Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2015, 13:50   #7041
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Sul 4000 devi operare così (questa è la versione lunga)

crea il file /etc/amod/conf/doReboot.sh

nano /etc/amod/conf/doReboot.sh
Codice:
#!/bin/sh
[ "$(/usr/sbin/date +%Y)" -lt 2015 ] && exit
/usr/sbin/reboot
rendiamolo eseguibile
chmod +x /etc/amod/conf/doReboot.sh

Che fa questo script? Controlla che la data sia giusta e quindi fa un reboot. La prima riga, dal prossimo amod, può essere sostituita con:
[ -e /tmp/timesync ] || exit


Ora, creiamo, se non esiste, il file
/etc/amod/conf/rcS1.user
questo è uno script che viene chiamato alla fine del processo di boot

nano /etc/amod/conf/rcS1.user
Codice:
#!/bin/sh
/etc/amod/bin/cron add "0 4 * * * /etc/amod/conf/doReboot.sh"
chmod +x /etc/amod/conf/rcS1.user

in questa maniera alle 4 di notte di ogni giorno sarà lanciato lo script /etc/amod/conf/doReboot.sh

se non si vuole attendere il reboot, scrivere subito
/etc/amod/conf/rcS1.user

finito

se al posto di fare un reboot, si vuole fare un retrain, nel file doReboot.sh sostituire /usr/sbin/reboot con /usr/sbin/retrain; se si vuole cambiare IP, sostituire con /usr/sbin/renewip

Ultima modifica di alfonsor : 11-02-2015 alle 13:53.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2015, 14:03   #7042
iaiuarmando
Senior Member
 
L'Avatar di iaiuarmando
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Caserta
Messaggi: 2906
dopo una minacciosa MAIL sono riuscito ad avere l'OK per la sostituzione.

Ora come glielo spedisco? Carico il suo firmware originale?

Help me


grazie mille
__________________
"VIVI E LASCIA VIVERE"
Il mio primo 3d Acer Liquid A1 Concluso positivamente con: SAPPO, FvR 93, SIROFTHERINGS, PIPPO369... molti altri...
iaiuarmando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2015, 14:05   #7043
Amrael83
Senior Member
 
L'Avatar di Amrael83
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1366
Domanda probabilmente fatta mille volte ma non ho capito questa cosa leggendo le FAQ e spulciando un pò il 3d (non linciatemi): In questo momento sul mio dgn2200v3 gira amod ver. 3.1.6 , se aggiorno all'ultima release devo resettare il router e riconfiguralo da capo oppure flasho e basta?
Amrael83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2015, 14:05   #7044
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da iaiuarmando Guarda i messaggi
dopo una minacciosa MAIL sono riuscito ad avere l'OK per la sostituzione.
Ora come glielo spedisco? Carico il suo firmware originale?
entra in telnet
scrivi
rm -r /config/xxx/amod

carica il firmware originale

fa un ropristino delle impostazioni

rimanda il router indietro :P

Ultima modifica di alfonsor : 11-02-2015 alle 14:21.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2015, 14:21   #7045
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da Amrael83 Guarda i messaggi
Domanda probabilmente fatta mille volte ma non ho capito questa cosa leggendo le FAQ e spulciando un pò il 3d (non linciatemi): In questo momento sul mio dgn2200v3 gira amod ver. 3.1.6 , se aggiorno all'ultima release devo resettare il router e riconfiguralo da capo oppure flasho e basta?
flashi e basta
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2015, 14:25   #7046
iaiuarmando
Senior Member
 
L'Avatar di iaiuarmando
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Caserta
Messaggi: 2906
Grazie mille
__________________
"VIVI E LASCIA VIVERE"
Il mio primo 3d Acer Liquid A1 Concluso positivamente con: SAPPO, FvR 93, SIROFTHERINGS, PIPPO369... molti altri...
iaiuarmando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2015, 15:28   #7047
luki
Senior Member
 
