Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 02-03-2009, 12:34   #6921
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17524
Quote:
Originariamente inviato da xxxyyy Guarda i messaggi
Sara' la terza volta che provo a reinstallarlo, ma niente, la richiesta di reinstallare la safe surf non compare piu'!
Devi accettare qualcosa che ha a che far con Ask com, comunque visto che la safe surf l'unica cosa che fa, a parte inviare info ai partner di comodo è proteggere dagli attacchi BO, cosa che adesso fa anche CIS, non struggerti tanto, la safe surf proteggeva solo IE e non il computer, CIS ora protegge tutto il pc
https://forums.comodo.com/feedbackco...html;msg247832
S a avessero proprio tolta sarebbe meglio
Romagnolo1973 è offline  
Old 02-03-2009, 12:40   #6922
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da rlt Guarda i messaggi
Carissimo Sirio,ma ti sarò abbastanza grato per i preziosi consigli,il grande aiuto e la grande disponibilità però,stavolta,devo respingere il tuo rimproveròrobabilmente mi sarò anche applicato poco,e sicuramente ho approfondito meno lo studio di questo sw,però è anche vero che lo uso ormai da un paio d'anni,e quelle "pochissime" cose che conosco,le conosco.Ti posso asicurare che una cosa del genere non mi è mai accaduta,e non penso di aver fatto nessun tipo di casino nell'installazione:ci sono stato attento.
Ciao rlt ...scusami per il rimprovero quello che volevo dirti è che per me fai un po' di confusione sulle procedure da adottare con CIS, questo, imo, è perché non hai letto attentamente la guida.

Quando installi un software sicuro di cui conosci la provenienza e sai con certezza che non contenga niente di malevolo, che fai? Metti prima di tutto in Installation Mode il D+ così non avrai problemi durante l'installazione.
Poi che fai? Avvii il software... se noti dei problemi (come quelli che hai riportato) per risolvere cosa farai visto che il software è sicuro?
Metterai in Training Mode il D+ affinché si crei le regole da solo.

Questa procedura penso venga naturalmente una volta capito come funziona CIS, e sono tutte cose scritte in prima pag.

Ciao ciao
@Sirio@ è offline  
Old 02-03-2009, 12:49   #6923
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da Six1 Guarda i messaggi
da quando ho istallato Comodo.... Avast mi blocca il malware DCCOMexploit.... perchè non lo fà Comodo?
Vi è mai capitato? Sono impostato in Internet Security, ma lo faceva anche quando ero impostato su Proactive Security.
Ciao Six1,
In che senso: "Avast mi blocca il malware DCCOMexploit....". In parole povere cosa vuol dire?

Forse hai configurato male qualcosa... non so, dovresti spiegarmi meglio perché io non ho capito di cosa si tratta
@Sirio@ è offline  
Old 02-03-2009, 12:54   #6924
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da cloutz Guarda i messaggi
sinceramente sto seguendo spesso il 3d e devo ammettere, fortunatamente, che CIS è diventato più leggero e non mi dà alcun problema, cosa che invece è accaduta alla prima installazione...
non incide molto sulle prestazioni (o almeno non quanto se si unissero tutti i moduli che incorpora)...

...

grade CIS!
..meno male, pensavo che con quest'ultima versione tutti avessero dei problemi...
@Sirio@ è offline  
Old 02-03-2009, 12:57   #6925
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da nV 25 Guarda i messaggi
Up!


Se ne avete la possibilità, guardatevi il video collegato alla mia firma....




