|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#541 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 516
|
Aggiornamento al 24 settembre 2011
Sono usciti nuovi driver per la scheda audio Realtek HD definition audio Prima una Premessa Sembra inutile scriverlo, ma compilo questo thread solo per la mia e la vostra comodità, come esperienza condivisa. Non mi assumo nessuna responsabilità per l'uso dei driver sotto elencati e per eventuali guasti o malfunzionamenti dei laptop sui quali li istallate. Questi stessi driver sono attualmente in uso sul mio portatile, ma se funzionano sul mio non è matematico che lo facciano sul vostro. Bon, passiamo ai fatti. Driver e software necessario al funzionamento dell' N53SN, Aggiornato al 24 settembre 2011 Intel HD graphic versione 8.15.10.2509 (nuovi del 18 settembre) Link (sezione Hd graphic): http://www.station-drivers.com/page/...20graphics.htm (Non mi fa copiare direttamente il link del file perché il tasto destro è disabilitato, è il quinto blocco partendo dall'alto, quello con su scritto "2nd generation intel core i7...") Scheda Nvidia, modello 550M versione 280.26 Link: http://www.nvidia.it/object/notebook...driver-it.html Chipset Intel versione 9.2.3.1020 Link: http://www.station-drivers.com/page/intel%20chipset.htm (sotto la lista dei chipset supportati) Bios scheda madre versione 208 Link: http://support.asus.com/Download.asp...53SN&p=3&s=271 (scegliere categoria BIOS) Scheda Audio Realtek HD audio versione 2.66 (6.0.1.6458) nuovi del 24 settembre Link: http://www.station-drivers.com/page/realtek_audio.htm (come prima, è il terzo partendo dall'alto) Scheda Wireless Atheros 9002WB-1NG versione 9.2.0.427 Link: http://www.station-drivers.com/page/atheros.htm (nella sezione "Reseaux (sans fils)" è l'ultimo della lista, appena sopra la sezione "Zidas") Scheda Bluetooth Atheros versione 7.4.0.90 Link: http://www.station-drivers.com/page/atheros.htm (nella sezione "Reseaux (sans fils)" è il secondo, il chipset è AR3011) Scheda LAN Realtek (modello RTL8111B/RTL8168B/RTL8111) versione 7.048.0916.2011 (nuovi del 19 settembre) Link: http://www.station-drivers.com/page/realtek_lan.htm (questo è il più "difficile". E' il sesto partendo dall'alto.) Webcam Azurawave versione 5.8.54000.207 Link: http://support.asus.com/Download.asp...53SN&p=3&s=271 (sezione webcam, ce ne sono due. Se l'immagine vi appare capovolta allora istallate l'altro. A me funziona bene il primo comunque) Touchpad Elantech versione 7.0.5.16 Link: http://support.asus.com/Download.asp...53SN&p=3&s=271 (sezione touchpad) Card Reader Alcor versione 1.8.17.26026 Link: http://support.asus.com/Download.asp...53SN&p=3&s=271 (sezione Card Reader) USB 3.0 Fresco Logic versione 3.3.35 Link: http://www.station-drivers.com/page/fresco_logic.htm (il primo dei due) E con i driver abbiamo finito. passiamo al software minimo per il buon funzionamento della macchina ASUS ATK (per i tasti fn) versione 1.0.0008 Link: http://support.asus.com/Download.asp...53SN&p=3&s=271 (sezione ATK) ASUS Power 4 gear (per configurare i profili di consumo e potenza del laptop) versione 1.1.44 Link: http://support.asus.com/Download.asp...53SN&p=3&s=271 (sezione Utilities) Intel Rapid Store Technology (per l'ottimizzazione e il controllo dell'HDD) versione 10.5.1.1070 Link: http://www.station-drivers.com/page/intel%20raid.htm (il primo della seconda sezione, chiamata appunto "Rapid Store technology") |
![]() |
![]() |
![]() |
#542 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia Treviso
Messaggi: 968
|
Quote:
![]() credo addirittura che i mod possano editare questo e mettere in prima pagina i post di roberto.
