.cgi:75: in function 'main' devices.cgi:78: in main chunk [C]: in ?

Come posso risolvere?

Ciao e grazie
__________________
Possessore fiero di:
1 - Vodafone Station Revolution (Fibra a 100mb -Usata solo come modem-)
1 - Netgear DGND4000 (Fw. amod -Usato come Router alla VSR-)
1 - Linksys WRT54GL (Fw. DD-WRT -Usato come ripetitore Wifi-)

Ultima modifica di Glows84 : 24-02-2015 alle 17:59.
Glows84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2015, 18:14   #7380
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
piano piano tutte le modifiche verranno portate a tutti i router...
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Black Friday HONOR: le promozioni su sma...
'È finalmente il momento': tutti ...
L'e-bike Also TM-B di Rivian ha una traz...
Scaldarsi con il mining di Bitcoin? Negl...
Valve sorprende: la nuova Steam Machine ...
Steam Machine sarà aggiornabile, ...
Samsung investirà 450 trilioni di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v