Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2014, 16:57   #4741
Gianpaolo64
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 433
Ho provato amod, molto completo con tante funzionalità però purtroppo non sono riuscito a farlo connettere con la mia adsl che richiede ipoa
Subito dopo il riavvio con amod si è connesso a internet ma poi dopo aver azzerato la configurazione al default non sono piu' riuscito a configurare ipoa. Nella pagina della configurazione wan ipoa manca ed entrambe le altre impostazioni con la mia adsl non funzionano.
Al momento sono tornato al fimware standard però mi piacerebbe sapere se c'è modo di far funzionare amod con ipoa.
Gianpaolo64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2014, 17:20   #4742
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
ti capisco, ma visto che amod è basato sullo scheletro del firmare 1.1.00.10 ipoa non c'è; ipoa è stato aggiunto solo successivamente; non c'è assolutamente nessun piano di basare amod su qualsiasi firmware successivo, mi dispiace
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2014, 17:28   #4743
Gianpaolo64
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 433
Immaginavo che fosse quello il motivo. Pazienza, continuerò ad usare il firmware standard. Ti ringrazio comunque per la risposta.
Gianpaolo64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2014, 11:50   #4744
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
il fatto è che "penso" che mettere su una connessione ipoa sia una sciocchezza; ma come faccio a provare?

mi è impossibile per cui ho sempre lasciato perdere
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2014, 13:23   #4745
Gianpaolo64
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 433
L'adsl che ho in ufficio deriva da una vecchia Telecom Smart e purtroppo va solo con ipoa che tra l'altro è pochissimo supportata dai router consumer.

Se non ho avuto un'allucinazione subito dopo il riavvio in seguito al caricamento di amod si è connesso a internet senza problemi ma non so quanto fosse stabile perchè quasi subito ho fatto il reset della configurazione e ovviamente non sono piu' riuscito a configurare ipoa nemmeno ricaricando la configurazione precedente.
Se questo è vero è possibile che manchi solo la parte di configurazione.

Comunque mi interessava amod principalmente per il print server ma sono comunque riuscito ad installare p910nd anche sul firmware standard.
Gianpaolo64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2014, 19:05   #4746
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
mi viene da ridere perché poco fa provando un pò di cose sulle ipoa ho visto che il metodo più banalmente semplice per mettere un 2200v3 come access point è questo (e dire che mi sono impazzito a fare la modalità stand alone):

impostare in device mode router

andare in wan e impostare "Does your Internet connection require a login?" no

quindi scegliere di avere l'indirizzo come dhcp o fisso

se si sceglie di impostare un indirizzo fisso, l'indirizzo deve essere nelle rete del router principale, che ovviamente è connesso al 2200v3 alla porta eth3; la lan del 2200v3 deve essere differente da quella del router principale

finito, il 2200v3 è un completo router che fa da access point, separato completamente dal router principale
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2014, 21:23   #4747
FrontierNG
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
Frontier, please try this http://alfie.altervista.org/amod/dow...12.0.6.img.zip

I went back to old ppp, but the new one with its libraris is still in the firmware, the user must activate it (not from the web interface)

note that I have since this morning two client connected to the guest wifi, dowloading the same file in a loop and they are still connected and working, the router has no memory problem, the web interface was still accessible when I came back home and so on
Flashed 12.0.6 today at 4:40pm.
On 11:22pm - right now - the web interface is not accessible, the wifi clients cannot connect to the access point and telnet access is no longer possible.

Also, do you know if the restore settings function works? No matter what I do, I cannot restore my settings (it keeps giving the message "Restore Failure").

Thank you very much in advance.

Ultima modifica di FrontierNG : 23-10-2014 alle 21:34.
FrontierNG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2014, 21:54   #4748
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Frontier, I am using version 12.06 and 7 24/24, with the 3500 as the main router in the house atm, so many wired clients and many wireless clients connected anytime of the day and it works fine

so I think your problems resides somewhere else

now, can you access the web interface from a wired client? Or the router is not usable? Is the power light green or is it a flashing orange one?

