Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-12-2012, 22:52   #1881
richard99
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Verona
Messaggi: 1879
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
... creare un clone del sistema, invece di una semplice immagine...
mi sfugge la differenza tra le due scelte: clone e immagine...
richard99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2012, 22:55   #1882
backstage_fds
Senior Member
 
L'Avatar di backstage_fds
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: salerno
Messaggi: 5276
Crtedo che il clone sia editabile e strutturato.
__________________
massimo 3 righe di solo testo con un massimo di 3 smiles
backstage_fds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2012, 23:02   #1883
Toucan
Senior Member
 
L'Avatar di Toucan
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5116
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
si, lo crei direttamente dal programma. Se proprio vuoi essere strasicuro, visto che i cd si possono rovinare, ne fai due copie.
...o più semplicemente generi anche un file .iso (da conservare e poter eventualmente usare in ogni momento per rimasterizzare il Live CD).
Toucan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2012, 21:40   #1884
dantefoxfox
Member
 
L'Avatar di dantefoxfox
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: La città dei fiori
Messaggi: 179
Qualcuno mi potrebbe segnalare qualche programma che fà backup da live cd.
__________________
I WANT TOBELIEVE
dantefoxfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2012, 10:58   #1885
dantefoxfox
Member
 
L'Avatar di dantefoxfox
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: La città dei fiori
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
clonezilla e il cd di paragon free, creano copie di una partizione.
Per il backup selettivo di determinate cartelle/file non mi viene in mente nulla,
tranne qualche software portable che puoi far girare da chiavetta usb come
FreeFileSync. Alternativa, una live distro linux con installato un software di backup, come ubuntu.
Grazie, anche per FreeFileSync(molto bello), allora mi provo subito Paragon Free.

Qualcuno ha già provato "Redo Backup and Recovery"?
__________________
I WANT TOBELIEVE
dantefoxfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2012, 03:31   #1886
asushw74
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 77
domanda forse ot ma centra con i dati:
Come fa un pc desktop notebook netbook etc al primo avvio a far partire il wizard per l'installazione del so e programmi pre installati?
lo chiedo perche mi chiedevo cosa succederebbe se si prendesse un sw Come acronis o altri selezionando prim'ancora dell'installazione automatica del so , la clonazione del disco intero?
asushw74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2012, 14:53   #1887
s.a.sound
Member
 
L'Avatar di s.a.sound
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 244
fino ad ora ho usato come software per creare immagini di backup easeus todo backup creando il live cd che funzionava correttamente.
ora ho preso un notebook nuovo con su windows 8 e non mi fa avviare il live cd.
che software consigliate per questo sistema operativo?
__________________
Play X
s.a.sound è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2013, 12:33   #1888
sata
Member
 
L'Avatar di sata
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Lecco
Messaggi: 288
Quote:
Originariamente inviato da s.a.sound Guarda i messaggi
fino ad ora ho usato come software per creare immagini di backup easeus todo backup creando il live cd che funzionava correttamente.
ora ho preso un notebook nuovo con su windows 8 e non mi fa avviare il live cd.
che software consigliate per questo sistema operativo?
Io ho provato Paragon ma non funziona su w8..
__________________
Tutto ciò che è moderno viene, prima o poi, superato.
sata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2013, 16:10   #1889
Toucan
Senior Member
 
L'Avatar di Toucan
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5116
Quote:
Originariamente inviato da sata Guarda i messaggi
Io ho provato Paragon ma non funziona su w8..
La "versione live" di Paragon Backup & Recovery 2012 Free funziona perfettamente anche con Windows 8: da mesi la uso infatti con Win8 (senza alcun problema)!!

In ogni caso, 20 giorni fa è uscita la nuova versione (v. 10.1.19.16240) che è compatibile con Windows 8 in modo completo (cioè anche nella "versione installata").
Toucan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2013, 18:54   #1890
backstage_fds
Senior Member
 
L'Avatar di backstage_fds
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: salerno
Messaggi: 5276
Mi servirebbe un aiutino da parte di qualcuno che usa Norton Ghost.
L'ho installato, credo di non aver sbagliato, su un hd esterno sul quale poi, in una diversa folder ho creato il backup.
Non mi ha creato nessun collegamento al menu start
e quindi mi interesserebbe sapere qual'é l'eseguibile per poterlo avviare e ripreistinare. Grazie.
__________________
massimo 3 righe di solo testo con un massimo di 3 smiles
backstage_fds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2013, 21:52   #1891
s.a.sound
Member
 
L'Avatar di s.a.sound
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 244
Quote:
Originariamente inviato da Toucan Guarda i messaggi
La "versione live" di Paragon Backup & Recovery 2012 Free funziona perfettamente anche con Windows 8: da mesi la uso infatti con Win8 (senza alcun problema)!!

