Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-08-2014, 22:31   #3841
chris190
Senior Member
 
L'Avatar di chris190
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1710
Ma non è possibile!

Non riesco più ad accedere a telenet, mi dice impossibile aprire una connessione con l'host sulla porta 23!!!

Ma se fino a qualche giorno fa funzionava tutto alla grande, adesso di punto in bianco non funziona più, come è possibile?

è tutto abilito, ma non funziona come posso risolvere questo inghippo?

grazie
chris190 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2014, 15:16   #3842
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da labodj Guarda i messaggi
Che differenza c'è tra ppe e tasklet ppe?
la differenza tra un driver tasklet ed un driver softirqs la trovi a grandi linee qui
http://www.makelinux.net/books/lkd2/ch07lev1sec3

siccome c'era la possibilità di abilitare l'opzione, ho fatto il driver e "potrebbe" andare meglio

a dire il vero non lo so
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2014, 15:17   #3843
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da chris190 Guarda i messaggi
Ma non è possibile!

Non riesco più ad accedere a telenet, mi dice impossibile aprire una connessione con l'host sulla porta 23!!!

Ma se fino a qualche giorno fa funzionava tutto alla grande, adesso di punto in bianco non funziona più, come è possibile?

è tutto abilito, ma non funziona come posso risolvere questo inghippo?

grazie
sinceramente non ne ho la minima idea; non è che telnet così all'improvviso decide di fallire

hai killato il servizio? vedi su services uamod se è avviato o no, stoppalo e riavvialo e via dicendo

sul 2200V4, se lo stoppi, telnetenabled viene riavviato, cioé quello solito del firmware
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2014, 18:19   #3844
chris190
Senior Member
 
L'Avatar di chris190
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
sinceramente non ne ho la minima idea; non è che telnet così all'improvviso decide di fallire

hai killato il servizio? vedi su services uamod se è avviato o no, stoppalo e riavvialo e via dicendo

sul 2200V4, se lo stoppi, telnetenabled viene riavviato, cioé quello solito del firmware
Grazie ci do un occhiata!

Io comunque ho la versione 3 non la 4!
chris190 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2014, 18:20   #3845
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
sulla pagina services / amod, come risulta telnet? funzionante o non funzionante?
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2014, 22:47   #3846
chris190
Senior Member
 
L'Avatar di chris190
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
sulla pagina services / amod, come risulta telnet? funzionante o non funzionante?
Alfo sei un genio!

Andando nella sezione service/amod ho fatto start su telnet e funziona!

Però strano perchè la prima volta non ho fatto cosi e andava lo stesso, boh!
chris190 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2014, 23:00   #3847
chris190
Senior Member
 
L'Avatar di chris190
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1710
Adesso mi sono accorto che non mi fa modificare niente!

Mentre con telecom potevo, qui non si riesce a modificare niente, tutto fisso. come mai? Infostrada non lo consente? Mi sembra strano!

Se metto ipoteticamente l'snr a 3 o a 12 o 9, non cambia niete rimane fissa a 6.4, anche la velocità rimane fissa a 16.999Kbs!! Mentre io potrei ottenere anche 20 mb!!!
chris190 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2014, 00:52   #3848
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
si bloccano spesso portante e snr, devi cheidere tu i 19999. però se a 6db prendi 17000, difficilmente acconsentiranno (anche di sbloccarti il solo SNR).
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2014, 02:11   #3849
DnaLk
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 83
è tutto il giorno che ci provo, sto diventando matto... ma questo port forwarding ha qualche problema o sono io che sbaglio qualcosa? semplicemente non va, son riuscito a farlo andare poco fa per magia proprio, non so nemmeno come! ho continuato a fare e rifare le solite cose per provare, e funziona... riavvio il DGN3500, rifaccio e niente, ritorna a non funzionare...
DnaLk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2014, 08:05   #3850
lordofthestrings
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 72
... nel frattempo ho recuperato ed installato di nuovo la versione "16" di amod che ho utilizzato con soddisfazione per circa un anno - resto "sintonizzato" controllando di tanto in tanto se ci sono novità. Ancora grazie 1000.

