|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6401 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
non ne ho idea; ma visti flash che faccio io e ne ho rotti 3 di 2200v3 ma non per memoria andata a male, direi che puoi stare tranquillo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6402 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
vfat fa casini per cose complicate, per squid assolutamente, per gli altri due meglio evitare e via |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6403 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6404 |
Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 268
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6405 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
mahhhh
entra in telnet e scrivi /etc/amod/bin/usbutils fs ETICHETTA dove ETICHETTA è la label che hai selezionato come home di privoxy se non viene stampato ntfs sono cavoli e non capisco Ultima modifica di alfonsor : 17-01-2015 alle 15:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6406 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
|
alfonso, io uso molto la parte usb del tuo lavoro, minidlna con due tv connesse al router, e transmission che scarica.....
pensavo una cosa, e te la butto la..... sarebbe grandioso se ci fosse una schedulazione di transmission, ovvero decidere gli orari in cui si avvia il servizio da solo e in cui si stoppa. so che adesso nella sua configurazione si possono schedulare dei limiti di banda, ma chiaramente non è la stessa cosa, perche anche se poco cmq lui va..... invece lo stop totale ed il riavvio sarebbe davvero grandioso ![]() ![]() ![]()
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla...... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6407 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
non mi funziona più l'ipv6 con telecom
il debug mostra un preoccupante Protocol-Reject for 'IPv6 Control Protocol' qualcun altro ha verificato la cosa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6408 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 186
|
Credo che ora con modfs te lo puoi fare da solo ma non chiedermi come
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6409 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
![]() amod offre strumenti non soluzioni ma se tu vuoi schedulare utorrent su windows, che fai, scrivi all'autore di utorrent e gli chiedi di mettere lo scheduling? se vuoi schedulare transmission o qbittorrent su linux, chiedi agli autori la schedulazione? cerchi un programma che te li lancia e te li chiude quando vuoi la stessa cosa è in un router; un router non è che offre qualsiasi cosa viene in mente ad un utente (cerca di offrire) offre gli strumenti per lasciargliela fare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6410 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 397
|
Quote:
Comunque per quanto riguarda dnsmasq non sono completamente d'accordo con quanto hai detto qualche post fa... Perché magari uno vuole che una macchina che ha windows lasci il lease quando si spegne? Quote:
Guarda qua: http://ma.ttwagner.com/make-dns-fly-...q-all-servers/ Quote:
Di default su operwrt è attiva, se non si usa la fonia SIP secondo me è meglio metterla Quote:
L'ho tenuta per mesi a 8192, mai un problema, è una cannonata e sono d'accordo (adesso la uso a 1024), ma non utilizzando altri servizi offerti da amod la ram era libera, la cache cresce al crescere dei records, non viene preallocata, ho fatto 20gg di up stabili senza problemi, ho riavviato solo per aggiornare.
