|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#4401 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 472
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4402 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
penso che stai parlando del 2200v4, ma stai usando la versione il cui link è stato postato qua qualche giorno fa che implementa un hack per fare funzionare il pppoe ipv6, che altrimenti non funziona?
|
|
|
|
|
|
#4403 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 472
|
Quote:
ora ho aggiornato e attivato opzione hack,ma in pppoe non si connette. ti dico mia procedura: hack attivo da fw netgear: adsl in pppoe con credenziali ipv6. seleziono ipv6 pppoe con credenziali ipv6 riavvio non va' ipv6 sicuramente sono io di coccio :-) |
|
|
|
|
|
|
#4404 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
setta dhcp (dove c'è la scelta tra dhcp e auto config)
inoltre, "non va" che vuol dire? va se un host della lan con attivo ipv6 dhcp si prende un indirizzo ip pubblico e riesce, per fare un esempio, ad aprire la pagina ipv6.google.com e prende almeno 9/10 nelle pagine di test non è che "non va" se nella pagina ipv6 del router non appare qualche messaggio |
|
|
|
|
|
#4405 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 472
|
Quote:
Ho provato da piu periferiche ma il risulatato non cambia. Faro altre prove Grazie |
|
|
|
|
|
|
#4406 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: VSC
Messaggi: 163
|
Scusate per il post "poco tecnico", ma vorrei ringraziare pubblicamente l'autore di questo firmware.
Ecco i miei valori, credo che parlino da soli: Information Firmware: amod 11.0.20 (Short Term 12 - 27/08/2014) Uptime: 17d 16h 29' 17'' Processes: 50 *Load: 0.56 0.45 0.38 Memory: 62.644 MB *Free: 24.522 MB *Buffer: 4.382 MB * Link Firmware: 4.5.0.12.0.1 Status: Up (showtime tc sync - 0x801) Multiplexing: LLC (8, 35) Tx System: ADSL 2+ (G.992.5/A) Uptime: 15d 15h 41' 12'' Rates: 11.615 Mbps ↓ 802.637 Kbps ↑ SNR: 6.1 dB ↓ 9.6 dB ↑ |
|
|
|
|
|
#4407 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna
Messaggi: 106
|
Quote:
Grazie |
|
|
|
|
|
|
#4408 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
per noi comuni mortali non lo ha. infatti, mentre telecom comunica le modalità per l'accesso sperimentale a ipv6, infostrada non fa altrettanto e in rete non si trova niente sull'argomento. quindi secondo me c'è poco da fare |
|
|
|
|
|
|
#4409 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
|
|
|
|
|
|
#4410 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
mentre sugli altri router le pagine le posso modificare come voglio, entro certi limiti, ma le posso sostituire, cambiare quello che mostrano e via dicendo, sul 2200V4 non è possibile, perché il server web non lancia le cgi; per cui, su un altro router avrei modificato quello che quella pagina mostra, qui non posso
|
|
|
|
|
|
#4411 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna
Messaggi: 106
|
Quote:
Vabbè, continuiamo col vecchio ipv4 che almeno il modem con amod va che è una meraviglia: un doveroso grazie ad AlfonsoR Saluti |
|
|
|
|
|
|
#4412 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 472
|
ipv6 v4
niente,non riesco a farlo funzionare.inoltre con le credenziali ipv6 messe sull'adsl(provato con ipv6 abilitato e non)il ping ala centrale mi passa da 9 ms a 26.
l'unico che e' accettato e' 6to4,ma da' solo ipv6 alla lan e niente ipv6 su wan. bho,lascio a tempi migliori |
|
|
|
|
|
#4413 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 40
|
ipv6 qui sul v3 funziona perfettamente
|
|
|
|
|
|
#4414 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 472
|
|
|
|
|
|
|
#4415 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
questo è normale, ma purtroppo dipende da telecom che probabilmente usa instradamenti diversi per il doppio protocollo.
|
|
|
|
|
|
#4416 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
potrebbe anche dipendere dal router però
con ipv6 ci sono 3 programmi in più in funzione, le tavole di routing dello ipv6 in più e quindi il chippettino lavora molto di più quando ho tempo faccio dei test mettendo in ipv6 un pc che fa da router con dual core per vedere se anche usando quello aumenta il ping; se aumenta è "colpa" di telecom, altrimenti del router |
|
|
|
|
|
#4417 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
poi il fatto curioso era che l'allungamento del ping dipendeva anche dall'indirizzo ipv4 che la rete assegnava alla connessione. l'anno scorso assegnavano indirizzi del tipo 79.46.x.x, con i quali il ping aumentava di circa 15 ms, oppure 87.4.x.x, con i quali l'allungamento del ping arrivava anche a 40 ms. attualmente la situazione sembra migliorata, ma la storia si ripete. ora assegnano i 79.6.x.x (più spesso) con i quali ci sono sempre i circa 15 ms in più, ma a volte capita anche il 79.24.x.x, e con questo i tempi si allungano di più, anche se non arrivano a 40 ns |
|
|
|
|
|
|
#4418 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
allora il caso è chiuso
PS rispondo qui a FabryX10 sui "frammenti di IP" che sembra il titolo di una canzone di San Remo, te pozzino la Sony ed il suo lessico ... quel messaggio vuol dire che la MTU del router e la MTU della PS3 non vanno d'accordo; cosa fare? bo si può cominciare a provare a settare la MTU nel router a 1500, nella pagina principale Netgear della WAN quindi andare nelle pagine di configurazione della Sony e da automatico come dovrebbe essere, impostare a manuale e settarla a 1472; se il messaggio persiste, provare ad abbassarla di più questi sono tentativi perché non ho la minima idea di quale sia il problema psicoanalitico della PS3 per mandare in onda quei lamenti |
|
|
|
|
|
#4419 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
stavo per mettere online la versione "ufficiale" di uamod per il 2200V4, quando mi sono accorto di alcune cose e vorrei conoscere il vostro parere
prima stranezza: che ipv6 sia attivo o no (in particolare che pppd sia lanciato per fare una connessione ipv6 o no, diciamo che ipv6 è disabilitato), se si usano le credenziali ipv6, la mtu della wan viene sempre settata a 1462, evidentemente in una transazione con il peer remoto, perché quel valore non esiste nel firmware; è una cosa "normale" questa? seconda stranezza: sugli altri modem che ho avuto, l'interfaccia atm, per dire atm0, ha mtu=1500 indipendetemente dal valore della mtu della WAN; sul 2200V4 invece l'MTU di atm0 viene impostata automaticamente al valore della MTU della WAN; si noti che in generale la MTU della interfaccia ATM dovrebbe essere sempre maggiore di quella della WAN, per dire il valore standard è 9180, sui cisco si sono inventati per fatti loro 4470, sui nostri routerini è di solito 1500; che devo fare secondo voi? |
|
|
|
|
|
#4420 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
1) credo sia una cosa telecom, anche sul td-w8970 dove ho disattivato l'ipv6 ma lasciato user/password ipv6, continuo ad avere MTU 1462, o meglio mtu impostato sul router (es. 1492) meno 30. edit no ho messo mtu 1454 e speedguide mi vede 1454
Ultima modifica di strassada : 21-09-2014 alle 17:13. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:59.




















