Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2011, 13:53   #10081
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
ciao a tutti.
Domanda: ho impostato un IP fisso su tutti i pc e console che ho in casa. Ho quindi disattivato il DHCP. Serve impostare l'accoppiata IP - MAC?
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 14:04   #10082
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5070
Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
Domanda: ho impostato un IP fisso su tutti i pc e console che ho in casa. Ho quindi disattivato il DHCP. Serve impostare l'accoppiata IP - MAC?
No, quella serviva per assegnare gli IP statici mediante DHCP, senza dover mettere mano alle configurazioni di tutti i PC. Se ormai l'hai già fatto va bene così.
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 14:15   #10083
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da Parnas72 Guarda i messaggi
No, quella serviva per assegnare gli IP statici mediante DHCP, senza dover mettere mano alle configurazioni di tutti i PC. Se ormai l'hai già fatto va bene così.
il DHCP lo posso disattivare o ci sono problemi? Non ci sono altri dispositivi "a sorpresa".
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 16:38   #10084
hardstyler
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Trieste
Messaggi: 1453
ho il modello "B" con la chiavetta usb wifi wna 3100 inclusa, qualcuno sa dirmi se ci sono problemi di installazione del software/driver e rilevamento della chiavetta su Windows 7 64 bit??

Riesco ad avviare l'installazione ma quando mi dice di collegarla per rilevarla resta li in eterno e non la trova mai!!!! su Xp funziona alla grande!!!
__________________
i7 13700K , 64gb G.SKILL DDR 5 6000, gigabyte z790 aorus elite ax wifi 6e, amd rx 7900 xt, asus essence stx 2, Corsair 7000D airflow, AIO Corsair H170i Elite Capellix, Corsair K70 RGB Pro, Asus PB328Q
hardstyler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 22:50   #10085
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5070
Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
il DHCP lo posso disattivare o ci sono problemi?
E' indifferente, se nessun host richiede un IP dinamico il DHCP non verrà mai interpellato, anche se il servizio è attivo.
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2011, 10:49   #10086
kRyll
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 106
Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
ciao a tutti.
Domanda: ho impostato un IP fisso su tutti i pc e console che ho in casa. Ho quindi disattivato il DHCP. Serve impostare l'accoppiata IP - MAC?
Ciao...
Dico la mia...
impostare sul router le autorizzazioni per determinati MAC, che sono univoci, implementa la sicurezza della tua rete... di fatto altri computer con altre schede di rete e quindi con altri MAC non potrebbero accedere (senza il tuo consenso) alla tua rete, sfruttando abusivamente la tua banda o intercettando i tuoi dati in transito.

Tuttavia, nelle comunicazioni via radio tra router e il computer il MAC è scambiato in chiaro, quindi potrebbe essere intercettato e simulato con specifiche accoppiate di schede wireless di rete/software. Ma questi giochetti li fà solo chi ha tempo da perdere o qualcosa da guadagnare...

Quindi la sicurezza è l'aspetto positivo: se ci tieni particolarmente e non ti senti sufficientemente protetto da WPA2/PSK con una chiave alfanumerica di 63 caratteri, E USI PREVALENTEMENTE specifici computer (situazione propria di una casa o ufficio), il filtraggio sul MAC aggiunge una sicurezza in più.

Per contro se frequentemente utilizzi diversi computer o ami condividere con i tuoi amici/fidanzate/vicini la tua connessione, l'impostazione del MAC ti complica la vita perché prima di ogni nuova - temporanea - connessione, affinché questa avvenga devi impostare nel router il nuovo (e temporaneo) MAC.

Importante secondo me è usare almeno la WP2/PSK, [EDIT: cambiare l'SSID assegnato di default dal costruttore, e] nascondere l'SSID (solo la prima volta che ti collegherai al router dovrai digitare manualmente l'SSID), e cambiare la psw standard di accesso al router con una personale più lunga e quindi più sicura.
Ciao.

PS
Sei forse il Luke che ho conosciuto nel forum C.I.S. ?

Ultima modifica di kRyll : 12-09-2011 alle 11:56.
kRyll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2011, 12:02   #10087
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da kRyll Guarda i messaggi
Ciao...
Dico la mia...
impostare sul router le autorizzazioni per determinati MAC, che sono univoci, implementa la sicurezza della tua rete... di fatto altri computer con altre schede di rete e quindi con altri MAC non potrebbero accedere (senza il tuo consenso) alla tua rete, sfruttando abusivamente la tua banda o intercettando i tuoi dati in transito.