If the router is usable, flash back to the last working version.
If the router is not usable and the power led is orange and flashing, set your wired interface to an IP to 192.168.1.2 and go to http://192.168.1.1 there you will found an emergency flash page

the reset to default button in the web page works fine, just press it and the router will reboot to its default settings

the hw reset button is the one in the back of the router, press it for some seconds till the router reboot

I am sorry but I have no other ideas about your problems
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2014, 21:55   #4749
pietro667
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 1171
SNMP???

Ciao a tutti.
Sto giocherellando con una suite software di monitoraggio e volevo fare un po' di esperienza qui a casa, senza avere i problemi dei firewall, porte chiuse/bloccate/filtrate, proxy-cassaforte e altre protezioni su protezioni che ho in ufficio che mi rendono impossibile fare alcuna prova sulla rete.
La suite richiede che il router (nel mio caso il DGN2200 v3 con amod 2.0.27) risponda sulla porta 161/SNMP e che appartenga ad una qualsiasi community il cui nome posso impostare liberamente all'interno della suite.
Ho girato un po' sui menù del router e indagato in rete ma non sono riuscito a trovare nulla. Non è che per caso qualcuno ha qualche informazione o dritta da passarmi?
@alfonsor, ricordo di aver letto da qualche parte che il DGN2200 non supporta il protocollo SNMP. C'è modo di attivarlo?

Ringrazio tutti per l'aiuto.

Pietro
__________________
... smanetto sui PC dal 1974 ...Mi sono venuti i calli
pietro667 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2014, 22:13   #4750
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
in amod non c'è l'SNMP (nè ci sarà)
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2014, 22:30   #4751
pietro667
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 1171
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
in amod non c'è l'SNMP (nè ci sarà)
Ok.. chiaro e sintetico...
E che tu sappia, utilizzando il firmware Netgear, c'è modo di attivarlo (sempre che sia presente nel package)?

Comunque, grazie per l'aiuto.
Mi sa che devo rinunciare al mio progetto a meno che non cambi router, ma non mi pare il caso ...
__________________
... smanetto sui PC dal 1974 ...Mi sono venuti i calli
pietro667 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2014, 22:41   #4752
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
non conosco nessun router casalingo (SOHO) che abbia manco una presa in giro di server SNMP
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2014, 00:53   #4753
sigmud
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 19
banda dropbear per winscp

innanzitutto: caro Alfonso: mille grazie per il bellissimo amod
le soddisfazioni che mi sta dando il mio DGN2200V3 da quando ho messo il tuo bellissimo firmware sono parecchie - tra cui tengo a sottollineare:
1. mi ha mantenuto tutte le impostazioni e i parametri che avevo impostato
sul firmware nativo netgear da poco aggiornato (se lo avessi saputo sarei passato ad amod gia` da anni!)
2. ci entro in ssh sia con la chiave pubblica da Linux e osX (e fin qui era facile)
3. che con winscp (con la chiave rsa generata in puttygen...) - inizialmente mi dava errore, ma e` bastato customizzare il comando in SCP/shell page da 'ls -la' al 'ls -lan' e cosi`, ottenendo in output anche le colonne UID e GID, winscp e` riuscito a parsare l'output e ha funzionato.

insomma... secondo me questo genere di lavori dovrebbe essere inserito come prova pratica in informatica-2 o nel corse di reti all'universita`

ho un paio di domande (che faranno emergere quanto sono niubbo nonostante l'eta` )

- supponendo che io abbia recuperato via transmission un file grosso (tipo una distro linux) sulla usb che quindi risiede nel router in
/mnt/shares/U/transmission/downloads/

- se cerco di trasferirla via scp (in osX) o winscp (su win) la banda max a cui arriva e` circa 4 Mbit/s = 1/2 Mbyte/s

siccome se provo a scaricare direttamente sul laptop via ftp o http l'immagine, la mia adsl me la recupera a ~1.5 Mbyte/s, so che il collo di bottiglia NON e` il wifi
allo stesso modo se lancio l'md5 della iso e divido la sua dimensione per i secondi impiegati, ottengo che la chiavetta va ad almeno 4 Mbyte/s, quindi so che il collo di bottiglia NON e` nemmeno la chiavetta