L'Avatar di luki
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
come si fa il blocco da dnsmasq, visto che me lo hanno chiesto anche in pvt, non vi inquietate ma in pvt rispondo solo a cose appunto pvt

prima di tutto bisogna avere una configurazione di dnsmasq funzionante; con questo intendo una configurazione che usate normalmente, se non la avete e non usate dnsmasq, premete il pulsante Create, aggiungete, seguendo l'esempio Fred, le prenotazioni (quelle inserite in altre pagine del router non saranno più valide), selezionate Autostart e quindi premete Save e Start

ora avete dnsmasq funzionante; vi prego, quando cercate in giro configurazioni di dnsmasq super duper non so cosa, ricordate che dnsmasq viene usato spesso come server dns per i singoli computer in linux e che quindi molte configurazioni sono per computer veri non per routerini; molte cose nelle configurazioni non servono, seguite il principio "in un file di configurazione, meno è meglio" cioé il noto principio KISS applicato ai file di configurazione

ora dovete trovare un file con un lista di nomi da evitare; per dire http://pgl.yoyo.org/adservers/serverlist.php

questa è solo una lista di nomi; prima di ogni nome ci dovrà essere l'indirizzo; ovvero il formato del file dovrà essere di linee del tipo
127.0.0.1 101com.com

o lo trovate già fatto o lo fate con una piccola macro o fate voi insomma

il file non dovrà essere troppo grande, perché ogni singolo indirizzo sarà in memoria di dnsmasq, anche ammesso che dnsmasq abbia trucchi vari per mantenere gli indirizzi in una lista super efficiente, si tratta sempre di "32 byte + lunghezza nome + qualche altra cosa" per ogni singolo indirizzo

cioé non esagerate con file grandi; siamo sempre in un routerino

salvate questo file sulla USB, per dire
/mnt/shares/U/lista_bloccati

ora, nella configurazione di dnsmasq dovrete aggiungere
addn-hosts=/mnt/shares/U/lista_bloccati

salvare e rilanciare dnsmasq

mi raccomando per la centesima volta: siamo in un routerino, quello che trovate in giro sono configurazioni per computer, sono liste nomi da bloccare per computer; che vuol dire computer? vuol dire 4 core, 8 giga, 1 tera hd, 250 giga ssd e via dicendo...
Funziona anche col 2200v4?
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC
luki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2015, 15:29   #7048
luki
Senior Member
 
L'Avatar di luki
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
A chi interessa, qui c'è una lista già in formato adatto:

http://pgl.yoyo.org/adservers/server...ate%5Byear%5D=

è comunque una frazione della easylist di adblock, quella è davvero pesante (1,3MB).
Ma poi ogni tot giorni bisogna scaricare una versione più aggiornata?
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC
luki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2015, 15:48   #7049
Glows84
Member
 
L'Avatar di Glows84
 
Iscritto dal: May 2014
Città: Roma
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
Sul 4000 devi operare così (questa è la versione lunga)

crea il file /etc/amod/conf/doReboot.sh

nano /etc/amod/conf/doReboot.sh
Codice:
#!/bin/sh
[ "$(/usr/sbin/date +%Y)" -lt 2015 ] && exit
/usr/sbin/reboot
rendiamolo eseguibile
chmod +x /etc/amod/conf/doReboot.sh

Che fa questo script? Controlla che la data sia giusta e quindi fa un reboot. La prima riga, dal prossimo amod, può essere sostituita con:
[ -e /tmp/timesync ] || exit


