Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2007, 18:15   #341
Qnick
Senior Member
 
L'Avatar di Qnick
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da Neobius Guarda i messaggi
Grazie per le info e scusa il ritardo per la risposta.

Per prima cosa specifico che le ram sono ddr 400 e che non ho toccato nulla nel bios, nel senso di voltaggi e overclock (anche perchè non so come si fa )

Ho testato la seconda ram nella prima dimm per 10 pass e non mi ha dato nessun errore.

Secondo te devo testarla anche nelle successive 2 dimm oppure possiamo appurare con certezza che era la prima ram a darmi problemi?

Cmq è davvero incredibile come possa giocare ad alcuni giochi con un banco ram difettoso.
Come avevo immaginato, il primo banco è difettoso.Per scrupolo prova comunque anche il secondo banco, da solo, in uno degli altri due slot, per avere una conferma rigorosa della situazione.

La cosa è davvero incredibile, hai ragione, potrebbe essere che quando fai editing video venga utilizzata tutta la memoria ram disponibile mentre alcuni giochi potrebbero usarne di meno, in sintesi in alcuni casi potrebbero non venire utilizzati i blocchi di memoria "difettosi", oppure alcuni programmi potrebbero avere una sorta di "correzione d'errore" che impedisce all'errore stesso di mandare in crash il programma.Delle due ipotesi, penso sia più probabile la seconda poichè la correzione d'errore è prevista nei sistemi operativi in vari campi, pensa ad esempio alla lettura da cd/dvd, hard disk ed altri tipi di supporti, probabilmente è implementato questo tipo di controllo anche per la trasmissione dei dati dalle ram ed in caso d'errore il blocco dei dati viene ritrasmesso...evidentemente in certi casi particolari può comunque mandare in stallo un'applicazione, o nei casi più gravi il funzionamento del sistema operativo stesso.



Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Senza offesa ma certe volte mi domando perchè ho scritto il primo post del thread.

Ciao
Senza offesa ma nel primo post non c'è alcun riferimento alla durata consigliata per una sessione di test (oppure sono cieco poichè leggendolo 2 volte non l'ho notato).

Personalmente ritengo che già effettuare qualche ora di test sia abbastanza indicativo della stabilità delle memorie, quando devo fare un controllo veloce in genere non perdo più di tre ore.Devo però sottolineare che, se si sospetta che uno o più banchi siano fallati, è buona norma lasciar andare memtest per almeno 8-12 ore per avere certezza che la memoria è esente da difetti, quindi per un test più rigoroso occorre lasciarlo andare più a lungo.


Prendo spunto dall'argomento per sollevare un dubbio che m'è venuto proprio a tal proposito.Spesso si parla appunto di testare le memorie per almeno 8 ore (ho messo una durata a caso, lo stesso discorso vale per un test di 10-12-16 ore) però non si specifica mai per quanti MB totali va bene un test di tale durata.Mi spiego meglio con un esempio.

Se devo testare 1 banco di ram da 1GB, in 8 ore memtest farà (numero a caso) 12 passaggi.Se invece testo 1 banco di ram da 512MB, nello stesso tempo farà circa il doppio di passaggi, se testo un banco da 256MB ne farà ancora di più.

Quindi se ne evince che testare un banco da 1gb per 8 ore corrisponde a testare quello da 512mb per 4 ore poichè entrambi eseguono lo stesso numero di test (passaggi) complessivi.

Perchè tutto questo discorso? Per dire, o meglio per avere conferma, che se ipotizziamo che bastino 8 ore di test per certificare "error free" un singolo banco da 512mb di ram, quando si testano banchi da 1gb occorrerebbe testarli per 16 ore per rispettare il medesimo criterio, e quando magari testiamo banchi da 2gb (oppure 2x1gb) occorrerebbero circa 32 ore per avere lo stesso grado di "sicurezza".

Vale a dire, bastano meno ore di test con banchi da 256/512MB mentre con banchi da 1/2GB è meglio affrontare sessioni di test più lunghe.Il mio ragionamento è corretto, o sbaglio qualcosa?
__________________
Main PC: AMD Opteron 175 @2850MHz Vc 1,404v .::. DFI NF4 Ultra-D .::. 2x1GB DDR Samsung ZCCC @275MHz .::. XFX 9800GT XXX Ed. .::. Hitachi 7k250 .::. NEC 7200S .::. LiteON 812s@832s .::. TT Minityp-90 + Scythe KamaPWM 92mm .::. Corsair HX 520W .::. My X2 4200+ Link
Qnick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 19:04   #342
merkutio
Senior Member
 
L'Avatar di merkutio
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Senza offesa ma certe volte mi domando perchè ho scritto il primo post del thread.