"...ti sventolo come una bandiera...",
semplicemente un passagio EPICO...
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Guerrieriiii...giochiamo a fare la guerra ? Mitico film della nostra infanzia
Fichissimo! lo hanno ridato qualche giorno fa su Rai 4... avevo una quindicina di anni quando uscì... veramente mitico
@Sirio@ è offline  
Old 02-03-2009, 13:40   #6926
xxxyyy
Senior Member
 
L'Avatar di xxxyyy
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Devi accettare qualcosa che ha a che far con Ask com, comunque visto che la safe surf l'unica cosa che fa, a parte inviare info ai partner di comodo è proteggere dagli attacchi BO, cosa che adesso fa anche CIS, non struggerti tanto, la safe surf proteggeva solo IE e non il computer, CIS ora protegge tutto il pc
https://forums.comodo.com/feedbackco...html;msg247832
S a avessero proprio tolta sarebbe meglio
Ottimo, grazie!
xxxyyy è offline  
Old 02-03-2009, 17:12   #6927
J.C.
Senior Member
 
L'Avatar di J.C.
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 421
Scusate,è da poco che ho messo il firewall,ma questa cosa è normale?



Cosa sono tutti quegli ip e cosa c'entrano col processo di sistema?
J.C. è offline  
Old 02-03-2009, 17:36   #6928
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17524
Quote:
Originariamente inviato da J.C. Guarda i messaggi
Scusate,è da poco che ho messo il firewall,ma questa cosa è normale?



Cosa sono tutti quegli ip e cosa c'entrano col processo di sistema?
Scusa ma che versione hai messo di comodo? Perchè in verità "System Idle Process" è un processo inesistente che sotto windows viene usato per monitorare l'uso della cpu.
Comodo usava questo nome(che non centra con quel processo) per bloccare le connessione verso le porte che non sono usate da nessun programma, solo che ora questa cosa viente fatta usando un altro nome di fantasia che è Windows Operating System .
So che hai alice non sono un mago ma solo perchè l'Ip a cui è diretto il traffico è di Telecom secondo Who Is
descr: Telecom Italia S.p.A.
Mi dici quale Comodo hai? Sai non vorrei che tra tutti i casini quelli di Comodo poi vanno a riesumare pure i cadaveri , cioè vecchi nomi che non usano da 2 anni, bohh
Purtoppo ho un po di problemini tra il mio FF 3.2 alpha e Imageshack al momento, magari Sirio quando puo ti da una mano, io non riesco a vedere in grande la figura, colpa della build odierna, fino a domani non risolvono, ho ingrandito diversamente usando un altro prog. ma le porte non le vedo bene, magari se risolvono in giornata poi lo guardo

Edit: hai per caso usato un programma p2p senza usare le regole di pagina 1?

Ultima modifica di Romagnolo1973 : 02-03-2009 alle 18:12.
Romagnolo1973 è offline  
Old 02-03-2009, 18:39   #6929
Xaolao
Senior Member
 
L'Avatar di Xaolao
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 344
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Scusa ma che versione hai messo di comodo? Perchè in verità "System Idle Process" è un processo inesistente che sotto windows viene usato per monitorare l'uso della cpu.
Comodo usava questo nome(che non centra con quel processo) per bloccare le connessione verso le porte che non sono usate da nessun programma, solo che ora questa cosa viente fatta usando un altro nome di fantasia che è Windows Operating System .
So che hai alice non sono un mago ma solo perchè l'Ip a cui è diretto il traffico è di Telecom secondo Who Is
descr: Telecom Italia S.p.A.
Mi dici quale Comodo hai? Sai non vorrei che tra tutti i casini quelli di Comodo poi vanno a riesumare pure i cadaveri , cioè vecchi nomi che non usano da 2 anni, bohh
Purtoppo ho un po di problemini tra il mio FF 3.2 alpha e Imageshack al momento, magari Sirio quando puo ti da una mano, io non riesco a vedere in grande la figura, colpa della build odierna, fino a domani non risolvono, ho ingrandito diversamente usando un altro prog. ma le porte non le vedo bene, magari se risolvono in giornata poi lo guardo

Edit: hai per caso usato un programma p2p senza usare le regole di pagina 1?
Sospettavo che fosse anche lui un cliente Alice...