Immagino che mi sto solo complicando la vita e, per quello scopo specifico, sarebbe meglio che usassi semplicemente il trasferimento "USB Storage" -> Storage - L'ho provato e mi andava a ~3 Mbyte/s - comunque per amor di discussione:

domanda1: dal momento che dropbear e` stato messo per accedere al router via ssh e ottenere la shell, immagino principalmente per regolare i settaggi o per fare del monitoring, mi sono detto che magari la limitazione della banda a ~4 Mbit e` intenzionale - qualcuno sa se e` cosi`? Si puo` aumentare? Ci sono controindicazioni?

passando ora ad una domanda sul massimo carico di lavoro sopportato dal router:
se non spengo transmission, quando cerco di farmi mandare in streaming da minidlna i filmati, ho dei blocchi (tipo 10 secondi ogni 2 minuti circa); htop mi dice che in quel caso la cpu e` spesso sopra il 60% e/o il load-average supera 3 - la memoria e` a tappo (mi pare 58/58 MB);
se invece spengo il transmission-deamon, lo streaming sul tablet nexus e` sempre fluido e il seek (con il client dlna in catena a mxplayer) e` anche molto veloce.

domanda 2: Potrei evitare di dover spegnere transmission se stoppassi altri processi/demoni/servizi, oppure, come temo, sono arrivato effettivamente ai limiti dell'apparecchio? E se aumentassi la swap?
Ribadisco: non e` assolutamente una critica al firmware - anzi considerando l'hardware "striminzito" a disposizione, quando ho visto tutto quello che si riesce a ottenere, ho davvero gridato al miracolo

grazie ancora!
sigmud
sigmud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2014, 08:27   #4754
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
hai mai visto girare windows 7 su un amd k6 con 1 mega di ram?
la prima volta che vidi windows 7 fu proprio su una macchina del genere; ci voleva una vita per qualsiasi cosa

i nostri router sono così; più aggiungi roba e più diventano windows 7 su un k6

su quel k6 il proprietario ci faceva i rendering autocad, roba da sistema nervoso che andava in vacanza

per cui, se è possibile farci girare transmission, non è possibile che giri transmission e minidlna e qualcuno stia facendo tante connessioni sul web e via dicendo

non c'è niente da fare; la swap non è proprio implementata, perché, per arrivare al secondo problema, la swap dovrebbe risiedere sulla memoria usb e questa è troppo lenta

il protocollo usb implica un uso massiccio della cpu; si è sviluppato a livello interplanetario nonostante la Apple, non saprei dire perché; forse perché non c'era niente che lo potesse sostituire degnamente e costava centesimi di dollaro mettere una usb ovunque

ma in una cosa lentissima di suo, la usb va lentissima, anzi 4 MB/s sono già un miracolo per il 2200v3

cosa fare?

l'unica è cambiare router e farsi uno più potente, oppure passare ad un minitx che fa da router

il mio sogno è un router almeno doppio core con un os completamente open source, senza manco una riga di codice chiuso così da poter essere customizzato come si vuole

dice esistono openwrt e tomato per questo: no, tomato gioca su parti chiuse e mi sta antipatico, openwrt è tutto aperto, ma nel 2014 non ha praticamente router moderni su cui poterlo installare e il miglior router è ancora il 3800

per cui, questo è; ci accontentiamo di quello che abbiamo

d'altronde, un router deve fare da router è come la rosa che è una rosa è una rosa è una rosa, non dovrebbe fare da media center, non dovrebbe avere samba, non dovrebbe avere transmission, quello cosa sono state messe per fare venire l'appetito al compratore, ma vanno a scapito appunto del routing

la morale è: se usi minidlna, devi stoppare transmission
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2014, 13:17   #4755
FrontierNG
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
Frontier, I am using version 12.06 and 7 24/24, with the 3500 as the main router in the house atm, so many wired clients and many wireless clients connected anytime of the day and it works fine

so I think your problems resides somewhere else

now, can you access the web interface from a wired client? Or the router is not usable? Is the power light green or is it a flashing orange one?
Thank you for your help Alfonsor.

