Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 04-02-2010, 23:20   #11701
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Quote:
Originariamente inviato da gabrib Guarda i messaggi
Riprendo questo post per testare la possibilità di usare i preziosi consigli di andrea.ippo riguardo una configurazione per home banking.
Dopo aver esportato, importato, rinominato e attivato la configurazione, in "Policy sicurezza network ->regole applicazioni" ho bloccato tutto tranne Comodo e Firefox.
Sempre qui, in firefox, ho creato delle regole per in questo modo:
Azione :consenti
Protocollo;TCP
Direzione: In uscita
Scheda indirizzo di origine: Qualsiasi
Scheda indirizzo di destinazione: Nome host-->http://www.nomesitobanca

Crate due regole sotto quella appena creata, per le richieste dns:
1)
Azione :consenti
Protocollo;TCP o UDP
Direzione: In/Out
Scheda indirizzo di origine: Qualsiasi
Scheda indirizzo di destinazione: Ip Singolo-->IP-212.216.112.112 (dns primario Alice)
2)
Come la precedente inserendo il dns secondario di alice: 212.216.112.222

Purtroppo però non riesco a stabilire nessuna connessione ad internet, digitando nella barra degli indirizzi http://www.nomesitobanca
Sicurmente ho sbagliato, ma non capisco dove, qualcuno può aiutarmi? Grazie.
Le due regole per le richieste DNS mettile sopra e falle così
Azioen: Consenti
Protocollo UDP
Direzione: in Uscita
Indirizzo di origine: Qualsiasi
Scheda indirizzo di destinazione: Ip Singolo (prima la fai con il DNS primario e poi un'altra con il secondario)
Porta di origine: Qualsiasi
Porta di destinazione: Singola porta -> 53

Per le altre regole non saprei ....
Nell'altra regola che hai fatto che porte hai messo?
Che tipo di connessioni volevi autorizzare? HTTP?
Sicuramente la tua banca usa più di un protocollo e magari anche più di un server
Sotto alla regola che hai fatto metti questa:
Azione: Chiedi (e spunta la voce Registra l'evento nel Log)
Protocollo: IP
Indirizzo di origine: Qualsiaisi
Indirizzo di destinazione: Qualsiaisi
Dettagli IP: Protocollo IP -> Qualsiasi

Poi collegati alla tua banca e guarda che pop up ti compaiono
Poi guardando il log del firewall capirai che regole aggiungere.
Prima di tutto ciò vai in FIrewall -> Avanzate -> Impostazioni comportamento Firewall -> Impostazioni avvisi e porta il Livello frequenza allarme su Molto Alto

Ciao ciao
Roby_P è offline  
Old 05-02-2010, 13:06   #11702
gabrib
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1453
Quote:
Originariamente inviato da Roby_P Guarda i messaggi
Le due regole per le richieste DNS mettile sopra e falle così
Azioen: Consenti
Protocollo UDP
Direzione: in Uscita
Indirizzo di origine: Qualsiasi
Scheda indirizzo di destinazione: Ip Singolo (prima la fai con il DNS primario e poi un'altra con il secondario)
Porta di origine: Qualsiasi
Porta di destinazione: Singola porta -> 53
Fatto!

Quote:
Per le altre regole non saprei ....
Quali altre regole?

Quote:
Nell'altra regola che hai fatto che porte hai messo?
Se ti riferisci alla regola che ho fatto per la banca(www.nomesitobanca) ho messo qualsiasi porta

Quote:
Che tipo di connessioni volevi autorizzare? HTTP?
https

Sicuramente la tua banca usa più di un protocollo e magari anche più di un server
Quote:
Sotto alla regola che hai fatto metti questa:
Azione: Chiedi (e spunta la voce Registra l'evento nel Log)
Protocollo: IP
Indirizzo di origine: Qualsiaisi
Indirizzo di destinazione: Qualsiaisi
Dettagli IP: Protocollo IP -> Qualsiasi
Fatto, ma quando confermo ho un pallino giallo con punto di domanda.