Tuttavia, nelle comunicazioni via radio tra router e il computer il MAC è scambiato in chiaro, quindi potrebbe essere intercettato e simulato con specifiche accoppiate di schede wireless di rete/software. Ma questi giochetti li fà solo chi ha tempo da perdere o qualcosa da guadagnare...

Quindi la sicurezza è l'aspetto positivo: se ci tieni particolarmente e non ti senti sufficientemente protetto da WPA2/PSK con una chiave alfanumerica di 63 caratteri, E USI PREVALENTEMENTE specifici computer (situazione propria di una casa o ufficio), il filtraggio sul MAC aggiunge una sicurezza in più.

Per contro se frequentemente utilizzi diversi computer o ami condividere con i tuoi amici/fidanzate/vicini la tua connessione, l'impostazione del MAC ti complica la vita perché prima di ogni nuova - temporanea - connessione, affinché questa avvenga devi impostare nel router il nuovo (e temporaneo) MAC.

Importante secondo me è usare almeno la WP2/PSK, nascondere l'SSID (solo la prima volta che ti collegherai al router dovrai digitare manualmente l'SSID), e cambiare la psw standard di accesso al router con una personale più lunga e quindi più sicura.
Ciao.

PS
Sei forse il Luke che ho conosciuto nel forum C.I.S. ?
i pc sono sempre gli stessi. in wi-fi si connette la xbox, la psp (pochissimo) e il notebook di mio padre. L'SSID non lo posso nascondere perchè il notebook altrimenti non si connette, anche se lo imposto manualmente. Cioè, si connette la prima volta ma se riavvia non la trova più. boh!
La password l'ho già cambiata.

Per il forum CIS: può essere ma non ci vado da mesi. Se mi linki il topic dove pensi possa aver scritto io...
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2011, 23:03   #10088
Frankie2002
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 503
Ciao amici, ho appena acquistato il Netgear DGN2200M, come adsl ho infostrada, probabilmente il mio problema sarà stato già trattato, ho provato a leggere ma faccio fatica a trovare una soluzione, chiederei la cortesia di darmi qualche input sulla configurazione, ho collegato il router, aprendo il browser si apre la pagina ed arrivo come da immagine, non so cosa inserire in schermata.
Grazie
Immagini allegate
File Type: gif Cattura.GIF (20.6 KB, 24 visite)
Frankie2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 11:37   #10089
kRyll
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 106
Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
i pc sono sempre gli stessi. in wi-fi si connette la xbox, la psp (pochissimo) e il notebook di mio padre. L'SSID non lo posso nascondere perchè il notebook altrimenti non si connette, anche se lo imposto manualmente. Cioè, si connette la prima volta ma se riavvia non la trova più. boh!
La password l'ho già cambiata.

Per il forum CIS: può essere ma non ci vado da mesi. Se mi linki il topic dove pensi possa aver scritto io... Non è importante.. era solo così per curiosità... a quel forum - avendo CIS ho partecipato anch'io
Curioso... sti notebook sembrano essere suscettibili e con un'anima sensibile il tuo non si connette se nascondi l'SSID, il mio non accetta canali di trasmissione specifici, ma solo l' "auto"....

Quanto di ho detto più su dovrebbe averti chiarito il punto sulle restrizioni del MAC. Personalmente l'ho avuto attivo per più di 2 anni, ma in effetti è una complicazione in più senza aggiungere effettiva sicurezza... potrebbe più essere utile in ambienti/realtà diverse dall'appartamento.
Inoltre se imposti una chiave di rete tipo BAhw469#qwR42*Pp magari di una 60 di caratteri abbinata ad una password del router altrettanto forte, sfido pure la CIA a violarla
kRyll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 11:38   #10090
superchicco95
Member
 
