Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2015, 14:09   #6781
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
chiedi all'utente fabtar di compilarti una versione per il 4000

è l'utente fabtar che ha compilato MLDonkey, in OpenWRT non c'è

vedi...

se nomino OpenWRT è perché spesso e volentieri se una cosa esiste per OpenWRT vuol dire che si può più o meno, con grosse o piccole difficoltà fare

se non c'è è segnale che è estremamente difficoltoso e che farlo richiederebbe troppo lavoro

per dire su OpenWRT c'è l'uso degli scanner da USB, ma personalmente non lo farò mai in amod, perché è comunque "troppo lavoro"

dovete comprendere che al giorno d'oggi ci sono siti in cui ragazzini pakistani, per dirne una a caso, offrono la realizzazione di praticamente qualsiasi cosa riguardi l'informatica a pochissimi dollari l'ora

sicuramente porteranno MLDonkey sul 4000 per poche decine di dollari

Ultima modifica di alfonsor : 01-02-2015 alle 14:15.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2015, 14:53   #6782
thecrowler
Junior Member
 
L'Avatar di thecrowler
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 12
opzioni non salvate

Alfonsor perdonami, ho aggiornato il 2200v3 all'ultima versione del firmware amod, partendo dal primo firmware originale.
Ho provveduto a cancellare le preferenze (tanto amod, quanto Netgear), al temine della procedura.
Il problema è che non riesco a memorizzare alcune preferenze, in fase di configurazione del router: in particolare, i DNS (primario e secondario) non vengono memorizzati.
Si tratta di un bug?
thecrowler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2015, 14:57   #6783
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
cancella la cache del browser
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2015, 15:21   #6784
thecrowler
Junior Member
 
L'Avatar di thecrowler
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
cancella la cache del browser
Grazie alfonsor, ho risolto. Perdona la banalità della domanda, avrei dovuto controllare in prima pagina.
Grazie ancora!
thecrowler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2015, 15:26   #6785
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
la prima pagina è fatta in modo da dare pochissime informazioni per non sminuire le altre 340

:PPPPPP
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2015, 17:29   #6786
federico93x
Member
 
L'Avatar di federico93x
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 222
Scusa Alfonso... Per caso hai eliminato iftop dal 3500?
federico93x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2015, 17:47   #6787
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
se scorri indietro qualche pagina fa, ho spiegato che ricompilando il tutto per il 3500 con soft float ed aggiungendo privoxy, c'era bisogno di fare spazio; ho anche raccontato come il firmware potrebbe essere più grande, ma che le routine che fanno il flash se si supera una certa grandezza hanno un timeout che fa rebottare il router che si brikka senza che il firmware sia stato completamente scritto

visto che iftop a quanto pare è molto amato, proverò a rimetterlo, intanto ho messo online un archivio che tanti programmi, fra tolti e altri vari, che possono essere lanciati da usb direttamente
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2015, 18:17   #6788
federico93x
Member
 
L'Avatar di federico93x
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 222
Cavolo scusa, mi ero saltato qualche pagina, ora è più chiaro...
C'è qualche speranza che ritorni quindi
Intanto provo a scaricare l'archivio con i programmi avviabili da usb, grazie come sempre
federico93x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2015, 18:25   #6789
joefor
Member
 
L'Avatar di joefor
 
Iscritto dal: Jun 2014
Città: Padova
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
apri il file
Rules.mak

e cambia
export ROOT=...

nella cartella in cui hai messo lo ambaradan
export ROOT=/home/joefor/devs/amod

Ok, adesso mh non dà più errore, però l'.img che ne esce è vuoto (0 bytes).
Guardando il make.log è chiara la causa:
Codice:
RHEL@amod_4000(root)> hostTools/mkfs.jffs2 
hostTools/mkfs.jffs2: /lib64/libc.so.6: version `GLIBC_2.14' not found (required by hostTools/mkfs.jffs2)
A quanto sembra ho una 2.5, non 2.14:
Codice:
RHEL@amod_4000(root)> ls -l /lib64/libc.so.6
lrwxrwxrwx 1 root root 11 Jun  9  2010 /lib64/libc.so.6 -> libc-2.5.so
E' un'ora che mi smazzo a cercare la 2.14, trovo la 2.12, poi la 2.15, 16... (che magari forse vanno bene lo stesso) ecc... mi sono rotto, non è che fai prima ad inserire nel pacco quella libreria?