Ciao
senza offesa non era meglio rispondere

cmq non c'è alcuna notizia riguardo alla durata ottimale a meno che non mi sia sfuggita
__________________
Corsair HX520,Gigabyte S3 rev 3.3 Bios F13-ifx hr-05 sli-microcool mosfet,E4300@333x9 1.296v,Bigtyphoon 120vx-Arctic cooling PWM,3GB Geil ultra 667 3-3-4-8 2.1v,Sapphire x1950pro 256Mb-Accelero S1,Maxtor 160Gb Ata133-Seagate Barracuda sata2 250Gb 7200.10,Pinnacle PcTvpro,M-audio revolution 5.1-Empire ps 2120d,Asus VW246h FULL HD-Lacie electron19bue,Centurion 532
merkutio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 07:08   #343
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da merkutio Guarda i messaggi
senza offesa non era meglio rispondere

cmq non c'è alcuna notizia riguardo alla durata ottimale a meno che non mi sia sfuggita
Perchè non c'è una durata ottimale.
Un PC 3 ghz con 512 MB RAM non ha lo stesso tempo di test di un PC 3 ghz con 3 GB RAM.
Penso che in tutte quelle ore, un test completo sia riuscito a farlo.
Per scrupolo fanne un altro e se proprio vuoi, per sicurezza, fanne anche un terzo.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 07:17   #344
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Qnick Guarda i messaggi
Come avevo immaginato, il primo banco è difettoso.Per scrupolo prova comunque anche il secondo banco, da solo, in uno degli altri due slot, per avere una conferma rigorosa della situazione.

La cosa è davvero incredibile, hai ragione, potrebbe essere che quando fai editing video venga utilizzata tutta la memoria ram disponibile mentre alcuni giochi potrebbero usarne di meno, in sintesi in alcuni casi potrebbero non venire utilizzati i blocchi di memoria "difettosi", oppure alcuni programmi potrebbero avere una sorta di "correzione d'errore" che impedisce all'errore stesso di mandare in crash il programma.Delle due ipotesi, penso sia più probabile la seconda poichè la correzione d'errore è prevista nei sistemi operativi in vari campi, pensa ad esempio alla lettura da cd/dvd, hard disk ed altri tipi di supporti, probabilmente è implementato questo tipo di controllo anche per la trasmissione dei dati dalle ram ed in caso d'errore il blocco dei dati viene ritrasmesso...evidentemente in certi casi particolari può comunque mandare in stallo un'applicazione, o nei casi più gravi il funzionamento del sistema operativo stesso.





Senza offesa ma nel primo post non c'è alcun riferimento alla durata consigliata per una sessione di test (oppure sono cieco poichè leggendolo 2 volte non l'ho notato).

Personalmente ritengo che già effettuare qualche ora di test sia abbastanza indicativo della stabilità delle memorie, quando devo fare un controllo veloce in genere non perdo più di tre ore.Devo però sottolineare che, se si sospetta che uno o più banchi siano fallati, è buona norma lasciar andare memtest per almeno 8-12 ore per avere certezza che la memoria è esente da difetti, quindi per un test più rigoroso occorre lasciarlo andare più a lungo.


Prendo spunto dall'argomento per sollevare un dubbio che m'è venuto proprio a tal proposito.Spesso si parla appunto di testare le memorie per almeno 8 ore (ho messo una durata a caso, lo stesso discorso vale per un test di 10-12-16 ore) però non si specifica mai per quanti MB totali va bene un test di tale durata.Mi spiego meglio con un esempio.

Se devo testare 1 banco di ram da 1GB, in 8 ore memtest farà (numero a caso) 12 passaggi.Se invece testo 1 banco di ram da 512MB, nello stesso tempo farà circa il doppio di passaggi, se testo un banco da 256MB ne farà ancora di più.

