Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-05-2009, 11:18   #2441
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da LIV60 Guarda i messaggi
scusami ma e propio questo che nn so come fare mi daresti delle dritte ho mi indicheresti una guida se esiste grazie
Intanto metti il firmware per verificare se funziona, poi per editare net.mounts c'è sempre tempo.
Quale adattatore di rete usi ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2009, 11:28   #2442
LIV60
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 21
adattatori ne ho trovati due da provare visto che le vendo uno mi e fornito dalla GBC(KO.NE.LCO) l'altro della KONING ma in questo momento nn li ho sotto mano
LIV60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2009, 11:34   #2443
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da LIV60 Guarda i messaggi
adattatori ne ho trovati due da provare visto che le vendo uno mi e fornito dalla GBC(KO.NE.LCO) l'altro della KONING ma in questo momento nn li ho sotto mano
Sicuro che funzionino ? Quale chipset montano ?

Senza adattatore è inutile che tu provi a mettere il firmware modded
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2009, 11:35   #2444
Parny
Senior Member
 
L'Avatar di Parny
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
Stamattina sono finalmente riuscito a risolvere il mio problema, non riuscivo a scrivere sul pen drive ext3.

Alla fine ho riflashato tutto da capo e funziona perfettamente.
Però, c'è sempre un però, le prestazioni in scrittura sul pendrive sono deludenti. Facendo un normale wget scrivendo sul pendrive mi fa solo 90kB/s, mentre scrivendo verso il disco da 1TB (stesso file stesso server) fa 400+kB/s.

Quindi il mio progetto di usare il pendrive come disco per i download è completamente andato in fumo
E adesso devo tornare ad usare il vecchio pendrive perchè lasciare quello 16GB praticamente inutilizzato (ha solo wdtv.bin + optware.bin & c) non vale la pena.

Guardando il lato positivo della faccenda, i vari flash mi hanno permesso di risolvere un problema che avevo da quando ho flashato la prima volta.
Nella navigazione per cartelle, e anche nella directory /boot avevo una cartella WD (vuota) che non capivo cos'era.
Era il disco da 1TB che aveva un unica partizione con etichetta "WD Elements". Lo spazio nell'etichetta sputtanava il link e di fatto mi faceva avere quella cartella vuota.
Adesso con Gparted ho cambiato l'etichetta al disco ed ho finalmente un link decente al disco grosso...
__________________
Desktop: AMD Phenom II 1055T – Asus M4A89GTD PRO/USB3 – Noctua NH-U12P SE2 – G.Skill Ripjaws 1600Mhz 2x2GB – 8800GT – Enermax Modu87+ 600w – Vertex3 120GB + WD1001FALS – Dell U2311H
NAS: Gigabyte GA-D510UD – 2xWD20EARS + 1xWD15EARS Notebook: MacBook Pro 13” mid2009
Parny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2009, 11:38   #2445
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
I 400 KB/s sul disco sono normali se sei su NTFS. Su ext3 si raggiungono i 3.3 MB/s.
Io sulla mia chiavetta ext3 (Cruzer 8GB) raggiungo circa 1500 KB/s. Strano che le prestazioni siano così deludenti.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2009, 11:54   #2446
Parny
Senior Member
 
L'Avatar di Parny
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
Si si anche io faccio quelle velocità sul disco da 1TB via rete locale, è in ext3. Quel "test" di velocità era fatto scaricando file da internet, il limite di 400kB/s sul disco è dovuto alla velocità dell'adsl.

Facendo lo stesso test in rete locale, il disco fa i suoi soliti ~3.0MB/s, mentre il pendrive 300-400kB/s.
E' strano perchè come Pendrive non sarebbe per niente malvagio. E' un Kingston che fa tranquillamente 15+MB/s su un PC, formattato in qualsiasi maniera.

Una domanda da parecchio niubbo di linux.
E' possibile fare una specie di link, in una directory poco profonda (ad esempio /boot), che punti alla directory che userò per i download sul disco?
Perchè andare ogni volta a scrivere /tmp/media/usb/USB2/5ca53b75-8aee-4f73-a371-cafae8f6d6f4/.download/ è un po uno scazzo
__________________
Desktop: AMD Phenom II 1055T – Asus M4A89GTD PRO/USB3 – Noctua NH-U12P SE2 – G.Skill Ripjaws 1600Mhz 2x2GB – 8800GT – Enermax Modu87+ 600w – Vertex3 120GB + WD1001FALS – Dell U2311H
NAS: Gigabyte GA-D510UD – 2xWD20EARS + 1xWD15EARS Notebook: MacBook Pro 13” mid2009
Parny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2009, 12:03   #2447
LIV60
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 21
Quote:
originariamente inviato da cionci
Sicuro che funzionino ? Quale chipset montano ?
dalla scatola il chipset nn si vede quale montino speravo tu mi dassi una dritta