@J.C.
Anche io ho Alice e mentre sono connesso a internet vengo anche io continuamente intasato da tutte quelle richieste di connessioni in ingresso da IP appartenenti a Telecom o strani ISP di luoghi misteriosi (tipo Camerun) ...
Il problema non è CIS, o meglio, come dice Romagnolo, è strano che la tua versione li chiami con quel nome, ma se quella dicitura corrisponde a "Windows Operating System", bhe allora succede anche a me...
http://forums.comodo.com/italiano_it...-t31967.0.html

Il problema ricapita anche con altri firewall (ho una cronologia simile anche in PC Tools) e cambiando SO e siccome non sono mai riuscito a capirne il motivo alla fine ho deciso di conviverci (se riesci a capire perché la cara Telecom faccia così fai un fischio )
Anzi, IMO, se li blocchi e riesci comunque a navigare è segno che hai fatto regole molto restrittive a svchost; e ciò è bene

E' importante però che verifichi quel fatto della denominazione "System Idle Process" in luogo di "Windows Operating System"

Ciao
__________________
Mi dissocio nella maniera più assoluta da quanto scritto sopra.
Xaolao è offline  
Old 02-03-2009, 20:30   #6930
bigmatch
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da erreale Guarda i messaggi
Ciao prova con un ultimo tentativo.

1) Disinstalla Comodo
2) Riavvia
3) Fai girare CCleaner o altri pulitori e dopo aver eliminato quello che trova riavvia
4) Installa Regseeker. Dopo averlo impostato in italiano clicca su "cerca voci inutili" poi seleziona (metti il visto) su tutte e 5 le chiavi di registro. Nel box di ricerca scrivi Comodo ed avvia la ricerca. Elimina ciò che viene trovato.
5) Riavvia.
6) Dopo aver riavviato apri "Gestione periferiche". Nel menu "visualizza" mette l'opzione "Mostra periferiche nascoste". Espandi la voce "Driver non Plug and Play" e verifica non ci siano ancora i driver di Comodo. Se ci sono fai un click con il tasto destro del mouse sulla voce relativa a Comodo e clicca disinstalla.
7) Riavvia il sistema
8) Installa di nuovo CIS
Niente. Sono riuscito a fare tutto come mi hai consigliato,ma l'errore persiste.
A questo punto mi viene il dubbio che dipenda da una richiesta che fa durante l'installazione....non ricordo bene cosa dicesse,anche perchè in inglese,ma si poteva rispondere yes o no ed io ho risposto no....dovrei riprovare a rifare l'installazione per rispondere stavolta con yes e vedere che succede.
Altrimenti non mi rimane che cambiare firewall....OnlineArmor come consigliatomi da Romagnolo oppure PCToolls firewall che,dal loro sito viene descritto come di semplice usabilità.
Che altro dire....ringrazio sia te sia Romagnolo per i vostri consigli,siete stati davvero gentili.....appena mi torna voglia di disintallare e reinstallare Comodo vi farò sapere come è andata.....stavolta per l'ultima volta però.
Ciao.
bigmatch è offline  
Old 02-03-2009, 20:50   #6931
.Kougaiji.
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3243
Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
Ciao .Kougaiji.
...potrebbe, anche se non a tutti su Vista ce ne sono di problemi



Potresti postare l'evento preciso?





Se premo sul 5, ad esempio, mi dovrebbe comparire quella schermata con i vari eventi,no?Beh, cliccando sul 5 incrementa a 6 perchè blocca sempre dwm.exe.Ma non solo sul 5 ma anche se clicco su uno dei processi a destra incrementa perchè, giustamente, apre la nuova finestra che gli da fastidio al defense+ e incrementa asd

p.s.
non mi andava di resizzare la jpg
.Kougaiji. è offline  
Old 02-03-2009, 21:54   #6932
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Ciao a tutti

Ho diverse richieste di svchost.exe sulla porta 135, precisamente ms-rpc(135).
Qualcuno ha idea di che servizio sia questo MS RPC?!?
Cercando con Google trovo solo roba in inglese in cui si dice di modificare delle chiavi di registro.

