Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2023, 19:14   #4081
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10234
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
è possibile fare backup su un fs e ripristino su altro fs?
grazie
Solo se è un backup di dati. Non è possibile per i backup dei sistemi operativi.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2023, 19:28   #4082
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5562
instanto grazie
es. Resquezilla da ext4 a btrfs, solo per home e non root?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2023, 19:37   #4083
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20531
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
instanto grazie
es. Resquezilla da ext4 a btrfs, solo per home e non root?
Rescuezilla non è un tradizionale programma di backup. Effettua immagini di dischi o partizioni. Non so se è in grado di fare quello che desideri, direi di no perché la partizione btrfs verrebbe sovrascritta dall'immagine della partizione ext4. Se l'hai usato almeno una volta hai visto che ti chiede quale partizione o disco sorgente e quale partizione o disco di destinazione, non ti chiede quali singoli file ripristinare... Sovrascrive una partizione con un'altra.

Se vuoi fare l'operazione che desideri devi usare un normale programma di backup, uno che copia i file uno ad uno come potresti d'altro canto fare con cp o con il copia-incolla del file manager grafico.

Nel tuo primo post avevi scritto di generico backup ed io lo intendo come copia di file e directory. Le immagini disco o partizioni sono anch'esse una forma di backup ma è un metodo non standard, va specificato se si vuole che gli altri intendano la situazione e diano risposte pertinenti.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 09-10-2023 alle 19:40.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2023, 19:49   #4084
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5562
ok,
mettiamo il caso, 40 gb root e 100 gb home entrambe ext4
"copiarle" in maniera opportuna su due partizioni di uguale dimensione, con fs btrfs, in modo da poter riutilizzare il sistema da quel punto
che software conviene utilizzare?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2023, 07:28   #4085
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20531
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
ok,
mettiamo il caso, 40 gb root e 100 gb home entrambe ext4
"copiarle" in maniera opportuna su due partizioni di uguale dimensione, con fs btrfs, in modo da poter riutilizzare il sistema da quel punto
che software conviene utilizzare?
Quindi l'argomento backup non c'entra nulla ed in realtà si tratta di trasferire un sistema Linux da filesystem ext4 a BTRFS da quello che capisco. Sarebbe iun post da sezione Linux direi.

Lo sai che esiste la conversione da ext4 a BTRFS? (btrfs-convert)

Converti i filesystem e poi eventualmente interessa li copi (clonazione o DD) sull'altro dispositivo di archiviazione.

E adesso facciamo rientrare la discussione nell'argomento backup, prima di fare operazioni complicate sui filesystem e dischi è sempre buona norma, in questo caso direi tassativa, fare un backup. Quindi prima si fa un backup del disco magari con Rescuezilla o Clonezilla, quindi si effettua la conversione. Se va tutto bene, felicità...

Se va male si riporta il disco alle origini e si cercano altre soluzioni.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2023, 07:35   #4086
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5562
concordo su tutto, ovviamente anche sulla conversione
però tecnicamente si può fare un backup da ext4 e ripristino a btrfs? (per la home sicuramente si, per la root?)
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2023, 07:50   #4087
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20531
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
concordo su tutto, ovviamente anche sulla conversione
però tecnicamente si può fare un backup da ext4 e ripristino a btrfs? (per la home sicuramente si, per la root?)
Puoi banalmente montare i due dischi o SSD su un computer dotato di un altro disco o SSD con sistema operativo oppure anche facendo il boot con una chiavetta di Linux in funzionamento "live", creare le partizioni che desideri ed usare cp o qualsiasi file manager con interfaccia grafica (es, DoubleCommader o MC) per la brutale copia, directory dopo directory, file singoli dopo file singoli, da una partizione all'altra.