Ora, creiamo, se non esiste, il file
/etc/amod/conf/rcS1.user
questo è uno script che viene chiamato alla fine del processo di boot

nano /etc/amod/conf/rcS1.user
Codice:
#!/bin/sh
/etc/amod/bin/cron add "0 4 * * * /etc/amod/conf/doReboot.sh"
chmod +x /etc/amod/conf/rcS1.user

in questa maniera alle 4 di notte di ogni giorno sarà lanciato lo script /etc/amod/conf/doReboot.sh

se non si vuole attendere il reboot, scrivere subito
/etc/amod/conf/rcS1.user

finito

se al posto di fare un reboot, si vuole fare un retrain, nel file doReboot.sh sostituire /usr/sbin/reboot con /usr/sbin/retrain; se si vuole cambiare IP, sostituire con /usr/sbin/renewip
Mamma mia o.O ci provero (anche se sono sicuro faro danni ahahahah)
Ma nei prossimi firmware sia per il DGND4000 che per il DGN2200V3 non puoi mettere una voce che faccia in automatico tutto questo?



Comunque grazie ci provero' ma va bene pure per il DGN2200V3?
__________________
Possessore fiero di:
1 - Vodafone Station Revolution (Fibra a 100mb -Usata solo come modem-)
1 - Netgear DGND4000 (Fw. amod -Usato come Router alla VSR-)
1 - Linksys WRT54GL (Fw. DD-WRT -Usato come ripetitore Wifi-)
Glows84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2015, 16:09   #7050
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
funziona per qualsiasi router, ma il file da creare che viene eseguito alla fine del boot cambia a seconda del router

e no, non sarà messo in un prossimo firmware perché dovete faticare anche voi :P
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2015, 16:16   #7051
Glows84
Member
 
L'Avatar di Glows84
 
Iscritto dal: May 2014
Città: Roma
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
funziona per qualsiasi router, ma il file da creare che viene eseguito alla fine del boot cambia a seconda del router

e no, non sarà messo in un prossimo firmware perché dovete faticare anche voi :P
ok appena provato e ci sono riuscito a creare lo script , ma non ho capito come mai se mando subito il comando

/etc/amod/conf/rcS1.user

il modem non si riavvia, forse perche vede che non sono le 4 del mattino?

e come viene interpretato l'orario? se voglio farlo alle 15:30 metto cosi':

#!/bin/sh
/etc/amod/bin/cron add "0 1530 * * * /etc/amod/conf/doReboot.sh"

e ultima cosa sul 2200V3 quale sarebbe il file di boot da cambiare?

come sempre grazie mille
__________________
Possessore fiero di:
1 - Vodafone Station Revolution (Fibra a 100mb -Usata solo come modem-)
1 - Netgear DGND4000 (Fw. amod -Usato come Router alla VSR-)
1 - Linksys WRT54GL (Fw. DD-WRT -Usato come ripetitore Wifi-)
Glows84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2015, 16:24   #7052
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
sul 2200V3 il file che viene eseguito alla fine del boot è
/etc/amod/conf/rcS.user

sul 2200V4 è
/etc/amod/conf/rcS

sul 4000 è
/etc/amod/conf/rcS1.user

sul 3500 è
/etc/amod/init.d/rcS

---

il formato delle voci di crontab è: http://www.pantz.org/software/cron/croninfo.html

---

non avviene il reboot perché non sono le 4 di notte
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2015, 16:28   #7053
Sire_Angelus
Senior Member
 
L'Avatar di Sire_Angelus
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1714
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
sia in alto a sinistra, dove c'è un link con la versione di amod, sia in alto a destra, dove c'è un bottone con scritto amod, puoi cliccare e verrai reindirizzato alle pagine di configurazione di amod; ti dovrai loggare con le stesse credenziali che usi nella pagine di configurazione Netgear

purtroppo, sul 2200V4, non c'è alcuna altra possibilità che avere due server http e pagine di configurazione separate, perché httpd, il server che mostra le pagine di configurazione, non lancia le cgi, insomma non c'è niente da fare
..da me non c'è nessun " amod"
__________________
Cpu: i7 4770K ,Mobo MSI z87-GD45 Gaming, 4x4gb G.Skill RipjawsX 2133 cl10, zotac 1060 mini OC in progress, Case modding in progress, CM Silencio, Ali Corsair CX600MFOR CORES IS MEGLIS CHE TCIU' "
Sire_Angelus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2015, 16:31   #7054
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
la conclusione direi che si trae da sola, cioé trattasi di "ragionamento per moto perpetuo"
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2015, 16:33   #7055
Glows84
Member
 