Non mi pare una grande idea mettere mano al registro senza avere la più pallida idea di quello che si fa

Grazie Roby
Roby_P è offline  
Old 02-03-2009, 21:56   #6933
Six1
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Parma
Messaggi: 3857
Scusate ragazzi ho frequentemente messagi di Alert di comodo di fascia arancione:

-Application: svchost.exe
Remote: 82.57.133.117-TCP
Port:ms-rpc(135)


oppure:
-Application: System
Remote 82.57.93.159-TCP
Port MS-ds(445)

Se lo lascio senza autorizzare o bloccare poi il messaggio di Alert scompare.....
Cosa sono secondo voi? Devo bloccare o autorizzare? E perchè
Premetto che le suddette porte le ho bloccate come da consiglio di @Sirio@
Un ultima domanda.... le porte che si consigliano di chiudere alla prima pagina le ho chiuse ma qual' è lo scopo?
Six1 è offline  
Old 02-03-2009, 22:16   #6934
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Quote:
Originariamente inviato da Six1 Guarda i messaggi
Scusate ragazzi ho frequentemente messagi di Alert di comodo di fascia arancione:

-Application: svchost.exe
Remote: 82.57.133.117-TCP
Port:ms-rpc(135)


oppure:
-Application: System
Remote 82.57.93.159-TCP
Port MS-ds(445)

Se lo lascio senza autorizzare o bloccare poi il messaggio di Alert scompare.....
Cosa sono secondo voi? Devo bloccare o autorizzare? E perchè
Premetto che le suddette porte le ho bloccate come da consiglio di @Sirio@
Un ultima domanda.... le porte che si consigliano di chiudere alla prima pagina le ho chiuse ma qual' è lo scopo?
Ciao Six1,
puoi bloccarli tutti e due

Al prossimo popup di System rispondi treat as Blocked Application e metti la spunta su Remember my answer.

Puoi fare lo stesso con svchost.exe, ma SOLO SE hai l'accortezza di spostare la regola così creata sotto la regola per il gruppo Windows Updater Applications
Quella per svchost.exe è solo una soluzione temporanea, la cosa migliore da fare è disabilitare i servizi inutili che usano svchost, così da far sparire le richieste.
Roby_P è offline  
Old 02-03-2009, 22:41   #6935
Six1
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Parma
Messaggi: 3857
Quote:
Originariamente inviato da Roby_P Guarda i messaggi
Ciao Six1,
puoi bloccarli tutti e due

Al prossimo popup di System rispondi treat as Blocked Application e metti la spunta su Remember my answer.

Posso chiederi perchè? Non è che non mi fido ma mi piacerebbe imparare e capire quello che sto facendo.

Puoi fare lo stesso con svchost.exe, ma SOLO SE hai l'accortezza di spostare la regola così creata sotto la regola per il gruppo Windows Updater Applications

Quella per svchost.exe è solo una soluzione temporanea, la cosa migliore da fare è disabilitare i servizi inutili che usano svchost, così da far sparire le richieste.
Per System ......Posso chiederi perchè? Non è che non mi fido ma mi piacerebbe imparare e capire quello che sto facendo.