Quindi se ne evince che testare un banco da 1gb per 8 ore corrisponde a testare quello da 512mb per 4 ore poichè entrambi eseguono lo stesso numero di test (passaggi) complessivi.

Perchè tutto questo discorso? Per dire, o meglio per avere conferma, che se ipotizziamo che bastino 8 ore di test per certificare "error free" un singolo banco da 512mb di ram, quando si testano banchi da 1gb occorrerebbe testarli per 16 ore per rispettare il medesimo criterio, e quando magari testiamo banchi da 2gb (oppure 2x1gb) occorrerebbero circa 32 ore per avere lo stesso grado di "sicurezza".

Vale a dire, bastano meno ore di test con banchi da 256/512MB mentre con banchi da 1/2GB è meglio affrontare sessioni di test più lunghe.Il mio ragionamento è corretto, o sbaglio qualcosa?
Qnick, sei il mattatore di questo thread e ti stimo anche per questo, lo sai.
Ho accuratamente evitato ogni riferimento a durate proprio perchè le quantità di RAM in gioco sono sempre diverse.
Secondo il mio parere il tempo non deve essere indicativo.
La discriminante siano i test.
Penso che 2-3 passate in un'occasione e poi altrettante qualche giorno dopo, possano essere sufficienti.
Personalmente non mi è mai successo che un errore RAM venga evidenziato nel 2° test ma non nel 1°.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 12:10   #345
lemming
Senior Member
 
L'Avatar di lemming
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2013
Scusate, ma con questo software memtest, posso ottenere dei dati sulla mia memoria? Siccome dovrei comperare un nuovo banco, vorrei poter capire quale memoria posso comperare per la mia QDI Platinix 1.
lemming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 13:53   #346
Qnick
Senior Member
 
L'Avatar di Qnick
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Qnick, sei il mattatore di questo thread e ti stimo anche per questo, lo sai.
Ho accuratamente evitato ogni riferimento a durate proprio perchè le quantità di RAM in gioco sono sempre diverse.
Secondo il mio parere il tempo non deve essere indicativo.
La discriminante siano i test.
Penso che 2-3 passate in un'occasione e poi altrettante qualche giorno dopo, possano essere sufficienti.
Personalmente non mi è mai successo che un errore RAM venga evidenziato nel 2° test ma non nel 1°.

Ciao
Grazie per la stima, ne so meno di tanti altri qua dentro ma a volte mi pongo delle domande e mi piace confrontarmi con i pareri degli altri

In genere penso anche io che due tre passate possano essere sufficienti, se proprio si vuole essere zelanti si possono pure fare una decina di loop o più.

A volte, quando mi è capitato di dover testare alcuni banchi di ram in overclock, quindi non alla ricerca di difetti ma per vedere la loro stabilità sotto certi timings/frequenze, a volte si sono manifestati errori solo alla "lunga distanza", cioè dopo qualche passata senza errori ne è comparso qualcuno (intendo qualche unità, non decine o centinaia), guardacaso quasi sempre nei test 5 oppure 8.

In ogni caso si tratta di errori che non hanno influenzato POI la stabilità di sistema, e quindi il dubbio m'è rimasto se fossero veritieri o dovuti a qualche imprecisato motivo.

Certo è che i banchi di ram difettosi danno sempre una marea di errori, ad ogni passata, quindi quando si vuol scoprire se un banco è difettoso solitamente non ci sono dubbi nell'identificarlo come tale.
__________________
Main PC: AMD Opteron 175 @2850MHz Vc 1,404v .::. DFI NF4 Ultra-D .::. 2x1GB DDR Samsung ZCCC @275MHz .::. XFX 9800GT XXX Ed. .::. Hitachi 7k250 .::. NEC 7200S .::. LiteON 812s@832s .::. TT Minityp-90 + Scythe KamaPWM 92mm .::. Corsair HX 520W .::. My X2 4200+ Link
Qnick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 15:17   #347
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
In effetti hai ragione sull'overclock ma la mia guida esula dall'aspetto.
Troppo rischioso addentrarsi in quella selva con una guida scritta in maniera semplice ed adatta a tutti, esattamente cosa che l'overclock non è.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM

Ultima modifica di tutmosi3 : 05-12-2007 alle 17:34.
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 16:10   #348
Centogab
Senior Member
 
L'Avatar di Centogab
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 359
Salve a tutti,
da qualche settimana ho delle improvvise schermate blu con reset (e ultimamente sono molto frequenti).
Pensando che fosse la ram (mi successe anche 1 anno fa e sostituendo la ram avevo risolto) ho fatto il memtest.
Ho 2 moduli DDR400 da 512 MB ed i reset ce li ho sia con entrambi i moduli, sia mettendo 1 modulo alla volta.
Ho testato i moduli separatamente per circa 20 ore ciascuno, ma non ha trovato errori.

