|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4521 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 472
|
pppoe relay
@alfonsor
settando l'inoltro pppoe ho notato che la play3 in automatico da' problemi di frammentazione pacchetti.l'unico modo e' settare l'mtu della ps3 a 1478 e il problema sembra risolversi. ho sempre usato il relay anche con altri modem(netgear),e l'mtu della ps3 si settava automaticamente a 1492 come connessione adsl. domanda: potrebbe esserci un problema nel mtu settato da amod per il relay? grazie per l'attenzione |
![]() |
![]() |
![]() |
#4522 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 472
|
Quote:
pppoe relay MTU = 1466 MTU is not fully optimized for broadband. Consider increasing your MTU to 1500 for better throughput. If you are using a router, it could be limiting your MTU regardless of Registry settings. dhcp MTU = 1492 MTU is optimized for PPoE DSL broadband. If not, consider raising MTU to 1500 for optimal throughput |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4523 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
parliamo del 2200V4?
non so che versione hai di amod, perché l'ambaradan ipv6 mi ha dato un pò da fare ed ho perso il filo delle altre cose Ma in Wan Advanced esiste l'opzione "Set ATM MTU to 1500" ? Se esiste, imposta, salva e fa un reboot. Dovrebbe mettere apposto la faccenda; dico dovrebbe perché non ho una ps per provare. Ora dovresti poter rimettere sulla ps l'MTU su automatico e non avere problemi. Oppure, almeno poterla settare a 1492. Se non c'è quell'opzione, allora devi attendere una nuova versione per il 2200V4, perché ho ancora da fare un pò con l'ipv6. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4524 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 472
|
Quote:
![]() ![]() il pc continua a darmi 2 mtu differenti tra dhcp e pppoe relay.ma magari basta settarlo dal pc. grazie Alfonsor |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4525 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
sul 2200v4 netgear ha deciso di dare a atm0 una mtu uguale a quella della wan, su tutti gli altri modem router mai avuti la mtu della atm0 è 1500; è un bug o una feature? bo, ma non va
l'mtu della atm0 deve essere il massimo possibile ed è 1500 infatti la ps si aspetta che sia 1500; quella opzione fa in modo che la mtu della atm0 sia 1500 comunque, non è che avere la mtu sulla ps un pò più bassa comportasse chissà cosa, ma capisco che uno voglia avere tutto apposto |
![]() |
![]() |
![]() |
#4526 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
ma nessuno che abbia provato ipv6 del 3500? quelli che l'avevano chiesto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4527 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 567
|
Quote:
un altra cosa che ho notato che se abilito mi becca l'ipv6 e me lo rilascia diretto sul pc(sul pc vedo ipv6 locale e ipv6 esterno nelle stats della connessione) dopodiche' se lo disabilito sul router e riavvio la ppp resta nella sezione lan della homepage l'indicazione a quel precedente ipv6 ricevuto anche se in realta' la connessione non risulta piu' in ipv6. Se vuoi qualche prova specifica chiedi pure, io sinceramente non avevo usato fin'ora ipv6 tranne in connessione diretta con windows per verificare che funzionasse con telecom. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4528 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 397
|
Quote:
Non so neanche se prende l'indirizzo e se l'ho configurato bene. Wan: PPPoE user:adsl@alice6.it pass:IPV6@alice6 Ip dinamico DNS da isp NAT abilitato Mac di default Wan adv: amod pppd mtu 1492 Ipv6: enable PPPoE/IAPD Add user DNS... DNS1: 2001:4b18:3050:916f::53:c001 DNS2: 2001:4b18:3050:916f::53:c002 sotto mi da: Lan NET: 2a01:2000:2001:25a0::/64 LAN address: 2a01:2000:2001:25a0:0000:0000:0000:0001 LAN: Use Router as DHCP Server Services: dnsmaq: mininal config Ntpd: Codice:
server 193.204.114.232 iburst server 193.204.114.233 iburst server 0.it.pool.ntp.org iburst server 1.it.pool.ntp.org iburst server 2.it.pool.ntp.org iburst server 3.it.pool.ntp.org iburst Riesco solo ad andare (lentissimo) su google, questo forum e youtube, credo perché chrome mi ha cachato la risoluzione dei nomi dns. Da linux se faccio ifconfig wlan0 ecco cosa mi da: Codice:
wlan0 Link encap:Ethernet IndirizzoHW XX:XX:XX:XX:XX:XX indirizzo inet:192.168.0.77 Bcast:192.168.0.255 Maschera:255.255.255.0 indirizzo inet6: fe80::224:d7ff:fe03:e968/64 Scope:Link UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1 RX packets:1245790 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0 TX packets:666363 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0 collisioni:0 txqueuelen:1000 Codice:
ppp1 Link encap:Point-to-Point Protocol inet addr:79.24.190.188 P-t-P:192.168.100.1 Mask:255.255.255.255 inet6 addr: fe80::1/10 Scope:Link UP POINTOPOINT RUNNING NOARP ALLMULTI MULTICAST MTU:1492 Metric:1 RX packets:1943 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0 TX packets:1660 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0 collisions:0 txqueuelen:3 RX bytes:1243011 (1.1 MiB) TX bytes:221968 (216.7 KiB)
__________________
![]() Deeply Tuned... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4529 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4530 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
@labodj
per far andare l'ipv6 non devi fare nulla di speciale, semplicemente usi utente e password per ipv6, fatto questo, tutto deve funzionare esattamente come era prima, salvo il ping che è un pò maggiore, il resto deve essere identico non devi settare nulla, non devi fare nulla, se le cose non funzionano sarà qualche parametro che hai modificato da qualche parte, penso in particolare, la wan può avere un indirizzo ipv6, ma anche non averlo, la modalità pppoe dhcp funziona così: non è la wan interessata a nulla, dopo che sei andato online come al solito, un programma chiede all'altra parte "mi assegni una serie di ip pubblici ipv6?" e l'altra parte risponde fornendo gli ip, che sono miliardi e miliardi per cui l'altra parte ti dirà: eccoti la tua roba, per dire 2a01:2000:2001:2d3d::/64 ma tutto il resto deve andare uguale |
![]() |
![]() |
![]() |
#4531 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 397
|
Quote:
Ci ho provato 50 volte oggi pomeriggio, cambiando tutte le spunte possibili, con i dns tim, con i google, non navigavo se non dove avevo il lookup cachato, e comunque per caricare la pagina ci metteva 2 minuti Gli user e la pwd ipv6 sono corrette?
