|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#4341 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
scusa, ma quante volte uno deve ignorare la tua domanda per farti capire che non ha intenzione di rispondere alla tua domanda?
|
|
|
|
|
|
#4342 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
per l'ipv6 sul v4 hai qualche novità?
|
|
|
|
|
|
#4343 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
puoi provare questo
http://alfie.altervista.org/amod2200..._2.0.8.chk.zip si fa così vai sulle pagine di amod in wan advanced e selezioni Enable amod IPv6 PPPoE hack e se vuoi (per avere 10/10) inserisci un ddns per dire quello di google 2001:4860:4860::8888 perché io non so come fare ad aver il dns ipv6 di alice e manco so se esiste; se non lo inserisci, il dns delle lease ipv6 e l'indirizzo ipv6 della lan quindi sulle pagine netgear imposti la connessione ipv6 pppoe, quando premi apply, ti fa un reboot e quando ha finito avrai la connessione pppoe funzionante se il router è usato con eth4 come wan, la cosa è immediata se il router invece usa la sua adsl, dopo che è andato online ci vogliono 14 secondi perché la wan sia up |
|
|
|
|
|
#4344 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
ok, grazie davvero, l'ho scaricato e in serata provo a flasharlo.
per il dns ipv6 di telecom non ci capisco molto, ma quanto ho visto quando avevo provato con il v3, il fatto di inserire le credenziali specifiche per l'ipv6 fa sì che vengano assegnati automaticamente dns ipv4 diversi da quelli normali. forse questi dns hanno qualche particolarità per l'ipv6? |
|
|
|
|
|
#4345 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
il fatto è che da nessuna parte mi arriva un indirizzo dns, cioé tutte gli script che vengono dallo hack re indirizzati non ricevono indirizzi dns; quelli ipv4 ricevono i soliti dns ipv4, quelli ipv6 non ricevono nessun indirizzo dns, per cui non so proprio dove prendere questi dns
|
|
|
|
|
|
#4346 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
sul td-w8970 si vedevano i due dns ipv6 telecom (pure il gateway ipv6)
confermo che cambiano anche i dns ipv4, ma nel mio caso non è il login ipv6 specifico che li fa variare, ma è l'abilitazione di ipv6 (devo poi selezionare SLACC). ora ho la stessa pppoe, col solo ipv4 abilitato e ho mantenuto il login ipv6 (non mi andava di perdere altro tempo dopo che ho disattivato l'ipv6, tanto ci posso scrivere quello che voglio e mi funziona lo stesso) e mi sono tornati i soliti dns ipv4 (che comunque i miei client non usano). |
|
|
|
|
|
#4347 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
per il momento ho messo il 2.0.8 sul v4 da remoto (tramite un'altra connessione adsl) abilitando l'pv6 hack nella pagina amod e l'ipv6 dalla pagina netgear.
più tardi vado a verificare cosa succede con l'ipv6 sui computer della lan. non ho specificato alcun dns ipv6 nella pagina di amod, pero ho provato, dalla pagina netgear diagnostic, a fare un dnslookup verso youtube.com, che è nativamente ipv6, ed il risultato è un indirizzo ipv6. quindi dal router dovrebbe funzionare tutto, poi provo sul luogo. |
|
|
|
|
|
#4348 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
inoltre aumentavano considerevolmente i tempi di ping a causa del diverso instradamento. attualmente mi sembra che l'allungamento del ping sia un po' minore rispetto a qualche mese fa, ma comunque c'è sempre Ultima modifica di random566 : 16-09-2014 alle 16:08. |
|
|
|
|
|
|
#4349 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
tutto quello che volete, ma quando scrivete "si vedono", vuol dire che durante la transazione iniziale pppoe, pppd riceve gli indirizzi dns; quindi lancia uno script, di solito /etc/ppp/ip-up e dà questi dns tra gli argomenti; lo script li salva da qualche parte, per dire in /etc/resolv.conf
quando si fa una transazione ipv6, lo script chiamato è ipv6-up e questo non riceve mai i dns per cui letteralmente non so dove prenderli |
|
|
|
|
|
#4350 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
niente da fare, non riesco a far funzionare ipv6 sui pc della lan con il v4, neppure mettendo il dns di google.
