Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-10-2012, 09:16   #1801
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5567
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Attenzione, il cd di boot realizzabile con Macrium Reflect consente solo ed esclusivamente il restore (il ripristino delle immagini) non la creazione di immagini o backup. È quindi fondamentale che il programma sia installato nel sistema operativo per la realizzazione delle immagini o tradizionali backup.

Detto questo, suggerisco di dare un'occhiata anche a TodoBackup che uso con soddisfazione su un PC:

http://www.todo-backup.com/products/...p-software.htm


Saluti.
Ok sei stato chiarissimo,
quindi su ogni pc deve essere installato macrium reflect, é così anche con todo backup?

Quindi mi consigliate di fare il backup o l'immagine del sistema direttamente su hd esterno o altro hd?

Come faccio a rendermi conto se il cd di avvio creato con Linux riesce ad avviare la macchina?
Lo devo per forza provare?
Nel caso se dopo aver constatato che riesce ad avviare la macchina annullo il processo di recupero, può succedere qualcosa?

Io avrei pensato di procedere così:
- Immagine del sistema appena installato o il più leggero possibile.
- Backup datati e non incrementali da tenere da parte partendo da 5 backup indietro, diciamo uno al mese?

Quale scegliere tra Todo e Reflect?
Contate che ho quasi tutte le macchine a 64bit.

Grazie
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2012, 12:59   #1802
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20531
Quote:
Originariamente inviato da Rastakhan Guarda i messaggi
Ok sei stato chiarissimo,
quindi su ogni pc deve essere installato macrium reflect, é così anche con todo backup?
Ho usato molto raramente il cd di ripristino di TodoBackup, francamente non ricordo se anche lui consente solo il restore o fa anche la creazione delle immagini. In ogni caso non vedo perché non installarlo sui PC in questione. Si ottiene molta più rapidità nelle operazioni di backup non necessitando del riavvio e potendo sfruttare i driver di windows che in scrittura su NTFS si dimostrano più performanti che non quelli di linux. Inoltre c'è l'importante possibilità di aprire l'archivio del backup per poterne estrarre singoli file e directory. Questa per me è una feature irrinunciabile.

Quote:
Quindi mi consigliate di fare il backup o l'immagine del sistema direttamente su hd esterno o altro hd?
Hard disk esterno o in rete, Insomma un dispositivo di archiviazione che non sia perennemente collegato al PC in modo che una eventuale rottura o malfunzionamento, o un errore umano non cancelli o rovini i backup.

Quote:
Come faccio a rendermi conto se il cd di avvio creato con Linux riesce ad avviare la macchina?
Lo devo per forza provare?
Nel caso se dopo aver constatato che riesce ad avviare la macchina annullo il processo di recupero, può succedere qualcosa?
Quello che faccio io normalmente è creare il cd o USB Pen di restore, poi faccio il boot con il PC e l'unità di archiviazione che contiene l'immagine da ripristinare. Poi verifico che il programma di restore visualizzi correttamente e funzioni senza problemi potendo accedere agli hard disk sia interni che esterni. Quindi verifico che sia in grado di utilizzare i file avviando l'apposita funzionalità di verifica della bontà del file , "Chek Image" in TodoBackup. Se l'immagine viene verificata e gli hard disk risultano tutti raggiungibili penso che non ci dovrebbero esserci eccessivi problemi nel momento del bisogno.

L'ideale ovviamente sarebbe utilizzare un hard disk di prova per effettuare un vero e proprio ripristino, ma non è operazione sempre a portata di mano

Quote:
Io avrei pensato di procedere così:
- Immagine del sistema appena installato o il più leggero possibile.
- Backup datati e non incrementali da tenere da parte partendo da 5 backup indietro, diciamo uno al mese?
Direi che potrebbe andare come politica, magari conservare ben cinque copie potrebbe essere ridondante. Io faccio normalmente così:

- la prima immagine subito dopo l'installazione del sistema operativo, dei relativi driver necessari al corretto funzionamento del PC e attivazione di Windows. Poi la metto da parte. Servirà nel giorno in cui volessi ripartire da zero evitandomi tutta la trafila della noiosa reinstallazione ed riattivazione.

- Seconda immagine dopo aver installato tutti i programmi.

- Immagini successive a cadenza di tre giorni nella macchina da lavoro, di sette-dieci giorni in quella casalinga o dedicata al cazzeggio

- Conservo sempre la prima immagine in assoluto e poi le ultime tre.

