|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#3501 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
bella questa!
|
|
|
|
|
|
#3502 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 6
|
ho DGN3500, amod 10.0.6
Dopo aver sbattutto tanto la testa sono riuscito a far funzionare WOL chiamato da IP remoto utilizzando Permit the online WOL method con Broadcast IP verso il NAS Synology locale. Ora però, solo quando Permit... è attivato il NAS DS214play non riesce più ad uscire dalla rete locale, ed anche il tool di autoconfigurazione del router da forfait dichiatrando che è "impossibile recuperare l'indirizzo IP esterno. Verificare le impostazioni DNS e router". Disattivando Permit... tutto torna ok! Credo che questo comportamento sia indipendente dal NAS. Ci sono suggerimenti per risolvere questo problema ? Mille grazie in anticipo |
|
|
|
|
|
#3503 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 6
|
riscrivo il precente messaggio utilizzando per chiarezza i termini che compaiono a video (la memoria mi ha ingannato)
ho DGN3500, amod 10.0.6 Dopo aver sbattutto tanto la testa sono riuscito a far funzionare WOL chiamato da IP remoto utilizzando Use the magic WOL broadcast method con Broadcast IP verso il NAS Synology locale. Ora però, solo quando Use the magic WOL... è attivato il NAS DS214play non riesce più ad uscire dalla rete locale, ed anche il tool di autoconfigurazione del router da forfait dichiatrando che è "impossibile recuperare l'indirizzo IP esterno. Verificare le impostazioni DNS e router". Disattivando "Use the magic WOL..." tutto torna ok, ma perdo la funzione WOL! Credo che questo comportamento sia indipendente dal NAS. Ci sono suggerimenti per risolvere questo problema ? Mille grazie in anticipo |
|
|
|
|
|
#3504 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
evidentemente per fare quella cosa di cui parli, usa qualche arp statica di broadcast, che, se attivi il magic wol, viene occupata appunto dal meccanismo del magic wol oppure usa la porta udp 7 o 9; magari la usa per chiedere a qualche server della casa madre quale è il suo indirizzo ip; prova a cambiare porta da 7 a 9 o viceversa e vedi se funziona ci sarebbe da studiare un pò le cose sul posto, ma vista da qui non penso sia risolvibile, devi indagare come il nas cerca l'indirizzo dell wan Ultima modifica di alfonsor : 13-07-2014 alle 10:47. |
|
|
|
|
|
|
#3505 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5783
|
Quote:
Quote:
Io proverei direttamente -50 e, se la connessione è stabile, proverei nuovamente uno speedtest. Inoltre, come ti ha detto alfonsor, prova tutti i driver adsl, uno per uno.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
||
|
|
|
|
|
#3506 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1501
|
Quote:
Guardavo Profile SNR e non Actual SNR. Ok di Sabato sera devo evitare di rispondere sui forum. |
|
|
|
|
|
|
#3507 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
però prima di tutto proverei a farmi mettere un bel profilo a 6 dB
che a 150 metri dalla centrale a 12 ... |
|
|
|
|
|
#3508 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 1541
|
Ciao alfonsor,
ho installato la version 11 di amod per il 3500. Mi sembra che tutto fili liscio; ho avuto solo qualche problema con OpenVPN server: - non mi permette di scaricare la chiave generata; - anche se selezionata, l'opzione "start on boot" non sembra avere alcun effetto... Come al solito, grazie del preziono contributo che dai alla comunità dei NetgearISTI incalliti
__________________
[ punkeroso ] - [ powered by Arch Linux ] |
|
|
|
|
|
#3509 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
essi, ci sto arrivando e fra un pò è pronta
mi dispiace non riuscire mai nell'impresa di fixare quel maledetto driver dwc_otg, che deve essere la cosa più buggata del mondo dopo i famosi chipset pci VIA ci hanno lavorato su Raspberry Pi e sono riusciti a fare un driver un pò più stabile, ma backportarlo va oltre le mie capacità e tempo il driver del 3500 dwc_otg è una schifenza che più schifenza non si può |
|
|
|
|
|
#3510 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Ancona
Messaggi: 42
|
interfaccia
Scusate la mia ignoranza, ma ho cercato in prima pagina e non ho trovato nulla....
Ho appena installato amod sul mio 2200v3 ma non conosco l'user e la pass per accedere all'interfaccia web... c'è qualcuno così gentile di postarmele? non vorrei leggere tutto il thread.. Grazie. |
|
|
|
|
|
#3511 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 37
|
transmission ??
giorno ALfonsor....
ho installato la 1.0.1 per il V4... ma non trovo più transmission.... ehm.... |
|
|
|
|
|
#3512 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
è sempre in services - uamod |
|
|
|
|
|
|
#3513 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10238
|
Quote:
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Lian Li Lancool III - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+ |
|
|
|
|
|
|
#3514 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 37
|
si si ora c'è.. ho cambiato browser.... con IE mi succedono spesso cose strane... la più frequente è che quando metto 192.160.0.1:8082 invece che puntare al router mi va su google.....
|
|
|
|
|
|
#3515 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
no guarda, amod viene testato con tutti i browser, quindi funziona con tutti i browser, comprese vecchie versioni di ie
|
|
|
|
|
|
#3516 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Ancona
Messaggi: 42
|
Chiedo scusa.... sono mortificato ero così convinto che un cambiamento così radicale stravolgesse tutto che non ho provato con l'user e pass soliti Grazie |
|
|
|
|
|
#3517 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 37
|
transmission
attivato transmission (che ora parte subito) la legenda su :8082 mi dice di aprire le porte 65500 sull'IP .....253, io vado su 192.168.0.1, conf avanzata, inoltro/attivazione delle porte.. attivo la 65500 sul ip ....253.. ma poi transmission mi dice sempre che la porta è Closed... che sbaglio ??
|
|
|
|
|
|
#3518 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
ma dove ti dice che è chiusa? perché ti dice di aprirla? quello è solo un messaggio del tipo "ricordati di aprire questa porta"
amod dgn3500 11.0.1 è online, ci sono tanti di quei cambiamenti che non so dirli manco; ovviamente ci saranno tanti bug come ultima modifica ho messo dei parametri differenti quando faccio l'insmod del driver usb che pare ma dico pare rendano la usb stabile, ma non si sa mai come ultima chicca per i super hackeroni che ci sono in giro nel thread, ad un certo punto di /etc/rcS c'è questa riga [ -x /etc/amod/conf/rcS ] && exec /etc/amod/conf/rcS capite che vuol dire... buon divertimento |
|
|
|
|
|
#3519 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 37
|
|
|
|
|
|
|
#3520 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
se lo ip virtuale scelto è 253
se l'indirizzo del router è 192.168.0.1 se la porta scelta per transmission è 65523 Advance / Advanced Setup / Port forwarding Add custom service Service Name: tra Service Type: TCP/UDP External Starting Port: 65523 External Ending Port: 65523 [x] Use the same port range for Internal port Internal Starging Port: 65523 Internal Ending Port: 65523 Internal IP address: 192.168.0.253 Apply |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:44.




















