Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2014, 14:55   #4461
StefanoN
Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 163
Preso dalla curiosità ho deciso di provare anch'io IPV6 sul dgn2200v3. Ho scaricato la versione 3.0.1, ed ho fatto le seguenti configurazioni:
1) nella pagina lan ho disattivato il DHCP
2) ho attivato il dnsmasq inserendo i dns ipv6 di google
3) ho settato ipv6 dns mode su Don't do anything
Inserete le credenziali di telecom per la connessione e fatto il reboot ... direi tutto Ok, il test ipv6 mi da 10/10. Ora ho attivato sul mio windows 7 il protocollo ipv6, il quale ottiene un indirizzo ma non il default gateway (quindi non posso navigare se non ho attivo anche l'ipv4).
Mi sapete indicare dove lo trovo ?

x Alfonsor: complimenti per il tuo impegno nelle modifiche di questo router.
StefanoN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2014, 14:56   #4462
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5783
Ma, in buona sostanza, che vantaggio si avrebbe ad usare ipv6? Solo un esercizio di stile?
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2014, 15:39   #4463
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da StefanoN Guarda i messaggi
Preso dalla curiosità ho deciso di provare anch'io IPV6 sul dgn2200v3. Ho scaricato la versione 3.0.1, ed ho fatto le seguenti configurazioni:
1) nella pagina lan ho disattivato il DHCP
2) ho attivato il dnsmasq inserendo i dns ipv6 di google
3) ho settato ipv6 dns mode su Don't do anything
Inserete le credenziali di telecom per la connessione e fatto il reboot ... direi tutto Ok, il test ipv6 mi da 10/10. Ora ho attivato sul mio windows 7 il protocollo ipv6, il quale ottiene un indirizzo ma non il default gateway (quindi non posso navigare se non ho attivo anche l'ipv4).
Mi sapete indicare dove lo trovo ?

x Alfonsor: complimenti per il tuo impegno nelle modifiche di questo router.
non ho capito: se ottieni 10/10 sei online, dove non ottieni il default gateway?

non puoi disabilitare l'ipv4 altrimenti potrai connetterti solo a siti ipv6
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2014, 15:47   #4464
StefanoN
Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 163
Ok,ė questo l'errore, io avevo disabilitato IPv4, invece quando ho fatto i test era attivo. Un' altra cosa che non capisco: dove si configura il dhcp IPv6 ?

Ultima modifica di StefanoN : 24-09-2014 alle 15:51.
StefanoN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2014, 15:49   #4465
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
ipv6 funziona in maniera completamente differente dall'ipv4; non puoi specificare il default gateway; puoi specificare come dare le lease, ma non è a tuo carico

sono router e client che comunicano sottobanco tra loro e si mettono d'accordo sulle varie cose

quindi, dal tuo punto di vista, non esiste la configurazione del dhcp

PS
se per caso pensavi alla prenotazione degli indirizzi, a fare si può anche fare, ma non esiste nessuna ragione per farla in questo contesto: che ti importa dare ad un host della tua lan un indirizzo che finisce per dire per 1111 ?

mica devi forwardare porte...

Ultima modifica di alfonsor : 24-09-2014 alle 15:56.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2014, 15:51   #4466
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Ma, in buona sostanza, che vantaggio si avrebbe ad usare ipv6? Solo un esercizio di stile?
al momento l'ipv6 è inutile, sono d'accordo; quando sarà utile, secondo me, saranno pochi anche gli indirizzi suoi e ci vorrà una cosa nuova :P

utile vorrebbe dire che sono pochi gli indirizzi ipv4 rimasti e tutto gira in ipv6 e non c'è più il nat, dai che il nat è scocciante
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2014, 17:08   #4467
miniMALE
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Macerata / Trieste
Messaggi: 530
Ho installato openwrt e vorrei tornare ad amod visto che non c'è verso di far adare dsl_cpe_control (credo sia usato anche da amod per il tweak dell'snr) e quindi ho un'alice 7 mega fast col suo bel margine a 12db invece che 6db, 5mega invece di 7 si sentono purtroppo.