In ogni caso, 20 giorni fa è uscita la nuova versione (v. 10.1.19.16240) che è compatibile con Windows 8 in modo completo (cioè anche nella "versione installata").
di paragon ho visto che c'è anche questo "Image Backup for Windows 8" che può essere usato in maniera gratuita
__________________
Play X
s.a.sound è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2013, 19:58   #1892
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5567
Spazio su disco insufficiente!

Ciao,
provo a postare quì perchè credo che questo problema possa rientrare nelle strategie di backup, se consì non fosse chiedo al/i mod/s di indicarmi dove posso spostare la domanda.

In pratica il sistema di backup di Windows 7 del notebook Samsung P530 da qualche tempo mi averte che lo spazio sul disco, partizione D: dove risiedono i backup fatti con l'utility di Windows 7, è insufficiente.
Come posso eliminare i backup che sono superflui senza intaccare il backup di ripristino di casa Samsung ed eventualmente il primo backup fatto in fase di primo avvio del sistema?
Il recovery di Samsung e il primo backup fatto al primo avvio di Windows 7 sono mica la stessa cosa?

Ho pensato di mettere su Macrium Reflect che dopo il consiglio su questa discussione e fare i miei backup su un disco esterno, ma prima dovrei risolvere con il vostro aiuto il problema esposto sopra.

Per ora mi fermo quì con le info ma se necessario fornirne altre chiedete pure.

Grazie in anticipo!
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2013, 16:28   #1893
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
Salve a tutti! Mi sono letto la prima pagina, ed è davvero fantastica
C'è un aspetto del backup, che però non ho ben chiaro.
Quando, ad esempio con Macrium Reflect, vado a cliccare su "Image this disk...", lui mi farà una copia 1:1 (compressa ovviamente) della struttura delle partizioni, MBR, a cominciare dal settore 0 fino alla fine del disco fisico?
Io vorrei fare il backup, verso DVD da 4,7 GB, di un Sony vaio, portatile di recente acquisto, che ha la funzionalità di recupero "assist" tramite tasto all'accensione... ma non ho idea di come funzioni: se richiama la partizione di backup in base al numero/ordine delle partizioni, o ha "firmato" in qualche modo la partizione giusta.
Quindi, per non fare danni alla funzionalità, vorrei una copia perfetta, della tabella partizioni, MBR, etc fino all'ultimo settore

La tabella attuale è:
Codice:
1. 260 MB (Integro, Partizione OEM) 
2. 1,44 GB (Partizione di sistema di ripristino)
3. 260 MB (Partizione di sistema EFI
4. 896,06 GB (Avvio, Partizione primaria)
5. 33,38 GB (Partizione di ripristino)
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC

Ultima modifica di psychok9 : 16-01-2013 alle 16:38.
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2013, 12:57   #1894
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5567
Quote:
Originariamente inviato da Rastakhan Guarda i messaggi
Ciao,
provo a postare quì perchè credo che questo problema possa rientrare nelle strategie di backup, se consì non fosse chiedo al/i mod/s di indicarmi dove posso spostare la domanda.

In pratica il sistema di backup di Windows 7 del notebook Samsung P530 da qualche tempo mi averte che lo spazio sul disco, partizione D: dove risiedono i backup fatti con l'utility di Windows 7, è insufficiente.
Come posso eliminare i backup che sono superflui senza intaccare il backup di ripristino di casa Samsung ed eventualmente il primo backup fatto in fase di primo avvio del sistema?
Il recovery di Samsung e il primo backup fatto al primo avvio di Windows 7 sono mica la stessa cosa?

Ho pensato di mettere su Macrium Reflect che dopo il consiglio su questa discussione e fare i miei backup su un disco esterno, ma prima dovrei risolvere con il vostro aiuto il problema esposto sopra.

Per ora mi fermo quì con le info ma se necessario fornirne altre chiedete pure.

Grazie in anticipo!
Ragazzi, un aiutino per risolvere il fatto?

Grazie
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2013, 17:50   #1895
backstage_fds
Senior Member
 
L'Avatar di backstage_fds
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: salerno
Messaggi: 5276
Quote:
Originariamente inviato da backstage_fds Guarda i messaggi
Mi servirebbe un aiutino da parte di qualcuno che usa Norton Ghost.
L'ho installato, credo di non aver sbagliato, su un hd esterno sul quale poi, in una diversa folder ho creato il backup.
Non mi ha creato nessun collegamento al menu start
e quindi mi interesserebbe sapere qual'é l'eseguibile per poterlo avviare e ripreistinare. Grazie.
Nessuno può darmi un aiutino??
__________________
massimo 3 righe di solo testo con un massimo di 3 smiles
backstage_fds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 01:26   #1896
asushw74
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 77
Come si chiama il tipo di backup che copia partizioni intere su hd esterni?
se una persona fa spesso backup ma avendo gia la copia iniziale pulita non intende risalvare tutto ma solo le ultime cose modificate che backup deve scegliere?
asushw74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 09:38   #1897
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20531
Quote:
Originariamente inviato da asushw74 Guarda i messaggi
Come si chiama il tipo di backup che copia partizioni intere su hd esterni?
Il nome comunemente impiegato è creazione di una immagine della partizione.

