|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5341 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
si, però random, mi sembra di ricordare che nella sua configurazione il 2200 non ha un ip pubblico, quindi deve forwardare in qualche maniera le porte anche sul router principale
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5342 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
secondo me, forse, adsl 2 senza + ti fa fare la connessione molto più velocemente, ma non penso che otterrai niente di più |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5343 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5344 |
Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 78
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5345 | |
Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 78
|
Quote:
Non riesco a trovare come mappare le porte posso solo usare quelle personalizzata ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5346 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5347 |
Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 78
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5348 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
è corretto, ma non hai finito.
dalla schermata che hai pubblicato si vede che hai definito il servizio personalizzato relativo alle porte da 55537 a 55664. dopodichè devi tornare alla pagina del port forwarding (il cui link ti viene proposto anche nella schermata che hai pubblicato sotto "inbound services" e da lì attivare il nuovo servizio creato verso l'indirizzo lan del nas |
![]() |
![]() |
![]() |
#5349 |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 171
|
Ciao a tutti mi servivano un paio di informazioni su cosa posso fare col modem netgear. Premetto che sono abbastanza inesperto nel campo modem quindi non conosco bene la terminologia. Allora siccome a breve passerò a telecom fibra ed ho letto che il segnale wifi di quel modem è abbastanza scarso, volevo sapere se flashando questo firmware modificato potevo mettere il mio netgear in un altra stanza della mia casa dove non è presente la presa telefonica e fargli solamente ricevere il segnale dal modem telecom e poi io agganciarmi con i miei dispositivi al netgear. Spero di essere stato chiaro, grazie.
__________________
Affari con: topogatto2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5350 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
no
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5351 |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 171
|
__________________
Affari con: topogatto2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5352 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
nessuno dei router su cui gira amod offre una forma di wireless bridge; nel firmware è presente ma semplicemente qui da me non è mai andata con niente e amod non offre una sua
non solo: se attivi il bridge wireless, devi usare wep, ovvero una modalità insicura e la banda si dimezza, ovviamente se funzionasse, ma non funziona esiste un modo sul 2200v3 con amod per fargli fare da bridge: lo imposti come router alla wan connetti una di quelle cosine tipo wnce2001; la cosina riceve la wifi, il 2200 fa da normalissimo router avendo come wan la cosina; così puoi usare qualsiasi modalità wifi ed hai banda piena in ricezione e trasmissione Ultima modifica di alfonsor : 27-11-2014 alle 12:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5353 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 171
|
Quote:
__________________
Affari con: topogatto2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5354 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 694
|
ciao alfonsor, non so se era già presente nelle vecchie versioni ma ho notato un minibug nell'interfaccia.
![]() In pratica sulla home scompare il valore dell'upload. Appena fatto il reboot è tutto ok, dalle mie prove accade solo nella seguente occasione: dopo aver fatto un retrain modificando la spunta "apply" sull'snr |
![]() |
![]() |
![]() |
#5355 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
mahhh e che ti devo dì
![]() in questi giorni ho un 2200v3 che in sala mi fa da bridge in quella maniera, perché avevo sia la cosa e sia il 2200v3 devi vedere quanto costa una cosina del genere, magari si trova cinese senza marca su ebay a 10 euro, allora, avendo già il 2200v3, conviene si altrimenti, conviene comperare un access point utilizzabile anche come bridge, oppure un router su cui si possa montare openwrt che permette questa modalità in maniera decente però la soluzione sopra rimane sempre superiore per il semplice fatto che usa due schede wireless completamente separate, che possono usare canali differenti, cifrature differenti, non impegnano la stessa cpu e via dicendo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5356 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
le combinazioni di firmware adsl locale e dslam remoto con il suo firmware fanno spesso e volentieri scherzi del genere |
![]() |
![]() |
![]() |
#5357 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 171
|
Quote:
__________________
Affari con: topogatto2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5358 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
quella, ma l'avevo in cassetto
perciò ho scritto che se hai un affare simile, ne esistono tante differenti, la combinazione funziona perfettamente invece comperarla per fare questo non ha molto senso, perché con poco in più comperi un router o un accesspoint che può fare la stessa cosa quale? non lo so sinceramente, dovresti chiedere sui thread dei consigli per gli acquisti la risposta è la tua domanda è : non si può fare, ma se hai un affare come la vnce2001, allora si può fare ed esce benissimo; tutto qua |
![]() |
![]() |
![]() |
#5359 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 171
|
Quote:
quelli che ho trovato io, con una ricerca veloce, erano della netgear.
__________________
Affari con: topogatto2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5360 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
si ma non è che puoi comperare un qualsiasi router; o sei certo al 100% che faccia anche da bridge con il suo firmware originale, oppure ci devi poter installare openwrt
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:42.