ho provato anche a disabilitare dnsmasq e riabilitare il dhcp netgear, ma niente. il punteggio sul sito test-ipv6.com rimane a 0, con l'indicazione che il pc non ha un indirizzo ipv6 (naturalmente tcpipv6 è abilitato sulla scheda ethernet). sulla pagina web netgear, alla voce ipv6, i campi "Router's IPv6 Address On WAN" e "Router's IPv6 Address On LAN rmangono su "not available", mentre sulla scheda ethernet del pc i campi relativi all'ipv6 risultano così Link-local IPv6 Address: fe80::9c43:1d0:bcac:aae7%12 IPv6 Default Gateway: fe80::2ac6:8eff:fe6e:256a%12 IPv6 DNS Server: fe80::2ac6:8eff:fe6e:256a%12 ma per caso non è che telecom abbia settaggi diversi a seconda delle località? questo spegherebbe anche il motivo per cui a me e altri il v3 funziona con ipv6 mentre ad altri no |
|
|
|
|
|
#4351 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
replichiamo la configurazione
nella wan normale metti le passoword per ipv6 nella configurazione ipv6, metti le password per ipv6 e seleziona Use DHCP Server fai apply e quindi un reboot dopo che ha finito, entra in telnet e dammi ifconfig ppp0 cat /tmp/radvd.conf cat /tmp/dhcp6c.conf cat /tmp/dhcp6s.conf ps | grep [d]hcp6 ps | grep [r]advd ps | grep [p]ppd ip -6 ro show Ultima modifica di alfonsor : 16-09-2014 alle 20:00. |
|
|
|
|
|
#4352 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
questa è la risposta dei comandi Codice:
DGN2200V4 ~ # ifconfig ppp0
ppp0 Link encap:Point-to-Point Protocol
inet addr:79.6.178.169 P-t-P:192.168.100.1 Mask:255.255.255.255
inet6 addr: 2a01:2000:2000:3902::1/64 Scope:Global
inet6 addr: fe80::1/10 Scope:Link
UP POINTOPOINT RUNNING MULTICAST MTU:1462 Metric:1
RX packets:502 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:493 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:3
RX bytes:96388 (94.1 KiB) TX bytes:82513 (80.5 KiB)
DGN2200V4 ~ # cat /tmp/radvd.conf
interface br0 {
AdvSendAdvert on;
AdvCurHopLimit 64;
MinRtrAdvInterval 198;
MaxRtrAdvInterval 600;
AdvManagedFlag on;
AdvOtherConfigFlag on;
AdvDefaultLifetime 1800;
AdvReachableTime 0;
AdvRetransTimer 0;
AdvDefaultPreference low;
AdvHomeAgentFlag off;
prefix 2002:4f06:b273:e472::/64 {
AdvOnLink on;
AdvAutonomous on;
AdvValidLifetime 0;
AdvPreferredLifetime 0;
};
RDNSS fe80:0000:0000:0000:2ac6:8eff:fe6e:256a {
AdvRDNSSPreference 0;
AdvRDNSSLifetime 1200;
};
};
DGN2200V4 ~ # cat /tmp/dhcp6c.conf
interface ppp0 {
user-class user_config_file;
request domain-name-servers;
};
DGN2200V4 ~ # cat /tmp/dhcp6s.conf
interface br0 {
option dns_servers fe80::2ac6:8eff:fe6e:256a;
renew-time 43200;
rebind-time 64800;
prefer-life-time 86400;
valid-life-time 86400;
allow rapid-commit;
link LAN {
pool {
range 2a01:2000:2000:3902::1000 to 2a01:2000:2000:3902::2000/64;
};
};
};
DGN2200V4 ~ # ps | grep [d]hcp6
2428 nobody 0:00 dhcp6s -c /tmp/dhcp6s.conf br0
2431 nobody 0:00 dhcp6c -c /tmp/dhcp6c.conf -u /tmp/dhcp6c_user.conf ppp0
DGN2200V4 ~ # ps | grep [r]advd
^[[14;15R 1966 nobody 0:00 radvd -d 1 -C /tmp/radvd.conf
1972 nobody 0:00 radvd -d 1 -C /tmp/radvd.conf
DGN2200V4 ~ # ps | grep [p]ppd
2384 nobody 0:00 /tmp/pppd -c ppp0 -i eth3 -u [email protected] -p IPV6@alice6 -t 1462 -f 0 -k -6 1
DGN2200V4 ~ # ip -6 ro show
2a01:2000:2000:3902::/64 dev br0 metric 1 mtu 1500 advmss 1440 hoplimit 4294967295
2a01:2000:2000:3902::/64 dev ppp0 proto kernel metric 256 expires 214713sec mtu 1462 advmss 1402 hoplimit 4294967295
fe80::/64 dev eth0 proto kernel metric 256 mtu 1500 advmss 1440 hoplimit 4294967295
fe80::/64 dev eth1 proto kernel metric 256 mtu 1500 advmss 1440 hoplimit 4294967295
fe80::/64 dev eth3 proto kernel metric 256 mtu 1500 advmss 1440 hoplimit 4294967295
fe80::/64 dev wl0 proto kernel metric 256 mtu 1500 advmss 1440 hoplimit 4294967295