- Naturalmente se prevedo di fare operazioni o installazioni a rischio, tipo qualche driver in beta o installazione di programmi particolarmente invasivi tipo... un antivirus, faccio prima una bella immagine di cautela a prescindere che sia il suo turno o meno


Quote:
Quale scegliere tra Todo e Reflect?
Contate che ho quasi tutte le macchine a 64bit.
Io uso entrambi su PC diversi, francamente non saprei cosa scegliere tra i due. TodoBackup nella versione free è più ricco di opzioni dell'equivalente versione free di Macrium Reflct. Quest'ultimo mi risulta più veloce e mi da una sensazione di maggior solidità, forse propria a causa del fatto che è più spartano.

Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2012, 14:22   #1803
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5567
Ciao Taddeo,
ancora più chiaro di prima, visto che tu li usi entrambi e per non far torto neanche a Robby installerò Macrium Reflect, lo proverò e speriamo bene che funzioni.
Vi aggiorno e grazie.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2012, 15:00   #1804
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4100
ma figurati scegli quello che più ti piace anche senza provare quello che uso io ..io l'ho scelto perchè è in italiano e fa le cose da windows a caldo che è quello che basta a me ..poi ho deciso senza provarne altri ma solo vedendo che ci sono tante guide online in italiano e dagli screenshot e poi perchè me l'han consigliato qua sul forum
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2012, 01:44   #1805
cruel2012
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 135
secondo voi in un computer nuovo come bisogna dividere in partizioni di disco fisso? Una per il sistema operativo, una per i programmi, una per i dati di sola lettura e roba multimediale,poi? Agireste diversamente da questo schema? Oltre a dividere in partizioni il disco fareste altre operazioni tipo che so salvataggio giornaliero o settimanale di cartelle importanti e registro?
cruel2012 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2012, 07:23   #1806
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20531
Quote:
Originariamente inviato da cruel2012 Guarda i messaggi
secondo voi in un computer nuovo come bisogna dividere in partizioni di disco fisso? Una per il sistema operativo, una per i programmi, una per i dati di sola lettura e roba multimediale,poi? Agireste diversamente da questo schema? Oltre a dividere in partizioni il disco fareste altre operazioni tipo che so salvataggio giornaliero o settimanale di cartelle importanti e registro?
Minimo due partizioni, una per il sistema operativo+programmi ed una per i file degli utenti.

Poi se nel Pc vengono installati parecchi programmi di elefantiache dimensioni, tipo i videogiochi da una paccata di gabyte ognuno, tre partizioni. Sistema operativo, programmi di elevate dimensioni e file degli utenti.

In questa maniera si può procedere a faciliimmagini di backup della partizione di sistema e di quella che contiene i file utente, evitando di dover inserire anche il backup dei programmi enormi che occupano molto spazio e richiedono molto tempo per il backup. Questi si possono sempre reinstallare se serve.

Il tutto ovviamente IMHO.

Ah... riguardo ai tempi per i salvataggi, beh quelli dipendono dalle tue esigenze. Io ho spiegato prima come mi comporto con le immagini della partizione di sistema, per la partizione dati utente faccio backup in formato .zip (universale ed apribile con qualsiasi programma) di tipo incrementale ogni giorno sulla macchina da lavoro e ogni settimana-dieci giorni, insomma quando ci penso, su quella casalinga o da cazzeggio.


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2012, 09:08   #1807
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5567
Buongiorno e scusatemi se torno ancora avanti con una domanda,
come vi ho detto (ve l'ho detto vero? ) ho un altro disco formattato da poco, su questo avevo salvato dei dati con i quali ho faticato non vi dico quanto per copiarli e incollarli su un disco esterno, agli albori credevo fosse semplice e bastava solo il classico copia e incolla sulla cartella dove c'erano i files, ma non era così, ho dovuto entrare nella cartella e sue sottocartelle (dove c'erano) e ho dovuto copiare i files uno per volta, vi lascio immaginare che 2 bolls!

C'è una procedura da seguire per rendere accessibile a tutti gli utenti, anche per future installazioni, il disco rigido di backup?

Grazie
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2012, 11:21   #1808
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20531
Boh... a me più che un problema relativo al backup in se stesso sembra più qualcosa di inerente il sistema operativo ed impostazioni dei permessi su file e directory. Sarebbe forse più opportuno postare nella sezione del sistema operativo in oggetto dove se ho indovinato il problema, ti verrà spiegato come fare a dare permessi di lettura/scrittura per tutti gli utenti su tutta la partizione del disco in oggetto.


