Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2015, 10:51   #7261
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da lordofthestrings Guarda i messaggi
Tento una domanda, non maledirmi alfonsor...
Volevo sperimentare la funzione di swap sull'USB ed ho seguito alla lettera le istruzioni del changelog, quando riavvio il router però non vedo valori differenti sulla schermata web del router (rimangono i soliti 64mb di ram)... E' previsto che cambino quei numeri effettivamente oppure no e potrei anche aver avuto successo?
Ho il dubbio però che il comando per creare la partizione di swap "agisca" troppo velocemente perchè (su telnet) torna immediatamente il "prompt"... E poi quando vado a controllare con gparted su linux non mi riconosce la seconda partizione come "swap" ma come "sconosciuta".........
Io sto usando una chiavetta da 32GB di cui 1GB riservato allo swap... L'ho formattato con ext4 (ma ho provato anche a metterla come "non formattata" da gparted) per poi dare i comandi da telnet. Le partizioni sono quelle giuste, le ho verificate con il comando da te suggerito.
Ho sbagliato apparentemente qualcosa?
Fondamentalmente ci sono due comandi da dare
la swap viene usata solo quando fai cose enormemente pesanti, per dire lancia tutti i servizi possibili, lancia transmission e dagli in pasto 4-5 cose da scaricare e vedrai che verrà usata

su un pc x86 la swap non viene riconosciuta perché la swap è indianess dependent, insomma una swap creata sul router non viene vista come swap su un pc x86 e viceversa e per questo che dico di creare la swap sul router, altrimenti se fosse "universale" direi di crearla su un pc e non avrei manco messo i comandi per crearla

ps
se i comandi per creare la swap mancano come si diceva qualche post fa, è una versione in cui avevo dimenticato di metterli :P

Ultima modifica di alfonsor : 20-02-2015 alle 10:54.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 12:50   #7262
Bias_89
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 1601
Quindi adesso che è possibile creare una memoria swap dedicata al router, si può usare decentemente trasmission?
Bias_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 13:05   #7263
passator (S)cortese
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna
Messaggi: 106
errori pagine INFO DEVICES

Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
ma tu usi dnsmasq?
No, non lo uso perchè mi dava problemi di acquisizione dell'IP con gli smartphone android (non so se fosse dnsmasq da solo o in collaborazione con l'hardware poco reattivo o altro ancora, ma col dhcp standard tutto liscio..) e comunque da una mezzora circa, le pagine incriminate sono tornate a funzionare correttamente

Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
ho capito
ma devi anche tu comprendere che quell'errore non ha niente a che fare con la tua linea
ora, mi dispiace che capiti quell'errore, ma si tratta di mostrare qualche riga di html, non ha niente a che fare con la linea
Alfonsor, forse non mi sono spiegato, è chiaro che la pagina non ha niente a che vedere con la caduta della linea, volevo solo dire il contrario ovvero che dopo la caduta della linea ho verificato l'avvenuto errore nella pagina, ma non ho alcun elemento per dire che il cambiamento di stato (da corretta a errore e viceversa) dipenda dalla caduta e non si verifichi anche durante un periodo di stabilità (nel tempo che scrivevo questo, dopo ulteriore disconnessione, la pagina è nuovamente in errore).
Quindi, al momento, SEMBRA che l'errore (o il suo contrario) sia collegato alla caduta/riconnessione ma non mi sono MAI sognato di dire che la causi.
passator (S)cortese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 13:44   #7264
spookyh
Junior Member
 
L'Avatar di spookyh
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 5
ext4

Salve a tutti, sto utilizzando il firmware amod 13.0.5 su DGN3500.
Non riesco a montare partizioni ext4, nemmeno da riga di comando.


DGN3500 /mnt/shares # mount -t ext4 /dev/sda1 /mnt/shares/U/
mount: mounting /dev/sda1 on /mnt/shares/U/ failed: No such device

dmesg dice:
EXT3-fs: sda1: couldn't mount because of unsupported optional features (240).

# modprobe ext4
modprobe: module 'ext4' not found


Per caso è in questa versione non è stato compilato il supporto ad ext4?