Quote:
Senza adattatore è inutile che tu provi a mettere il firmware modded
gli adattatori le ho ordinati e mi devono arrivare x ora mi stavo informando nei post indietro avevo letto di un adattatore dell'hamlet ma nn mi riesce piu trovare dove l'avevo letto mi indicheresti il modello grazie
LIV60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2009, 12:10   #2448
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Hamlet HNU2GTX
Hamlet HNU2

Funzionano entrambi

Mi devi dire i modelli esatti, magari dai driver si capisce quale chipset montino...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2009, 13:33   #2449
LIV60
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 21
appena mi arrivano ti faccio sapere cosi vediamo se funzionano ciao
LIV60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2009, 13:42   #2450
Parny
Senior Member
 
L'Avatar di Parny
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
Cionci se io volessi impedire a rtorrent di avviarsi automaticamente ad ogni boot basta eliminare il file /opt/etc/init.d/S99rtorrent?
__________________
Desktop: AMD Phenom II 1055T – Asus M4A89GTD PRO/USB3 – Noctua NH-U12P SE2 – G.Skill Ripjaws 1600Mhz 2x2GB – 8800GT – Enermax Modu87+ 600w – Vertex3 120GB + WD1001FALS – Dell U2311H
NAS: Gigabyte GA-D510UD – 2xWD20EARS + 1xWD15EARS Notebook: MacBook Pro 13” mid2009
Parny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2009, 14:05   #2451
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Parny Guarda i messaggi
Cionci se io volessi impedire a rtorrent di avviarsi automaticamente ad ogni boot basta eliminare il file /opt/etc/init.d/S99rtorrent?
Sì, però ti conviene copiare il file in /boot per poi poter avviare rtorrent con

/boot/S99rtorrent start
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2009, 14:21   #2452
Parny
Senior Member
 
L'Avatar di Parny
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Sì, però ti conviene copiare il file in /boot per poi poter avviare rtorrent con

/boot/S99rtorrent start
Ok grazie
__________________
Desktop: AMD Phenom II 1055T – Asus M4A89GTD PRO/USB3 – Noctua NH-U12P SE2 – G.Skill Ripjaws 1600Mhz 2x2GB – 8800GT – Enermax Modu87+ 600w – Vertex3 120GB + WD1001FALS – Dell U2311H
NAS: Gigabyte GA-D510UD – 2xWD20EARS + 1xWD15EARS Notebook: MacBook Pro 13” mid2009
Parny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 01:56   #2453
Brother Pulene
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 33
rtorrent OK ... Dubbi

grazie al vostro aiuto sono riuscito a far funzionare correttamente rtorrent!!

ho provato file molto piccoli come test e nessun problema.. sto provando un torrent contenitore con 8 .avi.. non va nulla ma magari devo aver pazienza.

Alcune domande:

* si possono caricare nuovi tracker in manuale?

* perdonate la domanda scema: ma rtorrent (e dunque la macchina in generale) sono attivi anche in modalità spento? (tasto spento e corrente inserita :-) ).. mi sembra che l'ftp mi funzioni anche a macchina spenta

* qualcuno ha provato lighttpd e wtorrent? io mi sono bloccato a metà onfigurazione di lighttpd.. non trovo nemmeno i file di cui parla b-radd (tipo index.php..) ..Può essere che venga caricata una versione di wtorrent più rcente di quella su cui ha lavorato b-radd?

Già che ci sono:

*è normale che ext3-boot ci metta molto più che con gli altri fw? è dovuto al fatto che fa il boot da chiavetta vero?

Grazie mille per il supporto, siete grandi :-)

Ultima modifica di Brother Pulene : 01-06-2009 alle 02:00.
Brother Pulene è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 09:31   #2454
Parny
Senior Member
 
L'Avatar di Parny
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
Per caricare in tracker in manuale non ne ho idea. Ma molto probabilmente c'è l'opzione da qualche parte, è abbastanza completo come client.

Si rtorrent funziona anche a macchina spenta, che di fatto non è spenta. Una volta alimentato il WDTV fa il boot e poi rimane sempre acceso, con il bottone rosso si spengono solo i led e le uscite video (ed eventuali dischi connessi non utilizzati).

