|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3081 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14793
|
Ah ok, chiarisco
![]() a me interessa fare esclusivamente questa cosa in più che con il modem Alice che ho adesso: - abbassare SNR al di sotto dei 6db per prendere più portante dato che la linea è molto buona ed l'attenuazione è sempre tra 10 e 11. Per il secondo punto mi chiedevo se per giocare online fosse necessario configurare il router aprendo le porte necessarie. Con quello fornito da Telecom non è stato mai necessario, nonostante il firewall attivo, tutti i server dei giochi online sono sempre riusciti a comunicare con il mio pc.
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3082 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
eccetto alcuni Billion ed alcuni Netgear, non mi vengono a mente altri router modem che permettano di modificare il margine SNR e poi conservarlo al successivo reboot; per alcuni router modem ci sono firmware alternativi per modificare alcuni parametri della connessione e conservarli
ora una lista non so fartela e ti invito di nuovo a chiedere nei thread appositi; l'invito costante che i moderatori del forum che ci ospita fanno ad andare nei thread appositi serve anche a non trasformare qualsiasi thread in "consigli per gli acquisti", che c'entra amod con che router ti devi comperare? quindi, se vuoi giocare con la SNR devi comperare un router modem che permetta di modificare la SNR; se vuoi farlo con comodità, ti serve un router modem che mantenga la modifica al reboot; quale? non lo so per le porte: evidentemente il router che usi ha upnp attivo e funziona, tutto qua |
![]() |
![]() |
![]() |
#3083 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
nel pomeriggio metto uamod 0.0.8 online; ho dieci secondi per scrivere delle caratteristiche offerte; lo faccio ora che poi non posso:
uamod 0.0.8 DGN2200V4 si chiama u (micro) perché non offre le funzioni degli amod per il DGN2200V3 e DGN3500, in particolare non permette di modificare il firewall perché il V4 usa un firewall custom e non c'è niente da fare il V4 offre pagine di configurazione basate su httpd customizzato da Netgear; ogni cosa viene lanciata dentro quel programma; settate l'ora di spegnimento della wifi? è lui che si occupa di stoppare i programmi di scheduling, riavviarli con le nuove preferenze e via dicendo; è UN INCUBO per un moddatore (oltre a lasciare sempre attivo un programma che occupa miliardi di risorse di sistema); per questo uamod ha bisogno di sue pagine di configurazione che non possono essere integrate in quelle ufficiali come nel 2200V3 e nel 3500; un serverino web che si chiama amoon ed è basato su mongoose viene lanciato di default sulla porta 8082; basta connettersi ad indirizzo_router:8082 per avere le pagine di configurazione di uamod; ci si logga con user name e password usati per il router; la porta può essere modificata in queste pagine, come si può anche decidere di lanciare amoon in SSL, utile per connettersi alle sue pagine dall'esterno il 2200V4 non ha un firewall basato su iptables ed i suoi meccanismi sono chiusi e (per me) oscuri; questo vuol dire che servizi che girano sul router lanciati da uamod, come transmission il client torrent, che hanno bisogno di "aprirsi" una porta, non possono farlo automaticamente come sul V2 o sul 3500; per questo c'è bisogno (come ad esempio faceva modfs per il 2200V1) di creare una interfaccia virtuale alla LAN; nelle pagine di configurazione di uamod scegliete un indice per questa interfaccia virtuale (ad esempio 250) che servirà a creare il suo ip; se il router ha indirizzo 192.168.0.1 scegliendo 250 si creerà un indirizzo 192.168.0.250 che rappresenta il router stesso a che serve? serve ad essere usato nella pagina di port forwarding che non accetta l'indirizzo del router stesso in modo da "aprire" porte per servizi sul router le "cose" offerte da uamod sono: gestione da pagina web di 5 firmware adsl, margine SNR, opzioni di connessione, ovviamente resistenti al reboot pagina di statistiche sulla connessione pagina di statistiche su vari parti del router, processi, memoria, dispositivi connessi e via dicendo openvpn server e client configurabili da pagina web server dlna minidlna configurabile da pagina web client torrent transmission server per connessioni ssh dropbear server telnet WOL con scheduling e magic WOL da pagine web o utility su cellulari e tablet possibilità di specificare account per ddns dyndns dyndns.it no-ip duck.dns e DNS-O-Matic dnsmasq completamente configurabile ora locale completa possibilità di specificare server ntp per aggiustare l'ora locale in modo da non usare quelli Netgear pppoe-relay (in modo da usare il V4 come modem) eliminazione di tutte le cose assurde di netgear nel firmware, quali server per gestione da remoto del router e cose similari che non si sa mai a quale problemi di sicurezza portino eliminazione del wps altre ed eventuali che non ricordo Ultima modifica di alfonsor : 25-06-2014 alle 09:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3084 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14793
|
SI ok, ma non è chiesto un consiglio su cosa acquistare...ho chiesto:
- il router Netgear DGN3500-100PES (che guarda caso è scritto nel titolo del thread), attraverso il firmware amod (che guarda caso è scritto nel titolo del thread) permette di abbassare SNR oltre i 6 db per agganciare più portante? Cos'è ot? portante e db? Se qualcuno lo sa, risponde alla domanda senza girarci intorno.
