Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2014, 15:32   #2481
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
ora lo aggiungo, ma come al solito solo un host non 4 ...
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2014, 16:00   #2482
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
ora lo aggiungo, ma come al solito solo un host non 4 ...
grandissimo, grazie per il tuo prezioso lavoro
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2014, 16:06   #2483
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
se vuoi una soluzione veloce per il 2200...

mrootrw
apri il file /bin/ez-ipupdate
nano /bin/ez-ipupdate
al termine prima di exit aggiungi la linea
Codice:
[ -x /config/xxx/amod/ddns_user ] && dize /config/xxx/amod/ddns_user
salva
mrootro

ora in /config/xxx/amod/ddns_user
nano /config/xxx/amod/ddns_user
Codice:
#!/bin/dash

curl -ksf "https://www.duckdns.org/update?domains=NOME&token=TOKEN&ip="
salvi
chmod +x /config/xxx/amod/ddns_user

NOME è tipo random, non random.duckdns.org
TOCKEN è come dice il nome

ora, per farlo partire almeno la prima volta, fa in telnet
Codice:
curl -ksf "https://www.duckdns.org/update?domains=NOME&token=TOKEN&ip="
e vedi se ti dice OK, se ti dice KO qualcosa non va

Ultima modifica di alfonsor : 14-05-2014 alle 16:32.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2014, 16:45   #2484
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
scusa random, non ho capito bene una cosa, ma sto token cambia ogni volta? o è fisso quando fai l'account la prima volta

mi sfugge la questione
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2014, 17:54   #2485
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
scusa random, non ho capito bene una cosa, ma sto token cambia ogni volta? o è fisso quando fai l'account la prima volta

mi sfugge la questione
mah, non sono un esperto di duckdns, ho avuto la curiosità di provarlo e mi sono trovato bene.
l'ho provato su pfsense, utilizando la funzione custom dns è lì va inserita una stringa che contiene il nome dns e il token.
dato che questa stringa non va cambiata e che l'update funziona regolarmente, credo che rimanga fisso.
stessa cosa per lo script vbs da utilizzare su pc windows, anche questo contine la stringa con il token e non è necassario modificarlo
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2014, 15:05   #2486
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
online c'è una nuova versione di amod per il 3500

http://alfie.altervista.org/amod/dow...9.3.5b.img.zip

questa versione è marcata come b, perché cambiano molte cose e va quindi testata

amod per il 3500 era da pulire da un bel pò di tempo, ora mi sono deciso

la prima cosa è che le preferenze varie non si trovano più in /www.eng/langs ma in /www.eng/langs/amod

questa cartella viene puntata da /etc/amod/conf, quindi potete sempre riferirvi a quest'ultima quando si parla di preferenze di amod, di file utenti e varie ed eventuali non volatili, cioé che vengono conservati da un boot all'altro

uno script di inizializzazione viene invocato ad ogni boot; se non trova amod inizializzato, fa alcune cose, tra le quali creare la cartella /www.eng/langs/amod e copiarci dentro i vari file di amod che si trovavano in /www.eng/langs; per cui le vostre configurazioni dovrebbero essere conservate, ma alcune cose (per dire i file di configurazione di openpn in cui si fanno riferimento a cose varie in /www.eng/langs) vanno cambiate a mano

i file dei servizi di amod si trovano ora in /etc/amod/init.d e non in /etc/serv.d come era prima, per lanciare un servizio di amod a mano si dovrebbe sempre usare il comando service, per cui non dovrebbe cambiare molto

ci sono anche diversi bug fix; uno in particolare mi faceva impazzire da qualche settimana e si verificava con i nuovi firefox che mostravano finestre di errore varie su stringhe di linguaggio non trovate; penso che nei nuovi firefox abbiano cambiato qualcosa in javascript che non va giù alle routine di localizzazione (anche se solo in inglese, amod usa file di localizzazione) del firmware netgear; penso di aver risolto

c'è duckdns e varie ed eventuali e misto fritto minori

duckdns vuole un nome host ed il tocken

il nome host può essere uno singolo come alfie o vari (visto che se ne possono registrare fino a 4) separati da una virgola come alfie,alfonsor,amod,ciaomare
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2014, 16:01   #2487
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da hardhu Guarda i messaggi
Ma come si fa con la parte WAN? Si lascia tutto come se 2200v3 facesse ancora da modem?
...