Per la cronaca, in hostRoots il problema lo danno gli ultimi 2 (lzmacmd e mkfs...), i primi 4 funzionano. Poiché gli ultimi 2 hanno data diversa, forse li hai ricompilati tu su libreria più recente? Se possibile dovresti metterli 'compatibili' come i primi 4... e così saremmo a posto direttamente.
(lzma ce l'avrei nel sistema, ma non comprende il comando lzmacmd ?!!?, e neanche quel cmplzma, che cmq va).

Comunque, sempre per la cronaca, è un déjà-vu: il make source che avevo tentato inizialmente, si era piantato proprio lì :
Codice:
SOURCE: make FS 
Input File Name /usr/rhe5/svilstd/joe/DGND4000_V1.1.00.15_WW_src/Source//target/vmlinux.lz, Output File Name /usr/rhe5/svilstd/joe/DGND4000_V1.1.00.15_WW_src/Source//target/kernel_cksum
checksum f2b5c433
Done!
/usr/rhe5/svilstd/joe/DGND4000_V1.1.00.15_WW_src/Source//hostTools/mkfs.jffs2: /lib64/libc.so.6: version `GLIBC_2.14' not found (required by /usr/rhe5/svilstd/joe/DGND4000_V1.1.00.15_WW_src/Source//hostTools/mkfs.jffs2)
make[1]: *** [fs] Error 1
make: *** [source] Error 2
joefor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2015, 18:49   #6790
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
i tool li dovresti compilare tu; se hai i sorgenti netgear, dovrebbe bastare scrivere

make prepare

per avere tutte queste cose pronte per il tuo sistema
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2015, 19:10   #6791
joefor
Member
 
L'Avatar di joefor
 
Iscritto dal: Jun 2014
Città: Padova
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
i tool li dovresti compilare tu; se hai i sorgenti netgear, dovrebbe bastare scrivere

make prepare

per avere tutte queste cose pronte per il tuo sistema
Grande, ho preso gli eseguibili da Kernel/.../hostTools della compilazione originale (non li avevo visti cercavo in Source...) ed è andato! (.img di circa 33MB quindi direi che è a posto).

Adesso avrei la domanda fondamentale da farti, ma la faccio dopo che vado a cena... intanto grazie
joefor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2015, 19:11   #6792
iaiuarmando
Senior Member
 
L'Avatar di iaiuarmando
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Caserta
Messaggi: 2906
Allora ho provato ad aggiungere il percorso da risorse del computer. Impostando FTP come metodo di condivisione va bene, impostando HTTPS non ne vuole sapere di andare.

Da browser qualsiasi impostazione inserisco mi consente solo di visualizzare il contenuto dell'Hard disk senza poter apportare modifiche.

Se imposto FTP come condivisione non c'è il rischio che i dati vengono rubati mentre si trasferiscono?
__________________
"VIVI E LASCIA VIVERE"
Il mio primo 3d Acer Liquid A1 Concluso positivamente con: SAPPO, FvR 93, SIROFTHERINGS, PIPPO369... molti altri...
iaiuarmando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2015, 19:12   #6793
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da iaiuarmando Guarda i messaggi
Allora ho provato ad aggiungere il percorso da risorse del computer, impostando FTP va bene, impostando HTTPS non ne vuole sapere di andare.

Da browser qualsiasi impostazione inserisco mi consente solo di visualizzare il contenuto dell'Hard disk senza poter apportare modifiche.

Se imposto FTP come condivisione non c'è il rischio che i dati vengono rubati mentre si trasferiscono.
non ho molto capito cosa vorresti fare, spiegamelo esattamente
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2015, 19:16   #6794
iaiuarmando
Senior Member
 
L'Avatar di iaiuarmando
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Caserta
Messaggi: 2906
Allora voglio un sevizio di Storage remoto a casa mia con l'Hard disk che ho collegato al modem.
__________________
"VIVI E LASCIA VIVERE"
Il mio primo 3d Acer Liquid A1 Concluso positivamente con: SAPPO, FvR 93, SIROFTHERINGS, PIPPO369... molti altri...
iaiuarmando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2015, 19:19   #6795
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da joefor Guarda i messaggi
Grande, ho preso gli eseguibili da Kernel/.../hostTools della compilazione originale (non li avevo visti cercavo in Source...) ed è andato! (.img di circa 33MB quindi direi che è a posto).