__________________
[Buoni affari nel forum con : Desmodue, AdriannoX,matboscolo,regshout,keroro.90, m4x!,massimou88,Gruul,Mimmo17,Tecia,mattiagonzo,uba68,Tullist,.p4nzer,TecnologY] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#543 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 516
|
Cara la mia ciurma, ho fatto un'altra scoperta sul magico mondo della monnezza che Asus infila in tutti i suoi pc. A questo indirizzo:
http://forum.notebookreview.com/asus...are-guide.html Potete trovare una completissima guida, simile a quella che ho fatto io nella pagina precedente, a tutti i programmini asus. Cosa fanno e a cosa servono. Unica pecca è che è in inglese. Appena ho tempo prendo le info di quella inglese, che magari ho dimenticato di mettere nella mia, e faccio una fusione delle due. Per gli anglofoni invece buona lettura. E' fatta benissimo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#544 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia Treviso
Messaggi: 968
|
Quote:
e magari come proponeva qualcuno di unire insieme n53 e n55 ?
__________________
[Buoni affari nel forum con : Desmodue, AdriannoX,matboscolo,regshout,keroro.90, m4x!,massimou88,Gruul,Mimmo17,Tecia,mattiagonzo,uba68,Tullist,.p4nzer,TecnologY] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#545 |
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 42
|
ragazzi sembra incredibile ma non riesco a far partire il bios ne da dvd ne da chiavetta usb.
io setto l'ordine giusto poi salvo e esco, e al riavvio dopo alcuni secondi cè una schermata nera con linea bianca che lampeggia ma nn mi fa scrivere niente e li si blocca.... cosa sbaglio? ho fatto una iso di win 7 e dovrebbe andare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#546 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 939
|
Quote:
Prova se puoi a togliere l'hd e provarlo su un fisso o su un notebook tramite adattatore esterno e formattalo per bene di li. Sicuro che il dvd del sistema operativo sia stato scritto correttamente ? Non mi viene in mente nient'altro. Riguardo il prelevare l'hd dal notebook, se ti dovesse spaventare l'idea, anke io ero titubante inizialmente, poi grazie all'aiuto del forum ho scoperto che è una cosa semplicissima. Basta togliere le 2 viti sotto ai piedini che si trovano al lato opposto alla batteria (quindi i piedini che sono sotto al lato del touchscreen). Togliendo queste due viti basta poi sfilare la cover che copre l'hd e le ram. L'HD è inserito nel suo adattatore, questo è bloccato con delle viti, basta smontare le viti e far scorrere l'HD verso sinistra per poi sollevarlo col suo adattatore. Poi lo togli dall'adattatore svitando delle viti lateralmente a questo. Credimi, è più semplice di quanto possa sembrare... è molto più difficile scriverlo ![]() In qualche pagina precedente c'era una guida fotografica tratta da un forum straniero se ti può essere d'aiuto... ma una volta che togli la prima cover ti sarà tutto chiaro ![]() Prova un po' queste alternative e facci sapere ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#547 |
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 42
|
anche a me sembra strano, cmq ora sto provando a far partire l'installazione da chiavetta usb però non da boot e sta andando bene.... però è una questione di principio, devo riuscire a capire come mai...
edit: l'unica cosa che mi creerà la cartella windows old.... se va a buon fine tutto la cancello... ti so dire Ultima modifica di marco.samp : 24-09-2011 alle 21:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#548 |
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 42
|
Non ci credo.... ora non mi dà buono il codice "product key che digito, ma è quello che cè dietro, e non sto sbagliando a digitare!!
Aiuto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#549 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 939
|
Quote:
Controlla bene. Immagino hai la Home Premium edition. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#550 |
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 42
|
ho scelto giusto, ma niente da fare ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#551 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 939
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#552 |
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 42
|
leggendo qua e la forse devo addirittura contattare microsoft per farmi dare una nuova chiave.... ma non ha senso!
mi sa che ripristino il sistema e mi informo meglio... sempre mi faccia ripristinare con i dvd fatti al primo avvio consigli? |
![]() |
![]() |
![]() |
#553 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 939
|
Quote:
Ora non ricordo il nome di questo aggiornamento, è un aggiornamento particolare che serve a microsoft per eliminare i seriali crackati. Alcuni si sono trovati a dover chiamare microsoft perchè aveva cancellato dei seriali originali e alcuni invece hanno usato una utility che si chiama removeWAT. Quest'ultima non dovrebbe essere un' azione regolamentare. Ti conviene fare una chiamata alla microsoft o contattare il supporto tecnico on-line. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#554 |
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 42
|
infatti mi sa che farò così lunedi...che sfiga!
cmq ho provato a ripristinare con il backup fatto di 5 dvd ma neanche quello è andato... eppure non ho toccato la parte recovery all'inizio dell'installazione.... mi sa che per oggi ho già cristato troppo... meglio che lascio perdere... ora ho win7 pulito( nn ho ancora messo i driver) ma senza seriale... roba da matti!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#555 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 939
|
Vai per tentativi.