Posso fidarmi? Dovrei fare il test con entrambi i moduli contemporaneamente?
E se i moduli non sono rotti allora da cosa possono dipendere tutti questi reset?
__________________
Gabriele
Centogab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 16:17   #349
DarkwaveNs
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 134
Io ho avuto il tuo stesso problema (ci hanno messo quasi un mese a trovare perchè il PC aveva schermate blu).
Con Memtest tutto era ok, mentre usando Gold Memory su uno dei miei 2 banchi sono stati rilevati errori..
Prova a usare pure quello se hai dubbi, tanto per 30 giorni lo puoi usare e ci metti un po' meno spero
DarkwaveNs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 16:21   #350
Qnick
Senior Member
 
L'Avatar di Qnick
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 7258
Singolarmente i banchi non danno errori ma in coppia si, dico bene?

Suppongo che siano di marca/modello differenti...come hai impostato i timings nel bios? In auto?

Dovresti controllare i parametri di entrambi i banchi singolarmente, e poi provare ad impostarli manualmente usando un approccio conservativo, ovvero mettere i timigs più lenti.

Altra cosa da fare, se hai 4 slot sulla scheda madre, prova a metterli negli altri 2 disponibili ed anche ad invertirli...mentre testi se ti danno errore subito puoi interrompere e cambiare la disposizione dei banchi
__________________
Main PC: AMD Opteron 175 @2850MHz Vc 1,404v .::. DFI NF4 Ultra-D .::. 2x1GB DDR Samsung ZCCC @275MHz .::. XFX 9800GT XXX Ed. .::. Hitachi 7k250 .::. NEC 7200S .::. LiteON 812s@832s .::. TT Minityp-90 + Scythe KamaPWM 92mm .::. Corsair HX 520W .::. My X2 4200+ Link
Qnick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 17:39   #351
Centogab
Senior Member
 
L'Avatar di Centogab
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 359
No, i reset ce li ho sia con solo il primo banco, sia con solo il secondo banco, sia con entrambi.
I test invece li ho fatti ad entrambi i banchi, ma presi singolarmente.
Quindi 20 ore di test per ogni banco.

La marca dei banchi è la stessa: V-Data.
La velocità non l'ho cambiata dal bios, però c'è qualcosa di strano: il secondo banco l'ho comprato da circa 1 mese e quando l'ho messo CPU-Z mi diceva che il processore mi andava a 1100 MHz invece di 1800 MHz e la memoria mi andava a 266 MHz invece che a 400 MHz. Questo col banco nuovo o con il banco vecchio + quello nuovo; infatti con solo il banco vecchio il processore e la memoria vanno alla velocità normale.
Cioè:
SOLO BANCO VECCHIO = CPU 1800 MHz; RAM 400 MHz
SOLO BANCO NUOVO = CPU 1100 mhZ; RAM 266 MHz
ENTRAMBI I BANCHI = CPU 1100 mhZ; RAM 266 MHz

Se provo nel bios a forzarlo ad andare a 400 mhz il sistema operativo non parte, ma mentre carica il bios mi dice che così non va e se voglio caricare i valori di default devo premere F2 (così facendo parte, ma va a 1100 mhz appunto).

Non so se questo influisca sui reset, visto che i reset ce li ho anche solo col modulo vecchio che fa andare il PC alle giuste velocità.
__________________
Gabriele

Ultima modifica di Centogab : 05-12-2007 alle 17:51.
Centogab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 21:47   #352
Qnick
Senior Member
 
L'Avatar di Qnick
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da Centogab Guarda i messaggi
No, i reset ce li ho sia con solo il primo banco, sia con solo il secondo banco, sia con entrambi.
I test invece li ho fatti ad entrambi i banchi, ma presi singolarmente.
Quindi 20 ore di test per ogni banco.