Saluti.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 30-10-2012 alle 11:23.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2012, 11:52   #1809
cruel2012
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 135
grazie per la risposta, per caso consigli di fare salvataggi dei driver ogni qual volta si devono aggiornare, cioè farsi una copia dei driver precedenti prima di installare nuovi? Consigli di usare più programmi o uno solo per fare questi salvataggi? E prima degli aggiornamenti di sistema? O sto esagerando troppo nel pensare precauzioni?
cruel2012 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2012, 12:40   #1810
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20531
Quote:
Originariamente inviato da cruel2012 Guarda i messaggi
grazie per la risposta, per caso consigli di fare salvataggi dei driver ogni qual volta si devono aggiornare, cioè farsi una copia dei driver precedenti prima di installare nuovi? Consigli di usare più programmi o uno solo per fare questi salvataggi? E prima degli aggiornamenti di sistema? O sto esagerando troppo nel pensare precauzioni?
Sì penso che stai un peletto esagerando

Cioè se fai immagini della partizione di sistema hai la possibilità di tornare indietro in tutto, anche nel malugurato caso in cui l'installazione di qualche driver non riesce o rovina il sistema operativo. Stessa cosa vale per gli aggiornamenti di sistema. Per quanto riguarda i programmi più che di programmi diversi parlerei di formati di file diversi. Cioè per l'immagine di backup i programmi usano un formato proprietario (.tib per Acronis True image, .PBD per todobackub, .mrimg per Macirum Reflec t e così via) e questo formato è adoprabile solo dal programma specifico e la cosa va benissimo in questo contesto, tanto serve sempre quel programma per il ripristino.

Nel caso invece del backup dei file personali userei un formato di file per così dire universale tipo il .zip. In questo puoi accedere al contenuto del backup in qualunque momento e quindi non serve che ci sia una applicazione specifica ed adatta a manipolare quel formato di file specifico tipo i formati di file immagine che o elencato sopra.


Saluti
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2012, 13:36   #1811
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4100
Che programma usi per tipo i formati .zip? Io li ho sempre fatti con formato proprietario mannaggia non ci avevo mai pensato
Tipo io per gli archivi uso bandizip ma non ne ho mai creati, solo aperti

Inviato da Tapatalk
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2012, 13:41   #1812
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5567
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Boh... a me più che un problema relativo al backup in se stesso sembra più qualcosa di inerente il sistema operativo ed impostazioni dei permessi su file e directory. Sarebbe forse più opportuno postare nella sezione del sistema operativo in oggetto dove se ho indovinato il problema, ti verrà spiegato come fare a dare permessi di lettura/scrittura per tutti gli utenti su tutta la partizione del disco in oggetto.


Saluti.
Tnx e a presto, farò come dici.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2012, 14:29   #1813
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20531
Quote:
Originariamente inviato da RobbyBtheOriginal Guarda i messaggi
Che programma usi per tipo i formati .zip?
Per il backup dei file degli utenti uso Cobian Backup che può creare l'archivio in formato .zip oltre ad altri formati. Ma penso che la grande maggioranza dei programmi di backup dovrebbero poter salvare in formato .zip


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2012, 18:05   #1814
DoctorT
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 736
qualcuno ha provato cobian backup su windows 8 ? Io mi ci sono abituato su windows XP e vorrei continuare ad utilizzarlo
__________________
O.S.: WIN 10 64-bit CPU: INTEL I5 12400F RAM: 16 GB Corsair Vengeance LPX 3200 Mhz VGA: MSI ARMOR RX570 4GB OC MOBO: ASROCK B660M PRO RS HDD: Seagate 1TB SDD: CRUCIAL MX500 500GB ALI: BE QUIET PURE POWER CM 11 600W
DoctorT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2012, 18:58   #1815
gellok
Senior Member
 
L'Avatar di gellok
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Belluno
Messaggi: 311
Ciao,ho usato Macrium Reflect free e ho fatto un backup completo.
Ho due partizioni,una primaria contenente il s.o. (Win XP),e l'altra logica contenente l'installazione dei programmi.
Ho dapprima creato il rescue cd,poi ho creato l'immagine delle due partizioni,ma quì ho avuto un problema..
Non me lo ha lasciato fare nei dvd,ma solo in un hd usb,inoltre vedo che,invece dei 10gb delle due partizioni,pesa poco più di 5gb..
Può essere normale?
Dopo aver salvato il rescue in un cd,è sufficente così oppure avrei dovuto salvare per esempio in una partizione e poi creare una .ISO?
Oppure è già in .ISO...
Grazie in anticipo..


EDIT:Ho riprovato e sembrava funzionare,poi a metà operazione si è bloccato dandomi questo errore:
__________________
...ci hanno insegnato la meraviglia verso la gente che ruba il pane,ora sappiamo che è un delitto il non rubare quando si ha fame.
Fabrizio de Andrè

Ultima modifica di gellok : 02-11-2012 alle 22:31.
gellok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2012, 08:05   #1816
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20531
Quote:
Originariamente inviato da gellok Guarda i messaggi
Ciao,ho usato Macrium Reflect free e ho fatto un backup completo.
Ho due partizioni,una primaria contenente il s.o. (Win XP),e l'altra logica contenente l'installazione dei programmi.
Ho dapprima creato il rescue cd,poi ho creato l'immagine delle due partizioni,ma quì ho avuto un problema..
Non me lo ha lasciato fare nei dvd,ma solo in un hd usb,inoltre vedo che,invece dei 10gb delle due partizioni,pesa poco più di 5gb..
La dimensione di soli 5 gigabyte è normale visto che Macrium Reflect come tutti i programmi analoghi applica una compressione al file, per cui ci sta tutto che l'immagine che contiene solo il sistema operativo possa essere la metà. Cosa diversa sarebbe se la partizione fosse piena di foto, video, MP3... insomma file non comprimibili ulteriormente.