allora
dai un indirizzo al 2200 nella lan
lo connetti alla lan
vai sulla sua pagina
spegni tutto, nat, firewall, udhcpd, dnsmasq e via dicendo
entri in telnet
pkill atm_monitor
ip ro del table 101
ip route add default via INDIRIZZO_ROUTER
echo "nameserver INDIRIZZO_DNS" >/etc/resolv.conf

in queso modo hai il 2200 che: non cerca più di connettersi alla adsl, sa dove andare per raggiungere Internet, sa risolvere gli indirizzo

ora dovresti (dico dovresti perché non ho realmente provato) poter lanciare transmission, minidlna e qualcosa d'altro

vedi un pò te

ps
per far funzionare transmission devi aprire il file settings.json e modificare (da fare quando transmission non è in funzione)

peer-port mettendoci la porta scelta da te
peer-port-random-on-start mettendoci false

ora transmission userà sempre la porta scelta da te
questa porta la devi aprire sul router in TCP/UDP verso il 2200

questo lo ho testato e funziona

Ultima modifica di alfonsor : 15-05-2014 alle 16:25.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2014, 18:54   #2488
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
l'interfaccia di transmission si raggiunge senza alcuna modifica indirizzo_2200:9091 dalla lan
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2014, 18:55   #2489
nico155bb
Senior Member
 
L'Avatar di nico155bb
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 3288
scusate la domanda stupida; una volta flashato il firmware e lanciato il server di stampa, come devo procedere per stampare?

Epson cx9400 su Netgear 2200v3
Grazie
nico155bb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2014, 18:58   #2490
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
http://wiki.openwrt.org/doc/howto/p910nd.server

Configuration Part 2 – The Clients
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2014, 19:06   #2491
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
ah be certo; conviene che all'inizio settings.json lo cancelli così alla prima partenza lo ricrea con tutti i parametri giusti
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2014, 19:27   #2492
nico155bb
Senior Member
 
L'Avatar di nico155bb
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 3288
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
http://wiki.openwrt.org/doc/howto/p910nd.server

Configuration Part 2 – The Clients
Che emozione, funziona
in teoria con l'ultimo firmware ufficiale dovrebbero funzionare le stampanti, solo che netgear USB control center non vedeva nulla.

Per curiosità, c'è un modo pure per abilitare pure la scansione?

Grazie comunque
nico155bb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2014, 19:46   #2493
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da nico155bb Guarda i messaggi
Per curiosità, c'è un modo pure per abilitare pure la scansione?
la risposta sarà no a prescindere :P ma la scansione di cosa?
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2014, 20:55   #2494
cicciripillo
Member
 
L'Avatar di cicciripillo
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
online c'è una nuova versione di amod per il 3500

http://alfie.altervista.org/amod/dow...9.3.5b.img.zip

questa versione è marcata come b, perché cambiano molte cose e va quindi testata

amod per il 3500 era da pulire da un bel pò di tempo, ora mi sono deciso

la prima cosa è che le preferenze varie non si trovano più in /www.eng/langs ma in /www.eng/langs/amod

questa cartella viene puntata da /etc/amod/conf, quindi potete sempre riferirvi a quest'ultima quando si parla di preferenze di amod, di file utenti e varie ed eventuali non volatili, cioé che vengono conservati da un boot all'altro