Ultima modifica di lordofthestrings : 05-08-2014 alle 08:07. Motivo: correzione
lordofthestrings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2014, 08:06   #3851
trim_de_brim
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 333
ciao Alfonsor
ho un problema un po particolare ho amod 9.3.1 (Hanna - 07/07/2013) che da poco ha festeggiato l'anno di lavoro
non mi da grossi problemi ha un un piccolo baco sul print server che non sempre parte all'avvio ma si rimedia facilmente
(probabilmente è colpa mia per quanto segue)
ho fatto delle piccole modifiche su tuo consiglio

Quote:
#!/bin/dash
/usr/sbin/cp /www.eng/langs/print /etc/serv.d/
/usr/sbin/service print stop
/usr/sbin/service print start
#/usr/sbin/cp /www.eng/langs/wlan_post /etc/amod/hooks/wlan_post
#chmod +x /etc/amod/hooks/wlan_post
#/etc/amod/hooks/wlan_post start
#/etc/amod/hooks/wlan_post check
#/usr/sbin/rm /tmp/temp_print_stop.txt
#/usr/sbin/rm /tmp/temp_print_start.txt
/usr/sbin/cp /www.eng/langs/hotplug /etc/hotplug
echo "/etc/hotplug" > /proc/sys/kernel/hotplug
/etc/amod/scripts/cron add "0 2 */1 * * /usr/sbin/reboot"

Quote:
#!/bin/dash
#set -e
if [ "$ACTION" = "add" ]; then
if [ "$PRODUCT" = "3f0/3d17/100" ]; then
/usr/sbin/service print stop
/usr/sbin/service print start
fi
fi
if [ "$ACTION" = "remove" ]; then
if [ "$PRODUCT" = "3f0/3d17/100" ]; then
service print quiet stop
fi
fi
Quote:
#!/bin/dash

start()
{
if /etc/serv.d/print check >/dev/null 2>&1; then
echo " * WARNING print service already running"
amodfunc log "WARNING print service already running"
exit 0
fi

if [ ! -w "/dev/usblp0" ]; then
if ! mknod /dev/usblp0 c 180 0 >/dev/null 2>&1; then
echo " * ERROR: can't create /dev/usblp0"
amodfunc log "ERROR: can't create /dev/usblp0"
exit 1;
fi
fi

if ! lsmod | grep usblp >/dev/null; then
if ! insmod /lib/modules/usblp.ko >/dev/null 2>&1; then
echo " * ERROR: can't insert usblp kernel module"
echo " * ERROR: can't insert usblp kernel module"
exit 1
fi
fi

if p910nd -b -f /dev/usblp0 >/dev/null 2>&1; then
if [ -z "`/www.eng/langs/pid /dev/usblp0 | grep FWVER`" ]; then
amodfunc log "No firmware found on /dev/usblp0"
amodfunc log "Sending firmware to printer"
cat /mnt/shares/U/sihpP1005.dl > /dev/usblp0
amodfunc log "done."
else
amodfunc log "Firmware already there on /dev/usblp0"
fi
amodfunc log "print service started"
echo " * print service started"
exit 0
fi
}

boot()
{
[ "$AMODPrintSAB" != "1" ] && exit 0
start
}

stop()
{
if ! /etc/serv.d/print check >/dev/null 2>&1; then
echo " * WARNING: print service not running"
amodfunc log "WARNING: print service not running"
exit 0
fi

killall p910nd >/dev/null 2>&1

rmmod usblp >/dev/null 2>&1
# rm /dev/usblp0 >/dev/null 2>&1
amodfunc log "print service stopped"
echo " * print service stopped"
exit 0
}

check()
{
if killall -0 p910nd >/dev/null 2>&1; then
echo " * print service is running"
exit 0
fi

echo " * print service is not running"
exit 1
}

# main

if /usr/sbin/ismodem; then exit; fi
. /etc/amod/db
AMODLoadSettings

case "$1" in

start) start;;
boot) boot;;
stop) stop;;
check) check;;