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3085 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5773
|
Quote:
Direi che alfonsor sa quello che dice, visto che tutto questo l'ha creato lui.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3086 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14793
|
Si lo avevo capito, infatti la mia risposta che fa intendere "se non lo sai..." era provocatoria, il modo altezzoso di cercare in tutti i modi qualcosa che non va in un post è quantomeno fastidioso, soprattutto quando la risposta che si chiede è "si" o "no".
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920. Ultima modifica di Giustaf : 25-06-2014 alle 10:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3087 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3088 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
no no
![]() parlo di cose tipo cwmpCPE e compagnia cantante |
![]() |
![]() |
![]() |
#3089 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
installata la 0.0.8 su un secondo v4 regalato da un amico.
tutto ok, anche se ancora non l'ho collegato alla rete, era mia intenzione sostituirlo al vecchio pc con pfsense che uso in cascata al modem/router vdsl telecom. lo so che è un'eresia paragonare il v4 a pfsense, ma dal momento che utilizzavo quest'ultimo con le sole funzionalità di base e che il v4 con amod ha tutte le funzionalità che mi servono, tanto vale risparmiare quel mezzo KWh giornaliero di energia elettrica. domani sera riferisco l'esito |
![]() |
![]() |
![]() |
#3090 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 37
|
Quote:
ALfonsor.. continuo a non vedere i file sul DLNA.... non so più veramente che fare.. e pensare che è l'unico motivo per cui ho installato la microamod... adesso provo la 0.0.8 e ti faccio sapere......... Allora installata la 0.0.8 risolto il problema del riavvio, ora oltre a poter modificare il valore del tx power dalla 8082, il valore resta anche memorizzato, quindi quando riavvio la potenza è buona. risolta la non visualizzazione della advanced, ora si vede risolto il fatto che quando modificavo il nome o i parametri della della rete miniDLNA non venivano scritti sul file LOG (che ora si vede nella pagina) (non riesco ancora a far vedere i file multimediali... non ne rileva nemmeno uno... ) Ultima modifica di Pedro Carbonaro : 26-06-2014 alle 18:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3091 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
a me con la 0.0.8 funziona tutto, eccetto ipv6, che comunque non c'entra niente con amod, dato che sul v4 non funziona nemmeno con il firmware originale, al contrario del v3 su cui funziona.
mi rimane un piccolo problemino con openvpn (alfonsor non mi maledire....) dato che lo sto usando con la porta wan (in cascata al router telecom vdsl), ovviamente l'adsl è sempre down, quindi, anche se è spuntato "start when wan goes up", openvpn non parte all'avvio, probabilmente perchè non trova la connessione adsl attiva, quindi va fatto partire manualmente. c'è qualche modo per aggirare l'ostacolo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3092 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
se vai alla pagina
http://192.168.0.1:8200/ indirizzorouter:8200 che cosa appare a me in questo momento appaiono 6 video e 18 foto se appare almeno un video, apri vlc seleziona Universal Plug & Play e prova a guardare quel video |
![]() |
![]() |
![]() |
#3093 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 37
|
Quote:
e ho pure cambiato 3 penne e un HD da 500, ho messo tutto nella directory /media.. ma niente... non capisco... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3094 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
sai entrare in telnet? si, lo sai fare
entra in telnet scrivi ls /media e vedi se ci sono i video che ci dovrebbero essere quindi scrivi service dlna stop rm /etc/amod/conf/minidlna.conf service dlna config ora la parte importante, scrivi minidlna -f /etc/amod/conf/minidlna.conf -d -R e vedi cosa ti dici |
![]() |
![]() |
![]() |
#3095 |
Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 37
|
ls media
mi restituisce "dnla" in azzurro... e basta.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3096 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
ed allora non hai nemmeno un file in /media
/media è solo un nome breve per la cosa attaccata alla usb prendi una chiavetta qualsiasi la attacchi alla usb del 2200V4; i file che si trovano dentro, saranno in /media è un percorso, come su windows esiste "C:\Programmi" e una chiavetta sarà, per dire, "H:\", sul router, la chiavetta sarà "/media" quindi, prendi il disco o la chiavetta che è attaccata al router, smontala da pagina web (usb advanced smonta) staccala, attacala ad un computer, copiaci 3 video e 3 foto, riattacala al router e ripeti le operazioni scritte prima |
![]() |
![]() |
![]() |
#3097 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 37
|
Quote:
niente alfonsor... niente... solo dlna in azzurro... non vorrei è rimasto qualche config che disturba.. resetto di fabbrica, rimetto il chk originale, e poi il micro e riprovo ?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3098 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
ma che c'entra il firmware?
fai un ls /var/tmp/mnt/usb0/part1/* da qualche parte appaiono sti file che ci metti? quando ci copi i file sul computer, li vedi dal computer stesso? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3099 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 37
|
Quote:
stanno tutti su part0 (/var/tmp/mnt/usb0/part0/*) e sull'HD esterno li vede su part5........... (?????) certo, non solo li vedo dal PC ma li vedo pure nel readyshare quando la collego.... Ultima modifica di Pedro Carbonaro : 26-06-2014 alle 21:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3100 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
allora va sulla pagina di minidlna di uamod
dove c'è il riquadro della configurazione, alla fine, scrivi media_dir=/var/tmp/mnt/usb0/part0 selezione rescan at next start premi use riavvia minidlna |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:54.