La marca dei banchi è la stessa: V-Data.
La velocità non l'ho cambiata dal bios, però c'è qualcosa di strano: il secondo banco l'ho comprato da circa 1 mese e quando l'ho messo CPU-Z mi diceva che il processore mi andava a 1100 MHz invece di 1800 MHz e la memoria mi andava a 266 MHz invece che a 400 MHz. Questo col banco nuovo o con il banco vecchio + quello nuovo; infatti con solo il banco vecchio il processore e la memoria vanno alla velocità normale.
Cioè:
SOLO BANCO VECCHIO = CPU 1800 MHz; RAM 400 MHz
SOLO BANCO NUOVO = CPU 1100 mhZ; RAM 266 MHz
ENTRAMBI I BANCHI = CPU 1100 mhZ; RAM 266 MHz

Se provo nel bios a forzarlo ad andare a 400 mhz il sistema operativo non parte, ma mentre carica il bios mi dice che così non va e se voglio caricare i valori di default devo premere F2 (così facendo parte, ma va a 1100 mhz appunto).

Non so se questo influisca sui reset, visto che i reset ce li ho anche solo col modulo vecchio che fa andare il PC alle giuste velocità.
Qui il problema si complica: tuttavia cerchiamo di fare un po' di luce.

Secondo me il problema dei riavvii è indipendente dalle memorie, infatti entrambi i moduli non danno errori al memtest.Sul momento, andrei a controllare l'alimentatore, poichè un uso prolungato magari per anni potrebbe diminuirne l'efficienza e quindi causare instabilità.

Controlla i voltaggi collegando un tester ad un molex e vedi a quanto stanno i canali +5v e +12v.Meglio se esegui lo stesso test anche quando il sistema è in full load, fai partire prime95 / orthos/ 3dmark / etc e controlla che non calino eccessivamente.

Potrebbe essere pure il processore, specie se hai un athlon xp...se il pc ha subito uno sbalzo di tensione può essere, anche se è un caso piuttosto raro, che si sia danneggiata la cpu.Per capirlo dovresti senz'altro provare a sostituirlo con uno in prestito.

Ma prima di giungere a queste conclusioni, occorre procedere secondo logica senza cercare di azzeccare subito il colpevole.

1) Da quando si presentano le schermate blu? Hai sostituito o aggiornato un componente hardware? Hai installato qualceh programma particolare, oppure hai aggiornato qualche driver di periferica in particolare (sk audio, video, etc)?

2) Riesci a leggere la segnalazione dell'errore della schermata blu? Se il sistema si riavvia in automatico, per poterla "fermare" fai così:

premi contemporaneamente il tasto win + pausa, ti si aprirà la finestra di Proprietà del sistema, quindi vai sulla linguetta Avanzate.Qui, sulla sezione Avvio e ripristino, clicca sul bottone impostazioni, infine nella nuova schermata deseleziona l'opzione Riavvia automaticamente.

Una volta che poi ti ricapita, osserva con attenzione cosa viene segnalato...in genere se è presente la classica scritta IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL allora il problema arriva dalle memorie o da un'overclock spinto del sistema, oppure ad un malfunzionamento della cpu/mobo, se invece viene fatto riferimento ad un nome di un file, controlla bene potrebbe essere il driver di qualcosa che crea casini.



Detto questo, il banco nuovo dev'essere PC2100 dato che ti manda l'fsb a 266, oppure un banco di velocità superiore che però lavora per qualche motivo a frequenza inferiore, ed escludendo che sia difettoso (niente errori con memtest) potrebbe anche essere che abbiano sbagliato ad etichettarlo (o a venderlo).Prova ad impostare manualmente nel bios i seguenti timings per le ram: cas 3-4-4-8 command per clock: 2T (con il banco vecchio) poi dopo aver salvato, spegni il sistema, aggiungi il banco nuovo e provi ad avviarlo.