Prova a riformattare e reinstallare. Controlla bene il codice, è facile distrarsi e scambiare uno "0" per una "O". Se non si risolve non ti resta che utilizzare il removeWAT molto sbrigativamente oppure contattare Microsoft per una cosa pulita. |
![]() |
![]() |
![]() |
#556 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 516
|
Controlla in ordine
- Di aver scelto Windows 7 Home Premium 64bit (e non 32, che è un prodotto diverso) - Di averlo scaricato in italiano (anche la lingua conta) - Di non stare digitando delle o (lettera "o") per degli 0 (zeri) o delle B (lettera) per degli 8 (numero otto) Al 99% è uno di questi problemi. Controlla più che bene e lo risolvi. Sulla questione del Bios non l'ho capita benissimo. Volevi dire che non ti parte il Dvd di Windows come boot anche selezionandolo come unica fonte di boot dal Bios? Se così fosse vuol dire che la ISO di Windows che hai masterizzato è venuta male, altrimenti i cd di Windows fatti bene "bootano" sempre... PS Per ripristinare non ti servono i cd di recovery se non hai toccato la partizione nascosta di ripristino. Semplicemente all'avvio devi premere un F? qualcosa, forse F4, o F5, vai a tentativi e ti si apre un menù della Asus per ripristinare. Occhio, non il menù di Windows 7 (quello per andare in modalità provvisoria per intenderci), è proprio un menù diverso. Ultima modifica di robertomorelli1986 : 25-09-2011 alle 10:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#557 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 42
|
Quote:
![]() per il boot dopo aver premuto f2 vado sul menu boot e vedo una lista di due boot cioè P0 seguito dal codice dell'hdd e sotto P2 con il masterizzatore.... cambio la disposizione e salvo ed esco....si riavvia poi sento il dvd che parte( ho provato anche con chiav usb) ma dopo pochi secondi finisce di "lavorare il dvd e m trovo ad una schermata nera con in alto a sin la linea bianca lampeggiante( ma nn posso digitare niente)... ho provato anche a forzare l'avvio del dvd facendo esc e premendo sul masterizz... ma niente. ![]() penso che il problema sia il modo di masterizzare che ho usato, o la versione di win che non va bene per creae l'iso... o boh non so.... ![]() ora win7 è pulito ma è la versione in prova... vorrei provare a scaricare la versione enterprise di prova che ti fa scaricare la microsoft ma nn so se cambia qualcosa... tra l'altro ho reinstallato win come gia detto, non da boot e quindi mi ritrovo la cartella windows old (da 30 gb!!) che vorrei cancellare ma ho paura di fare cagate! e poi ho pensato che nn mi riconosce la product key perchè la versi precedente di win7 e ancora li.... che dici? ah ultima cosa( per ora ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#558 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 939
|
è successo anche a me oggi.
Dopo aver aggiornato il firmware dell'ssd mi è apparsa la schermata di attivazione di Windows che mi dice: -------------------------------- il codice "Product Key" di Windows 7 Home Premium digitato non è valido per l'attivazione. Per attivare Windows sarà necessario utilizzare il sistema telefonico automatico. Poi sotto ci sono 3 scelte: -Usa sistema telefonico automatico -Acquista un nuovo Product Key online -Digita un altro codice Product key -------------------------------- Cosa devo fare ? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#559 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 939
|
Ho reinserito il codice mio ed ora va bene, dice che è registrato.
Quindi falso allarme (che paura però... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#560 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 516
|
Confermo che il codice di attivazione ha un numero limitato di inserimenti, 5 se non erro, se li usi tutti basta chiamare l'assistenza e provvedono loro.
A volte il codice non funziona perchè non riconosce l'hardware (hai sostituito qualche pezzo?)
__________________
N53SV-SZ222V in pensione... HP OMEN 15-ax000nl arrivato!!! ...è sempre meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, piuttosto che aprir la bocca e togliere ogni dubbio... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:46.