Mi sapreste dare qualche indicazione su come riflashare il firmware amod "originale"? L'utility netgear si rifiuta di funzionare con windows 7 e 8 nonostante le opzioni di compatibilità e la seconda scheda eternet presente.
miniMALE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2014, 17:21   #4468
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
devi trovare un computer con windows xp

ps

se vuoi provare ad abbassare l'snr, individua il file cmv_batch
entra in ssh e scrivi
ps | grep dsl_cpe_control

sul 3500 ti appare una serie di
dsl_cpe_control -f /tmp/modemhwe.bin -n /etc/xdslrc.sh -i05_00_04_00_4c_01_04_00 -a /etc/cmv_batch

individua il file cmv_batch ed aprilo, dovrebbe essere fatto come
Codice:
[WaitForConfiguration]={
locs 0 -15
}
[WaitForLinkActivate]={
}
[WaitForRestart]={
}
[Common]={
}
la linea da aggiungere è quel locs 0 -15 dove -15 son i dB * 10

salva e fa un retrain

Ultima modifica di alfonsor : 24-09-2014 alle 17:26.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2014, 17:40   #4469
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da cicciripillo Guarda i messaggi
Ciao a tutti, e scusate se sono fuori tema rispetto agli ultimi post...
ho installato amod 11.0.27 su 3500 , ma ho riscontrato alcuni problrmi con il wifi ed i dispositivi iphone 5 e macbook pro..... spesso perde il collegamento wifi o addirittura mi dice impossibile connettersi..... poi semmai si ricollega per poi di nuovo disconnettersi... premetto che con ipad e pc funziona tutto...
potreste ricordarmi le configurazioni ottimali ed i parametri migliori x avere la possibilità di agganciare i dispositivi in wifi?
premetto che prima ero con versione 10.0.3 e tutto filava liscio...
Grazie e sempre grazie alfonsor x il lavoro che fai per noi
senti, mi è venuto in mente che negli ultimi amod ho tolto una cosa

se hai problemi con la wifi, apri una telnet e scrivi
cat /proc/amazon_s_sw/ingress_disable

stoppa e riavvia la wifi (non fare un reboot del router) e riprova
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2014, 18:00   #4470
DarioZeta
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 15
Per testimonianza posso dire che uamod 2.0.4 (Amber Laura - 05/09/2014), basato sul firmware 1.0.0.46 di Netgear va una bomba, almeno per le caratteristiche della mia linea: lo uso in ipv4 su adsl Tiscali 7 Mbit in PPPoA e con cavo Ethernet
Spero che alfonsor torni a sviluppare anche su base 1.0.0.46
DarioZeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2014, 18:12   #4471
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
ma perché scusa?

il .46 per quanto mi riguarda è bacato

ha una cosa che proprio mi piacerebbe, cioé la modalità solo modem, che non riesco a replicare a mano

per il resto, cosa pensi che quel firmware abbia?
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2014, 19:29   #4472
DarioZeta
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 15
Di base mi trovo un ping più basso (anche di 20 ms) e mi sembra che la portante agganci prima.
Premetto che sono un utilizzatore base che predilige un mix fra stabilità e velocità, e l'amod mi permette di averlo.
Poi se dovrò tornare ai mod fatti col firmware prima del .46, lo farò
Ma intanto mi tengo questo, sempre coi doverosi ringraziamenti per il lavoro :P
DarioZeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2014, 20:41   #4473
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
il fatto è che mò scrivo che non è possibile e tu pensi che invece è così e pure io penso che non sono sicuro che sia impossibile

però, affidandoci solo ai dati che abbiamo a disposizione, cioé alle prove raccolte e non alle sensazioni, "non è possibile"

perché il driver adsl è lo stesso, pppd ed i suoi plugin sono gli stessi, xtmctl e xdlctl sono gli stessi, tutto quello che porta su la connessione è identico

