Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2013, 19:29   #1961
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4100
in prima pag. trovi tutte le nozioni che ti servono

Inviato da Tapatalk
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2013, 19:32   #1962
ciccio69
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 279
Quote:
Originariamente inviato da manuela91 Guarda i messaggi
io adesso ho fatto esegui backup scegliendo manualmente cosa salvare e selezionando quindi anche la partizione d oltre a c

e mi dice riguardo al backup in corso
contenuto:
file delle raccolte, cartelle personali per tutti gli utenti, cartelle selezionate e immagine di sistema.

quindi poi non ho bisogno di andare in crea un'immagine di sistema.. giusto?
non ho mai usato la funzione backup di windows ma programmi esterni.. non saprei..
ciccio69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2013, 20:35   #1963
manuela91
Senior Member
 
L'Avatar di manuela91
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 516
Quote:
Originariamente inviato da RobbyBtheOriginal Guarda i messaggi
in prima pag. trovi tutte le nozioni che ti servono

Inviato da Tapatalk
si ho visto pero non ho capito molto...
facendo il backup come sto facendo io (contenuto:
file delle raccolte, cartelle personali per tutti gli utenti, cartelle selezionate e immagine di sistema) c'è o no differenza da andare e fare il crea un'immagine del sistema?? in entrambi i casi ho o non ho una copia esatta del mio pc? programmi driver file di entrambe le partizioni?
manuela91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2013, 21:02   #1964
Vultus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da manuela91 Guarda i messaggi
si ho visto pero non ho capito molto...
facendo il backup come sto facendo io (contenuto:
file delle raccolte, cartelle personali per tutti gli utenti, cartelle selezionate e immagine di sistema) c'è o no differenza da andare e fare il crea un'immagine del sistema?? in entrambi i casi ho o non ho una copia esatta del mio pc? programmi driver file di entrambe le partizioni?
Il backup è la copia dei file che vuoi fare per non perderli in caso di una formattazione.
Se vuoi ripristinare il sistema operativo in caso di errore grave con tutti i programmi e driver, senza quindi formattare e reinstallare tutto, allora devi fare un'immagine di sistema.

La cosa migliore è tenere i file in una seconda partizione o in un altro disco che sia interno o esterno. Così facendo l'immagine di sistema sarà solo del SO quindi di dimensioni inferiori e più veloce nel crearla e ripristinarla.
Vultus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2013, 21:07   #1965
manuela91
Senior Member
 
L'Avatar di manuela91
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 516
pero facendo il backup mi dice che fa anche l'immagine del sistema ..infatti nell' hd esterno mi ritrovo la cartella WindowsImageBackup
manuela91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2013, 21:11   #1966
Vultus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1009
Ma tu hai selezionato backup o immagine di sistema?
Vultus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2013, 21:12   #1967
manuela91
Senior Member
 
L'Avatar di manuela91
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 516
io ho fatto esegui backup
manuela91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2013, 21:20   #1968
Vultus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1009
La dimensione dell'immagine è uguale all'intero hard disk?
Vultus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2013, 21:24   #1969
manuela91
Senior Member
 
L'Avatar di manuela91
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 516
mi pare di no... nell'hard disk esterno mi ritrovo una cartella che è quella che ti ho detto e poi il file vaio che ha quest'icona http://www.google.it/imgres?imgurl=h...QEwAw&dur=1255

il fatto è che mette anche come opzione di tenere anche le immagini di sistema vecchie..quindi forse per quello non coincide...

Ultima modifica di manuela91 : 27-01-2013 alle 21:26.
manuela91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2013, 21:32   #1970
Vultus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1009
Personalmente non ho mai usato il backup ma solo la creazione dell'immagine. quindi non so di preciso come funzioni.

Io metto i file su un'altra partizione e una copia nell'hard disk esterno in modo da avere la partizione C: con il solo SO.
Vultus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 10:19   #1971
asushw74
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da ciccio69 Guarda i messaggi
non ti conviene fare un immagine della c con tutti i dati perche poi il file del ripristino sarebbe enorme ci metterebbe più tempo per crearlo e per ripristinarlo.. poi avresti metà dati nella insieme all immagine disco e le altre robe per i fatti loro.. boh..
e se esplorasse l'immagine una volta reinstallato rimettendo manualmente foto,etc?
asushw74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 10:47   #1972
manuela91
Senior Member
 
L'Avatar di manuela91
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 516
cioè come? non ho capito..
manuela91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 11:17   #1973
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4100
per esempio io ho un HD da 200GB e ne ho dedicati 60 per il s.o. in C: e 140 per i dati e progr. portable così che se succede qualcosa virus e così di solito intaccano il s.o. C: e la partizione dati resta cmq disponibile per recupero con CD avviabili linux o altro.
Il consiglio cmq è sempre di creare una copia 1:1 del s.o. (clonazione con file immagine) e backup semplice dei dati (es. copia incolla) sempre su hd esterno

Inviato da Tapatalk
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 17:04   #1974
liverpaol
Member
 
L'Avatar di liverpaol
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 287
partizione in nuovo HD con clonezilla

Ho cabiato hard disk,da 320GB son passato a 1TB.
Avevo Windows 8 su una partizione da circa 100GB (l'ho fatta quando avevo installato Vista molti anni fa).
Con Clonezilla ho fatto tutta la trafila e ho selezionato "save part" per backuppare la partizione nell'HD USB esterno.