Problemi alla mobo tenderei ad escluderli, per quanto riguarda i riavvii...concentriamoci nel capire da quandosono iniziate le schermate blu e perchè, nel frattempo controlla le cose che ti ho detto in particolare i voltaggi dell'alimentatore.Lasciamo la prova di sostituzione della cpu come ultimo tentativo.
__________________
Main PC: AMD Opteron 175 @2850MHz Vc 1,404v .::. DFI NF4 Ultra-D .::. 2x1GB DDR Samsung ZCCC @275MHz .::. XFX 9800GT XXX Ed. .::. Hitachi 7k250 .::. NEC 7200S .::. LiteON 812s@832s .::. TT Minityp-90 + Scythe KamaPWM 92mm .::. Corsair HX 520W .::. My X2 4200+ Link

Ultima modifica di Qnick : 05-12-2007 alle 21:49.
Qnick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 23:38   #353
Centogab
Senior Member
 
L'Avatar di Centogab
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 359
Grazie per la risposta.
ascolta: per ora ho disattivato il riavvio automatico così se si resetta guardo che errore da.
Per la prova dell'alimentatore devo aspettare qualche giorno un mio amico perchè non ho il tester.
Di aggiornamenti di driver non ne ho fatti; ed anche aggiornamenti hardware non ne ho fatti, solo il nuovo banco di ram.
I problemi sono iniziati subito dopo aver installato la nuova ram, però ce li ho anche rimettendo su il banco vecchio.
Anche overclock non ne ho mai fatto.
Il processore è un Sempron.
Comunque la memoria l'ho presa da circa un mese, quindi penso non ci siano problemi nel riportarla al negozio e farmela cambiare.
Per ora guardo che errore da e ti faccio sapere.
Grazie ancora.
__________________
Gabriele
Centogab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 07:58   #354
DarkwaveNs
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 134
Mmm potrebbe essere un problema di memoria, nel senso che quando la comperi non basta scegliere la stessa marca, ma pure il modello è meglio sia lo stesso.
Secondo me dovresti impostare manualmente i timings delle memorie con un solo banco per volta e vedere se ti fa il problema.
Al momento li hai su Auto visto che ti cambiano le frequenze a seconda di cosa hai inserito.
Visto che sicuramente li hai diversi alla fine dovrai settare a mano i timings del banco piu' lento dei 2.
Cmq se riesci a fartelo cambiare con uno identico al tuo come tipologia è molto meglio (e come identico al tuo intendo proprio i timings 4-4-4-12-2T se sono questi).
Cmq ste memorie diventano sempre piu' un casino, pure io come te ai tempi lasciavo tutto su auto e non avevo problemi di alcun tipo, ora invece se lasci su auto e ti funziona sei un miracolato!
DarkwaveNs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 10:59   #355
Qnick
Senior Member
 
L'Avatar di Qnick
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 7258
Concordo con Dark, anche se non è sempre obbligatorio prendere stessa marca e modello, specie se si deve aggiornare un vecchio pc, certo resta caldamente consigliato acquistare i banchi in coppia specie per un pc nuovo.

Se i problemi sono iniziati da quando hai preso il banco nuovo, pur non generando errori in memtest, quel banco ha le sue responsabilità, quindi ti consiglio di fartelo cambiare.Non avendo fatto altre modifiche hardware/software quello deve essere la causa.

Prova cmq ad inserire nel bios i timings del banco più lento, oppure direttamente 3-4-4-8 2T, non lasciarli su auto..e quando puoi controlla i voltaggi se le bsod avvengono anche usando solo il banchetto vecchio
__________________
Main PC: AMD Opteron 175 @2850MHz Vc 1,404v .::. DFI NF4 Ultra-D .::. 2x1GB DDR Samsung ZCCC @275MHz .::. XFX 9800GT XXX Ed. .::. Hitachi 7k250 .::. NEC 7200S .::. LiteON 812s@832s .::. TT Minityp-90 + Scythe KamaPWM 92mm .::. Corsair HX 520W .::. My X2 4200+ Link
Qnick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 15:05   #356
Centogab
Senior Member
 
L'Avatar di Centogab
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 359
Allora ragazzi,
ho controllato l'errore ed è questo:
http://img70.imageshack.us/my.php?im...ciolitoqe2.jpg

i banchi di ram li ho comprati nello stesso negozio (a 1 anno circa di distanza l'uno dall'altro), e sono entrambi v-data ddr400 512MB (a meno che non siano sbagliati gli adesivi che ci hanno messo sopra).