Si io ho seguito la guida per lighttpd e wtorrent e tutto andava senza problemi (dico andava perchè adesso ho tolto tutto). Comunque il file index.php va nella root del server web che se non vado errato va impostata su /opt/share/www. Se non c'è l'index.php basta che lo fai tu, copia incolla il codice che (se ben ricordo) c'è sulla guida.

Per l'ultima domanda, si è normale che ci metta qualcosa in più a bootare, appunto perchè ogni volta si carica il firmware dalla pennetta.
__________________
Desktop: AMD Phenom II 1055T – Asus M4A89GTD PRO/USB3 – Noctua NH-U12P SE2 – G.Skill Ripjaws 1600Mhz 2x2GB – 8800GT – Enermax Modu87+ 600w – Vertex3 120GB + WD1001FALS – Dell U2311H
NAS: Gigabyte GA-D510UD – 2xWD20EARS + 1xWD15EARS Notebook: MacBook Pro 13” mid2009
Parny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 10:37   #2455
furiacdg
Senior Member
 
L'Avatar di furiacdg
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: PD Provincia
Messaggi: 896
Ciao a tutti, un paio di domande al volo:

- Ho dei file .wav che sono in formato dts. Il wd mi dice che non riesce a leggerli, cosa che invece riesco a fare con il tvix. Avete qualche consiglio ? Non mi va di ricodificarli ..

- secondo voi è possibile (tramite modifica hardware) estrarre una uscita COAX invece di quella OPTICAL di default ?

Mi piacerebbe poter usare i cavi che ho già passato nelle canalette


Grazie
__________________
trattative :
Codice:
antonio9003,shane.vendrell,anto88k,Riz8,Quezcolaz,acidsuck,MikX,pidegioan,Yoshiyuki Tomino,Atomix,energy1959,Mafetapaz,sghimbo,LkNuke,annunaki,Catan,Donaz88,carse,-valemax-,davidep85,cele_82,gigo979,ugo71,Il mio nome è legione,MR_GINO,Hawke,dual2duo,Fuso,mariopaolicchi,Aegis,profeta64,zibibbo79,ste_ita,Rospaccio,Caio81,marcromo,marcy1987,21prozac,stewecar,mauveron,advapi,bertalez,Capridream,Musketeer Fly,Mongomeri,twigg0,Hitman04,imation73,leleweb,bastich,athlon900,etc
furiacdg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 10:52   #2456
Parny
Senior Member
 
L'Avatar di Parny
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
- Per il DTS non c'è nulla da fare. Il supporto non verrà mai implementato per questioni di licenze. O usi un amplificatore esterno che te lo decodifica o devi fare la conversione.

- Per la seconda domanda non ne ho la minima idea.
__________________
Desktop: AMD Phenom II 1055T – Asus M4A89GTD PRO/USB3 – Noctua NH-U12P SE2 – G.Skill Ripjaws 1600Mhz 2x2GB – 8800GT – Enermax Modu87+ 600w – Vertex3 120GB + WD1001FALS – Dell U2311H
NAS: Gigabyte GA-D510UD – 2xWD20EARS + 1xWD15EARS Notebook: MacBook Pro 13” mid2009
Parny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 11:35   #2457
Fabryzius
Senior Member
 
L'Avatar di Fabryzius
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Nella foschia
Messaggi: 3548
Ma una volta che ho fatto eject e spento lo scatolotto, quando lo riaccendo devo per forza togliere e rimettere il cavo per fargli vedere l' HD...che palle
__________________
lol
Fabryzius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 11:41   #2458
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Fabryzius Guarda i messaggi
Ma una volta che ho fatto eject e spento lo scatolotto, quando lo riaccendo devo per forza togliere e rimettere il cavo per fargli vedere l' HD...che palle
Sì, ma quale motivo vuoi fare eject se poi lasci il dispositivo collegato ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 12:05   #2459
Sikillo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 580
Ho appena comprato un hd wd my book da 1 tb e l'ho formattato in ntfs andando in risorse del computer e tasto dx sull'icona->formatta, ora quando vado ad accendere per la visione noto che per il riconoscimento dell'hd ci impiega sui 45 sec. é normale?
Lo chiedo, perchè prima avevo un hd interno da 40 gb ed il riconscimento era quasi immediato.
Ho sbagliato la formattazione in quel modo?
O mi conviene cambiare versione del firmware? Perchè leggevo che con i nuovi firmware il riconoscimento è più veloce. Io ho la 1.02.01.
Sikillo
Sikillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 12:08   #2460
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Sicuramente ti conviene mettere il firmware 1.02.07, ma avevi tanti film sopra quando l'hai collegato per la prima volta ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v