Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2014, 09:42   #4401
Putipower
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 472
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
tim offre un servizio ipv6 se al posto delle credenziali aliceadsl aliceadsl o quello che usi, inserisci le credenziali [email protected] IPV6@alice6

poi devi configurare sul router che fa la connessione ppppoe il metodo ipv6 da usare

alla fine le cose vanno bene una volta ogni 100; per andare bene si intende usare il metodo pppoe e prefix delegation, dove tu ricevi un enormissima pool di indirizzi da usare, la lan del router ne prende 1, ogni host della tua lan ne prende uno e quello è un indirizzo pubblico, ovvero non c'è bisogno di nat

chiaramente non c'è bisogno di nat se accedi ad un servizio ipv6, che si contano su una mano

altrimenti continuerai con un doppio stack 4/6 ad accedere ai servizi soliti attraverso il nat

ora mi sono impiantato sul fatto che windows non si prende il default gateway, ieri tutto andava bene, oggi come ho acceso un computer non se le è preso più bhaaaa
ho impostato in pppoe l'adsl con credenziali ipv6,ho fatto delle prove con il protocollo ipv6,ma l'unico che mi sembra funzionare e' il tunnel f0t4(?),tra l'altro rilascia solo ip sulla lan ma niente ip sulla wan...sono di coccio io?
Putipower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2014, 10:15   #4402
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
penso che stai parlando del 2200v4, ma stai usando la versione il cui link è stato postato qua qualche giorno fa che implementa un hack per fare funzionare il pppoe ipv6, che altrimenti non funziona?
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2014, 11:13   #4403
Putipower
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 472
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
penso che stai parlando del 2200v4, ma stai usando la versione il cui link è stato postato qua qualche giorno fa che implementa un hack per fare funzionare il pppoe ipv6, che altrimenti non funziona?
no stavo usando la 2.06..chiedo scusa
ora ho aggiornato e attivato opzione hack,ma in pppoe non si connette.
ti dico mia procedura:
hack attivo
da fw netgear:
adsl in pppoe con credenziali ipv6.
seleziono ipv6 pppoe con credenziali ipv6
riavvio
non va' ipv6
sicuramente sono io di coccio :-)
Putipower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2014, 11:27   #4404
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
setta dhcp (dove c'è la scelta tra dhcp e auto config)

inoltre, "non va" che vuol dire?

va se un host della lan con attivo ipv6 dhcp si prende un indirizzo ip pubblico e riesce, per fare un esempio, ad aprire la pagina ipv6.google.com e prende almeno 9/10 nelle pagine di test

non è che "non va" se nella pagina ipv6 del router non appare qualche messaggio
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2014, 12:02   #4405
Putipower
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 472
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
setta dhcp (dove c'è la scelta tra dhcp e auto config)

inoltre, "non va" che vuol dire?

va se un host della lan con attivo ipv6 dhcp si prende un indirizzo ip pubblico e riesce, per fare un esempio, ad aprire la pagina ipv6.google.com e prende almeno 9/10 nelle pagine di test

non è che "non va" se nella pagina ipv6 del router non appare qualche messaggio
È gia settato su dhcp...non va vuol dire che sia la pagina netgear ipv6 non riporta nessun indirizzo ipv6, e poi perche ovviamente i test ipv6 mi danno 4/10
Ho provato da piu periferiche ma il risulatato non cambia.
Faro altre prove
Grazie
Putipower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2014, 13:20   #4406
ocho
Member
 
L'Avatar di ocho
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: VSC
Messaggi: 163
Scusate per il post "poco tecnico", ma vorrei ringraziare pubblicamente l'autore di questo firmware.
Ecco i miei valori, credo che parlino da soli:

Information

Firmware:
amod 11.0.20 (Short Term 12 - 27/08/2014)
Uptime:
17d 16h 29' 17''
Processes:
50 *Load: 0.56 0.45 0.38
Memory:
62.644 MB *Free: 24.522 MB *Buffer: 4.382 MB
*
Link