La copia non c'è motivo per pensare non possa andare bene, poi il boot ed il funzionamento del sistema è tutto da vedere per via dei permessi, id delle partizioni e le feature ed impostazioni varie introdotte con BTRFS. Su questo ho molti molti molti dubbi. Che si applicano anche al tuo scenario, cioè ripristino di un backup effettuato originariamente su Ext4 verso BTRFS. IL programma di backup dovrebbe reimpostare tutti i permessi e le altre cose in più presenti su BTRFS???? Mai vista una cosa del genere.

La via prevista e documentata per questa cosa è la conversione. Non cerchiamo di fare i creativi soprattutto se non sappiamo neanche da dove iniziare...

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 10-10-2023 alle 07:54.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2023, 09:27   #4088
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5562
infatti il dubbio era proprio per permessi, boot, ecc.....(in quella macchina, con poco spazio a disposizione, la conversione è problematica)
la conversione (ext4->btrfs) era stata provata su una VM su altro pc e non aveva dato grossi problemi
visto che si sta pensando eventualmente di cambiare distro, la cosa migliore è probabilmente installare quella nuova a poi copiare vecchia home
così non dovrebbero esserci problemi
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2023, 14:25   #4089
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20531
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
infatti il dubbio era proprio per permessi, boot, ecc.....(in quella macchina, con poco spazio a disposizione, la conversione è problematica)
la conversione (ext4->btrfs) era stata provata su una VM su altro pc e non aveva dato grossi problemi
visto che si sta pensando eventualmente di cambiare distro, la cosa migliore è probabilmente installare quella nuova a poi copiare vecchia home
così non dovrebbero esserci problemi
OK, fai tutto tu, pentole e coperchi

Ma vorrei capire una cosa, giusto per curiosità, cose ti porta all'ipotesi o idea di dover adottare BTRFS al posto di ext4 nel tuo contesto?

È un normale personal computer per uso generico no? Cosa ti cambia a te semplice utente di Linux, BTRFS invece di ext4? Ti sei trovato male fino a oggi con ext4 che ritengo sia un FS robusto, ormai più che collaudato, veloce, semplice da non dare grattacapi all'utente, semplice da trovare tool per interventi straordinari in caso necessità, insomma con tante buone qualità nello scenario personal computer? Hai avuto modo di pensare o sperimentare che è inadeguato?

Ma siamo tremendamente OT, forse è meglio se non ne parliamo
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2023, 16:46   #4090
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5562
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
OK, fai tutto tu, pentole e coperchi

Ma vorrei capire una cosa, giusto per curiosità, cose ti porta all'ipotesi o idea di dover adottare BTRFS al posto di ext4 nel tuo contesto?

È un normale personal computer per uso generico no? Cosa ti cambia a te semplice utente di Linux, BTRFS invece di ext4? Ti sei trovato male fino a oggi con ext4 che ritengo sia un FS robusto, ormai più che collaudato, veloce, semplice da non dare grattacapi all'utente, semplice da trovare tool per interventi straordinari in caso necessità, insomma con tante buone qualità nello scenario personal computer? Hai avuto modo di pensare o sperimentare che è inadeguato?

Ma siamo tremendamente OT, forse è meglio se non ne parliamo
un conoscente ha un notebook muletto (vecchiotto) con ssd di piccole dimensioni
la conversione è quindi problematica essendo quasi pieno
vuole passare a btrfs per prova (a me personalmente tale opzione non convince su "normali" pc in quanto appunto, non necessaria)
essendo abbastanza deciso a cambiare distro, per me la soluzione migliore è installazione da zero più semplice copia della home a livello file
per quanto riguarda cronologia browser ad esempio per me è meglio solamente copiare i db sqlite, per evitare di portarsi dietro problematiche varie
ho chiesto se si potesse fare un backup più ripristino in modo che avesse tempo per decidere quale distro scegliere, avendo già btrfs in uso
ovviamente anche io nutrivo forti dubbi sulla possibilità riferita a root
in ogni caso STOP OT, in quanto il dubbio è risolto

Ultima modifica di gabmac2 : 10-10-2023 alle 17:10.
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2023, 09:59   #4091
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9241
Salve a tutti,
dovendo formattare ed installare nuovamente il sistema operativo, vorrei sapere, volendo fare un backup del pc, ovvero del disco c, una volta che ho installato aggiornamenti ed i programmi che utilizzo, sarebbe opportuno affidarsi al backup di windows oppure ad altri programmi.