Secondo voi non è possibile che sia un virus?
Oppure un errore del sistema operativo e "me la cavo" con una formattazione (anche se il modulo nuovo sicuramente me lo farò sostituire)?
Dico così perchè, vi ripeto, l'errore l'ho incominciato ad avere da quando ho messo il banco nuovo, però continuo ad averlo anche ora che ho solo il banco vecchio.... Io temo che sia la cpu
__________________
Gabriele
Centogab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 15:18   #357
Qnick
Senior Member
 
L'Avatar di Qnick
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da Centogab Guarda i messaggi
Allora ragazzi,
ho controllato l'errore ed è questo:
http://img70.imageshack.us/my.php?im...ciolitoqe2.jpg

i banchi di ram li ho comprati nello stesso negozio (a 1 anno circa di distanza l'uno dall'altro), e sono entrambi v-data ddr400 512MB (a meno che non siano sbagliati gli adesivi che ci hanno messo sopra).

Secondo voi non è possibile che sia un virus?
Oppure un errore del sistema operativo e "me la cavo" con una formattazione (anche se il modulo nuovo sicuramente me lo farò sostituire)?
Dico così perchè, vi ripeto, l'errore l'ho incominciato ad avere da quando ho messo il banco nuovo, però continuo ad averlo anche ora che ho solo il banco vecchio.... Io temo che sia la cpu
Personalmente dubito che si tratti di un virus.

Quell'errore spesso capita quando l'overclock è eccessivo e si corrompe qualche file del sistema operativo, o quando qualche timing di memoria è sballato ed il sistema diventa instabile...queste tra le cause più comuni.

Il mio consiglio quindi è questo: tieni installato SOLO il banco vecchio, formatta l'hard disk (o meglio la partizione in cui andrai ad installare Windows) e vedi se i riavvi compaiono ancora dopo aver reinstallato il SO.

Ovviamente abbi cura di installare i driver aggiornati per la scheda madre, audio, video e le varie patch microsoft successive al service pack 2 in modo da poter escludere qualsiasi malfunzionamento legato ai driver.Allo stesso modo, non overcloccare alcun componente del sistema, in particolar modo il processore.

Se i riavvii continuano a manifestarsi, le cose sono due:

1) Voltaggi (+5v, +12v) troppo bassi, nel qual caso dovrai cambiare l'alimentatore

2) Il processore ha subito uno sbalzo di tensione e si è danneggiato, per accertarsi che la causa sia questa occorre provarne un altro sulla stessa scheda madre e verificarne la stabilità operativa


Siamo andato un po' OT rispetto al tema trattato in questa discussione quindi magari evitiamo ulteriori lungaggini, in ogni caso facci sapere com'è andata dopo la formattazione ed il controllo (eventuale) di ali e cpu.

Ciao
__________________
Main PC: AMD Opteron 175 @2850MHz Vc 1,404v .::. DFI NF4 Ultra-D .::. 2x1GB DDR Samsung ZCCC @275MHz .::. XFX 9800GT XXX Ed. .::. Hitachi 7k250 .::. NEC 7200S .::. LiteON 812s@832s .::. TT Minityp-90 + Scythe KamaPWM 92mm .::. Corsair HX 520W .::. My X2 4200+ Link
Qnick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 10:42   #358
Giulio_P
Senior Member
 
L'Avatar di Giulio_P
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1677
nella sezione dw di memtest c'e' anche la versione per chiave usb: come funziona? si puo' rendere avviabile anche una penna usb?
Giulio_P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 09:58   #359
djlooka
Senior Member
 
L'Avatar di djlooka
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Acqui Terme (AL)
Messaggi: 333
Consiglio piuttosto urgente...

Ciao a tutti,
avrei un problemino piuttosto urgente: sto assemblando un PC mini itx che dovrà montare un banco di ram da 1 GB ddr2 533 OEM con chip Elpida, acquistato USATO l'altro giorno su eb*y.
Ieri mi è arrivata la ram per posta (imballaggio ok) e l'ho provata sul pc della mia ragazza, visto che è l'unico che ho a disposizione che supporti le ddr2 533 (MB ASUS P5LD2-Deluxe).