Firmware:
4.5.0.12.0.1
Status:
Up (showtime tc sync - 0x801)
Multiplexing:
LLC (8, 35)
Tx System:
ADSL 2+ (G.992.5/A)
Uptime:
15d 15h 41' 12''
Rates:
11.615 Mbps ↓ 802.637 Kbps ↑
SNR:
6.1 dB ↓ 9.6 dB ↑
ocho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2014, 14:11   #4407
passator (S)cortese
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna
Messaggi: 106
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
non lo so, ma penso che sia attiva ipv6 sulle adsl infostrada, dovresti vedere nei thread adsl infostrada
Qualcuno ha provato ad usare ipv6 con infostrada? Da alcuni post trovati in rete credo che ancora non supportino l'ipv6 e comunque ho fatto alcune prove con risultati sempre 4/10; se qualcuno ci fosse riuscito potrebbe postare la configurazione usata (per 2200v3 - amod 3.0.0)?.
Grazie
passator (S)cortese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2014, 17:51   #4408
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da passator (S)cortese Guarda i messaggi
Qualcuno ha provato ad usare ipv6 con infostrada? Da alcuni post trovati in rete credo che ancora non supportino l'ipv6 e comunque ho fatto alcune prove con risultati sempre 4/10; se qualcuno ci fosse riuscito potrebbe postare la configurazione usata (per 2200v3 - amod 3.0.0)?.
Grazie
probabilmente solo gli addetti ai lavori sanno se la rete infostrada ha il supporto all'ipv6.
per noi comuni mortali non lo ha.
infatti, mentre telecom comunica le modalità per l'accesso sperimentale a ipv6, infostrada non fa altrettanto e in rete non si trova niente sull'argomento.
quindi secondo me c'è poco da fare
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2014, 17:54   #4409
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da Putipower Guarda i messaggi
..non va vuol dire che sia la pagina netgear ipv6 non riporta nessun indirizzo ipv6
anche a me sulla pagina netgear dà indirizzo ip "not available", ma comunque dai pc della rete funziona regolarmente
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2014, 18:02   #4410
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
mentre sugli altri router le pagine le posso modificare come voglio, entro certi limiti, ma le posso sostituire, cambiare quello che mostrano e via dicendo, sul 2200V4 non è possibile, perché il server web non lancia le cgi; per cui, su un altro router avrei modificato quello che quella pagina mostra, qui non posso
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2014, 18:14   #4411
passator (S)cortese
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna
Messaggi: 106
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
probabilmente solo gli addetti ai lavori sanno se la rete infostrada ha il supporto all'ipv6.
per noi comuni mortali non lo ha.
infatti, mentre telecom comunica le modalità per l'accesso sperimentale a ipv6, infostrada non fa altrettanto e in rete non si trova niente sull'argomento.
quindi secondo me c'è poco da fare
In effetti ho trovato pochissime informazioni, quasi sempre vecchie di almeno due o tre anni e tutte negative.

Vabbè, continuiamo col vecchio ipv4 che almeno il modem con amod va che è una meraviglia: un doveroso grazie ad AlfonsoR

Saluti
passator (S)cortese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2014, 08:49   #4412
Putipower
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 472
ipv6 v4

niente,non riesco a farlo funzionare.inoltre con le credenziali ipv6 messe sull'adsl(provato con ipv6 abilitato e non)il ping ala centrale mi passa da 9 ms a 26.
l'unico che e' accettato e' 6to4,ma da' solo ipv6 alla lan e niente ipv6 su wan.
bho,lascio a tempi migliori
Putipower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2014, 09:04   #4413
_maxp_
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 40
ipv6 qui sul v3 funziona perfettamente
_maxp_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2014, 09:10   #4414
Putipower
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 472
Quote:
Originariamente inviato da _maxp_ Guarda i messaggi
ipv6 qui sul v3 funziona perfettamente
sicuramente sono io incapace
ci riprovero'
Putipower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2014, 09:45   #4415
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da Putipower Guarda i messaggi
niente,non riesco a farlo funzionare.inoltre con le credenziali ipv6 messe sull'adsl(provato con ipv6 abilitato e non)il ping ala centrale mi passa da 9 ms a 26.
questo è normale, ma purtroppo dipende da telecom che probabilmente usa instradamenti diversi per il doppio protocollo.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2014, 10:17   #4416
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
potrebbe anche dipendere dal router però