Come faccio a capire quali sono i servizi inutili dove li trovo? (sul taskmanager suppongo)
Nel caso come li disattivo?
Six1 è offline  
Old 02-03-2009, 22:44   #6936
bigmatch
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da bigmatch Guarda i messaggi
Niente. Sono riuscito a fare tutto come mi hai consigliato,ma l'errore persiste.
A questo punto mi viene il dubbio che dipenda da una richiesta che fa durante l'installazione....non ricordo bene cosa dicesse,anche perchè in inglese,ma si poteva rispondere yes o no ed io ho risposto no....dovrei riprovare a rifare l'installazione per rispondere stavolta con yes e vedere che succede.
Altrimenti non mi rimane che cambiare firewall....OnlineArmor come consigliatomi da Romagnolo oppure PCToolls firewall che,dal loro sito viene descritto come di semplice usabilità.
Che altro dire....ringrazio sia te sia Romagnolo per i vostri consigli,siete stati davvero gentili.....appena mi torna voglia di disintallare e reinstallare Comodo vi farò sapere come è andata.....stavolta per l'ultima volta però.
Ciao.
Mi quoto per dirvi che ho provato ad installare anche il firewall di PCTools e non va nemmeno questo.
L'installazione termina con successo ma, dopo il consueto riavvio,non compare nessuna icona sul desktop.
Vado a cercarlo su start e ci clicco su ma niente non vuol saperne di partire.
Ho provato tutta la procedura due volte ma invano.
Mi viene davvero il sospetto di aver preso qualche porcheria che impedisce il buon funzionamento dei firewall.
Eppure ho fatto una scansione completa con Avira pro - Malawarebytes - Superantispyware - A-squared (compresa la scansione che fa Comodo Internet Securities al momento dell'installazione) e non ho mai trovato niente.
Non mi resta che provare a installare OnlineArmor e se non dovesse andare neppure questo piallare tutto il pc (che palle !!) oppure........?
bigmatch è offline  
Old 02-03-2009, 22:50   #6937
Six1
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Parma
Messaggi: 3857
Quote:
Originariamente inviato da bigmatch Guarda i messaggi
Mi quoto per dirvi che ho provato ad installare anche il firewall di PCTools e non va nemmeno questo.
L'installazione termina con successo ma, dopo il consueto riavvio,non compare nessuna icona sul desktop.
Vado a cercarlo su start e ci clicco su ma niente non vuol saperne di partire.
Ho provato tutta la procedura due volte ma invano.
Mi viene davvero il sospetto di aver preso qualche porcheria che impedisce il buon funzionamento dei firewall.
Eppure ho fatto una scansione completa con Avira pro - Malawarebytes - Superantispyware - A-squared (compresa la scansione che fa Comodo Internet Securities al momento dell'installazione) e non ho mai trovato niente.
Non mi resta che provare a installare OnlineArmor e se non dovesse andare neppure questo piallare tutto il pc (che palle !!) oppure........?
Ti funziona il firewall di Windows?
Se si.... non capisco perchè non ti debbano funzionare gli altri Firewall, sei sicuro di aver completamente disistallato Comodo a me a volte dopo la disistallazione se non lo disattivavo prima (il Firewall di C.) Windows mi continuava a considerare Comodo come Firewall.
Io sono un novellino in queste cose, magari ho detto solo fesserie ma ho provato comunque a darti una mano
Six1 è offline  
Old 02-03-2009, 23:05   #6938
boba66
Member
 
L'Avatar di boba66
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da boba66 Guarda i messaggi
Passiamo a delle immagini in modo da poter far capire come sono le impostazioni:
TCP in USCITA


TCP IN ENTRATA

IN/OUT PACCHETTI UDP

Questa impostazione si ha quando si desidera avere WINMX settato per far scaricare FAST con FAST poichè gli Utenti fast Si "parlano" solo quando hanno le porte mappate (le porte possono variare da utente a utente -es io uso quelle che avete visto un altro potrebbe usare la 6699 o altra porta)

Le regole le ho impostate solo per il Winmx settato per utenti fast che scaricano e fanno scaricare da utenti fast quindi con porte mappate.
Le immagini che vedete sopra

Le regole sono quelle che aveva fatto @Sirio@ con delle modifiche ad hoc per le porte

Regola 1

Action = Allow
Protocol = TCP
Direction = In
Description = Regola per il Protocollo TCP in Entrata
Source Address = Any
Destination Address = Any
Source port = A port range = (start port = 1025 / end port = 65535)
Destination port = la porta TCP di Winmix

Regola 2

Action = Allow
Protocol = UDP
Direction = In
Description = Regola per il Protocollo UDP in Entrata
Source Address = Any
Destination Address = Any
Source port = A port range = (start port = 1025 / end port = 65535)
Destination port = la porta UDP di Winmix