Quote:
Poi collegati alla tua banca e guarda che pop up ti compaiono
Pop up di firefox che consento e di avira antivirus che consento, ma firefox mi dice che è impossibile contattare il server

Quote:
Poi guardando il log del firewall capirai che regole aggiungere.
Stranamente il log non dice nulla

Quote:
Prima di tutto ciò vai in FIrewall -> Avanzate -> Impostazioni comportamento Firewall -> Impostazioni avvisi e porta il Livello frequenza allarme su Molto Alto
Fatto!

Ciao ciao

Ultima modifica di gabrib : 05-02-2010 alle 13:09.
gabrib è offline  
Old 05-02-2010, 13:12   #11703
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Il pallino giallo è normale, segnala che la regola è impostata su Chiedi.
Quello che è strano è che non ci sia niente nel Log del firewall???
Hai messo al spunta alla voce Registra l'evento nel Log?

Non ho capito cosa vuole Avira??
Hai il WebGuard?
Roby_P è offline  
Old 05-02-2010, 13:27   #11704
gabrib
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1453
Quote:
Originariamente inviato da Roby_P Guarda i messaggi
Il pallino giallo è normale, segnala che la regola è impostata su Chiedi.
Quello che è strano è che non ci sia niente nel Log del firewall???
Hai messo al spunta alla voce Registra l'evento nel Log?[QUOTE

Non ho capito cosa vuole Avira??
Hai il WebGuard?
Ho messo la spunta alla voce Registra l'evento nel Log
Ho il WebGuard
Metto una screenshot del log



Ultima modifica di gabrib : 05-02-2010 alle 13:46.
gabrib è offline  
Old 05-02-2010, 13:57   #11705
gabrib
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1453
Ho messo la spunta alla voce Registra l'evento nel Log su tutte le regole create per firefox e ottengo questo:

Ultima modifica di gabrib : 05-02-2010 alle 14:03.
gabrib è offline  
Old 05-02-2010, 14:10   #11706
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Ah sì mi ero dimenticata ......
Firefox ha bisogno di accedere alla Zona Loopback
Aggiungi questa regola
Azione: Consenti (e spunta la voce Registra l'evento nel Log)
Protocollo: IP
Direzione: In Uscita
Indirizzo di origine: Qualsiasi
Indirizzo di destinazione: Zona -> Zona Loopback
Dettagli IP: Qualsiasi

Ma dopo aver messo la spunta, ti sei collegato di nuovo alla banca?
Mi sorge un dubbio ..... non ti funziona firefox o il pc non si connette proprio?
Nel nuovo profilo hai cancellato proprio tutte le regole di default??
Roby_P è offline  
Old 05-02-2010, 14:26   #11707
gabrib
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1453
Quote:
Originariamente inviato da Roby_P Guarda i messaggi
Ah sì mi ero dimenticata ......
Firefox ha bisogno di accedere alla Zona Loopback
Aggiungi questa regola
Azione: Consenti (e spunta la voce Registra l'evento nel Log)
Protocollo: IP
Direzione: In Uscita
Indirizzo di origine: Qualsiasi
Indirizzo di destinazione: Zona -> Zona Loopback
Dettagli IP: Qualsiasi
Questa regola in che posizione va inserita rispetto a quelle esistenti?

Quote:
Ma dopo aver messo la spunta, ti sei collegato di nuovo alla banca?
Si


Quote:
Mi sorge un dubbio ..... non ti funziona firefox o il pc non si connette proprio?
Se uso la configurazione originale, non ho nessun problema a connettermi

Quote:
Nel nuovo profilo hai cancellato proprio tutte le regole di default??
Se ti riferisci a quelle in Policy sicurezza network-->Regole applicazioni, sono tutte bloccate (non cancellate) tranne explorer.exe, Comodo e Firefox
gabrib è offline  
Old 05-02-2010, 14:49   #11708
ShineOn
Senior Member
 
L'Avatar di ShineOn
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 3197
Scusate ho letto i primi post e sono un po' un casino visto che non ho il tempo di fare tutte quelle configurazioni...avendo già un firewall hardware non ho problemi per gli attacchi dall'esterno.