L'Avatar di superchicco95
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 296
Quote:
Originariamente inviato da Frankie2002 Guarda i messaggi
Ciao amici, ho appena acquistato il Netgear DGN2200M, come adsl ho infostrada, probabilmente il mio problema sarà stato già trattato, ho provato a leggere ma faccio fatica a trovare una soluzione, chiederei la cortesia di darmi qualche input sulla configurazione, ho collegato il router, aprendo il browser si apre la pagina ed arrivo come da immagine, non so cosa inserire in schermata.
Grazie
Allora come accesso e password devi mettere rispettivamente "benvenuto" ed "ospite"; per indirizzo ip e dns scegli "richiedi automaticamente dall'ISP". In teoria dovrebbe fare tutto in automatico comunque.
superchicco95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 11:49   #10091
kRyll
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 106
Quote:
Originariamente inviato da mentapiperita74 Guarda i messaggi
Per vedere che schada hai basta che consulti "sitema" - "gestione hardware" dal pannello di controllo. Coimunque anche se non hai la intel in questione, prova a vedere se trovi driver più aggiornati. Se ti connetti, ma dopo pochi secondi ti cade la connessione wifi,suppongo, e non internet, prova ancora a dare un'occhiata nel registro eventi del router, ma a questo punto sembra proprio un problema di incompatibilità della tua scheda con il router. Hai già provato ad aprire una richiesta nel sito netgear?
Allora... ho una scheda Intel 3945ABG su uno dei due portatili (quasi identici), sull'altro ho sempre una Intel ma il tipo non me lo ricordo. Ho scaricato il nuovo driver per entrambe le schede di rete (intel) da qui: http://www.intel.com/p/it_IT/support...ess/pro3945abg (anche se la seconda scheda di rete - sempre Intel - è diversa, il driver è lo stesso), dopo aver disinstallato il vecchio, ho re-installato con successo il nuovo.
Ma dopo aver risolto definitivamente con uno dei due portatili che è finalmente riuscito ad agganciare un canale diverso dall' "AUTO", con l'altro portatile il problema si è rivelato insormontabile: dopo molte prove e tanta attesa e pazienza, non riusciva ad agganciare canali specifici... li ho provati quasi tutti
Di conseguenza sono stato costretto a ritornare su AUTO anche sull'altro portatile...

Non riesco a capire se il problema è di Netgear o del portatile...

Ultima modifica di kRyll : 12-09-2011 alle 12:18.
kRyll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 12:09   #10092
kRyll
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 106
Quote:
Originariamente inviato da Frankie2002 Guarda i messaggi
Ciao amici, ho appena acquistato il Netgear DGN2200M, come adsl ho infostrada, probabilmente il mio problema sarà stato già trattato, ho provato a leggere ma faccio fatica a trovare una soluzione, chiederei la cortesia di darmi qualche input sulla configurazione, ho collegato il router, aprendo il browser si apre la pagina ed arrivo come da immagine, non so cosa inserire in schermata.
Grazie
anchio ho infostrada, li avevo già postati in altro tread...
http://imageshack.us/photo/my-images/10/net0.png/
http://imageshack.us/photo/my-images/32/net1o.png/
http://imageshack.us/photo/my-images/577/net2m.png/

Login e password ovviamente sono quelli che ti hanno indicato nel contratto. Nella prima immagine è riportato "guest", ma nel mio caso anche se non viene indicato nulla ho comunque la connessione (sono 7 anni che ho infostrada flat)
Unica eventuale variazione che può dipendere dal tipo di centrale a cui sei collegato è la sostituzione in WAN Setup del PPoA (MTU=1458) della prima immagine con PPoE (MTU = 1492).
Da quanto detto nella prima pag del tread - qualora possibile - è meglio impostare il PPoA, per una più efficiente trasmissione dei pacchetti. Nel mio caso specifico, sono costretto ad usare il PPoA, se imposto il PPoE ho dei problemi.

###EDIT###
Nel caso avessi un contratto non flat, valuta di impostare "Connection Mode" e "Idle Timeout" in modo che la connessione venga chiusa dopo una determinata inattività, ad evitare bollette stratosferiche.

Ultima modifica di kRyll : 12-09-2011 alle 12:22.
kRyll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 12:41   #10093
jack69
Senior Member
 
L'Avatar di jack69
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 364
Quote:
Originariamente inviato da kRyll Guarda i messaggi
anchio ho infostrada,
Unica eventuale variazione che può dipendere dal tipo di centrale a cui sei collegato è la sostituzione in WAN Setup del PPoA (MTU=1458) della prima immagine con PPoE (MTU = 1492).
Da quanto detto nella prima pag del tread - qualora possibile - è meglio impostare il PPoA, per una più efficiente trasmissione dei pacchetti.
scusa dove c'è scritto che è meglio PPoA?
jack69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 12:48   #10094
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da kRyll Guarda i messaggi
Curioso... sti notebook sembrano essere suscettibili e con un'anima sensibile il tuo non si connette se nascondi l'SSID, il mio non accetta canali di trasmissione specifici, ma solo l' "auto"....