L'Avatar di Glows84
 
Iscritto dal: May 2014
Città: Roma
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
sul 2200V3 il file che viene eseguito alla fine del boot è
/etc/amod/conf/rcS.user

sul 2200V4 è
/etc/amod/conf/rcS

sul 4000 è
/etc/amod/conf/rcS1.user

sul 3500 è
/etc/amod/init.d/rcS

---

il formato delle voci di crontab è: http://www.pantz.org/software/cron/croninfo.html

---

non avviene il reboot perché non sono le 4 di notte

GRAZIE
__________________
Possessore fiero di:
1 - Vodafone Station Revolution (Fibra a 100mb -Usata solo come modem-)
1 - Netgear DGND4000 (Fw. amod -Usato come Router alla VSR-)
1 - Linksys WRT54GL (Fw. DD-WRT -Usato come ripetitore Wifi-)
Glows84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2015, 16:50   #7056
ocho
Member
 
L'Avatar di ocho
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: VSC
Messaggi: 163
Ciao.
Sto usando da tempo il firmware 11.0.20 sul mio dgn3500 (versione DSL firmware 4.4.4.1.3.1).
Ho provato a cercare nel thread, ma non sono riuscito a trovare una 'guida' sul settaggio del limiter. Mi dite per cortesia dove posso prendere degli spunti? La versione AMOD che ho installato va bene per il limiter oppure devo aggiornare?
Grazie!
ocho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2015, 16:58   #7057
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
sinceramente non ricordo nella tua versione di amod se il limiter funzionava e come funzionava, purtroppo per come è fatto amod non è esiste un sistema di versioni, tipo git insomma, per risalire alle modifiche fatte, dovrei installare quella versione e vedere come andava

comunque, se c'è doveva funzionare, spero :P

le cose si definisco con un limite minimo ed uno massimo, in percentuali

il minimo è quello che avrà, il massimo è quello che potrebbe avere se la banda è libera e disponibile

devi definire le percentuali di default di up e down, di solito sono 100% ma possono pure essere inferiori se vuoi dare alla lan una parte di banda e tenere il meglio per te

fatto questo, hai 4 classi, in ogni classe decidi quanta banda quella classe avrà e quali ip ne fanno parte

due esempi semplici semplici

metti la banda di default a 50-60
la classe 1 a 100-100 e contenente solo lo ip del tuo computer
tutti andranno piano e ti odieranno, tu andrai veloce

metti la banda di default a 100-100
la classe 1 a 30-50 e contenente solo lo ip del computer di tuo fratello che sta sempre a scaricare da torrent
tutti andranno veloci, tuo fratello così si impara

il 3500 è l'unico tra i router con amod ed il limiter per il quale una volta messo in funzione il limiter, l'effetto si ha immediatamente anche per le connessioni già in corso; negli altri router (2200V3 e 4000) solo le connessioni aperte dopo saranno sotto il limiter

Ultima modifica di alfonsor : 11-02-2015 alle 17:01.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2015, 17:07   #7058
ocho
Member
 
L'Avatar di ocho
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: VSC
Messaggi: 163
Grazie troppo gentile!
In "Rates" (down, up, delta) lascio tutto in bianco?
ocho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2015, 17:14   #7059
dariett
Member
 
L'Avatar di dariett
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 200
Leggendo la tua spiegazione ho capito come funziona... Grazie

Però non posso dargli l'indirizzo del router, per limitare in automatico transmission quando serve la rete agli utenti?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
dariett è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2015, 17:50   #7060
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
l'indirizzo del router glielo puoi dare, solo che non so se viene applicato a transmission, per varie ragioni; non ho mai provato

prova e vedi se funziona
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v