|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4041 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 2
|
Hello, I have some questions regarding this firmware. I don't speak italian, so forgive me, I'll use english.
I want to use DNG2200V4 router, and uamod. I don't have the device yet, but before i purchase one, I'd like to know few things. When I check changelog, there is warning: Quote:
I also have another question regarding transmission embedded in this firmware. Can someone post a screenshot, what kind of configuration options are in the gui? I'm interested in any type of scheduler, that would allow me to set downloading for certain hours, or ideally function that would stop transmission whenever someone is connected to the router. If all PC go offline, it would automatically start. Anyway, is there any scheduler in options, or it has to be done via scripts? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4042 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 222
|
Noi siamo sempre fiduciosi nel tuo lavoro
![]() Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4043 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#4044 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 2
|
Quote:
I just wanted to know how advanced are the configuration options for transmission client. If I can set simple schedule, for example to download at night, and automatically stop torrents for day etc. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4045 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
let's put it this way:
do not ever think to buy a router, whatever its price is, from 10 to 1000 euros, for: - minidlna or dlna - usb ports, usb speeds - download clients those are all toys, put in the router by the marketing, because everyone does that and they will never reach your aspectations to answer your question: you can do scheduling of any service, so transmission too, but you have to do it by hands, running at boot a sh macro that setups a crond rule |
![]() |
![]() |
![]() |
#4046 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
sul qos limitatore...
io lo avrei pure pronto, ma non mi convince per niente, ma funziona davvero sto htb sul 3500? sembra che devi andare per tentativi, inserire valori che non trovano molto senso pur di fare funzionare i limiti più o meno come dovrebbero mahhh sono un pò confuso, comunque... ora lo metto e chi lo vuole usare lo usa, chi non lo vuole usare non lo usa |
![]() |
![]() |
![]() |
#4047 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 222
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4048 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 567
|
Quote:
Attenzione(cosa che mi confuse tempo fa) che c'e' una parte che garantisce banda(eliminandola di fatto agli altri) quindi se io garantisco un minimo di banda a 192.168.0.4 (ad esempio 2mb di download) di fatto tutti gli altri sulla rete(ad eccezione di 0.4) si ritrovano con 2mb in meno e' un passaggio fondamentale... io garantivo 20 mega pensando ce li ho sempre e invece lui li andava automaticamente a togliere a tutti gli altri. per questo nel mio caso ho garantito al range completo un minimo di 1 mega senza limitazioni(ossia dando la banda totale) e agli altri ho dato minimo garantito 1 e max la limitazione che volevo dargli così facendo se ci pensi qualunque pc sulla rete ha cmq 1 mega garantito ad esempio (da dividere tra di loro si intende) mentre di base quegli altri per cui scriveremo altre regole partono da 1 mega in meno stesso discorso per l'upload. cmq se lo implementi grazie infinite.... ![]() Ultima modifica di danyus : 18-08-2014 alle 15:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4049 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
http://alfie.altervista.org/amod/dow...1.0.16.img.zip
provatelo un pò ps lo script fungerà pure, ma alcuni valori usati sembrano casuali |
![]() |
![]() |
![]() |
#4050 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 567
|
grazie mille... appena si libera la linea(che posso aggiornare il firmware senza creare problemi ad altri in rete) lo provo.
Perche' dici che alcuni valori sembra prenderli casuali? Sei partito dal mio script come riferimento? hai prestato attenzione al discorso che facevo il post precedente riguardo il minimo garantito e le limitazioni eccetera? comunque grazie ancora e TI "aggiorno" appena LO "aggiorno" |
![]() |
![]() |
![]() |
#4051 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 567
|
ok l'ho aggiornato e funziona(almeno a me) tutto alla perfezione.
Non capisco solo due cose, il percent factor iniziale a cosa serve?(non l'ho capito dalla descrizione) Poi ho notato che come me hai messo il range intero , ma c'e' la possibilita' anche di garantire una banda minima? in ogni caso quale file va a modificare? cmq gran bel lavoro ![]() grazie davvero p.s. ho notato che per fargli accetare le modifiche ogni volta oltre al save si deve fare stop e start... e' una cosa voluta? p.p.s. limitatore ATTIVO 100% ![]() 70% ![]() 50% ![]() 30% ![]() 10% ![]() Ultima modifica di danyus : 18-08-2014 alle 18:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4052 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 274
|
[Thread Ufficiale] amod - firmware modificato per DGN3500, DGN2200V3 e DGN2200V4
Ciao Alfonsor.