Regola 3

Action = Allow
Protocol = TCP
(Non ho inserito "TCP or UDP" in quanto UDP out ha una porta da poter inserire)
Direction = Out
Description = Regola per il Protocollo TCP in Uscita
Source Address = Any
Destination Address = Any
Source port = A port range = (start port = 1025 / end port = 65535)
Destination port = A port range = (start port = 1025 / end port = 65535)

Regola 4 Non inserita

Action = Ask (attivate l'opzione Log as a firewall event if this rule is fired)
Protocol = TCP
Direction = Out
Description = Regola per le richieste HTTP
Source Address = Any
Destination Address = Any
Source port = A port range = (start port = 1025 / end port = 65535)
Destination port = 80

NUOVA REGOLA 4

Action = Allow
Protocol = UDP
Direction = Out
Description = Regola per il Protocollo UDP in Uscita
Source Address = Any
Destination Address = Any
Source port = A port range = (start port = 1025 / end port = 65535)
Destination port = la porta UDP di Winmix


Regola 5

Action = Block (attivate l'opzione Log as a firewall event if this rule is fired)
Protocol = IP
Direction = In/OUT
Description = Blocca e registrara tutte le richieste che non corrispondono
Source Address = Any
Destination Address = Any
IP Details = Any

Credo queste regole siano perfette o almeno lo sono visto che il programma funziona

Essendo due i programmi che usano "quasi le stesse" impostazioni (cambiano le porte di entrata e uscita), ho creato due regole uguali nella forma ma diverse nelle porte con ovviamente due nomi diversi in modo che i due programmi puntino rispettivamente ad una o l'altra

@ Roby_P grazie per il suggerimento dell'accesso della tastiera funziona comunque anche avendolo bloccato

Quote:
Originariamente inviato da boba66 Guarda i messaggi
TCP IN ENTRATA

IN/OUT PACCHETTI UDP

Questa impostazione si ha invece quando si vogliono far scaricare utenti adsl.
Per quanto riguarda questa impostazione vista l'assenza di porte specifiche non ho fatto ancora una regola poichè l'unica che mi verrebbe in mente di usare sono quelle dove sia la source port che la destination port siano "port range"

Sinceramente non so se ne valga la pena, ma comunque proverò anche quello.

Spero di essere stata sufficientemente chiara (anche se ho dei dubbi)

Ciao
boba
boba66 è offline  
Old 02-03-2009, 23:13   #6939
Xaolao
Senior Member
 
L'Avatar di Xaolao
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 344
Quote:
Originariamente inviato da bigmatch Guarda i messaggi
Mi quoto per dirvi che ho provato ad installare anche il firewall di PCTools e non va nemmeno questo.
L'installazione termina con successo ma, dopo il consueto riavvio,non compare nessuna icona sul desktop.
Vado a cercarlo su start e ci clicco su ma niente non vuol saperne di partire.
Ho provato tutta la procedura due volte ma invano.
Mi viene davvero il sospetto di aver preso qualche porcheria che impedisce il buon funzionamento dei firewall.
Eppure ho fatto una scansione completa con Avira pro - Malawarebytes - Superantispyware - A-squared (compresa la scansione che fa Comodo Internet Securities al momento dell'installazione) e non ho mai trovato niente.
Non mi resta che provare a installare OnlineArmor e se non dovesse andare neppure questo piallare tutto il pc (che palle !!) oppure........?
Non so se hai Xp o Vista, comunque quello che ti succede in entrambi i casi è strano. Non è detto che tu "ti sia preso qualcosa"; la mia sensazione è che tu stia cercando di raddrizzare un sistema già compromesso.

Un consiglio? Risparmia il tempo della prova con OA. Magari ti si installa, ma poi "zoppica". IMO prodotti come av e firewall perché possano fungere al meglio vanno installati una sola volta.