Quanto di ho detto più su dovrebbe averti chiarito il punto sulle restrizioni del MAC. Personalmente l'ho avuto attivo per più di 2 anni, ma in effetti è una complicazione in più senza aggiungere effettiva sicurezza... potrebbe più essere utile in ambienti/realtà diverse dall'appartamento.
Inoltre se imposti una chiave di rete tipo BAhw469#qwR42*Pp magari di una 60 di caratteri abbinata ad una password del router altrettanto forte, sfido pure la CIA a violarla
infatti non mi sono preoccupato di quello. Alla fine la password del router l'ho cambiata e ho messo una chiave WPA abbastanza lunga e diversificata con maiuscole, minuscole e numeri. Il DHCP l'ho disabilitato e anche l'address reservation.

L'SSID purtroppo l'HP di mio padre non lo vede se lo tolgo. Comunque va bene così.
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 13:16   #10095
48tino
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 28
E' possibile collegare una stampante al router via ethernet?

Buongiorno a tutti.
Sulla mia scrivania, a casa, trovano posto un desktop HP con Windows 7, un iMac ultima generazione da 22' ed il modem-router DGN2200. Ambedue i pc sono collegati al router via ethernet, e su ambedue posso comodamente usufruire del collegamento Internet.
Ho ordinato (arriverà questa settimana) una stampante multifunzione Canon MX885.
La mia domanda é questa:
installando i vari driver sui due computer e collegando la stampante via ethernet al router, sarò in grado di stampare indifferentemente dall'uno e dall'altro pc?
C'é un qualche accorgimento (oltre ad abilitare la condivisione stampante sui due pc) a cui mi devo attenere?
Devo inserire nella lista apposita sul router l'indirizzo mac della stampante?
Potreste, per cortesia, spiegarmi passo passo la procedura da seguire?
In linea di principio, la "rete" così creata (tutti e tre gli apparecchi collegati al router con un cavo) potrebbe funzionare?
Grazie davvero a chi mi saprà confortare ...
48tino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 14:02   #10096
Frankie2002
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 503
Quote:
Originariamente inviato da kRyll Guarda i messaggi
anchio ho infostrada, li avevo già postati in altro tread...
http://imageshack.us/photo/my-images/10/net0.png/
http://imageshack.us/photo/my-images/32/net1o.png/
http://imageshack.us/photo/my-images/577/net2m.png/

Login e password ovviamente sono quelli che ti hanno indicato nel contratto. Nella prima immagine è riportato "guest", ma nel mio caso anche se non viene indicato nulla ho comunque la connessione (sono 7 anni che ho infostrada flat)
Unica eventuale variazione che può dipendere dal tipo di centrale a cui sei collegato è la sostituzione in WAN Setup del PPoA (MTU=1458) della prima immagine con PPoE (MTU = 1492).
Da quanto detto nella prima pag del tread - qualora possibile - è meglio impostare il PPoA, per una più efficiente trasmissione dei pacchetti. Nel mio caso specifico, sono costretto ad usare il PPoA, se imposto il PPoE ho dei problemi.

###EDIT###
Nel caso avessi un contratto non flat, valuta di impostare "Connection Mode" e "Idle Timeout" in modo che la connessione venga chiusa dopo una determinata inattività, ad evitare bollette stratosferiche.
Quote:
Originariamente inviato da superchicco95 Guarda i messaggi
Allora come accesso e password devi mettere rispettivamente "benvenuto" ed "ospite"; per indirizzo ip e dns scegli "richiedi automaticamente dall'ISP". In teoria dovrebbe fare tutto in automatico comunque.
Grazie mille, provo e faccio sapere....
Ciao
Frankie2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 14:26   #10097
dolciccio
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 126
CHI MI PUO AIUTARE?

