|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#281 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 794
|
Quote:
confermo che è un WD Green, quindi prestazioni non eccezionali ma consumo e riscaldamento ridotto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#282 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Quote:
Se non ricordo male, però la sigla finiva in AV |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#283 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
|
L'unico modo per registrare da TV è comprare un adattatore Scart con RCA per le uscite Video composito ed Audio?
Non esiste nessun aggiornamento firmware? Ho letto un po' velocemente la discussione, se è basato su Linux si potrebbe aggiornare (per chi lo sa fare) il driver NTFS-3G con l'ultima versione (2009.2.1, rilasciata il 12/02/2009) che funziona abbastanza bene sulle partizioni NTFS anche in scrittura e non avere le limitazioni dei 4 GB a file. http://www.ntfs-3g.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#284 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 794
|
Quote:
Ci sono diversi problemi: in primis con tutta probabilità il file del driver NTFS è sulla parte di file system a sola lettura. Inoltre in ogni caso servirebbe un binario piuttosto particolare, di quelli che non si trovano in giro facilmente; sostanzialmente dovrebbe essere tarato più o meno esattamente per il mediacom. Insomma se non interviene mediacom la vedo molto dura... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#285 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Quote:
Per quanto riguarda la modalità di registrazione, l'aggiornamento firmware c'entra poco: se le connessioni sono quelle, non si può registrare in altro modo. Al momento non ci sono penne usb-TV compatibili |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#286 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#287 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
|
Ho preso una Scart cinese, ho provato la registrazione, funziona solo se sono sul canale, mentre dal menu Video In si vede solo una schermata blu.
La registrazione non viene scalata in riproduzione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#288 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
|
I dati in registrazione HQ su trasmissione analogica sono:
Video Mpeg2 720x576 9.021 kb/s Audio Mpeg 1 Layer 2 48.000 hz 256 kb/s CBR Sys Bitrate: 10.080 kb/s VBR PAL 4:3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#289 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
|
Non era meglio mettere questa discussione in:
Sistemi NAS e HDD Multimediali invece che Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali? |
![]() |
![]() |
![]() |
#290 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 794
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#291 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#292 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 1
|
Aiuto...
Sono nuovo
Grazie a voi ho utilizzato per la prima volta telnet (Questo è il mio livello) é possibile avere una guida dettagliata per istallare samba e ftp sul mediacom Ho visto che gia ci sono ma poi sono state fatte tante modifiche che ora non ci capisco più Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#293 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Transilvania
Messaggi: 970
|
Ragazzi installando il server FTP come descritto da Endo, l' HD non si spegne più da telecomando... Infatti il led rimane acceso ed accessibile sia via telnet che via FTP, il problema principale è che se volessi riutilizzarlo, allora devo alzarmi, premere il pulsantino per spegnerlo e poi riaccenderlo...
Come lo disinstallo il servizio FTP? Ricordate che di Linux sono IGNORANTISSIMO, quindi, per favore, istruzioni precise, in modo che possa fare copia e incolla. Grazie a Tutti!
__________________
Così è se vi pare... Ho concluso positivamente con: tantissimi... Logitech rifai la G15 col display! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#294 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Quote:
Per spegnerlo completamente occorre premere il tasto centrale, a prescindere dall'avere installato l'ftp o meno... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#295 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 794
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#296 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
|
Fosse solo quello il problema.
A quanto pare non verrà mai aggiornato (NTFS in scrittura, nuovi codec, ecc.)? Per accedere alla partizione nascosta (File System EXT3?) uso un cd live? |
![]() |
![]() |
![]() |
#297 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 794
|
Quote:
Per la partizione nascosta non so a cosa ti riferisca (il mio aveva solo la fat32 e la ntfs, nessuna terza partizione), cmq se vuoi dare un' occhiata sicuramente il più semplice da usare è il CD di Ubuntu, utilizzabile anche come Live Cd: http://www.ubuntu.com/getubuntu/download Una volta avviato colleghi il mediacom all' usb e poi lanci dal menu in alto System - Administration - Partition Editor (scrivo a memoria, magari è leggermente diverso). Un' altra alternativa su windows potrebbe essere Partition Magic, ma a differenza di Ubuntu è a pagamento. :-) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#298 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
|
C'è uno spazio occupato di 80 GB ca. nella partizione NTFS, facendo il defrag (dopo aver messo qualche GB, rimane un buco bianco tra i file non frammentati, blu).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#299 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Lo puoi già fare, ma è inaffidabile e io ho lasciato perdere dopo che mi ha cancellato una marea di giga di video, fortuna che li avevo ancora sul PC !
(non ha piallato tutto, ma solo quello che avevo copiato dopo avere attivato la scrittura, come se avesse fatto un rollback...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#300 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:44.