|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2481 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
ora lo aggiungo, ma come al solito solo un host non 4 ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2482 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2483 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
se vuoi una soluzione veloce per il 2200...
mrootrw apri il file /bin/ez-ipupdate nano /bin/ez-ipupdate al termine prima di exit aggiungi la linea Codice:
[ -x /config/xxx/amod/ddns_user ] && dize /config/xxx/amod/ddns_user mrootro ora in /config/xxx/amod/ddns_user nano /config/xxx/amod/ddns_user Codice:
#!/bin/dash curl -ksf "https://www.duckdns.org/update?domains=NOME&token=TOKEN&ip=" chmod +x /config/xxx/amod/ddns_user NOME è tipo random, non random.duckdns.org TOCKEN è come dice il nome ora, per farlo partire almeno la prima volta, fa in telnet Codice:
curl -ksf "https://www.duckdns.org/update?domains=NOME&token=TOKEN&ip=" Ultima modifica di alfonsor : 14-05-2014 alle 16:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2484 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
scusa random, non ho capito bene una cosa, ma sto token cambia ogni volta? o è fisso quando fai l'account la prima volta
mi sfugge la questione |
![]() |
![]() |
![]() |
#2485 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
l'ho provato su pfsense, utilizando la funzione custom dns è lì va inserita una stringa che contiene il nome dns e il token. dato che questa stringa non va cambiata e che l'update funziona regolarmente, credo che rimanga fisso. stessa cosa per lo script vbs da utilizzare su pc windows, anche questo contine la stringa con il token e non è necassario modificarlo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2486 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
online c'è una nuova versione di amod per il 3500
http://alfie.altervista.org/amod/dow...9.3.5b.img.zip questa versione è marcata come b, perché cambiano molte cose e va quindi testata amod per il 3500 era da pulire da un bel pò di tempo, ora mi sono deciso la prima cosa è che le preferenze varie non si trovano più in /www.eng/langs ma in /www.eng/langs/amod questa cartella viene puntata da /etc/amod/conf, quindi potete sempre riferirvi a quest'ultima quando si parla di preferenze di amod, di file utenti e varie ed eventuali non volatili, cioé che vengono conservati da un boot all'altro uno script di inizializzazione viene invocato ad ogni boot; se non trova amod inizializzato, fa alcune cose, tra le quali creare la cartella /www.eng/langs/amod e copiarci dentro i vari file di amod che si trovavano in /www.eng/langs; per cui le vostre configurazioni dovrebbero essere conservate, ma alcune cose (per dire i file di configurazione di openpn in cui si fanno riferimento a cose varie in /www.eng/langs) vanno cambiate a mano i file dei servizi di amod si trovano ora in /etc/amod/init.d e non in /etc/serv.d come era prima, per lanciare un servizio di amod a mano si dovrebbe sempre usare il comando service, per cui non dovrebbe cambiare molto ci sono anche diversi bug fix; uno in particolare mi faceva impazzire da qualche settimana e si verificava con i nuovi firefox che mostravano finestre di errore varie su stringhe di linguaggio non trovate; penso che nei nuovi firefox abbiano cambiato qualcosa in javascript che non va giù alle routine di localizzazione (anche se solo in inglese, amod usa file di localizzazione) del firmware netgear; penso di aver risolto c'è duckdns e varie ed eventuali e misto fritto minori duckdns vuole un nome host ed il tocken il nome host può essere uno singolo come alfie o vari (visto che se ne possono registrare fino a 4) separati da una virgola come alfie,alfonsor,amod,ciaomare |
![]() |
![]() |
![]() |
#2487 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
allora dai un indirizzo al 2200 nella lan lo connetti alla lan vai sulla sua pagina spegni tutto, nat, firewall, udhcpd, dnsmasq e via dicendo entri in telnet pkill atm_monitor ip ro del table 101 ip route add default via INDIRIZZO_ROUTER echo "nameserver INDIRIZZO_DNS" >/etc/resolv.conf in queso modo hai il 2200 che: non cerca più di connettersi alla adsl, sa dove andare per raggiungere Internet, sa risolvere gli indirizzo ora dovresti (dico dovresti perché non ho realmente provato) poter lanciare transmission, minidlna e qualcosa d'altro vedi un pò te ![]() ps per far funzionare transmission devi aprire il file settings.json e modificare (da fare quando transmission non è in funzione) peer-port mettendoci la porta scelta da te peer-port-random-on-start mettendoci false ora transmission userà sempre la porta scelta da te questa porta la devi aprire sul router in TCP/UDP verso il 2200 questo lo ho testato e funziona Ultima modifica di alfonsor : 15-05-2014 alle 16:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2488 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
l'interfaccia di transmission si raggiunge senza alcuna modifica indirizzo_2200:9091 dalla lan
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2489 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 3288
|
scusate la domanda stupida; una volta flashato il firmware e lanciato il server di stampa, come devo procedere per stampare?
Epson cx9400 su Netgear 2200v3 Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2490 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2491 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
ah be certo; conviene che all'inizio settings.json lo cancelli così alla prima partenza lo ricrea con tutti i parametri giusti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2492 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 3288
|
Quote:
![]() in teoria con l'ultimo firmware ufficiale dovrebbero funzionare le stampanti, solo che netgear USB control center non vedeva nulla. Per curiosità, c'è un modo pure per abilitare pure la scansione? Grazie comunque ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2493 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2494 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 74
|
Quote:
help |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2495 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
non so, sarà un flash andato a male
se niente funziona, compreso un repristino e via dicendo, devi usare la utility netgear di repristino, ma solo da xp |
![]() |
![]() |
![]() |
#2496 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
arg
perciò era beta fa non so perché un reset di tutto l'ambaradan del firmware netgear quindi la password è "password" |
![]() |
![]() |
![]() |
#2497 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
duckdns funziona correttamente |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2498 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
mi dispiace ma avevo scritto beta
non capisco ancora del perché accada; ho messo online con lo stesso nome una nuova versione che non lo fa accadere, ma non capisco davvero perché accada, bo comunque, tu che usi openvpn, devi vedere nella configurazione dove era scritto /www.eng/langs/qualcosa e cambiarlo in /www.eng/langs/amod/qualcosa o /etc/amod/conf/qualcosa (la seconda è preferibile perché rende tutto indipendente da dove davvero sono le cose di amod) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2499 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 3288
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2500 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
comunque, dovendo riconfigurare openvpn ex novo, senza riutilizzare configurazioni esistenti non dovrebbero esserci problemi, giusto? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:25.