|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7861 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
Questo, invece, è molto interessante perchè, se dovesse trovare conferma, costituirebbe realmente una seria vulnerabilità...
![]() Link! Invito in particolare chi sa scrivere meglio di me in inglese a monitorare gli sviluppi di questa discussione cosi' da sollecitare una risposta e l'eventuale soluzione... Txs... PS: Non capisco peraltro perchè sia stata spostata in quella posizione di forum come a volergli quasi attribuire minore visibilità... ![]() Ultima modifica di nV 25 : 10-04-2009 alle 09:38. |
![]() |
![]() |
#7862 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux] Linux user number 534122 |
|
![]() |
![]() |
#7863 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17527
|
Quote:
![]() Io comunque ho risposto che sono in attea così lo teniamo un po' su e gli mettiamo il pepe allo sgnauz
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
|
![]() |
![]() |
#7864 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 110
|
Causa lavoro e una settimana piena è un po' che non seguo, quindi perdonatemi se questa cosa è già stata chiesta.
Ieri il PC ha viaggiato tranquillamente, oggi invece lo accendo e dopo il login si è subito bloccato: visto che le uniche modifiche fatte erano state l'aggiornamento dell'antivirus di CIS ho pensato che fosse legato a quello, così sono entrato in modalità provvisorio, l'ho disinstallato e una volta riavviato tutto è andato normalmente. Fatto ciò ho reinstallato CIS e per ora non sembra avere più problemi, però le definizioni dei virus me le ha aggiornate solo dopo il riavvio dovuto all'installazione. Volevo sapere se a qualcun altro era capitata la stessa cosa o meno in questi giorni, o se è stato un problema solo mio... A questo punto potrei pensare che il PC si fosse bloccato per alcuni aggiornamenti di Messenger, visto che ha fatto qualche cosa anche lui (forse però questo è dovuto solo al fatto che ho spento brutalmente il PC e non si era caricato correttamente). Adesso almeno ho l'occasione di seguire dall'inizio la configurazione all'inizio del thread... :P
__________________
... coltivo i sassi per vivere ...
|
![]() |
![]() |
#7865 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
Grazie, ragazzi:
l'importante è che quella discussione non cada nel dimenticatoio... E' curioso, cmq, che un gruppo di quella fatta abbia necessità di diverse ore di tempo (siamo già a + di 8...) per analizzare poche linee di codice quando ricordo che Jie Dong da solo - che attualmente lavora per loro (ma il solito discorso varrebbe anche per Ilya Rabinovich, sviluppatore di DefenseWall) - impiegava si e no 1 ora per arrivare a trarre conclusioni circostanziate... Andrà bene cosi'... ![]() L'importante, ripeto, è tener viva la pressione specie nei prox giorni fino ad una risposta ufficiale... Ultima modifica di nV 25 : 10-04-2009 alle 13:34. |
![]() |
![]() |
#7866 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
|
Intervengo di sfuggita:
bisogna vedere parecchie variabili. Se il bug è di facile individuazione, se il bug è di facile correzione (se ad esempio il bug è causato da un problema di design non è facile né veloce sistemarlo). Poi bisogna vedere se chi sistema il bug in un'ora lo sistema veramente o è una patch veloce che potrebbe potenzialmente lasciare il bug in sospeso, solo meno facilmente sfruttabile. Insomma, i tempi di reazione sono variabili e 8 ore alla fine non è niente ![]()
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio :: |
![]() |
![]() |
#7867 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 110
|
Altra piccola domanda: nella guida della prima pagina ci sono delle regole "speciali" per Windows Media Player: esistono delle regole, oppure sono valide queste regole anche per Winamp??
__________________
... coltivo i sassi per vivere ...
|
![]() |
![]() |
#7868 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
Sono d'accordo su tutta la linea fatto salvo 1 piccolissimo aspetto, e cioè che potevano ALMENO confermare o smentire poi, è chiaro, la soluzione potrebbe richiedere anche più tempo....
Non ho detto, infatti, che Jie o Ilya in 10 minuti facessero un update dei loro programmi... E poi anche te, 2 giorni fà, hai impiegato circa 3 minuti per dirmi via msn se quel problemino fosse stato vero o pure no, giusto? Ciao, Marco! EDIT ore 15.30: Anche se per lui è notte fonda, ho provveduto a segnalare il thread in questione direttamente al cinesino sicuro del fatto che la faccenda venga affrontata con la dovuta celerità... Tanto, qui, se non si taglia la testa al toro subito ci si sverna, ho bell'e che capito... ![]() EDIT ore 15.45: se non ho capito male questa vulnerabilità, per essere sfruttata, richiederebbe che non sia "agganciata" da Comodo la funzione ZwDuplicateObject... Su XP, cmq, l'hook in questione è presente (da qui, a regola, la capacità di filtrare correttamente quella funzione...) e dunque il fatto dovrebbe essere -CONFINATO- al solo Windows VISTA... ![]() Nessuno su Vista ha la possibilità di verificare la presenza o meno dell'hook sopra? Ultima modifica di nV 25 : 10-04-2009 alle 14:57. |
![]() |
![]() |
#7869 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
|
Quote:
![]() ![]() Ok, segni di demenza senile precoce ![]()
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio :: |
|
![]() |
![]() |
#7870 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
|
più che altro avrebbero potuto confermare il bug, dicendo che i loro sviluppatori si sarebbero messi al lavoro per risolvere il prima possibile...
