|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5921 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
se non si attiva il tethering USB sul telefonino ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5922 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5923 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8390
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5924 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
dovrebbe funzionare pure sul 4000, ma mentre sul 2200V3 c'è il bottono apposito, sul 4000 non ho avuto tempo e per farla funzionare va fatto a mano
- impostare la wan come dhcp, cioé senza credenziali e prendi indirizzo e dns entrare in telnet e scrivere /etc/amod/bin/teth init impostare il telefonino in usb tethering, connetterlo; se le cose vanno bene si dovrebbe essere connessi con la 3g del telefonino |
![]() |
![]() |
![]() |
#5925 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Macerata / Trieste
Messaggi: 530
|
Mi sapreste aiutare con un hdd non riconosciuto dal router (dgn3500)?
E' formattato in fat32 e collegato ad un hub alimentato. Ho provato una penna usb e funziona perfettamente. Che sia colpa dell'adattatore? Non riesco a ricordare se in passato funzionasse... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5926 |
Member
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Milano
Messaggi: 46
|
sono in difficoltà con il limiter...
il mio obbiettivo è di limitare al 60% sia in up che in down l'ip 192.168.0.11 se un'altro ip richiedesse banda (è inteso che fino al "suo" 60% avrebbe la priorità), se invece nessuno dovesse necessitare di banda sarebbe libero di poter utilizzare fino al 100% in up e down. tutti gli altri ip potranno utlizzare fino al 100% della banda se non richiesta dall'ip .11, oppure fino al 40% se quest'ultimo dovesse avere necessità di almeno il 60% (scusate la ripetizione...). ho cercato spiegazioni leggendo l'help e nel forum, ho capito qualcosa in più ma ancora non sono certo di come mettere giu la configurazione sopra. nel caso fossi riuscito a spiegarmi, non è che qualcuno potrebbe postarmi un page screen di esempio, oppure spiegarmerlo in qualche modo? utilizzo amod 1.0.1 su dgnd4000. grazie in anticipo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5927 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
va alla pagina infos / usb e vedi se appare l'adattatore e il disco tra i device usb trovati entra in telnet e fa fdisk -l e vedi se viene almeno riconosciuto come disco |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5928 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5929 |
Member
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Milano
Messaggi: 46
|
credo ci sia un bug nella classe 2 up del limiter, nel senso che non è possibile impostare un ceil rate maggiore al rate (il ceil rate si imposta sempre come il rate dopo aver dato apply).
gui classic, amod 1.0.1, dgnd4000. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5930 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
grazie,
se lo vuoi fixare da solo in telnet mrootrw nano /bin/limqos.cgi vai alla riga 32 e modifica CEIL2U in CEILU2 ctrl-o ctrl-x mrootro |
![]() |
![]() |
![]() |
#5931 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Milano
Messaggi: 46
|
Quote:
alla fine avevo già impostato così ma non ne ero sicuro. sia sul down che sull'up ho dato priorità 1 ma non essendoci altre regole credo sia ininfluente, corretto? il delta interviene solo se imposto a manina il Downstream e Upstream (sottrae se non ho capito male, ho messo un 12%) oppure interviene anche con campi vuoti? grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5932 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
delta viene applicato sempre, sia che si scrivano a mano le rate (necessario se si usa il 2200V3/4000 come router solo) sia se il 2200V3/4000 è anche modem e quindi si riescono ad ottenere senza scriverle
vi ricordo sempre che, per come è fatto il firewall del 2200V3/4000, se si applica il limiter in qualsiasi momento, avrà affetto solo sulle connessioni a venire; è una grave limitazione e pure scocciante; per dire dovete fare una cosa ed avete bisogno di banda in quel momento e 192.168.0.23 sta scaricando 30 torrent, premete applica e gli tagliate la banda al 5%; purtroppo va solo sul 3500 questa cosa non c'è niente da fare in riguardo; se proprio si ha necessità, bisogna fare un renewip |
![]() |
![]() |
![]() |
#5933 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
sto provando privoxy+tor; a funzionare funziona, sono anonimo e via dicendo, solo che è di una lentezza inesorabile...
io vorrei mettere tutte queste cose, squid, privoxy, privoxy+squid, privoxy+tor con un bottoncino che fa scegliere che proxy tra quelli lanciare... Ma ci vuole un computer per queste cose, fosse con un atom dei più scarsi, ma un computer arg |
![]() |
![]() |
![]() |
#5934 |
Member
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Milano
Messaggi: 46
|
secondo me squid e privoxy, se non troppo complessi da configurare, sono parecchio interessanti (sopratutto privoxy), tor se uno proprio ne necessitata se lo usa da pc...
parere ovviamente personale... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5935 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
|
Chiedo aiuto qui.
