|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Mi prendero' il goldwing per portarlo in giro
![]()
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Figalandia
Messaggi: 1100
|
Quote:
...anche se non capisco una cosa...cioè: il braccio che dovrebbe essere messo in orizzontale pensavo fosse la colonna centrale (sfilata e posizionata in piano). In realtà, mi par di capire, è un accessorio in più. Ciao Pat P.S.: Comunque l'ho visto adesso, e non mi piace perchè ha i tiranti (li eviterei volentieri)
__________________
Il mio profilo Flickr Ultima modifica di R.Raskolnikov : 12-01-2009 alle 15:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
Alla fine a sbalzo ci va testa (1Kg) , macchina (1,3Kg) e una lente (dai 500gr fino ad 1.5Kg) , con quasi 4kg appesi fuori dall' asse ogni volta che tocchi la macchina devi aspettare 5/6 secondi che si stabilizzi il tutto (con lo 055PROB). Le gambe con i tiranti sono piuttsto comode sempre nell' ottica di lavorare a sbalzo per poter dare la giusta stabilita' al tripode mantenendo una buona altezza ed un raggio di ingombro consono. Ovviamente sto parlando di un utilizzo mirato ad eseguire scatti di still life in studio dove non è difficile avere in mezzo alle palle altre 3/4/5 stativi con flash , fondali , frost , clamp e balle varie , dove ti serve una regolazione continua del posizionamento della macchina (motivo per cui è preferibile avere la cremagliera) ecc..ecc.. Per un uso paesaggistico è sicuramente un' attrezzatura inutilmente pesante e lenta , uno 055 in questi casi è il massimo , unico neo le dimensioni da chiuso (motivo per cui l' ho cambiato con il 190MF4) sopratutto per chi , come me , è spesso in giro in moto piuttosto che a spasso con già qualche kg di vetri. Vi faro sapere come mi trovo ![]() Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Figalandia
Messaggi: 1100
|
Infatti questo è il mio ambito, anche se dopo faccio un po' di tutto.
Ma la colonna centrale, che indubbiamente dona maggior rigidità al tutto, mi dà fastidio perchè non permette al treppiede di abbassarsi quanto vorrei. Già ho un cavalletto con colonna a cremagliera e tiranti...ora ho bisogno di un treppiede che arriva ad almeno 15-20cm...queste altezze le trovo utilissime sia nella macro paesaggistica, sia nell'uso dei grandangoli (sempre per paesaggi). Piuttosto sono indeciso sulla testa. A sfera, oppure con le 3 levette? Bah. Sono orientato su quella a sfera... ...cmq sono acquisti che farò tra un po', questo mese ho speso anche troppo per al fotografia..eheheh. Ciao Pat ![]() P.S.: Per la colonna a sbalzo, l'avrei utilizzata quasi esclusivamente per macro...o anche, come suggerisci tu, per still life (casalingo).
__________________
Il mio profilo Flickr Ultima modifica di R.Raskolnikov : 13-01-2009 alle 10:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Stavo pensando anche il allo 055xprob (mi sono rotto di spappolarmi le ginocchia ogni volta) e volevo abbinarlo alla 488RC4 (attualmente ho la 484RC2, ma il tele mi si ammoscia in portrait...).
Qualcuno l'ha provata? Le livelle sono usabili?
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
Come peso penso sia una via di mezzo, non ho provato altri. Ho una domanda riguardo lo 055 (l'ho preso usato), se allungo le tre gambe due sono belle solide ed una tende invece a rientrare, solo se faccio peso io. Con su la fotocamera e ottica zero problemi, solo se faccio un po di pressione. Si può serrare meglio? ho visto che è un daduzzo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
Altra alternativa è quella di ribaltare la colonna e lavorare con la macchina appesa sotto al cavalletto al contrario , in questo caso puoi andare a lavorare con la macchina praticamente appoggiata per terra (utile per le macro). Se non sbaglio anche con questo 058B si puo' attaccare la macchina al contrario sulla colonna centrale ma non ne sono sicuro. Quote:
Per fare macro pero' non è il massimo della precisione e piuttosto che prendere un 3 vie consiglio caldamente una a cremagliera che tanto ha lo sgancio rapido per sbloccare completamente il movimento lungo l' asse e poi una volta raggiunta la posizione di massima ti da la possibilita' di fare una regolazione estremamente precisa. Al contrario di quello che si possa pensare ho trovato la testa a cremagliera piu' veloce della 3 vie normale risolvendo del tutto il problema della caduta dopo il serraggio , caduta che se usi lenti pesante è praticamente inevitabile. Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
Per un uso paesaggistico e se l' uso con colonna in orizzontale è saltuario resta secondo me uno dei migliori cavalletti in circolazione. Per esigenze particolari in studio pero' mi capita spesso di dover lavorare con la colonna centrale parzialmente o completamente estesa , mi devo avvicinare parecchio ad un tavolo e l' ingombro delle gambe tutte estese non mi permette sempre di avere l' inquadratura che vorrei , con la colonna tutta estesa il sistema è un po' meno stabile , se devi fare un paesaggio il problema non si pone ma se devi fotografare oggetti per cataloghi aspettare ogni volta che si stabilizzi il tutto significa perdere troppo tempo ![]() Quote:
![]() Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
|
Tripode 055CL + testa a 3 vie 141RC.
Decisamente robusti, un po' troppo pesanti forse ma ci si passa sopra. LA testa è precisa, non mi sembra che si blocchi durante il serraggio (ma io smollo poco le manopole e quindi è più semplice ribloccarle). Peccato che il tripode non abbia la colonna orientabile in orizzontale, mi farebbe comodo a volte ma non è poi 'sto gran problema.
__________________
645Z & some glass |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Anch'io ho pensato alla 488 ma RC2. Perchè RC4?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Livorno
Messaggi: 2984
|
forse la rc4 perchè ha la bolla, così come anche la rc0 che però vista dal vivo è veramente enorme (e anche le placchette di entrambe sono enormi, escono dalla sagoma della reflex)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Principalmente per la bolla, anche se potrei supplire con una bolla quadrata da mettere sulla slitta del flash.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
|
Quote:
Sulla baia le si trovano a pochissimo. ![]()
__________________
645Z & some glass |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Si, assolutamente utile. Nonostante su cavalletto io componga con liveview e maschera dei terzi...devo sempre correggere!
PS: Perchè non le mettono elettroniche direttamente in macchina?... |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
|
Quote:
![]()
__________________
645Z & some glass |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
|
Quote:
![]() OT è una cannonata, non pensavo fosse così! con un lettore dvd di un certo livello (denon 2910) e un film realizzato bene (la trilogia del signore degli anelli oppure il gladiatore) sembra quasi alta definizione... ![]() /OT
__________________
645Z & some glass |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Livorno
Messaggi: 2984
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:59.