|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1961 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4100
|
in prima pag. trovi tutte le nozioni che ti servono
![]() Inviato da Tapatalk |
|
|
|
|
|
#1962 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 279
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1963 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 516
|
Quote:
facendo il backup come sto facendo io (contenuto: file delle raccolte, cartelle personali per tutti gli utenti, cartelle selezionate e immagine di sistema) c'è o no differenza da andare e fare il crea un'immagine del sistema?? in entrambi i casi ho o non ho una copia esatta del mio pc? programmi driver file di entrambe le partizioni? |
|
|
|
|
|
|
#1964 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1009
|
Quote:
Se vuoi ripristinare il sistema operativo in caso di errore grave con tutti i programmi e driver, senza quindi formattare e reinstallare tutto, allora devi fare un'immagine di sistema. La cosa migliore è tenere i file in una seconda partizione o in un altro disco che sia interno o esterno. Così facendo l'immagine di sistema sarà solo del SO quindi di dimensioni inferiori e più veloce nel crearla e ripristinarla. |
|
|
|
|
|
|
#1965 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 516
|
pero facendo il backup mi dice che fa anche l'immagine del sistema ..infatti nell' hd esterno mi ritrovo la cartella WindowsImageBackup
|
|
|
|
|
|
#1966 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1009
|
Ma tu hai selezionato backup o immagine di sistema?
|
|
|
|
|
|
#1967 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 516
|
io ho fatto esegui backup
|
|
|
|
|
|
#1968 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1009
|
La dimensione dell'immagine è uguale all'intero hard disk?
|
|
|
|
|
|
#1969 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 516
|
mi pare di no... nell'hard disk esterno mi ritrovo una cartella che è quella che ti ho detto e poi il file vaio che ha quest'icona http://www.google.it/imgres?imgurl=h...QEwAw&dur=1255
il fatto è che mette anche come opzione di tenere anche le immagini di sistema vecchie..quindi forse per quello non coincide... Ultima modifica di manuela91 : 27-01-2013 alle 21:26. |
|
|
|
|
|
#1970 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1009
|
Personalmente non ho mai usato il backup ma solo la creazione dell'immagine. quindi non so di preciso come funzioni.
Io metto i file su un'altra partizione e una copia nell'hard disk esterno in modo da avere la partizione C: con il solo SO. |
|
|
|
|
|
#1971 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 77
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1972 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 516
|
cioè come? non ho capito..
|
|
|
|
|
|
#1973 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4100
|
per esempio io ho un HD da 200GB e ne ho dedicati 60 per il s.o. in C: e 140 per i dati e progr. portable così che se succede qualcosa virus e così di solito intaccano il s.o. C: e la partizione dati resta cmq disponibile per recupero con CD avviabili linux o altro.
Il consiglio cmq è sempre di creare una copia 1:1 del s.o. (clonazione con file immagine) e backup semplice dei dati (es. copia incolla) sempre su hd esterno Inviato da Tapatalk |
|
|
|
|
|
#1974 |
|
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 287
|
partizione in nuovo HD con clonezilla
Ho cabiato hard disk,da 320GB son passato a 1TB.
Avevo Windows 8 su una partizione da circa 100GB (l'ho fatta quando avevo installato Vista molti anni fa). Con Clonezilla ho fatto tutta la trafila e ho selezionato "save part" per backuppare la partizione nell'HD USB esterno. Ora ho cambiato l'ard disk, ho avviato conclonezilla ma non mi vede la vechia immagine nel hard disk esterno. Non capisco, sicuro di aver fatto tutto giusto cn clonezilla. Può essere che la partizione nuova nel nuovo hard disk non sia della stessa grandezza del vecchio hard disk? |
|
|
|
|
|
#1975 |
|
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 287
|
Niente. Ho reinstalato windows sul nuovo hard disk su una partizione da 200GB. Poi ho fatto una partizione di circa 800GB.
Ho fatto un'immagine con clonezilla e l'ho salvata sulla artizione da 800GB. Ho provato poi a ripristinare l'immagine ma non la trova. Mi dice no disk or partitions image directory is found in /home/partimag |
|
|
|
|
|
#1976 |
|
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 287
|
nome cartelle immagine clonezilla
GRRRRR!!! Ho risolto!!
Se rinominate le cartelle dove c'è l'immagine di clonezilla, poi quando dovete ripristinare l'immagine non ve la trova! Mannaggia Spero che questa info vi possa servire. Ciao |
|
|
|
|
|
#1977 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4100
|
In teoria si sa perché con tutti i progr. funziona così
Inviato da Tapatalk |
|
|
|
|
|
#1978 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1009
|
Quote:
Come dici tu basterebbe il backup. Oppure periodicamente basta fare una copia dei file manualmente su un altro disco ma se si volesse tenere file doppi per sicurezza, riportarli su C: dopo aver formattato ci vuole tempo e pazienza se si tratta di molti giga. Per questo è meglio non tenerli dove c'è il SO. |
|
|
|
|
|
|
#1979 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1009
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1980 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 143
|
Quote:
Per quanto riguarda il discorso dell'allineamento della partizione, quindi non dovrei aver problemi poichè il mio SO è Windows-7 64-pro...... però sei veramente sicuro che per ripristinare un immagine su disco SSD non serve nient'altro, nemmeno driver?.... anche perchè, a pensarci bene, l'architettura di memorizzazione dei dati di un SSD dovrebbe essere ben diversa da un comune disco meccanico, o no??? |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:11.





















