|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5281 |
Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 78
|
ciao a tutti ho un router netgear DGN2200V3 pero non o la porta wan che vorrei usare per collegarlo su mio modem telecom fibra a cascata la mia domanda e possibile abilitare la porta wan ? cambiando il firmware ? grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5282 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
si, installi amod, vai in device mode e selezioni router; la porta eth4 diventa wan
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5283 |
Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 78
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5284 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
il firmware si trova alla pagina http://alfie.altervista.org/amod2200
dovrai fare necessariamente un reset delle impostazioni PS non dimenticare inoltre di pulire la cache del browser; entrambi, pulizia cache e reset impostazioni, dopo aver fatto il flash Ultima modifica di alfonsor : 24-11-2014 alle 15:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5285 | |
Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 78
|
Quote:
Ho installato il firmware ma non riesco a fare il collegamento a cascata 😔 cosa sbaglio? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5286 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
mahhh non so cosa tu voglia fare
la mia risposta era alla domanda se con amod si potesse dare una wan al 2200V3 cosa vuoi fare? se vuoi fare una connessione pppoe dal 2200, allora il router principale dovrà avere un meccanismo di pppoe relay se vuoi semplicemente creare una rete dove il 2200 fa da router, allora la LAN del 2200 dovrà essere diversa dalla LAN del router principale; la wan dovrà avere un indirizzo fisso nella LAN del router principale oppure prendere il suo ip automaticamente, ti consiglio ip fisso, inserendo come gateway l'indirizzo del router principale esempio router principale indirizzo 192.168.0.1 2200 indirizzo LAN 192.168.1.1 2200 WAN indirizzo 192.168.0.200, maschera 192.168.255.0 gateway 192.168.0.1, dns 192.168.0.1 o quello che vuoi |
![]() |
![]() |
![]() |
#5287 |
Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 163
|
x Alfonsor
Ciao, sul mio 2200v3 con l'ultima tua versione, ti segnalo due anomalie: 1) Nella pagina dei ddns al riavvio del router la data di aggiornamento si fissa sull'anno 1970, e anche quando c'è l'aggiornamento della registrazione al servizio DDNS non cambia e rimane fissa al 1970, mentre cambia se forzo l'update io dalla pagina. 2) Questo invece mi preoccupa un pò : pur non avendo abilitato l'accesso da remoto e senza aver messo regole di permesso nella sezione "Port Forwarding", se da un p.c. remoto faccio http o https con l'indirizzo registrato sul ddns, riesco ad accedere alla pagina http o https del mio router. Inoltre se provo a configurare in "Port Forwarding" un accesso al mio qnap tramite la porta 443 o 8080, mi dice che la porta è già in uso. Hai idea di come risolvere i problemi ? Grazie e sempre complimenti per il tuo lavoro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5288 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
la data 1970 significa che lo update dei ddns è stato fatto prima che si rimettesse l'orario; non c'è problema
le porte 8080 e 443 in molti router sono occupate e non puoi usarle, cambia porta; puoi anche provare a modificare la porta usata dal router per le connessioni http, ora non ho sotto mano il 2200 e non ricordo se, anche facendo questo risultava lo stesso occupata ricordo per certo che sul 3500, cambiando la porta per le connessioni https (si trova in usb advanced) si riusciva a liberare la 443, ma ho una specie di ricordo che sul 2200v3 non si potesse fare |
![]() |
![]() |
![]() |
#5289 |
Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 78
|
Questa è la configurazione su 2200
![]() ![]() ![]() E questa su telecom fibra ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5290 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
in un router, hai sempre due porte: una wan ed una lan
la lan è connessa a degli host locali; il router ha un indirizzo nella lan la wan è connessa ad un'altra rete; ha un indirizzo non nella lan del router il router gestisce i trasferimenti interni alla lan, dalla lan alla wan e dalla wan alla lan la wan che indirizzo ha? se fai una connessione pppoe, come hai impostato tu, ha un indirizzo pubblico; è tutto più semplice, per dire il forward delle porte degli host connessi al 2200 è cosa che riguarda solo il 2200 ma perché il 2200 possa fare una connessione pppoe, è necessario che sia verificato almeno uno tra: 1 il dispositivo a monte del 2200 (router principale) sia impostato in modalità trasparente, cioé faccia solo da modem (se è un modem) 2 il dispositivo a monte del 2200 sia un modem router che fa una connessione pppoe (non pppoa o ipoa) ed ha un meccanismo di pppoe relay solo in questi casi la wan del 2200 prenderà un indirizzo pubblico se non è il tuo caso, cioé 1 o 2 non sono verificati, allora la wan del 2200 non può fare una connessione pppoe, come hai impostato tu, ma deve avere un indirizzo nella lan del router principale devi impostare la prima opzione nella foto della pagina di configurazione della wan del 2200 settando "Does your internet connection require a login" a no ora imposti la wan come dhcp, cioé si prende un indirizzo automatico, oppure come fisso (come faresti in un computer) il 2200 avrà la sua lan e tutto funzionerà, eccetto che per il port forwarding che avrà bisogno dell'apertura delle porte sia sul router principale verso la wan del 2200 e sia sul 2200 verso l'indirizzo scelto ti consiglio la lettura del thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950 Ultima modifica di alfonsor : 24-11-2014 alle 17:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5291 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 163
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5292 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
l'accesso da wan è disabilitato di default, ma le porte sono lo stesso non usabili
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5293 |
Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 163
|
Ciao, scusa in effetti la mia domanda non era chiara: io purtroppo ho l'accesso da wan attivo, e non bloccato. Io vorrei bloccarlo, anche se le porte poi non saranno comunque usabili.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5294 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
firewall / remote / Turn Remote Management On
lo disabiliti |
![]() |
![]() |
![]() |
#5295 |
Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 163
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5296 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
come fai a dire che il remote managment funziona?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5297 |
Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 163
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5298 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
e sei entrato?
siccome non si sa mai, ho appena provato a connettermi al 2200v3 e non riesco ovviamente ad entrare appena ho messo la spunta sono entrato, appena levata non ha più ricaricato la pagina l'unica cosa che possa venire in mente è che hai fatto il passaggio ad amod partendo da un firmware netgear differente da 1.1.00.10 e non hai fatto il reset delle impostazioni? è l'unica che mi possa venire in mente, altro non so proprio, per il semplice fatto che senza quella opzione attiva, le porte sono chiuse a1 contiene iptables-save con l'opzione non attiva a2 contiene iptables-save con l'opzione attiva diff /mnt/shares/U/a1 /mnt/shares/U/a2 --- /mnt/shares/U/a1 +++ /mnt/shares/U/a2 @@ -106,13 +106,14 @@ +-A REMOTE_NAT_1 -p tcp -m tcp --dport 8080 -j DNAT --to-destination 192.168.1.1:80 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5299 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
per provare è semplice assai; non c'è manco bisogno del telefonino e la sua 3G
basta che dalla lan ti connetti all'indirizzo pubblico 8080 per dire se il tuo indirizzo è 78.97.20.33 scrivi http://78.97.20.33:8080 se riesci ad entrare hai il remote managment attivo se non riesci ad entrare, non hai il remote managment attivo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5300 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 163
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:52.