When this event happens, the router is providing internet access to wired clients (they have static IPs) but no new DHCP clients (wired or wireless) are allowed to connect. Also, the web interface page is not accessible even from wired clients with static IPs.

Do you have any idea why the "restore settings" option does not work and always returns "Restore Failure"?

And one last question: in order to fully reset the router, besides the default reset function do I have to delete amod settings also (using the button on Backup Settings page)?
FrontierNG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2014, 20:57   #4756
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
for how amod dgn3500 is implemented, when you reset the netgear settings, also amod settings are simple deleted; so, the hard reset button will clear anything

to clear all amod settings, in telnet just enter
rm -rf /www.eng/langs/amod
reboot

it will drop all amod directory and will reboot the router

now, I really urge you to install a stock firmware to see the same things happen, because your symptom are so strange and not replicable is any way here that I can only think of a faulty router
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2014, 22:56   #4757
alex12345
Senior Member
 
L'Avatar di alex12345
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: ROMA
Messaggi: 1245
Alfonsor, un problema simile a frontieraNG mi capita da quando ho aggiornato l'iPhone4S a ios8.1.
Non so cosa hanno fatto, ma adesso in device mi da il nome dell'iPhone mentre prima dava unknown.
Appena posso monto il dgn1000 e vedo cosa cambia
__________________
PC : Win11Pro x64 - Antec C8 - Asus TUF GAMING X670E-PLUS WIFI (3054) - Ryzen 7900x + ARCTIC Liquid Freezer III 360 - Gigabyte G750H 80+Gold - Crucial 32 GB CP16G56C46U5.M8G1 - PULSE RX 5500 XT 8G GDDR6 - M.2 Crucial T500 1TB - Crucial P1 1TB - HD 4Tb ST4000DM004 - Yashi YZ2815 4K Modem : Avm 5530 FW 7.80 + SFP 2.5G/1G Unidata Roma
SpeedTest LAN 2.5G
alex12345 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2014, 23:49   #4758
cicciripillo
Member
 
L'Avatar di cicciripillo
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 74
possibilità con fibra vdsl telecom

Ciao a tutti, mi hanno proposto una linea fibra vdsl telecom con una offerta 29€ per 6 mesi poi 45€ internet,tutti telefoni casa e cell....... avendo io un dgn3500 al quale sono molto legato ( specie x amod) è possibile usarlo con la fibra 30 mega??... nel caso non fosse possibile che consiglio potreste darmi x acquistare un router modem compatibile( non telecom) che possa avere le peculiarità tipo amod?? Oppure c'è la possibilità di attaccarlo al router ufficiale di telecom ; mettendo quest'ultimo in modalità bridge?
Ciao e grazie

Ultima modifica di cicciripillo : 25-10-2014 alle 00:55.
cicciripillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2014, 07:48   #4759
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
il 3500 non può fare da router solo

su quale altro router consigliarti, non saprei proprio; la scelta è discretamente ampia per quanto riguarda i router solo router
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2014, 07:50   #4760
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da alex12345 Guarda i messaggi
Alfonsor, un problema simile a frontieraNG mi capita da quando ho aggiornato l'iPhone4S a ios8.1.
Non so cosa hanno fatto, ma adesso in device mi da il nome dell'iPhone mentre prima dava unknown.
Appena posso monto il dgn1000 e vedo cosa cambia
simile? a FrontierNG dopo un pò gli si blocca l'interfaccia e non va più niente; è una cosa che sul 3500 forse mi è successa tre anni fa l'ultima volta;

il nome di un dispositivo si vede se ha un server nmbd in funzione, solo in quella maniera esce fuori il nome (se non è una lease a cui hai dato tu un nome)
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v