Ora ho cambiato l'ard disk, ho avviato conclonezilla ma non mi vede la vechia immagine nel hard disk esterno.
Non capisco, sicuro di aver fatto tutto giusto cn clonezilla.
Può essere che la partizione nuova nel nuovo hard disk non sia della stessa grandezza del vecchio hard disk?
liverpaol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 17:49   #1975
liverpaol
Member
 
L'Avatar di liverpaol
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 287
Niente. Ho reinstalato windows sul nuovo hard disk su una partizione da 200GB. Poi ho fatto una partizione di circa 800GB.
Ho fatto un'immagine con clonezilla e l'ho salvata sulla artizione da 800GB.
Ho provato poi a ripristinare l'immagine ma non la trova.
Mi dice no disk or partitions image directory is found in /home/partimag
liverpaol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 19:02   #1976
liverpaol
Member
 
L'Avatar di liverpaol
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 287
nome cartelle immagine clonezilla

GRRRRR!!! Ho risolto!!
Se rinominate le cartelle dove c'è l'immagine di clonezilla, poi quando dovete ripristinare l'immagine non ve la trova!
Mannaggia Una giornata buttata al vento
Spero che questa info vi possa servire. Ciao
liverpaol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 19:07   #1977
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4100
In teoria si sa perché con tutti i progr. funziona così ..bisogna stare attenti perché si memorizzano tutto il percorso dove sta il file, uguale per la cancellazione, meglio fare tutto tramite il progr. di backup

Inviato da Tapatalk
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 20:39   #1978
Vultus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da asushw74 Guarda i messaggi
e se esplorasse l'immagine una volta reinstallato rimettendo manualmente foto,etc?
Ma questo avverebbe dopo una formattazione. L'immagine serve per ripristinare il SO con programmi, impostazioni ecc. senza dover rifare tutto dall'inizio.

Come dici tu basterebbe il backup. Oppure periodicamente basta fare una copia dei file manualmente su un altro disco ma se si volesse tenere file doppi per sicurezza, riportarli su C: dopo aver formattato ci vuole tempo e pazienza se si tratta di molti giga. Per questo è meglio non tenerli dove c'è il SO.
Vultus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 20:41   #1979
Vultus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da RobbyBtheOriginal Guarda i messaggi
per esempio io ho un HD da 200GB e ne ho dedicati 60 per il s.o. in C: e 140 per i dati e progr. portable così che se succede qualcosa virus e così di solito intaccano il s.o. C: e la partizione dati resta cmq disponibile per recupero con CD avviabili linux o altro.
Il consiglio cmq è sempre di creare una copia 1:1 del s.o. (clonazione con file immagine) e backup semplice dei dati (es. copia incolla) sempre su hd esterno

Inviato da Tapatalk
Concordo.
Vultus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 22:56   #1980
Doctor Frozen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 143
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi

Sì è possibilissimo ripristinare una partizione di un tradizionale hard disk su uno SSD. Però vi è da fare la cosiderazione sul corretto allineamento della partizione. Se la partizione è stata creata con XP o OS precedenti la partizione inizia al settore 63. Maggiori informazioni sulla problematica qui:
http://www.folblog.it/allineare-le-p...e-prestazioni/

Se la partizione è stata creata con Windows Vista o successivi non ci dovrebbero essere problemi, mentre se è stata creata con Windows XP o precedenti occorre un corretto allineamento in modo da far lavorare al meglio l'SSD. Con Macrium bisogna accedere alle proprietà della partizione scelta come destinazione e scegliere l'apposita voce nella relativa finestra:
http://www.macrium.com/help/v5/partition_alignment.htm
OTTIMO!! .....perchè prima o poi passerò senz'altro a un SSD!
Per quanto riguarda il discorso dell'allineamento della partizione, quindi non dovrei aver problemi
poichè il mio SO è Windows-7 64-pro...... però sei veramente sicuro che per ripristinare un immagine
su disco SSD non serve nient'altro, nemmeno driver?.... anche perchè, a pensarci bene, l'architettura
di memorizzazione dei dati di un SSD dovrebbe essere ben diversa da un comune disco meccanico, o no???
Doctor Frozen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Nioh 3: rivelati i requisiti minimi e co...
No stress: ecco 37 idee per i regali di ...
Black Friday Amazon Haul: ecco come risp...
Esplora file è più veloce ...
Pannelli solari? No, questo motore riesc...
Le email di Jeffrey Epstein sono adesso ...
CMF by Nothing, per il Black Friday supe...
Tesla nel mirino: nuova causa dopo un in...
Google monetizza l'IA: gli annunci spons...
Lenovo ha comprato memoria per il tutto ...
Quick Share arriverà anche su dis...
L'offerta mobile 5G da 2,99 euro al mese...
ASUS Vivobook in super sconto Black Frid...
Gmail utilizza le tue email per addestra...
Torna il re dei mini PC per utenti Prime...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v