Adesso avrei la domanda fondamentale da farti, ma la faccio dopo che vado a cena... intanto grazie
tu vuoi sapere come compilare il kernel

prima compilalo normalmente,
make kernel

una volta che l'hai compilato, apri Makefile trova "kernel:" commenta la linea che ogni volta ricopia la config

quindi entri in kernel/linux, fai il tuo bel make config, modifichi quello che ti pare, salvi, risali di due sopra cd ../.. e fai di nuovo make kernel, questa volta non ti copia la config di default e usa la tua

il kernel lo devi poi lzmare usando quel comando lzmacmd come fa il Makefile

ovviamente non è che puoi mettere quello che ti pare nel kernel; se il kernel non funziona non botta e devi andare di ripristino o di console seriale nel peggiore dei casi
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2015, 19:21   #6796
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da iaiuarmando Guarda i messaggi
Allora voglio un sevizio di Storage remoto a casa mia con l'Hard disk che ho collegato al modem.
non è che via http puoi scrivere, per quello devi usare FTP
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2015, 20:17   #6797
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da jekko76 Guarda i messaggi
Ecco, ho impostato la prima paginetta

http://it.amodwki.wikia.com/wiki/Amod_Wiki

Chi vuole può aggiungere contenuti, pian piano ne aggiungerò anche io
ti ringrazio davvero per il lavoro, spero che avrai tempo per allargarla con svariati argomenti

metterò il link sulle pagine di amod

solo una cosa

amod con la a piccola

è come alfie, con la a piccola

:-)
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2015, 01:05   #6798
joefor
Member
 
L'Avatar di joefor
 
Iscritto dal: Jun 2014
Città: Padova
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
tu vuoi sapere come compilare il kernel

prima compilalo normalmente,
make kernel
...
ovviamente non è che puoi mettere quello che ti pare nel kernel; se il kernel non funziona non botta e devi andare di ripristino o di console seriale nel peggiore dei casi
no beh alla fase di come fare le modifiche non ci sono ancora arrivato... cmq buone quelle info, grazie.

Il kernel e source originale li avevo già compilati senza problemi. Come detto, ho solo sostituito in amod quei 2 eseguibili che davano errore sulla glibc, prendendoli da Kernel originale appunto già compilato sul mio sistema, ed ho risolto l'esecuzione corretta di ./mh.

A questo punto adesso ho fatto un'ultima cosa (probabilmente senza senso)... ho ripreso la cartella dove tentavo il make di amod (che mi dava lo stesso problema), ho corretto allo stesso modo (sostituito il file hostTools/mkfs.jff con quello ok). Sostanzialmente avevo messo la target di amod dentro alla cartella Source originale. Lanciato make source e adesso è filato liscio fino alla fine !!
Secondo te che cavolo ne è uscito?? Il file .img prodotto è sui 36MB.... Funzionerà? Qualcuno si offre volontario a brickare il modem???

Immagino sia improbabile riuscire montare/vedere/capire che c'e' dentro sti .img (o meglio, il .bin che c'e' dentro), manco un programmatore assembler....
joefor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2015, 09:37   #6799
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
il file che deve uscire è
-rw-r--r-- 1 root root 33461656 30 gen 11.52 amod_DGND4000_1.0.9.img
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2015, 13:18   #6800
Gara93
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 217
Mi sono letto quasi tutte le pagine, però è un po' impossibile assimilare tutto..
L'ultimo firmware amod (1.0.9 se non erro) con l ultimo driver adsl, presenta una situazione stabile? Tralasciando i problemi con ognuno ha sulla sua linea..
Il router si blocca, freeze, necessita di riavvii manuali ogni tot, ha bug attualmente non risolti? Vi ringrazio, e ringrazio in particolare Alfonso
Gara93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v