con ipv6 ci sono 3 programmi in più in funzione, le tavole di routing dello ipv6 in più e quindi il chippettino lavora molto di più

quando ho tempo faccio dei test mettendo in ipv6 un pc che fa da router con dual core per vedere se anche usando quello aumenta il ping; se aumenta è "colpa" di telecom, altrimenti del router
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2014, 11:28   #4417
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
potrebbe anche dipendere dal router però

con ipv6 ci sono 3 programmi in più in funzione, le tavole di routing dello ipv6 in più e quindi il chippettino lavora molto di più

quando ho tempo faccio dei test mettendo in ipv6 un pc che fa da router con dual core per vedere se anche usando quello aumenta il ping; se aumenta è "colpa" di telecom, altrimenti del router
mah, tempo fa avevo provato anche a fare la connessione ipv6 diretta dal pc tramite pppoe, dopo aver abilitato il pppoe relay sul router (ai tempi era il 3500) e il ping aumentava lo stesso.
poi il fatto curioso era che l'allungamento del ping dipendeva anche dall'indirizzo ipv4 che la rete assegnava alla connessione.
l'anno scorso assegnavano indirizzi del tipo 79.46.x.x, con i quali il ping aumentava di circa 15 ms, oppure 87.4.x.x, con i quali l'allungamento del ping arrivava anche a 40 ms.
attualmente la situazione sembra migliorata, ma la storia si ripete.
ora assegnano i 79.6.x.x (più spesso) con i quali ci sono sempre i circa 15 ms in più, ma a volte capita anche il 79.24.x.x, e con questo i tempi si allungano di più, anche se non arrivano a 40 ns
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2014, 12:05   #4418
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
allora il caso è chiuso

PS rispondo qui a FabryX10 sui "frammenti di IP" che sembra il titolo di una canzone di San Remo, te pozzino la Sony ed il suo lessico ...

quel messaggio vuol dire che la MTU del router e la MTU della PS3 non vanno d'accordo; cosa fare? bo

si può cominciare a provare a settare la MTU nel router a 1500, nella pagina principale Netgear della WAN

quindi andare nelle pagine di configurazione della Sony e da automatico come dovrebbe essere, impostare a manuale e settarla a 1472; se il messaggio persiste, provare ad abbassarla di più

questi sono tentativi perché non ho la minima idea di quale sia il problema psicoanalitico della PS3 per mandare in onda quei lamenti
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2014, 16:36   #4419
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
stavo per mettere online la versione "ufficiale" di uamod per il 2200V4, quando mi sono accorto di alcune cose e vorrei conoscere il vostro parere

prima stranezza:
che ipv6 sia attivo o no (in particolare che pppd sia lanciato per fare una connessione ipv6 o no, diciamo che ipv6 è disabilitato), se si usano le credenziali ipv6, la mtu della wan viene sempre settata a 1462, evidentemente in una transazione con il peer remoto, perché quel valore non esiste nel firmware; è una cosa "normale" questa?

seconda stranezza:
sugli altri modem che ho avuto, l'interfaccia atm, per dire atm0, ha mtu=1500 indipendetemente dal valore della mtu della WAN; sul 2200V4 invece l'MTU di atm0 viene impostata automaticamente al valore della MTU della WAN; si noti che in generale la MTU della interfaccia ATM dovrebbe essere sempre maggiore di quella della WAN, per dire il valore standard è 9180, sui cisco si sono inventati per fatti loro 4470, sui nostri routerini è di solito 1500; che devo fare secondo voi?
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2014, 17:04   #4420
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
1) credo sia una cosa telecom, anche sul td-w8970 dove ho disattivato l'ipv6 ma lasciato user/password ipv6, continuo ad avere MTU 1462, o meglio mtu impostato sul router (es. 1492) meno 30. edit no ho messo mtu 1454 e speedguide mi vede 1454

Ultima modifica di strassada : 21-09-2014 alle 17:13.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v