*)
echo "$0: {start|stop|check}"
[ -n "$1" ] && echo "Unknown command: \"$1\""
exit 1
;;
esac
la domanda è questa se aggiorno che modifiche mi aspettano?
le directory e i file sono cambiati molto?
ciao e grazie
trim_de_brim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2014, 08:45   #3852
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da lordofthestrings Guarda i messaggi
... nel frattempo ho recuperato ed installato di nuovo la versione "16" di amod che ho utilizzato con soddisfazione per circa un anno - resto "sintonizzato" controllando di tanto in tanto se ci sono novità. Ancora grazie 1000.
spero nel tardo pomeriggio di mettere una nuova versione per il 2200V3 online
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2014, 08:49   #3853
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da DnaLk Guarda i messaggi
è tutto il giorno che ci provo, sto diventando matto... ma questo port forwarding ha qualche problema o sono io che sbaglio qualcosa? semplicemente non va, son riuscito a farlo andare poco fa per magia proprio, non so nemmeno come! ho continuato a fare e rifare le solite cose per provare, e funziona... riavvio il DGN3500, rifaccio e niente, ritorna a non funzionare...
ma intendi sulla pagina web o "a mano"?

sulla pagina web sul 3500
andare in Firewall / Port Forwarding
premere Add New Rule
selezionare Custom rule
quindi dare nome, protocollo, porta e via dicendo
tutto qui

a mano, ovvero in telnet, bisogna usare la funzione
AMODHandleRemoteService
contenuta in /etc/amod/lib/func
per esempio
#!/bin/sh
. /etc/amod/lib/func
AMODHandleRemoteService open tcp 9001 192.168.0.28 80
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2014, 08:53   #3854
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da trim_de_brim Guarda i messaggi
ciao Alfonsor
ho un problema un po particolare ho amod 9.3.1 (Hanna - 07/07/2013) che da poco ha festeggiato l'anno di lavoro
non mi da grossi problemi ha un un piccolo baco sul print server che non sempre parte all'avvio ma si rimedia facilmente
(probabilmente è colpa mia per quanto segue)
ho fatto delle piccole modifiche su tuo consiglio
la domanda è questa se aggiorno che modifiche mi aspettano?
le directory e i file sono cambiati molto?
ciao e grazie
non ti so rispondere con certezza; dovrebbe funzionare tutto ugualmente, ma sinceramente non ti posso dire un "si"

prova e vedi, ti risponderò prontamente qui

innanzitutto la macro che avvia print, deve iniziare con
#!/bin/shamod #AMODSRVPrint

le due righe
. /etc/amod/db
AMODLoadSettings

le devi eliminare

il nome della variabile che testa se va avviato al boot, ora è AMODSRVPrintSAB

il resto dovrebbe andare

PS
comunque, vedo che prendi il firmware da un dispositivo di storage usb; il fatto è questo:
che quel dispositivo sia montato nel momento in cui print viene lanciato è solo e puramente un caso

per dire sul 2200VX non funzionerebbe, perché i servizi amod al boot vengono lanciati mentre
nessun dispositivo usb è montato

per ovviare a tutto questo, i servizi che hanno bisogno di un dispositivo di storate sulla usb, come modfs, minidlna, transmission, vengono lanciati non al boot insieme agli altri (per esempio telnetd), ma in tutta altra parte, sul 3500 in particolare in /etc/amod/bin/hotusb

se flashi un nuovo amod, la cosa, se ti funzionava, continuerà probabilmente a funzionare, ma non è detto che vada sempre bene; ad esempio un dispositivo di storage con le partizioni non a posto, potrebbe rallentare enormemente il montaggio delle partizioni e fare accadere che print sia lanciato prima che /mnt/shares/U semplicemente esista

insomma...