Quello che vorrei è un semplice firewall che mi permetta di bloccare un prog che tenta di inviare info all'esterno (come windows media player) semplicemente cliccando su di esso bloccandolo e sbloccandolo con un click (come facevo col vecchio Sygate dal suo menù) senza configurare regole/porte e via dicendo.

Con Comodo si può fare? altrimenti cosa potrei utilizzare?
ShineOn è offline  
Old 05-02-2010, 14:54   #11709
gabrib
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1453
Quote:
Originariamente inviato da ShineOn Guarda i messaggi
Scusate ho letto i primi post e sono un po' un casino visto che non ho il tempo di fare tutte quelle configurazioni...avendo già un firewall hardware non ho problemi per gli attacchi dall'esterno.

Quello che vorrei è un semplice firewall che mi permetta di bloccare un prog che tenta di inviare info all'esterno (come windows media player) semplicemente cliccando su di esso bloccandolo e sbloccandolo con un click (come facevo col vecchio Sygate dal suo menù) senza configurare regole/porte e via dicendo.

Con Comodo si può fare? altrimenti cosa potrei utilizzare?
Si puoi farlo! Dopo averlo installato avrai i pop up che ti chiederanno cosa fare delle varie applicazioni e lì potrai decidere. Ti consiglio vivamente comunque, di leggere la guida per l'installazione in prima pagina così che tu possa capire meglio.
gabrib è offline  
Old 05-02-2010, 15:29   #11710
Xaolao
Senior Member
 
L'Avatar di Xaolao
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 344
Quote:
Originariamente inviato da gabrib Guarda i messaggi
Ho messo la spunta alla voce Registra l'evento nel Log
Ho il WebGuard
Metto una screenshot del log


non ho avuto tempo di leggere tutte le regole, ma secondo me il tuo problema è il Webguard di Avira che se ne vuole uscire per controllare il sito e Comodo rileva quello invece di Firefox

prova a disabilitarlo momentaneamente e vedere se risolvi

In ogni caso Webguard e Mailguard sono inutili (se non dannosi) con il firewall (a meno che non sia quello della suite completa Avira); ti conviene disabilitarlo permanentemente

ciao
__________________
Mi dissocio nella maniera più assoluta da quanto scritto sopra.
Xaolao è offline  
Old 05-02-2010, 16:03   #11711
gabrib
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1453
Quote:
Originariamente inviato da Xaolao Guarda i messaggi
non ho avuto tempo di leggere tutte le regole, ma secondo me il tuo problema è il Webguard di Avira che se ne vuole uscire per controllare il sito e Comodo rileva quello invece di Firefox

prova a disabilitarlo momentaneamente e vedere se risolvi

In ogni caso Webguard e Mailguard sono inutili (se non dannosi) con il firewall (a meno che non sia quello della suite completa Avira); ti conviene disabilitarlo permanentemente

ciao
Provato ma non funziona.
Secondo te Webguard e Mailguard dovrei disattivarli avendo comodo??
gabrib è offline  
Old 05-02-2010, 16:22   #11712
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Avviso strano D+

Oggi pomeriggio D+ (settato su paranoico) mi ha dato un avviso strano.
services.exe cercava di modificare la root di una chiave di registro (o qlcs del genere, c'era la parola "root" nell'avviso).
La chiave è HKLM\System\ControlSet001\Services\ALSysIO.

Lo strano è che il D+ stesso mi ha detto che l'avviso era strano, perché di solito di questo tipo di cose si occupa lui (che vor dì?).

Avete idee a riguardo?
Grazie

Ah, naturalmente ho seguito il suo suggerimento, cioè di bloccare senza ricordare la scelta
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline  
Old 05-02-2010, 16:30   #11713
niki89
Senior Member
 
L'Avatar di niki89
 
Iscritto dal: May 2005
Città: roma
Messaggi: 1039
ciao a tutti nella azienda ho installato su un server comodo offline updater e vari computer che hanno comodo antivirus e si aggiornano tramite il server.
ce un modo che comodo offline updater manda anche i file di configurazione della macchina con i vari programmi bloccati o fidate??
niki89 è offline  
Old 05-02-2010, 17:24   #11714
Xaolao
Senior Member
 