__________________
![]() Deeply Tuned... ![]() Ultima modifica di labodj : 18-01-2015 alle 00:23. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#6411 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
|
Quote:
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla...... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6412 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
su amod esistono 2 cron
uno è quello di netgear, che non si può usare perchè il firmware lo cancella, avvia, rimuove a suo piacimento un altro si chiama bbcrond ed è quello di amod per aggiungere, rimuovere, fare il check delle voci si usa /etc/amod/bin/cron /etc/amod/bin/cron add entry del pattern check pattern per cui /etc/amod/bin/cron add "0 1 * * * /usr/sbin/service torrent start" /etc/amod/bin/cron add "0 7 * * * /usr/sbin/service torrent stop" lanceranno transmission all'una e lo bloccheranno alle 7 dove metti sti due comandi? alla fine del boot, viene chiamato lo script /etc/amod/conf/rcS2.user per cui nano /etc/amod/conf/rcS2.user Codice:
#!/bin/sh /etc/amod/bin/cron add "0 1 * * * /usr/sbin/service torrent start" /etc/amod/bin/cron add "0 7 * * * /usr/sbin/service torrent stop" se non fai il reboot magari lancialo ora /etc/amod/conf/rcS2.user finito Ultima modifica di alfonsor : 18-01-2015 alle 08:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6413 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
hanno cambiato qualcosa; ieri pomeriggio ho fatto il mio personale record di 18.8 mega in download reali; il precedente era 17.5, che mi ha fatto subito pensare che hanno modificato qualcosa; solo che rinuncio a 1.3 mega per riavere ipv6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6414 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
lab, le opzioni in un file di configurazione sono a disposizione se uno *ne ha bisogno*
altrimenti, se fossero cose vitali, ci sarebbe l'opzione "disable-qualcosa", qui invece parliamo di opzioni che abilitano qualcosa se uno non sa a cosa servono, meglio toglierle, perché all'improvviso qualcosa smette di funzionare e ci si chiede il perché o si elimina dnsmasq e via senza entrare in una lunga disanima delle varie cose, ma per dire uno in casa ha una macchina xp che spegne ed accende in continuazione? il file di configurazione fatto da --- interface=br0 --- funziona meravigliosamente, mette a disposizione la "potenza e versatilità" di dnsmasq quando uno ha bisogno di qualcosa, per dire aggiungere una prenotazione ip, ce la mette questo era il mio punto, niente di particolare; se tu sai a cosa serve un'opzione e ti serve, usala d'altronde la configurazione di dnsmasq può essere talmente complessa da essere difficile da seguire con gli occhi, figurarsi, perciò è bello dnsmasq |
![]() |
![]() |
![]() |
#6415 |
Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 72
|
Ciao Alfonso, una curiosità: hai idea se minidlna ha cambiato il percorso in cui mette la cartella dlna (con dentro files.db...)?
Perchè io non la vedo più... Ho avuto il problema dei riavvii per via del bug di privoxy ed ho flashato firmware ed anche "unbrickato" più volte pensando fosse un problema mio ed ora che tutto funziona di nuovo non vedo più la cartella dlna... Nonostante ciò ho appena fatto la scansione con minidlna dal pc (poichè ho tantissimi files, se ricordi mi avevi spiegato tu come farlo), poi ho montato il disco sul 2200v3, ho riavviato il server dlna dalla web interface e la smart tv mi ha visto tutti i files. Insomma, tutto perfetto ma non vedo la cartella dlna ed ero curioso di sapere se era cambiato qualcosa o io che ho le traveggole ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6416 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
prima di tutto sono veramente dispiaciuto di sto bug di privoxy
![]() secondo, la cartella dlna ora si chiama .dlna e quindi normalmente non appare il cambiamento di nome è stato necessario perché minidlna copia alcuni file immagine dentro dlna; se si faceva una nuova scansione senza cancellare la cartella dlna, quei file venivano considerati e messi nel database, avendo così doppioni costanti per ogni file immagine se invece inizia per punto, la cartella non viene scansionata e tutto è apposto |
![]() |
![]() |
![]() |
#6417 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
ps
siccome tutti eccetto il 3500 possono usare usb con partizioni ext3, consiglio vivamente per cose come i proxies, minidlna, transmission, cioé cose non copio un file prelevo un file, di usare ext3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6418 |
Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 268
|
NNiente da fare.Esce sempre invalido filesystem.E' una questione di NTFS oppure di qualcosa che non va su amod?Fammi sapere che posso provare anche in exit 4
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6419 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
devi scrivere
/etc/amod/bin/usbutils fs ETICHETTA qui stamperà il fs |
![]() |
![]() |
![]() |
#6420 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 72
|
Quote:
Ottimo, tutto chiaro, ho dato un ctrl+H da ubuntu e l'ho vista ![]() Purtroppo nonostante io usi linux al 99% è un po' limitante passare da NTFS a EXT3 sull'Hard Disk esterno... Ci tengo dentro tutto... E' da 2TB ed ha sempre funzionato bene con amod sul 2200v3, credo continuerò ad osare ![]() Ancora grazie infinite per aver sistemato il bug così in fretta ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:12.