Ho provato oggi con la 11.0.15 e stasera con 11.0.16 ma sul 3500 non funziona ssh da remoto, mentre all'interno della lan tutto OK. Ovviamente ho spuntato in amod service per dropbear le opzioni "Start at boot","Open ports","Only keys". ![]() Potresti appena puoi dare un'occhiata? Grazie Ultima modifica di gian_1_2000 : 18-08-2014 alle 21:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4053 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 333
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4054 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4055 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
se facessi che ad ogni save ripartano tutti i servizi non dovrei salvare niente; il fatto sarebbe che ogni volta che premi save, dovresti attendere che tutto venga rilanciato e non è bello a volte si cambiano preferenze che hanno senso solo in seguito o che richiedono cose che stanno in altre pagine e via dicendo insomma per finirla, è così in ogni pagina da sempre |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4056 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 567
|
questo lo immaginavo, non capivo se era possibile far accettare real time valori diversi, ma mi hai confermato che ha bisogno di essere riavviato.
piuttosto io farei forse per pulizia che ad ogni save corrisponda lo stop automatico perchè credo sia sottinteso che se io salvo una regola voglio che essa sia successivamente attivata. oppure implementerei(come hai fatto ad esempio per il riavvio della ppp) il tasto restart. certo anche cosi va benissimo..... sono solo sfizi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4057 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
sono stato molte volte tentato da mettere un pulsante restart in diversi servizi
ma alla fine, penso che fare un save, stop, start non sia questo granché; anche perché, se uno sta facendo un lavoro lungo di setup, prova, modifica, riprova, è meglio che lo faccia in telnet, dove basta che fai un service nome restart (se accetta il restart non tutti lo accettano) o service nome stop; service nome start insomma si tratta di premere le freccette su e giù o meglio ancora, uno entra in bash ed ha pure i comandi dati in passato raggiungibili via s pagup e ti richiama i comandi che iniziano per s se uno sta facendo il setup, lo faccia in telnet, l'utente normale, una volta al mese preme la sequenza di tasti non fa un granché -- per il 2200 sinceramente non so fare funzionare ifb con il nat; forse è possibile, anzi sicuramente sarà possibile via trucchi di netfilter conntrack e così via ma non ci perdo ore ed ore di studio per farlo la soluzione mi sa che consiste nell'applicare le patch IMQ al kernel 2.6.30 che non ha IMQ, incrociando le dita che tutto funzioni, ricompilare iptables e tc cioé iproute2 con le patch IMQ incrociare di nuovo le dita e sperare di avere IQM funzionante; nel tardo pomeriggio ci provo |
![]() |
![]() |
![]() |
#4058 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 397
|
Ciao Alfonsor, da un po' di versioni a questa parte ho dei grossi problemi con il tuo firmware (dgn3500), i problemi sono di 2 tipi:
1) Saltuariamente la rete wifi interna va a sprazzi, un minuto si riescono a raggiungere tutte le risorse, e il minuto successivo il router sembra non instradare più i pacchetti, e non si riesce a raggiungere neanche il router stesso. 2) La connessione ADSL non funziona a dovere, spesso e volentieri quando riavvio il router manualmente (tramite il tasto di accensione) aggancia la portante ma non ne vuole sapere di far partire la WAN, a volte invece perde la connessione alla WAN e si risolve solo con un retrain (il tasto start WAN non funziona), 3 o 4 versioni fa riusciva a riconnettersi in automatico. Sono tornato al firmware stock, ho fatto un reset delle impostazioni e "funziona" bene, l'ho fatto anche per resettare tutti i file di configurazione di amod. Con amod proprio non ne vuole sapere, e fino a qualche versione fa funzionava tutto bene. Se hai bisogno di test, dei file di configurazione o altro sono sempre disponibile ![]()
__________________
![]() Deeply Tuned... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4059 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
la wifi la imputerei a cause esterne sopravvenute perché non è stato toccato niente
la adsl invece è stato toccato tutto di più solo che credevo che a questo punto fosse tutto funzionante, invece a qualcuno non va e sinceramente non so cosa fare indietro non ci torno, sia perché ho fatto un lavoraccio non male, sia perché nella modalità in cui tutto è ora "ha senso" mentre prima quello che netgear aveva fatto era un accrocchio per andare alla bene meglio eccerto tu dirai "e sti capperi, a me non funziona!" e non so proprio che dire e pensare ora "dovrebbe funzionare" sempre, perché è stata presa ogni attenzione possibile perché la connessione ppp sia sempre avviata prima di tutto il programma che fa la connessione ppp non viene killato brutalmente come era prima, questo vuol dire che viene killato gentilmente e quindi ha modo di lanciare lo script che indica che la connessione è stata messo down; qui controlla che l'utente non abbia settato "connettiti sempre" che precedentemente era un'opzione semplicemente ignorata dal mondo; se l'utente l'ha settata, prova a riconnettersi, altrimenti, rimane down questo comporta infinite possibilità di rintorcinamenti che "pensavo" di aver tutte risolte facendo un lock che controlla che la wan non stia già andando on/off-line e lo fa fare uno alla volta insomma, come al solito per farla breve, perché a te non va? cominciamo dalla base lc vpi vci pppoe/pppoa tipo di adsl |
![]() |
![]() |
![]() |
#4060 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 397
|
Quote:
![]() Firmware: 4.5.3.14.1.1 Multiplexing: VC (8, 35) Tx System: ADSL 1 (G.992.1/A) (forzato, ho solo questa possibilità) Network Type: pppoa (la mia centrale è nativa pppoa) SNR Delta: -35 Bitswap: Upload Download Trellis: Upload Download Virtual Noise: Upload Download IFX module: Tasklet ppe (ma i risultati non cambiano con ppe normale, sempre gli stessi problemi)
__________________
![]() Deeply Tuned... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:19.