Ho preso da poco un dgn2200V4, e le prestazioni generale fanno abbastanza pena, mi aspettavo di più (soprattutto in termini di ping). Oggi, ho tentato di installarci il firmare amod, senza successo. ho scaricato il file, scompattato, dal pannello del router/avanzate ho fatto l'aggiornamento manuale scegliendo il file. Purtroppo, il caricamento non va a buon fine, dopo un minuto circa dall'ok al caricamento, mi viene fuori un messaggio di connessione annullata, ed il router si riavvia, senza aver installato effettivamente nulla. Un po' di info: parto dal firmware originale 1.0.0.46, il router è configurato su 192.168.1.1 al posto che su 0.1, per non dover rifare tutti gli ip statici della casa. Cosa faccio di sbagliato?
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260 Ultima modifica di andrineri : 01-01-2015 alle 22:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5936 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
tutta la lan sotto tor vuol dire smartv telefonini tutto anonimo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5937 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
stacca tutto eccetto l'unico cavo connesso al computer che userai stacca il file del telefono stacca la usb fa il flash a questo punto può accadere che il flash va a buon fine, il router fa il reboot il flash va a buon fine, il router non fa il reboot, devi spegnere e riaccendere il flash non avviene il problema è che il meccanismo di flash del 2200V4 è pensato per firmware più piccoli dei 24 mega di amod e non c'è memoria per caricarlo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5938 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
|
Ok ce l'ho fatta.
Ho fatto il backup delle impostazioni, resettato il router alle condizioni iniziali, flashato il firmware con solo un pc collegato in ethernet (al secondo tentativo l'ha fatto), ripristinato il config ed ora funziona perfetto. non vedo l'ora di iniziare a giocarci un po' sopra ![]()
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5939 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Roma
Messaggi: 60
|
Quote:
Con il 38f e SRA abilitato, riesco a stare a 2.3db (ho messo -40 in SNR delta) che mi consente di toccare (quasi) i miei 20Mb. Senza SRA noto molta meno resilienza agli sbalzi. Sui 2-2.5db la situazione è al limite, però con questa configurazione riesco a superare un uptime di 48 ore, che è il mio desiderata. Se tolgo lo SRA non ci riesco, e inoltre ho notato che il bitrate è sempre 200-300k in meno. Quindi l'ho lasciato. Non volevo scriverlo infatti perchè dalle parti mie siamo scaramantici... ![]() Se arrivo a più di 4 giorni di uptime (la stabilità è importante rispetto al fatto di avere 1Mb in più) provo a mettere -50 nel delta così finalmente leggerò per la prima volta 20Mb nel data rate, anche se temo durerebbe 2 minuti prima di sganciare. Hai fatto un gioiellino Alfò...peccato solo per la doppia gui del 2200v4. ![]() Codice:
Firmware: A2pD038f.d24a Status: Up (Showtime) DSLAM: Broadcom (BDCM - 0xa561) Tx System: ADSL2+ DMT Interleave Multiplexing: LLC (8,35) Uptime: 2d 8h 32' 21'' Rates: 19.533 Mbs ↓ 1.102 Mbs ↑ SNR: 2.3 dB ↓ 6.9 dB ↑ Downstrem Upstream Data Rate: 19.533 Mbs 1.102 Mbs Attainable Rate: 21.944 Mbs 1.113 Mbs SNR: 2.3 dB 7.0 dB Noise: 34.4 dB 18.0 dB Line Attenuation: 30.0 dB 18.5 dB Power: 18.8 dBm 12.1 dBm Capability: bitswap On sra On trellis On sesdrop Off CoMinMgn Off 24k Off phyReXmt(Us/Ds) Off/Off TpsTc Aa monitorTone: Off Training Margin(Q4 in dB): 33 Ultima modifica di Axel Foley : 02-01-2015 alle 06:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5940 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 472
|
[Thread Ufficiale] amod - firmware modificato per DGND4000, DGN3500, DGN2200...
Quote:
L sra a quanto ne so io,non è in funzione sui dslam italiani. Tu dici che è fantastico...sei sicuro che funzioni? Ti dovrebbe cambiare la velocita di collegamento senza interruzioni all abbassarsi del snr e all aumentare del noise sulla linea. Esempio tu ora hai 19533 di velocita,tra 2 minuti dovresti avere o 19534 o xxxxx Ci fai uno screenshot?. P.s. Non sei mica l'unico che ci Sa Fare con le donne telecom :-) Ps2:sei sicuro che sei in fast xche nn lo vedo...dovrebbe essere cosi Tx System: ADSL2+ DMT Fast
__________________
vodafone power station--->timhub 2.3.3 gui 9.6.96 vodafone fttc vula 100-20 sercomm vd625 2.1.0 Ultima modifica di Putipower : 02-01-2015 alle 06:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:35.