L'Avatar di Xaolao
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 344
Quote:
Originariamente inviato da gabrib Guarda i messaggi
Provato ma non funziona.
A me con queste due regole funziona (mantieni disattivato il Webguard)

svchost
1)Azione: consenti
Protocollo: TCP
Direzione: Out
Scheda indirizzo di origine: Qualsiasi
Scheda indirizzo di destinazione: Ip Singolo-->IP-212.216.112.112
Porta di origine: Qualsiasi
Porta di origine: 53
2)
Come la precedente inserendo il dns secondario di alice: 212.216.112.222
3)
Blocca tutte le altre

firefox
1)Azione: consenti
Protocollo: TCP
Direzione: Out
Scheda indirizzo di origine: Qualsiasi
Scheda indirizzo di destinazione: Ip Singolo--> quello della tua banca
Porta di origine: Qualsiasi
Porta di origine: Set di porte (porte HTTP)
2)
Blocca tutte le altre

Blocca tutte le altre applicazioni

Per me così dovrebbe bastarti per lo meno per raggiungere il sito (verifica bene gli indirizzi dei server Alice)...

Quote:
Originariamente inviato da gabrib Guarda i messaggi
Secondo te Webguard e Mailguard dovrei disattivarli avendo comodo??
Non solo con Comodo, ma anche con qualsiasi altro firewall che non sia quello della suite Avira, perché tutte le segnalazioni ti verranno dal Webguard invece che dalle applicazioni che stanno tentando di uscire sulle porte protette dal Webguard stessso. Cerca all'interno della discussione e troverai anche altre info/pareri

ciao
__________________
Mi dissocio nella maniera più assoluta da quanto scritto sopra.
Xaolao è offline  
Old 05-02-2010, 18:18   #11715
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17524
Quote:
Originariamente inviato da andrea.ippo Guarda i messaggi
Oggi pomeriggio D+ (settato su paranoico) mi ha dato un avviso strano.
services.exe cercava di modificare la root di una chiave di registro (o qlcs del genere, c'era la parola "root" nell'avviso).
La chiave è HKLM\System\ControlSet001\Services\ALSysIO.

Lo strano è che il D+ stesso mi ha detto che l'avviso era strano, perché di solito di questo tipo di cose si occupa lui (che vor dì?).

Avete idee a riguardo?
Grazie

Ah, naturalmente ho seguito il suo suggerimento, cioè di bloccare senza ricordare la scelta
se guardi qui penso che vedi che è legittimo e Comodo però a volte lo segnala

http://www.pcqanda.com/dc/dcboard.ph...7052&mode=full
Romagnolo1973 è offline  
Old 05-02-2010, 18:20   #11716
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
se guardi qui penso che vedi che è legittimo e Comodo però a volte lo segnala

http://www.pcqanda.com/dc/dcboard.ph...7052&mode=full
Grazie, mi era successo proprio chiudendo (strano...) CoreTemp.
Tra l'altro non riesco a riprodurre questo comportamento

Ciao
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline  
Old 05-02-2010, 18:23   #11717
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17524
Quote:
Originariamente inviato da gabrib Guarda i messaggi
Provato ma non funziona.
Secondo te Webguard e Mailguard dovrei disattivarli avendo comodo??
disattivali tanto sono specchietti per le allodole, solo marketing, se settato a dovere Avira i avvisa prima di aprire ogni file quindi avere il mailguard che ti scansiona la posta è inutile, il webguard addirittura è controproducente infatti come hai visto tutto quello che esce dal pc passa da Avira che lo reinstrada se lo reputa legittimo (legittimo in termini di non andare su siti malware) ma se tu vuoi bloccare qualcosa tipo Java che esce o Windows mediaplayer behh avira mica li blocca essendo instradati verso siti sicuri, quindi a quel punto cosa serve un FW se tutto va fuori????? Meglio seccare quelle inutili porcherie per niubbi e affidarsi a CIS che ti dice esattamente dove vanno a finire i tuoi dati
Romagnolo1973 è offline  
Old 05-02-2010, 18:26   #11718
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17524
Quote:
Originariamente inviato da andrea.ippo Guarda i messaggi
Grazie, mi era successo proprio chiudendo (strano...) CoreTemp.
Tra l'altro non riesco a riprodurre questo comportamento