fe80::/64 dev br0 proto kernel metric 256 mtu 1500 advmss 1440 hoplimit 4294967295
fe80::/64 dev ppp0 proto kernel metric 256 mtu 1462 advmss 1402 hoplimit 4294967295
fe80::/10 dev ppp0 metric 1 mtu 1462 advmss 1402 hoplimit 4294967295
fe80::/10 dev ppp0 proto kernel metric 256 mtu 1462 advmss 1402 hoplimit 4294967295
default via fe80::90:1a00:1a4:d80f dev ppp0 metric 1 mtu 1462 advmss 1402 hoplimit 4294967295
default via fe80::90:1a00:1a4:d80f dev ppp0 proto kernel metric 1024 expires 1sec mtu 1462 advmss 1402 hoplimit 4294967295
DGN2200V4 ~ #
Ultima modifica di random566 : 16-09-2014 alle 23:51. |
|
|
|
|
|
|
#4353 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
è tutto assolutamente come dovrebbe essere; per dire qui da me è tutto uguale
|
|
|
|
|
|
#4354 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
comunque stasera torno sul posto e vedo se così funziona. dimenticavo, il valore MTU sembra essere a 1462 anche se è impostato a 1492, e in effetti se si usa il ping -f -l si nota che è effettivamente 1462. conviene mettere questo valore nel campo mtu della pagina amod? Ultima modifica di random566 : 17-09-2014 alle 09:01. |
|
|
|
|
|
|
#4355 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
metti dhcp, però non credo che cambi molto, perché tutto mi pare apposto; l'mtu sulla pagina di amod è solo una replica per comodità
scusa la domanda scema, ma hai provato a fare un disabilita/abilita per dire sull'interfaccia in window? |
|
|
|
|
|
#4356 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
mi dispiace poterlo verificare solo stasera. Quote:
anche quando avevo provato con il v3, qualunque cambiamento avvenisse sul router, per ripristinare la connettività ipv6 occorreva sempre disabilitare e riabilitare la scheda ethernet |
||
|
|
|
|
|
#4357 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
random, la configurazione è quella; pppoe ha i due indirizzi contemporaneamente, i vari programmi sono lanciati, i loro file di configurazione sono quelli, tutto è apposto
perché da te gli host della LAN non prendano la configurazione e le lease ivp6 non so proprio nel tuo caso avrebbero dovuto prendere un indirizzo tra 2a01:2000:2000:3902::1000 e 2a01:2000:2000:3902::2000 e vengono forniti in ordine progressivo; 1000 e 2000 sono valori che ho messo io arbitrariamente |
|
|
|
|
|
#4358 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
però adesso, avendo cambiato l'impostazione su "use dhcp server" è probabile che funzioni tutto pure a me. in questo momento ho il problema che non posso verificarlo, perchè le impostazioni e i comandi telnet li ho fatti da remoto, ma il pc collegato alla lan a cui accedo da remoto è un vecchio xp senza supporto ipv6. quindi, per vedere se funziona ipv6 devo essere sul posto, utilizzando un pc che supporti ipv6. |
|
|
|
|
|
|
#4359 |
|
Member
Iscritto dal: May 2014
Città: Roma
Messaggi: 70
|
Ciao alfonsor,
ti volevo chiedere due cose, la prima ogni quanto fa il controllo IP il "Dynamic DNS". La seconda cosa se si può impostare ogni tot giorni il cambio ip dell'operatore "WAN" in automatico. parliamo del 2200v3 Ciao e grazie
__________________
Possessore fiero di: 1 - Vodafone Station Revolution (Fibra a 100mb 1 - Netgear DGND4000 (Fw. amod 1 - Linksys WRT54GL (Fw. DD-WRT |
|
|
|
|
|
#4360 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
la wan va up, l'utility per lo update viene chiamata
se tutti gli update vanno a buon fine, esce altrimenti rimane in funzione a cercare di fare gli update non andati a buon fine non c'è nessun bisogno di fare controlli o di richiamarla ogni tanto se lo ip cambia, viene fatto un update |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:31.




