nessuno si sarebbe scandalizzato più di tanto, credo... ![]() edit: purtroppo (? ![]() ![]()
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux] Linux user number 534122 |
![]() |
![]() |
#7871 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
|
salve a tutti , scusate la domanda !?! ...
mà nel softw. CIS un 'antispam nn cè ![]() poi se volessi lasciarlo in Safe mode corro qualke rischio ( ho visto la configurazione , e sembrerebbe abbastanza complicato venendo dal KIS , poi in english ... comunque la 1° domanda è la più curiosa grazie Ultima modifica di blues 66 : 10-04-2009 alle 16:52. |
![]() |
![]() |
#7872 | ||
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
|
Quote:
![]() http://forums.comodo.com/help_cis/co...9525#msg269525 Quote:
Ultima modifica di @Sirio@ : 10-04-2009 alle 18:36. |
||
![]() |
![]() |
#7873 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
|
Quote:
egemen non ha detto nulla di nuovo, lo stesso wj32 ha affermato che il test ha funzionato sotto Vista, ma che non avrebbe funzionato con XP in quanto l'hook sarebbe stato già presente (quindi di cosa si stupisce egemen se sul suo pc, XP SP2, CIS non viene terminato ![]() ![]()
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux] Linux user number 534122 |
|
![]() |
![]() |
#7874 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Si vede il Monviso
Messaggi: 680
|
Quote:
uso cis senza antivirus(avira free)ma non penso che abbia antispam comunque leggi bene la prima pagina se c'è qualcosa al riguardo. Quote:
![]() comunque in clean pc mode comodo considera che nel pc gira solo robba sicura. Fai girare i programmi soliti che usi almeno una volta in training(da scollegato) e poi quando finisci mettilo su ?custom?.edit,sono propio rinco,bah,su safe va bene se ti servono chiarimenti chiedi...... ![]() OT non posso mancare 3 settimane (no internet)che fate burdel e camurria,poi comodo in it che sorpresa,bravi ragazzi\e. Io sono una palla al piede,di inglish mi ricordo solo la prof di inglese che mi diceva: "Un giorno ti pentirai" e aveva ragione ![]() saluti a todo
__________________
Distro? dipende..... L'altra vettura mi ha urtato senza dare avviso delle sue intenzioni. Ultima modifica di cuzzotto : 10-04-2009 alle 21:26. |
||
![]() |
![]() |
#7875 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
|
![]() consigli ciao |
![]() |
![]() |
#7876 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
|
- Comodo non implementa funzioni Antispam, ma che io sappia porta avanti un programma (COMODO Antispam) a questo riguardo...
ci tengo a sottolineare, comunque, che non l'ho mai provato e non ne conosco la bontà ![]() - Si può essere sicuri anche in Safe Mode, l'importante è che la configurazione sia Proactive Security (non Internet Security) e che si risponda bene ai popup che si ricevono... - Per il problema della lingua a giorni dovrebbe uscire la versione 3.9 in italiano ![]() Saluti edit: leggo solo ora la tua risposta ![]()
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux] Linux user number 534122 |
![]() |
![]() |
#7877 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Si vede il Monviso
Messaggi: 680
|
Quote:
qui siamo ot,x i banner dipende cosa usi x navigare, con FF vai nel tred specifico e ti parlo di adblok x altri guarda se trovi quà http://www.hwupgrade.it/forum/showth...8#post26870198 gnao dal cuzzotto ![]()
__________________
Distro? dipende..... L'altra vettura mi ha urtato senza dare avviso delle sue intenzioni. |
|
![]() |
![]() |
#7878 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17527
|
Quote:
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
|
![]() |
![]() |
#7879 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17527
|
Quote:
Uff il mio pc ha iniziato a fare dei bip, mi sa che anche questa MB è andata, speriamo di continuare a fare le traduzioni dell' Help va, se non mi vedete sapete quale è il motivo ![]()
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
|
![]() |
![]() |
#7880 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
ho avuto cmq conferma da Chill-Out che, anche sotto Vista, è presente l'hook sulla funzione "incriminata"...
Se da un lato posso solo tirare un grosso sospiro di sollievo (in qualità di utilizzatore di XP...) nell'apprendere che sotto questo OS non vi sia mai stato questo rischio, dall'altro trovo singolare il fatto che in una dichiarazione ufficiale non si faccia menzione dell'altro sistema operativo più in voga, Vista 32bit che poi, nel proseguo del thread, era indicato come l'OS incriminato... ![]() Il PM di Chill-Out, cmq, dovrebbe far propendere per un problema collegato esclusivamente alla macchina del tizio (wj32) che, per qualche motivo a noi ignoto, si trova senza un hook ad una funzione (evidentemente) chiave... Meglio cosi' e, se mi è permesso, (relativamente) felice di usare XP! ![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:41.