Una volta che hai finito:
  • se hai XP, va bene ognuno dei tre prodotti che hai preso in considerazione; CIS secondo me è il migliore (soprattutto se ci dedichi quel poco tempo per capirne tutte le potenzialità);
  • se hai Vista, CIS nella stragrande maggioranza dei casi funziona; in alternativa, c'è OA, anche se adesso sta per uscire la nuova release (quindi se opti per questo procurati l'ultima beta disponibile nel thread dedicato; io ho provato la 3.1.0.26 ed era ancora (purtroppo) instabile nel mio caso, ma poi mi pare ne siano uscite altre (e comunque la 26 a molti ha risolto). Io sono passato a PC-Tools firewall; devo dire che mi ha proprio stupito per leggerezza (nonostante i buonissimi risultati dei test) ed è anche in italiano. Nonostante tutto ti consiglierei di tenere questa alternativa per ultima perché (anche se è facilissimo da usare IMO) se poi dovessi avere un qualunque problema non troveresti il thread dedicato dove postare (nè relativa guida).

Spero di averti aiutato.
Ciao
__________________
Mi dissocio nella maniera più assoluta da quanto scritto sopra.
Xaolao è offline  
Old 03-03-2009, 08:40   #6940
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Quote:
Originariamente inviato da Six1 Guarda i messaggi
Per System ......Posso chiederi perchè? Non è che non mi fido ma mi piacerebbe imparare e capire quello che sto facendo.

Come faccio a capire quali sono i servizi inutili dove li trovo? (sul taskmanager suppongo)
Nel caso come li disattivo?
Ciao Six1,
System lo devi bloccare perchè non ti serve!
Mi spiego meglio. Così com'è ora la situazione, ti capita spesso che System ti chieda di connettersi ad Internet, se lo lasci andare vedrai che scambia dati con l'esterno. Io non ho mai controllato gli IP, cmq sicuramente si tratterà di Microsoft. Il punto è che non si tratta di aggiornamenti del SO o di altro che possa favorire il funzionamento del tuo pc. Infatti se lo blocchi tutto funziona perfettamente!! Provare per credere

Questo discorso non vale per svchost.exe, che è un'applicazione di sistema usata da molti servizi di XP. Alcuni di questi sono essenziali per far funzionare internet, come per esempio RPC e DNS, altri assolutamente inutili.
Se vuoi farti un'idea di cosa siano i servizi e a cosa servano, puoi leggere questo articolo

http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?id=2159&pag=0

E' formato da due parti: la prima è "Introduzione ai servizi di Windows", la seconda è "Come gestire i processi senza fare danni". In questa seconda parte trovi spiegato come diabilitare i servizi.
Sia chiaro che non ti sto consigliando di fare tutto quello che c'è scritto su quell'articolo (alcune cose io le ho trovate complicate e non le ho fatte ), ma solo di leggerlo per farti un'idea generale.

In giro su Internet trovi tantissime guide ai servizi di XP. Io di solito uso questa

http://www.harrrdito.it/faq/search.asp?id=552

Anche qui .... non prendere tutto quello che leggi per oro colato!!!
Leggi a cosa servono i vari servizi e decidi a seconda delle tue esigenze.

Poi ti do due consigli personali
Non disabilitare troppi servizi tutti insieme, io ne disabilito una decina al massimo per volta, perchè se qualcosa poi non funziona non riesci più a risalire al servizio che ti causa il problema. Dopo aver disabilitato i servizi, riavvia il pc e usa internet e tutti i tuoi programmi. Così se ci sono problemi te ne accorgi subito!!
L'altro consiglio è lascia il servizio Client DNS su automatico. Contrariamente a quanto si legge su internet, se lo metti su manuale all'occorenza NON parte da solo. Torna in dietro di qualche giorno e vedrai che un amico del forum ha avuto proprio questo problema

Una discussiona alla quale puoi fare riferimento per questa storia dei servizi è questa

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1158384

Ultima cosa.
La maggior parte delle cose che ti ho scritto le ho prese dalla guida di Sirio ed in particolare dalle FAQ. Quindi ti consiglio di dargli un'altra occhiata, sai com'è meglio andare sempre alla fonte

Spero che ti basti, perchè io più di così non so
Roby_P è offline  
 Discussione Chiusa


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Apple Mac mini con chip M4 a soli 598€ s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v