Grazie in anticipo per la risposta,
Luca
spookyh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 14:35   #7265
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
ext4 non c'è in amod per il 3500 perché il firmware del 3500 è già pieno all'inverosimile che c'entra poco o nulla e certamente non c'è spazio per ext4, visto inoltre che c'è ext3
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 14:43   #7266
jekko76
Member
 
L'Avatar di jekko76
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
-- modfs httpd php ---

comunque...

lanciare modfs, da interfaccia web o in telnet con service modfs start

andare in /tmp/modfs/www
cd /tmp/modfs/www

creare una cartella chiama test
mkdir test

entrare in test
cd test

creare il file hw.php
nano hw.php
Codice:
<?php
Print "Hello world!";
?>
salvare ctrl-x ctrl-o

connettersi a http://indirizzo_router:8081/test/hw.php
Funziona alla perfezionee!!!

Grazieeee!!!
jekko76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 14:59   #7267
spookyh
Junior Member
 
L'Avatar di spookyh
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
ext4 non c'è in amod per il 3500 perché il firmware del 3500 è già pieno all'inverosimile che c'entra poco o nulla e certamente non c'è spazio per ext4, visto inoltre che c'è ext3
Perfetto, non è un problema, basta saperlo...

Leggendo qui sembrava fosse supportato:

http://alfie.altervista.org/amodwiki/d3/USB.htm
spookyh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 15:48   #7268
passator (S)cortese
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna
Messaggi: 106
sempre pagine LUA

a
Quote:
Originariamente inviato da passator (S)cortese Guarda i messaggi
..... non ho alcun elemento per dire che il cambiamento di stato (da corretta a errore e viceversa) dipenda dalla disconnessione
ulteriore disconnessione -certamente (mi ripeto) non dovuta alle pagine Info Devices di amod- e queste in errore erano ed in errore rimangono.

Appena posso, provo ad utilizzare dnsmasq per cercare di capire se possa dipendere dal non utilizzo di questo: rimarrebbe comunque strano l'attuale funzionamento ora si ora no.
saluti

nessuna nuova disconnessione o modifica ma adesso le pagine "Devices" sono tornate a funzionare correttamente!
Quindi la mancata visualizzazione NON dovrebbe dipendere dalle cadute di linea: e allora ???


Oh, poi alla fine non è mica che sia di vitale importanza, ma oltre a tenere sotto controllo facilmente gli accessi è anche la curiosità di capire cosa possa causare un problema simile

Ultima modifica di passator (S)cortese : 20-02-2015 alle 16:56. Motivo: aggiornamento
passator (S)cortese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 16:36   #7269
Bias_89
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 1601
In quale pagina si trova la guida per lo swap? Sono andato parecchio dietro ma non l'ho trovata. Qualche anima gentile? Grazie
Bias_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 16:42   #7270
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da Bias_89 Guarda i messaggi
In quale pagina si trova la guida per lo swap? Sono andato parecchio dietro ma non l'ho trovata. Qualche anima gentile? Grazie
c'è anche nel chengelog, sia in quello sul sito che nello zip assieme al firmware
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 17:41   #7271
Bias_89
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 1601
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
c'è anche nel chengelog, sia in quello sul sito che nello zip assieme al firmware
Ok trovato.

Volevo fare una domanda in merito. Creando lo swap, si riesce a far girare trasmission più velocemente? grazie
Bias_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 17:55   #7272
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
no

transmission girerà sempre una schifenza

è l'opposto: magari un pò di swap può servire per tenere in piedi la baracca anche mentre gira transmission
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 18:13   #7273
Bias_89
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 1601
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
no

transmission girerà sempre una schifenza

è l'opposto: magari un pò di swap può servire per tenere in piedi la baracca anche mentre gira transmission
perdonami, magari è stata fatta tre mila volta 'sta domanda, ma non è possibile integrare un client più leggero di trasmission in modo da poter usarlo un pochino meglio?
Bias_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 18:36   #7274
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
usando i valori di default, cioé senza toccare nulla e mettendo 1, 2 torrent a scaricare, le cose vanno lisce

non ci sono altri clienti torrent degni
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 19:09   #7275
Bias_89
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 1601
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
usando i valori di default, cioé senza toccare nulla e mettendo 1, 2 torrent a scaricare, le cose vanno lisce

non ci sono altri clienti torrent degni
Ah, pensavo peggio.

Se non chiedo troppo, potresti dirmi in due righe la procedura per mettere su la memoria swap? nel changelog non riesco a capire un tubo
Bias_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 19:39   #7276
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
la traduzione su google translate è

Quote:
amod può utilizzare una partizione di un dispositivo di archiviazione USB come partizione di swap .