Quote:
se una persona fa spesso backup ma avendo gia la copia iniziale pulita non intende risalvare tutto ma solo le ultime cose modificate che backup deve scegliere?
Incrementale o differenziale sono gli altri due tipi di backup. L'incrementale consente di effettuare backup di tutto quello che è stato modificato dall'ultimo backup incrementale. Il differenziale invece consente il backup di tutto quello che è stato modificato dall'ultimo backup completo.

Google saprà darti tutte le ulteriori spiegazioni.


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 10:31   #1898
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5567
Quote:
Originariamente inviato da Rastakhan Guarda i messaggi
Ciao,
provo a postare quì perchè credo che questo problema possa rientrare nelle strategie di backup, se consì non fosse chiedo al/i mod/s di indicarmi dove posso spostare la domanda.

In pratica il sistema di backup di Windows 7 del notebook Samsung P530 da qualche tempo mi averte che lo spazio sul disco, partizione D: dove risiedono i backup fatti con l'utility di Windows 7, è insufficiente.
Come posso eliminare i backup che sono superflui senza intaccare il backup di ripristino di casa Samsung ed eventualmente il primo backup fatto in fase di primo avvio del sistema?
Il recovery di Samsung e il primo backup fatto al primo avvio di Windows 7 sono mica la stessa cosa?

Ho pensato di mettere su Macrium Reflect che dopo il consiglio su questa discussione e fare i miei backup su un disco esterno, ma prima dovrei risolvere con il vostro aiuto il problema esposto sopra.

Per ora mi fermo quì con le info ma se necessario fornirne altre chiedete pure.

Grazie in anticipo!
'naggia, ma è la sezione sbagliata?
Se così fosse ditemelo che mi sposto su altre sezioni del forum senza incorrere in cross-spotting!
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 13:31   #1899
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20531
Quote:
Originariamente inviato da Rastakhan Guarda i messaggi
'naggia, ma è la sezione sbagliata?
Se così fosse ditemelo che mi sposto su altre sezioni del forum senza incorrere in cross-spotting!
La sezione è quella giusta , però ad esempio io ho evitato di intervenire sulla tua domanda perché non ho il tuo PC sottomano e non so che cosa combina il "il backup di ripristino di casa Samsung". Teoricamente i backup di windows 7 sono eliminabili semplicemente cancellandone i relativi file, però ripeto non conosco perfettamente la situazione del programma di backup di quel modello di Samsung per cui evito di dare certezze


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 19:20   #1900
Doctor Frozen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 143
Salve gente, permettetemi una domanda:
alcuni mesi addietro (precisamente questa estate) proprio in questo thread, quasi tutti consigliavano
Macrium Reflect free come miglior programma free per creazione/ripristino immagini di backup.
Ora però sfogliando le ultime pagine del thread, mi sembra di intuire che l'interessamento per Macrium
sia calato notevolmente, e che le vostre preferenze si stanno orientando verso altri software come Todo
backup, Paragon backup & recovery, Drive Image, ecc...

Perciò mi chiedevo se Macrium Reflect, nonostante tutto sia da ritenersi ancora fra i migliori, oppure se
attualmente ci sia di meglio in termini di affidabilità??
Ad esempio vedo che spesso e volentieri ora viene consigliato Paragon Backup & recovery free,
effettivamente se ben ricordo, Paragon è una rinomata software-house operante da sempre nell'ambito
della gestione Hdd/partizioni, recupero/backup dati, ecc.... per cui sotto questo aspetto potrebbe
esserci maggior garanzia e affidabilità rispetto a Macrium ...... dico bene o dico benissimo?
Comunque qual'è la vostra impressione in proposito?



Ultima cosa: si trovano ancora software, possibilmente free, in grado di creare immagini di
backup a freddo, ossia avviabili da CD o periferiche USB??
Doctor Frozen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Monitor gaming QHD a meno di 110 euro: p...
Primo contatto con nuova Jeep Compass el...
Black Friday HP: due stampanti multifunz...
OPPO ColorOS 16: tutte le novità ...
Black Friday JBL con sconti fino al 60%....
Cervello umano completamente sintetico: ...
Nioh 3: rivelati i requisiti minimi e co...
No stress: ecco 37 idee per i regali di ...
Black Friday Amazon Haul: ecco come risp...
Esplora file è più veloce ...
Pannelli solari? No, questo motore riesc...
Le email di Jeffrey Epstein sono adesso ...
CMF by Nothing, per il Black Friday supe...
Tesla nel mirino: nuova causa dopo un in...
Google monetizza l'IA: gli annunci spons...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v