uno script di inizializzazione viene invocato ad ogni boot; se non trova amod inizializzato, fa alcune cose, tra le quali creare la cartella /www.eng/langs/amod e copiarci dentro i vari file di amod che si trovavano in /www.eng/langs; per cui le vostre configurazioni dovrebbero essere conservate, ma alcune cose (per dire i file di configurazione di openpn in cui si fanno riferimento a cose varie in /www.eng/langs) vanno cambiate a mano

i file dei servizi di amod si trovano ora in /etc/amod/init.d e non in /etc/serv.d come era prima, per lanciare un servizio di amod a mano si dovrebbe sempre usare il comando service, per cui non dovrebbe cambiare molto

ci sono anche diversi bug fix; uno in particolare mi faceva impazzire da qualche settimana e si verificava con i nuovi firefox che mostravano finestre di errore varie su stringhe di linguaggio non trovate; penso che nei nuovi firefox abbiano cambiato qualcosa in javascript che non va giù alle routine di localizzazione (anche se solo in inglese, amod usa file di localizzazione) del firmware netgear; penso di aver risolto

c'è duckdns e varie ed eventuali e misto fritto minori

duckdns vuole un nome host ed il tocken

il nome host può essere uno singolo come alfie o vari (visto che se ne possono registrare fino a 4) separati da una virgola come alfie,alfonsor,amod,ciaomare
Ciao alfonsor , ho aggiornato il mio 3500 con questo ultimo firmware, è andato tutto bene solo che rimane acceso il led rosso di internet e non mi fa entrare più dentro con le mie user e passwd... come posso risolvere??
help
cicciripillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2014, 21:10   #2495
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
non so, sarà un flash andato a male

se niente funziona, compreso un repristino e via dicendo, devi usare la utility netgear di repristino, ma solo da xp
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2014, 21:58   #2496
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
arg

perciò era beta

fa non so perché un reset di tutto l'ambaradan del firmware netgear

quindi la password è "password"
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2014, 22:46   #2497
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
arg

perciò era beta

fa non so perché un reset di tutto l'ambaradan del firmware netgear

quindi la password è "password"
anche a me si sono resettati tutti i parametri "netgear" (password, indirizzo lan, configurazione wan, wireless, ecc.) mentre quelli amod sono rimasti.
duckdns funziona correttamente
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2014, 22:55   #2498
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
mi dispiace ma avevo scritto beta

non capisco ancora del perché accada; ho messo online con lo stesso nome una nuova versione che non lo fa accadere, ma non capisco davvero perché accada, bo

comunque, tu che usi openvpn, devi vedere nella configurazione dove era scritto /www.eng/langs/qualcosa e cambiarlo in /www.eng/langs/amod/qualcosa o /etc/amod/conf/qualcosa (la seconda è preferibile perché rende tutto indipendente da dove davvero sono le cose di amod)
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2014, 23:04   #2499
nico155bb
Senior Member
 
L'Avatar di nico155bb
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 3288
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
la risposta sarà no a prescindere :P ma la scansione di cosa?
Intendevo dire se è possibile usare pure lo scanner della multifunzione...scannerizzazione non scansione ahahahahah
nico155bb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2014, 23:16   #2500
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
comunque, tu che usi openvpn, devi vedere nella configurazione dove era scritto /www.eng/langs/qualcosa e cambiarlo in /www.eng/langs/amod/qualcosa o /etc/amod/conf/qualcosa (la seconda è preferibile perché rende tutto indipendente da dove davvero sono le cose di amod)
al momento non sto usando openvpn con il 3500, mi riprometto di provarla nei prossimi giorni.
comunque, dovendo riconfigurare openvpn ex novo, senza riutilizzare configurazioni esistenti non dovrebbero esserci problemi, giusto?
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Mai visto un robot così completo a quest...
Intel: ex membri del board spingono per ...
Ecco un'ottima offerta su un computer po...
AirPods Pro 3 e nuovi Apple Watch: come ...
STMicroelectronics avvia una nuova linea...
Linux: proposta una nuova architettura m...
Microsoft presenta Fairwater: il pi&ugra...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v