__________________
![]() Deeply Tuned... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4532 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Monselice (PD)
Messaggi: 4641
|
Installato amod 3.0.1 sul mio 2200 v3 funziona alla perfezione ma non ho ancora provato l'ipv6 perche non mi serve.
2 pc win 8.1 uno collegato in lan 1 in wireless 1 win 7 in wireless 2 cellulari android in wifi 1 iphone in wifi nessun problema da segnalare l'unica cosa che non mi e del tutto chiara e la gestione del qos nuovo aggiunto, posso riservare degli ip in modo che a un determinato dispositivo assegni sempre lo stesso e aggiungere quell'ip sulla casella di testo in "List of IPs that belong to that class" ma per aggiungere piu di un indirizzo li devo dividere con una virgola, andare a capo o aggiungere uno spazio per separarli? visto che ci sono se non e troppo lungo da spiegare potreste darmi una dritta su come limitare la banda sui dispositivi connessi in wifi e dare priorita' alta a quelli in lan? Grazie delle ottime relases e dell'impegno sul supporto che stai dando su questo forum alfonsor!
__________________
2500KCorsair H70Asrock EXTREME4 GEN38GB Corsair DDR3 1600MHz CL8Gainward GTX570 GLHSSD Samsung 830 64GBCorsair CX600Centaurion2G500206BW \_\_\_\_\_DrSpeed_/_/_/_/_/
Ultima modifica di Dr.Speed : 30-09-2014 alle 22:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4533 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
Non ho mai provato se funziona, nel primo pomeriggio provo, ora non sono dove è il 3500. Ma penso che non puoi avere pppoa ed usare PPPoE ipv6. Penso che puoi solo usare 6to4. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4534 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
non fa alcuna differenza tra host connessi via cavo o host connessi via wifi, la lan è considerata un tutt'uno non è previsto e nemmeno facile da fare che la wifi sia individuabile una rapida soluzione è assegnare agli host connessi via filo indirizzi fissi ed usare il dhcp per quelli in wifi, sapendo così con sicurezza quali indirizzi sono via filo e quali sono via wifi e mettendoli in classi differenti prendiamo ad esempio il download hai la banda minima (rate) e la banda massima (ceil) la banda minima è quella che si cerca di assegnare sempre; quella massima è la banda che si cerca di assegnare se non è usata altrove c'è la banda di default e 4 classi la banda di default è quella che viene data a tutti gli host che non sono specificati in qualche classe per dire, parlando di host con ip fisso connessi via cavo ed host con ip dhcp connessi via wifi, potresti fissare come banda di default 20/100 che vuol dire che un host non specificato in una classe riceve il 20% di banda disponibile sempre o il 100% se non usata altrove quindi un telefonino prende il 20% di banda quindi in una classe con valori 100% / 100% specificare gli host connessi via cavo con ip fisso; in questo modo quelli prenderanno sempre più banda di un telefonino connesso via wifi nonostante tutti i campi da riempire, la cosa è abbastanza semplice |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4535 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 397
|
Quote:
il discorso è che "forse" i pc riescono ad avere il loro indirizzo, ma non riesco a navigare, solo su google, youtube e pochissimi altri siti, dici che la mia centrale non è ancora "coperta" da ipv6?
__________________
![]() Deeply Tuned... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4536 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
non ho idee al momento
fammi insistere su un punto però: se per dire un computer con windows prende un indirizzo ipv6, quello lo usa solo per connettersi a siti ipv6 per dire, se carichi su un browser facebook, il computer si connetterà in ipv6, ma se apri un sito che non ha un indirizzo ipv6, le cose saranno esattamente come prima, cioé verrà usato l'ipv4 se vai lentissimo, qualcosa di strano non va a livello di connessione e non so proprio che pensare |
![]() |
![]() |
![]() |
#4537 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
@ alfonsor, ho visto la v. 2.0.12 per il 2200v4, su questa c'è dnsmasq ultima versione?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4538 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 397
|
Quote:
ho la possibilità di utilizzare un modem 3g di supporto, contattami in privato e dimmi quello che ti serve per fare i tuoi test, sempre se ti va. EDIT: ti ho mandato un messaggio privato, ho anche installato teamviewer su linux, e se hai bisogno del controllo remoto (che funziona bene nonostante ipv6, l'ho testato da connessione esterna) contattami EDIT2: andando un pochino più a fondo nella faccenda mi sembra di capire che navigo solamente dove c'è ipv6, e non riesco su ipv4
__________________
![]() Deeply Tuned... ![]() Ultima modifica di labodj : 01-10-2014 alle 09:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4539 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4540 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:56.