Per utilizzare una partizione di un dispositivo di archiviazione USB , seguire i seguenti passi :
- Partizionare il dispositivo con una partizione di 256 o 512 Mbyte di sinistra non formattato o formattato con qualsiasi sistema di file che si desidera
- Collegare il dispositivo al router
- Controllare il nome della partizione con fdisk -l , diciamo la partizione selezionata da utilizzare come swap è / dev / sda2
- Utilizzare il comando mkswap -L swap / dev / sda2 per formattare la partizione come swap e per dare l'etichetta di " scambio " di esso
- Usare la partizione come swap con il comando swapon -L di swap

In avvio la prima partizione , che è formattata come swap e la cui etichetta è " scambio " verrà utilizzato come swap.

Ricordate che la partizione di swap non può essere formattato come swap su un computer x86 ( fe su un computer PC con Linux ) , a causa di scambio è endianess dipendente.
cambiando poche cose diventa

Quote:
amod può utilizzare una partizione di un dispositivo di archiviazione USB come partizione di swap .

Per utilizzare una partizione di un dispositivo di archiviazione USB, seguire i seguenti passi :
- Partizionare il dispositivo con una partizione di 256 o 512 Mbyte non formattata o formattata con qualsiasi file system
- Collegare il dispositivo al router
- Controllare il nome della partizione con fdisk -l , mettiamo che la partizione selezionata da utilizzare come swap sia /dev/sda2
- Utilizzare il comando mkswap -L swap /dev/sda2 per formattare la partizione come swap e per darle l'etichetta "swap" d
- Usare la partizione come swap con il comando
swapon -L swap

All'avvio la prima partizione che è formattata come swap e la cui etichetta è "swap" verrà utilizzata come swap.

Ricordate che la partizione di swap non può essere formattato come swap su un computer x86 (per esempio su un PC con Linux) , a causa del fatto che la swap risente del formato endian.
cioé
prendi un chiavetta di 8 giga
crei due partizioni, una di 7.5 giga ed una di 500 mega
la prima la formatti come ti pare e sarà quella in cui scrivi quello che ti pare
la seconda la lasci così come è
poi la infili nel router e scrivi
mkswap -L swap /dev/sda2
swapon -L swap
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 21:49   #7277
Bias_89
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 1601
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
la traduzione su google translate è



cambiando poche cose diventa



cioé
prendi un chiavetta di 8 giga
crei due partizioni, una di 7.5 giga ed una di 500 mega
la prima la formatti come ti pare e sarà quella in cui scrivi quello che ti pare
la seconda la lasci così come è
poi la infili nel router e scrivi
mkswap -L swap /dev/sda2
swapon -L swap
posso usare anche un HDD, giusto? tipo nella partizione grande metto i file di trasmission e nella partizione piccola la memoria di swap. Grazie per l'aiuto
Bias_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 23:52   #7278
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
nelle guide varie si parla di dispositivi di storage, non di memstick, per cui puoi usare quello che vuoi
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2015, 00:00   #7279
fabio336
Senior Member
 
L'Avatar di fabio336
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
@ alfonsor
come annunciato in altro thread, a breve avrò sotto mano un on networks n300rm.

ti posso garantire che è identico al netgear dgn2200v3 a parte per il fatto che non è saldata la porta usb sul retro

visto che ho deciso di farci alcuni esperimenti, volevo chiederti se rinominare il file .bin da DGN2200v3.bin a N300RM.bin all'interno del file.img è una cosa complicata

Grazie
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps
fabio336 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2015, 00:01   #7280
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
ti posso garantire che lo brikki
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Game Awards 2025: annunciati i candidati...
Scegliere il monitor giusto: dalla produ...
Super sconto sulla GoPro HERO13 Black: i...
Nintendo: ecco le prime immagini del fil...
NIO ha una super batteria da 1.000 km, m...
Primo crollo di prezzo: iPhone 17 Pro Ma...
Una super offerta su Amazon: la scopa el...
Xiaomi 15 Ultra crolla di prezzo su Amaz...
Disney punta sull'IA? L'animatrice di Th...
Il processo produttivo a 2 nanometri di ...
Su Amazon DREAME e MOVA Ultra fanno pazz...
GlobalFoundries fa shopping a Singapore ...
3 smartphone in sconto Black Friday, Xia...
POCO conferma l'arrivo della serie F8: c...
HONOR 500: confermata data di lancio e d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v