Premesse:
1) il test è stato eseguito con solo quella ram inserita, 2 volte: una nello slot A1 e una nello slot B1;
2) di suo il pc monta 2GB 667, le quali hanno dato 0 errori nel test che ho fatto sia prima che dopo aver provato il banco incriminato;
3) fino a stamattina non sapevo che esistesse memtest 86+ (pensavo che fosse solo per linux);
4) per un po' non avrò più tempo da dedicare ai test;
5) devo dare una risposta (e feedback) al venditore.

Ieri sera ho fatto i test con il memtest che si può scaricare nella sezione download di HWUpgrade.
Con la ram in entrambe le posizioni mi sono fermato al 30% del test perchè il numero di errori aveva superato i 150 .
Dite che è attendibile lo stesso come prova?
Il sistema non dava alcun segno di instabilità, però penso che non sia il massimo della vita, no?

Che dite, nel contattare il venditore, posso dirgli ufficialmente che mi ha venduto un pacco?
Se eventualmente lui non fosse disponibile a sostituirmela, come dovrei fare per farmela sostituire in garanzia (essendo OEM)?

Grazie
__________________
.::. Blog: DesperateNerdLife .::. PC: TESLA .::. MOD1@HWU - MOD1@Blog - MOD2@HWU - MOD2.5@HWU .::. Vaio Z11MN/B .::. ThinkPad X61 7675-CTO .::.
djlooka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 10:00   #360
merkutio
Senior Member
 
L'Avatar di merkutio
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da djlooka Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
avrei un problemino piuttosto urgente: sto assemblando un PC mini itx che dovrà montare un banco di ram da 1 GB ddr2 533 OEM con chip Elpida, acquistato USATO l'altro giorno su eb*y.
Ieri mi è arrivata la ram per posta (imballaggio ok) e l'ho provata sul pc della mia ragazza, visto che è l'unico che ho a disposizione che supporti le ddr2 533 (MB ASUS P5LD2-Deluxe).

Premesse:
1) il test è stato eseguito con solo quella ram inserita, 2 volte: una nello slot A1 e una nello slot B1;
2) di suo il pc monta 2GB 667, le quali hanno dato 0 errori nel test che ho fatto sia prima che dopo aver provato il banco incriminato;
3) fino a stamattina non sapevo che esistesse memtest 86+ (pensavo che fosse solo per linux);
4) per un po' non avrò più tempo da dedicare ai test;
5) devo dare una risposta (e feedback) al venditore.

Ieri sera ho fatto i test con il memtest che si può scaricare nella sezione download di HWUpgrade.
Con la ram in entrambe le posizioni mi sono fermato al 30% del test perchè il numero di errori aveva superato i 150 .
Dite che è attendibile lo stesso come prova?
Il sistema non dava alcun segno di instabilità, però penso che non sia il massimo della vita, no?

Che dite, nel contattare il venditore, posso dirgli ufficialmente che mi ha venduto un pacco?
Se eventualmente lui non fosse disponibile a sostituirmela, come dovrei fare per farmela sostituire in garanzia (essendo OEM)?

Grazie
ram fallate
mandale indietro
__________________
Corsair HX520,Gigabyte S3 rev 3.3 Bios F13-ifx hr-05 sli-microcool mosfet,E4300@333x9 1.296v,Bigtyphoon 120vx-Arctic cooling PWM,3GB Geil ultra 667 3-3-4-8 2.1v,Sapphire x1950pro 256Mb-Accelero S1,Maxtor 160Gb Ata133-Seagate Barracuda sata2 250Gb 7200.10,Pinnacle PcTvpro,M-audio revolution 5.1-Empire ps 2120d,Asus VW246h FULL HD-Lacie electron19bue,Centurion 532
merkutio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
I browser Arc e Dia diventano parte dell...
Duster e Bigster, tutto quello che manca...
Superman: Man of Tomorrow, confermato da...
SK Hynix, accordo storico: 10% degli uti...
Arriva Veeam Software Appliance: protezi...
MSI PRO MP252: un ottimo monitor 24,5'' ...
Blackwell B30A: la GPU che la Cina vuole...
Il trifoldable di Samsung potrebbe non e...
Il gioco più venduto su Xbox &egr...
Rubati i filmati di oltre 2.000 videocam...
Battlefield 6 sarà molto violento...
Fastweb + Vodafone: arriva la prima offe...
Netflix lancia la possibilità di ...
Digital Foundry elogia il livello tecnic...
Roborock alza l'asticella a IFA 2025: H6...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v