dovresti non avere print lanciato al boot e lanciarlo tu dentro /etc/amod/bin/hotusb

PS2

oppure....

prima di fare quel cat, potresti temporeggiare per un pò, diciamo 32 secondi, fin quando il file non esiste:
Codice:
i=0; while :; do
  [ $i -gt 32 ] && exit 1 
  [ -r /mnt/shares/U/sihpP1005.dl ] && {
    cat /mnt/shares/U/sihpP1005.dl > /dev/usblp0 
    break
  }
  i=$((i+1))
  sleep 1
done
PS3 :P
se il file non è tanto grosso, diciamo nell'ordine di qualche K, puoi benissimo metterlo in /etc/amod/conf

Ultima modifica di alfonsor : 05-08-2014 alle 09:36.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2014, 09:53   #3855
lordofthestrings
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
spero nel tardo pomeriggio di mettere una nuova versione per il 2200V3 online
Troppa grazia
lordofthestrings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2014, 10:03   #3856
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
se vuoi una preview così magari mi dici come vanno le cose

http://alfie.altervista.org/amod2200...2.0.19.img.zip
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2014, 12:54   #3857
lordofthestrings
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
se vuoi una preview così magari mi dici come vanno le cose

http://alfie.altervista.org/amod2200...2.0.19.img.zip
Sono senza parole... L'unica cosa che mi dispiace è non poterti dare feedback prima delle 18:00, ora in cui torno dal lavoro ed accendo il router!!!!!
Sarà la mia priorità assoluta ovviamente
Copio al volo un file via rete, verifico e torno qui a darti conto dell'esito dell' operazione
lordofthestrings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2014, 13:34   #3858
lordofthestrings
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 72
... stavo pensando... Visti gli aggiornamenti a minidlna e ffmpeg nell'ultima versione, che sia opportuno rifargli scansionare tutto il mio hard disk prima??? Credo siano circa 500GB e l'ho fatto andare stanotte perchè ci mette qualche ora...
Oppure basta che faccio l'aggiornamento con l'hard disk scollegato ed assicurandomi che non ci sia flaggata di default la scansione all'avvio col nuovo firmware? (tenendo buona la cartella "dlna" e il relativo "files.db" che ci sta dentro)
Grazie
lordofthestrings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2014, 13:40   #3859
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
il formato del file database è differente, quindi devi per forza fare una scansione

se hai giga di file, conviene scaricare l'ultima versione di minidlna su un computer con linux e farla fare da li

lanci minidlna, lo interrompi, prendi il file /etc/minidlna.conf lo copi dentro lo hd, quindi attacchi il disco al computer fai
minidlna -f /percorso al disco/minidlna.conf -R

lo so che è cosa un pò impicciosa, ma se uno ha giga e giga di roba farlo fare su router potrebbe non finire mai e crasciare e via dicendo
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2014, 14:08   #3860
lordofthestrings
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
il formato del file database è differente, quindi devi per forza fare una scansione

se hai giga di file, conviene scaricare l'ultima versione di minidlna su un computer con linux e farla fare da li

lanci minidlna, lo interrompi, prendi il file /etc/minidlna.conf lo copi dentro lo hd, quindi attacchi il disco al computer fai
minidlna -f /percorso al disco/minidlna.conf -R

lo so che è cosa un pò impicciosa, ma se uno ha giga e giga di roba farlo fare su router potrebbe non finire mai e crasciare e via dicendo
No no, tu avresti ragione... Ed io, pur non essendo un drago, uso Ubuntu da anni quindi ci proverò perchè mi faciliterebbe la vita...
Magari per riuscire a dare subito feedback a te caccio tre video e tre foto in una chiavetta usb e poi aggiungo un piccolo file per testare "inotify"
lordofthestrings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v