Quote:
Dopo aver salvato il rescue in un cd,è sufficente così oppure avrei dovuto salvare per esempio in una partizione e poi creare una .ISO?
Oppure è già in .ISO...
È sufficiente aver masterizzato il cd di rescue, però va provato se funziona, cioè se fa il boot e se vede le unità di archiviazione collegate al PC compresa quella che contiene i file delle immagini da ripristinare. Comunque il cd puoi crearlo quando ti pare dall'interno di Macrium Reflect stesso o andando a masterizzare il file Rescue.iso che si trova dentro la cartella del programma Macrium.

Quote:
EDIT:Ho riprovato e sembrava funzionare,poi a metà operazione si è bloccato dandomi questo errore:
Problemi con il supporto adoperato, sembra:

http://support.macrium.com/topic.asp...=iDevice,error

In ogni caso molto meglio adoperare un hard disk esterno piuttosto che un media meno affidabile quale un set di DVD.


Saluti.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 03-11-2012 alle 08:08.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2012, 16:09   #1817
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi

In ogni caso molto meglio adoperare un hard disk esterno piuttosto che un media meno affidabile quale un set di DVD.


Saluti.
...non sono convinto che un HD sia più affidabile di un DVD...
e diciamo pure che un media affidabile al 100% non esiste...
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2012, 17:50   #1818
richard99
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Verona
Messaggi: 1879
Quote:
Originariamente inviato da Franz.b Guarda i messaggi
...non sono convinto che un HD sia più affidabile di un DVD...
e diciamo pure che un media affidabile al 100% non esiste...
per me è la scelta di un set di DVD meno affidabile (teniamo presente che comunque dopo anni si deteriorano anche loro), oltre che meno gestibile. Onestamente non scegliere di suddividere una copia immagine da 250GB (che, tra parentesi, vogliono dire quanti DVD?) con il rischio poi che per qualche motivo non si riesca a leggere il contenuto di un DVD e non riuscire più a ripristinare nulla. Non dico che con un HDD esterno non ci sia il problema, ma almeno ho un'immagine unica e non spezzata in decine e decine di punti.
richard99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2012, 18:01   #1819
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
Quote:
Originariamente inviato da richard99 Guarda i messaggi
per me è la scelta di un set di DVD meno affidabile (teniamo presente che comunque dopo anni si deteriorano anche loro), oltre che meno gestibile. Onestamente non scegliere di suddividere una copia immagine da 250GB (che, tra parentesi, vogliono dire quanti DVD?) con il rischio poi che per qualche motivo non si riesca a leggere il contenuto di un DVD e non riuscire più a ripristinare nulla. Non dico che con un HDD esterno non ci sia il problema, ma almeno ho un'immagine unica e non spezzata in decine e decine di punti.
sicuramente è più pratico l'HD per le immagini, ma se avessi necessità di fare bakup regolari passerei ad altri sistemi da affiancare, tipo blu-ray... a un mio collega è caduto l'HD esterno: perso tutto. qualcosa recuperato tramite ditta specializzata a costi atomici...
per le foto o i filmati invece utilizzo dei dvd, in doppia copia identica e regolare rimasterizzazione ogni 4 anni... poi se hai sfiga non c'è verso...
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2012, 18:07   #1820
richard99
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Verona
Messaggi: 1879
Quote:
Originariamente inviato da Franz.b Guarda i messaggi
... poi se hai sfiga non c'è verso...
e tutti sappiamo che la sfiga ci vede molto bene...
richard99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Primo contatto con nuova Jeep Compass el...
Black Friday HP: due stampanti multifunz...
OPPO ColorOS 16: tutte le novità ...
Black Friday JBL con sconti fino al 60%....
Cervello umano completamente sintetico: ...
Nioh 3: rivelati i requisiti minimi e co...
No stress: ecco 37 idee per i regali di ...
Black Friday Amazon Haul: ecco come risp...
Esplora file è più veloce ...
Pannelli solari? No, questo motore riesc...
Le email di Jeffrey Epstein sono adesso ...
CMF by Nothing, per il Black Friday supe...
Tesla nel mirino: nuova causa dopo un in...
Google monetizza l'IA: gli annunci spons...
Lenovo ha comprato memoria per tutto il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v