Ciao
è un file temporaneo e magari resta sul pc fino a che non elimni i temp tramite ATF Cleaner o CCleaner o simili quindi poi la cartella non viene più creata perchè già lì e CIS non ti avvisa..ipotizzo ehh non avendo un processore che può usare quella utility
Romagnolo1973 è offline  
Old 05-02-2010, 18:35   #11719
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
è un file temporaneo e magari resta sul pc fino a che non elimni i temp tramite ATF Cleaner o CCleaner o simili quindi poi la cartella non viene più creata perchè già lì e CIS non ti avvisa..ipotizzo ehh non avendo un processore che può usare quella utility
Si mi sa che è proprio così
Grazie ancora

Ciao!
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline  
Old 06-02-2010, 08:31   #11720
gabrib
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1453
Quote:
Originariamente inviato da Xaolao Guarda i messaggi
Non solo con Comodo, ma anche con qualsiasi altro firewall che non sia quello della suite Avira, perché tutte le segnalazioni ti verranno dal Webguard invece che dalle applicazioni che stanno tentando di uscire sulle porte protette dal Webguard stessso. Cerca all'interno della discussione e troverai anche altre info/pareri
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
disattivali tanto sono specchietti per le allodole, solo marketing, se settato a dovere Avira i avvisa prima di aprire ogni file quindi avere il mailguard che ti scansiona la posta è inutile, il webguard addirittura è controproducente infatti come hai visto tutto quello che esce dal pc passa da Avira che lo reinstrada se lo reputa legittimo (legittimo in termini di non andare su siti malware) ma se tu vuoi bloccare qualcosa tipo Java che esce o Windows mediaplayer behh avira mica li blocca essendo instradati verso siti sicuri, quindi a quel punto cosa serve un FW se tutto va fuori????? Meglio seccare quelle inutili porcherie per niubbi e affidarsi a CIS che ti dice esattamente dove vanno a finire i tuoi dati
Ho scelto l'accopppiata Avira+Comodo, perchè non avevo mai letto che ci potessero essere dei problemi fra loro.
Avira sul mio pc, è settato sia come scansione che come euristica, al livello più alto, ma mentre mailguard credo anch'io si possa disabilitare, per quanto riguarda webguard ho un dubbio. WebGuard consente di proteggersi da virus e malware, che giungono sul computer attraverso i siti web caricati da Internet nel browser web. MI sembra (non ne sono sicuro), faccia anche un controllo sul sito che stiamo visitando (oggi è possibile infettarsi solamente visitando la home page siti costruiti per questo scopo). CIS può fare questo tipo di controlli?
La disibilitazione di webguard la devo mantenere anche con la configurazione di CIS originale, cioè quella che mi permette di navigare sul web normalmente, rispetto alla configurazione per home banking?
Se ho detto qualche fesseria correggetemi, vorrei solo capire ed essere sicuro di ciò che sto per fare. Grazie per l'attenzione.

Ultima modifica di gabrib : 06-02-2010 alle 08:36.
gabrib è offline  
 Discussione Chiusa


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Tesla apre le vendite del Cybertruck neg...
realme Watch 5: il nuovo smartwatch arri...
AV2 in arrivo entro fine anno: il nuovo ...
Echo, Kindle e Fire TV: Amazon prepara u...
Shai-Hulud è il worm auto-replica...
Stop a benzina e diesel dal 2035, ecco c...
Gli strumenti di scrittura AI arrivano s...
Tesla tenta l'azzardo in Europa: produzi...
OpenAI cerca un esperto di contenuti: ha...
Consumer Reports attacca Microsoft: 'Con...
Lo strumento salva-guai che ogni automob...
Le copie fisiche dei giochi non valgono ...
Apple corregge una pericolosa vulnerabil...
Honda svela WN7, la prima moto elettrica...
Ford taglia altri 1.000 posti in Germani...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v