|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3121 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
transmission non lo uso sul router, comunque credo che sia come hai scritto tu |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3122 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
ma invece io mi chiedo: ma lo help a destra a cosa serve ? ![]() "Delta SNR value in the set -110...+60 (/10 dB) to be applied to the SNR defined in your profile in the remote peer modem. So, if your profile has a default target SNR of 12 dB, -50 will set your SNR to 7 dB while 50 will set your SNR to 17 dB. Usually, negative values are used to increase the download rate, at the cost of some link instability. The default value is 0." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3123 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 1601
|
Quote:
![]() Cmq tutto risolto grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3124 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 1601
|
Quote:
![]() edit: ho provato ma una volta cliccato su "Start" non compare nessuna schermata. Qualche anima gentile che può spiegare in breve come avviarlo correttamente e aggiungere i tracker? ![]() edit: Ok ho capito il funzionamento tramite l'helper a destra ![]() Ultima modifica di Bias_89 : 28-06-2014 alle 13:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3125 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
google translate dice "Valore delta SNR nel set -110 ... +60 (/ 10 dB) da applicare al SNR definita nel profilo nel modem peer remoto. Quindi, se il tuo profilo ha un target SNR di default di 12 dB, -50 imposterà il vostro SNR a 7 dB, mentre il 50 sarà impostare il SNR di 17 dB. Solitamente, i valori negativi sono utilizzati per aumentare la velocità di download, a costo di qualche legame instabilità. Il valore di default è 0." :P per transmission devi andare su indirizzo_router:9091 PS amod 0.0.10 è online |
![]() |
![]() |
![]() |
#3126 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
PS
qualcuno che usa dyndns.it mi dice se funziona a dovere? che a furia di provare e riprovare ddns cioé l'applicazione che fa gli update, ho superato il limite massimo di update per un account free e mi risponde "The table 'dynlog' is full" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3127 |
Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 37
|
io dyndns non lo uso.... mi dispiace
per quanto riguara miniDlna continua a sparire e apparire.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3128 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 6
|
sto testando amod per DGN3500, veramente un bel lavoro!
Ho impostato DynDNS, attivo anche su altri dispositivi, ma ho dubbi che funzioni correttamente dal DGN3500. Lo Status mi dice"No update needed" ma come faccio essere certo che periodicamente amod contatta effettivamente DynDNS? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3129 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5774
|
Esegui un RenewIP e verifica che il nuovo IP venga aggiornato su DynDNS.
Poi mi sembra venga indicata anche data e ora, quindi lo sai quando viene contattato DynDNS.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3130 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
questo serve a non scocciare i fornitori di ddns che se fai troppi update appunto si scocciano se ti dice "no update needed" puoi essere sicuro che non serve un update |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3131 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
credevo di aver risolto mettendelo tutte, invece oggi provando 6 usb montate tutte insieme mi sono accorto che come al solito le monta casualmente per cui ad ogni reboot potrebbe cambiare ordine di usb e minidlna non andare ora sto provando un nuovo metodo: puoi scegliere la label delle partizioni montate e minidlna verrà lanciato solo se quella label esiste e da quella label vediamo un pò se funziona così... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3132 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
messa la 0.0.11, funziona tutto e questa volta non è stato necessario nemmeno spegnere e riaccendere il router dopo l'upgrade.
l'unica stranezza che mi è capitata è stata che, di 6 regole di port forwarding che avevo impostato, me ne sono ritrovate solo 3. provando a reinserire manualmente quelle che mancavano, ottenevo il messaggio di "port conflict". allora ho pensato che le regole ci fossero, ma che non venissero visualizzate, ma non era così perchè comunque non funzionavano. alla fine, per poter ripristinare le regole di port forwarding mancanti, l'unuico modo è stato quello di resettare e riconfigurare tutto il router daccapo. ma non capisco cosa c'entri con il firmware amod |
![]() |
![]() |
![]() |
#3133 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
non saprei, eccetto se per caso il file utility.js di cui esiste una versione usata dalle pagine web netgear ed un'altra dalle pagine web di amod "impicciasse" il browser
ora gli cambio nome |
![]() |
![]() |
![]() |
#3134 |
Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 37
|
il minidlna sembra più stabile, è mezz'ora che ho fatto lo start e non è sparito....
se puoi, mi spieghi transmission che servizio è, a che serve ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3135 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
ma lo help a destra non serve a niente?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3136 |
Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 37
|
ahahhaahahhah hai ragione :-)
sono il terzo che non lo vede... la maledizione dell'Help in inglese nero su sfondo BLu :-)))) (comunque non ci ho capito un granchè come si usa..., ho capito che è un client torrent (SPETTACOLAREEE), e devo attivarlo e andare sulla porta 9091... (anche se li c'è scritto 65500...)... su un vecchio post ho visto che bisogna pure fare una dir sull'HD transmissionbt... mi sembra...) Ultima modifica di Pedro Carbonaro : 29-06-2014 alle 10:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3137 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
random sai come sto scrivendo questo messaggio? da un computer connesso ad un 2200V3 con la porta 4 che fa da wan connessa ad un 3500 che fa solo da modem
è un pò macelloso fare fare al 2200v3 da router, ma ce la si può fare |
![]() |
![]() |
![]() |
#3138 |
Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 268
|
Ciao Alfonsor voglio segnalare 2 bug inerenti alla parte wireless del dgn2200 v3.Forse già altri se ne saranno accorti maforse x dimenticanza non li avranno segnalati:
1)tx power superiore a 100 fa diminuire velocità connessione(problema già presente nel firmware gnommo ). 2)velocità trasmissione 300 mb funziona solo su canali per i restanti e' buggata a 150 mbs. I canali sui quali funziona trasmissione 300 mbs sono per lo più quelli di default: 1,6... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3139 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
non credo sinceramente che possa fare niente, scusa la rima baciata, in riguardo, comunque indagherò
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3140 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
penso che molti ti saranno grati per questo. nel frattempo ho aggiornato l'altro v4 alla 0.0.11, anche su questo, che aveva la 0.0.7 rc2, l'aggiornamento è andato subito a buon fine senza la necessità di riavviarlo, eppure con la 0.0.7 non c'era nemmeno il pulsante per fermare i servizi amod. le regole di port forwarding questa volta sono rimaste com'erano. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:30.