solo un programma che attiva la connessione è diverso ed è quello che per me è buggato in maniera insopportabile

questi confronti sono praticamente impossibili da fare, per via delle condizioni di contorno non ripetibili e quindi o emergono diversità eclatanti oppure deve essere tenuta in conto la capacità della nostra mente di volere con forza che una cosa sia così e basta basandosi si qualche interruttore; in questo caso l'interruttore è 24<46

se però conti che amod ha come versione di firmare V5.0.0.24 (per non farsi rompere le scatole dalle cose che dicono è un downgrade e via dicendo), frega tutti in ogni caso :P
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2014, 21:00   #4474
DarioZeta
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 15
perfetto
Grazie per la spiegazione tecnica
DarioZeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2014, 21:52   #4475
cicciripillo
Member
 
L'Avatar di cicciripillo
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
senti, mi è venuto in mente che negli ultimi amod ho tolto una cosa

se hai problemi con la wifi, apri una telnet e scrivi
cat /proc/amazon_s_sw/ingress_disable

stoppa e riavvia la wifi (non fare un reboot del router) e riprova
We alfonsor,grazie x la risposta, solo che non sono molto pratico e sinceramente non so come si apre una telnet sul router ( se me lo spieghi lo faccio col mio mac pro),
ma comunque pensi di ripristinare quella cosa che ora hai tolto?
Grazie
cicciripillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2014, 22:08   #4476
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
vai in services / amod
premi start accanto a telnet

quindi trovi il comando telnet sul mac
telnet 192.168.0.1 (o quello che è l'indirizzo del router)
usi admin e tua password

copi il comando esattamente come lo ho scritto con copia incolla
premi return

vedi se la wifi va meglio
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2014, 23:23   #4477
miniMALE
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Macerata / Trieste
Messaggi: 530
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
devi trovare un computer con windows xp

ps

se vuoi provare ad abbassare l'snr, individua il file cmv_batch
entra in ssh e scrivi
ps | grep dsl_cpe_control

sul 3500 ti appare una serie di
dsl_cpe_control -f /tmp/modemhwe.bin -n /etc/xdslrc.sh -i05_00_04_00_4c_01_04_00 -a /etc/cmv_batch

individua il file cmv_batch ed aprilo, dovrebbe essere fatto come
Codice:
[WaitForConfiguration]={
locs 0 -15
}
[WaitForLinkActivate]={
}
[WaitForRestart]={
}
[Common]={
}
la linea da aggiungere è quel locs 0 -15 dove -15 son i dB * 10

salva e fa un retrain
Il fatto è che su openwrt non esiste ModemHWE.bin e non esiste neanche la directory dove dsl_cpe_control lo cerca.

I due file adsl.bin e ltq-dsl-fw-a-ar9.bin (secondo te quale dovrei usare?) sono in /lib/firmware

Anche caricando in sequenza tutti e due i file con l'argomento -f non sono riuscito a farlo funzionare.

Dentro /etc/ non c'è nessuno di quei due file, l'output di ps è questo:
root@OpenWrt:/etc# ps | grep dsl_cpe_control
1184 root 7828 S /sbin/dsl_cpe_control -i04_01_04_00_00_01_00_00 -n /
9117 root 1352 S grep dsl_cpe_control



Se ti interessa ho aperto un bug sul sistema di openwrt spiegando per filo e per segno cosa ho fatto, ma dubito che verrà mai fixato visto che sono più concentrati sui router senza modem adsl.