Ciao non riesco piu ad entrare in internet,premetto che con il modem con ilfilo va tutto ok, la spia con il simbolo del mondo non si accende, ho resettato il modem provato con infostrada(ho teletu) e magicamente senza far nulla si e connesso e quindi le lucine tutte accese lo riporto a casa niente.
Mi dice accesso solo locale faccio diagnosi e la risposta e possibile problema con la confingurazione del dns e poi sotto impossibile trovare l host consciuto microsoft.com mediante dns il server potrebbe essere inattivo, il problema l ho sia su vista che con seven se puo essere utile ho kaspersky come antivirus
Grazie di tutto ovviamnete ora sto con il modem con il filo ciao
dolciccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 14:42   #10098
Frankie2002
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 503
Volevo chiedere una delucidazione, per la configurazione del netgear dgn2200m, ma credo valga per tutti i router, consigliate di farla in lan?Chiedo perchè io sto provando in wifi, magari diventa più facile in lan prima, anche se poi per motivi logistici sarò costretto a sfruttare il wifi.
Grazie
Frankie2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 16:06   #10099
_GEO_
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 3
Info per FTP

Buongiorno a tutti,
mi sono iscritto vedendo la vostra disponibilità nell'aiutare chi come me ha qualche problema
Allora io ho una rete costituita del router Ntgear DGN2200, due pc connessi via Wi-Fi e un Hard Disk NAS modello Verbatim 47591.
La mi necessità è quella di creare un FTP accedendo direttamente all'HD nas senza per forza dover lasciare acceso un pc (premetto che l'HD supporta la funzione FTP alla porta 21).
In ultimo preciso che ho una connessione con Infostrada

Attualmente ho fatto questo:
- registrato a dyndns per ottenere un ip statico
- attivata la DNS impostando i dati di dyndns e al test mi dice che è tutto ok.
Quindi se all'interno della rete inserisco mio log.dyndns.org mi si visualizza la pagina di login del router. Se faccio lo stesso all'esterno della rete il browser mi dice tempo scaduto per la connessione.

Ho quindi provato a modificare le regole del firewall in entrata attivando FTP porte 20 e 21 e la porta 80. Però il router quando faccio applica non mi tiene le nuove regole.

Pertanto, dopo aver letto tutte le FAQ e avendo trovato solo alcune informazioni non sufficienti mi rivolgo a voi detentori del sapere ...

Sperando che qualcuno mi possa aiutare perchè sto impazzendo ...

saluti
Andrea
scusate il pippone ...
_GEO_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 16:40   #10100
Gynlemon
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Monza
Messaggi: 116
Ho messo su il firmware del DGN2200M V1.0.0.26_1.0.20WW , avevo l'ultimo DGN2200-V1.0.0.36_7.0.36 , e devo dire che ho notato una certa fluidità che prima non avevo.. leggendo un pò il thread dell'ultimo periodo , pare ci sia una certa lamentela di come lavora .. a differenza dell'inizio periodo in cui vedendo il thread ero stato attratto e l'ho preso..
Ho fatto anche una prova mettendo su quello mod ma.. non mi ritengo molto esperto quindi l'ho tolto e metto quello -M-
Mi stava stuzzicando l'idea di prendere il TP-Link TD-W8960N suggerito da molti qui.. ma vorrei chiedere a voi prima con questi dati se posso stare tranquillo:

Infostrada 8 mega:

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 8000 kbps 509 kbps
Attenuazione linea 32.0 db 15.7 db
Margine di rumore 14.5 db 27.0 db

Ripeto.. sarà una mia idea ma con il firmware del DGN2200M lo sento bello fluido..



Con la prova speedtest:

http://www.speedtest.net/result/1480128656.png


Premetto che i dati in prima pagina li ho letti ma..
Grazie a chi vorrà darmi anche un suo parere..

Ultima modifica di Gynlemon : 13-09-2011 alle 06:55. Motivo: aggiornamento dati
Gynlemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Xpeng si espande in Europa: debutto in 5...
Robot aspirapolvere in offerta su Amazon...
Rilasciato finalmente Windows ML: come c...
Dreame lancia il guanto di sfida a Rolls...
Il sistema di assistenza alla mira che d...
Virtua Fighter, il nuovo combat system s...
Snapdragon X2 Elite Extreme, dettagli su...
Microsoft risponde alle accuse: bloccati...
ChatGPT Pulse trasforma l'assistente AI:...
Microsoft lancia il nuovo Marketplace pe...
HUMAIN Horizon Pro: il notebook enterpri...
Meta lancia Vibes: feed di video AI pers...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v