https://dev.openwrt.org/ticket/17780

Ultima modifica di miniMALE : 24-09-2014 alle 23:27.
miniMALE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2014, 23:51   #4478
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
allora lo devi creare tu e passarlo a dsl_cpe_controll quando si avvia; semplicemente usa argomenti di default, e di default non usa nessun cmv_batch
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2014, 00:12   #4479
miniMALE
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Macerata / Trieste
Messaggi: 530
altro fallimento, sto nella cartella /lib/firmware e ho creato il file batch sempre lì

root@OpenWrt:/lib/firmware# ps | grep dsl_cpe_control
1184 root 7828 S /sbin/dsl_cpe_control -i04_01_04_00_00_01_00_00 -n /
9125 root 1352 S grep dsl_cpe_control
root@OpenWrt:/lib/firmware# /sbin/dsl_cpe_control -f ltq-dsl-fw-a-ar9.bin -i04_0
1_04_00_00_01_00_00 -n / -a batch
DSL_CPE: Using ADSL autostart script file - batch
DSL_CPE: using script notification file - /
DSL_CPE: using 1st firmware file - ltq-dsl-fw-a-ar9.bin
DSL_CPE: Device /dev/dsl_cpe_api opened successfully
DSL_CPE: Already initialized - ignoring '-i' option!

DSL_CPE: notification script file (/) execution failed!
DSL_CPE: Autoboot Load Firmware (using chunks) failed!, nRet = -1!
DSL_CPE: Autoboot Load Firmware (using chunks) failed!, nRet = -1!
DSL_CPE: Autoboot Load Firmware (using chunks) failed!, nRet = -1!
DSL_CPE: Autoboot Load Firmware (using chunks) failed!, nRet = -1!
DSL_CPE: Autoboot Load Firmware (using chunks) failed!, nRet = -1!
DSL_CPE: ERROR - FW download failed on the 5 retry!


questo notification script è la prima volta che lo sento nominare...

EDIT usando ps ho trovato il posto dove si trova il notification script
1184 root 7892 S /sbin/dsl_cpe_control -i04_01_04_00_00_01_00_00 -n /sbin/dsl_notify.sh -f /lib/firmware/adsl.bin

Ultima modifica di miniMALE : 25-09-2014 alle 00:26.
miniMALE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2014, 08:24   #4480
miniMALE
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Macerata / Trieste
Messaggi: 530
La notte ha portato consiglio, cercando in giro ho trovato un post riferito ad un altro router in cui si dice che bisogna fermare il servizio dsl_cpe_control lanciato da /etc/init.d/dsl_control per evitare gli errori

Codice:
DSL_CPE: Could not unmask event(18) for device 0 (0)!

Una volta fermato quel servizio il programma funziona e sembra andare tutto bene, ma la linea resta down.

Questo è il comando usato:
Codice:
echo -e "locs 0 20 \n acs 2 \n quit \n " | dsl_cpe_control -n /sbin/dsl_notify.sh -f /lib/firmware/adsl.bin -c
Purtroppo riavviando il servizio col comando init.d vengono perse le impostazioni.
A questo punto ho pensato di aggiungere il tuo batch allo script e questo è il risultato:
http://pastebin.com/dGmwXspn

Codice:
        service_start /sbin/dsl_cpe_control -i${xtu} \
                        -n /sbin/dsl_notify.sh \
                        -f ${firmware}\
                        -a /lib/firmware/batch
Tutto perfetto senza nessun errore, ma purtroppo l'snr resta inchiodato a 12db quindi presumo che il batch vada modificato in qualche modo.


Grazie mille per l'aiuto, se riesco a sistemare condividerò tutto nel thread sul forum ufficiale.
miniMALE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Dentro gli XMAGE Awards: abbiamo girato ...
Firewall for AI: così Akamai prot...
Nuova Twingo E-Tech Electric, svelato il...
Attacco DDoS mostruoso: Aisuru sfiora i ...
Ford porta le auto usate certificate su ...
Cosa combina Amazon? 3 motivi per cui ci...
Paul McCartney e la traccia silenziosa: ...
Formula 1, altro cambio regole in corsa:...
L'uomo dietro l'iPhone Air abbandona App...
Tesla si accorda ancora una volta in una...
Game Awards 2025: annunciati i candidati...
Scegliere il monitor giusto: dalla produ...
Super sconto sulla GoPro HERO13 Black: i...
Nintendo: ecco le prime immagini del fil...
NIO ha una super batteria da 1.000 km, m...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v