Eventualmente vorrei creare anche un dvd di ripristino e salvare il suddetto backup su un hardisk esterno così in caso di problemi potrei ripristinare l'intero sistema già con tutti i software installati e pronti all'uso.

Cosa mi consigliate ?!?

Grazie.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2023, 13:15   #4092
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20531
Quote:
Originariamente inviato da overjet Guarda i messaggi
Salve a tutti,
dovendo formattare ed installare nuovamente il sistema operativo, vorrei sapere, volendo fare un backup del pc, ovvero del disco c, una volta che ho installato aggiornamenti ed i programmi che utilizzo, sarebbe opportuno affidarsi al backup di windows oppure ad altri programmi.
Altri programmi, la funzionalità di creazione immagini disco di Windows è definita deprecata da Microsoft stessa già da parecchi anni e mantenuta nell'OS per garantire la possibilità di poter ripristinare i vecchi backup, ma è consigliato adottare un programma di terze parti.

Quote:
Eventualmente vorrei creare anche un dvd di ripristino e salvare il suddetto backup su un hardisk esterno così in caso di problemi potrei ripristinare l'intero sistema già con tutti i software installati e pronti all'uso.

Cosa mi consigliate ?!?

I DVD appartengono al passato remoto per queste operazioni (in realtà un po' per tutto oggigiorno) ad ogni modo oggi si usano le chiavette USB. I programmi di backup adatti a questo scopo consentono di creare una chiavetta di boot per il ripristino nell'eventualità che dovesse servire.

I programmi li vedi citati in questa discussione da decenni direi , sono gira e rigira sempre i soliti: Acronis True Image, Macrium Reflect, Aomei Backupper, Veeam Agent, Diskgenius, Clonezilla/Recuezilla ecc. Poi ce ne sono altri più nuovi, di cui si parla poco anche perché poco usati e quindi poco conosciuti per poterli consiglire.

Alcuni a pagamento altri gratuiti o che hanno una versione gratuita.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2023, 14:00   #4093
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10234
Alla lista di Nicodemo, aggiungo Hasleo Backup Suite Free del tutto gratuito con tutte le caratteristiche di molti programmi a pagamento.

E' vero che CD/DVD sono un po' obsoleti, ma tutti i programmi permettono di creare una immagine ISO da masterizzare su disco ottenendo così un supporto avviabile con cui utilizzare il programma di backup "fuori" da windows.

P.S. In base al tuo sistema operativo, il backup di windows può coinvolgere anche altre partizioni, non solo la C. In genere nei programmi si trova l'opzione per eseguire il backup di sistema che in maniera predefinita esegue il backup di tutte le partizioni necessarie per ripristinare correttamente windows.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2023, 14:29   #4094
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12827
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Alla lista di Nicodemo, aggiungo Hasleo Backup Suite Free del tutto gratuito con tutte le caratteristiche di molti programmi a pagamento.

E' vero che CD/DVD sono un po' obsoleti, ma tutti i programmi permettono di creare una immagine ISO da masterizzare su disco ottenendo così un supporto avviabile con cui utilizzare il programma di backup "fuori" da windows.

P.S. In base al tuo sistema operativo, il backup di windows può coinvolgere anche altre partizioni, non solo la C. In genere nei programmi si trova l'opzione per eseguire il backup di sistema che in maniera predefinita esegue il backup di tutte le partizioni necessarie per ripristinare correttamente windows.
Mi sono salvato questo link, quando avrò tempo ( temo a natale ) lo proverò, sembra semplice.
Ma lavora direttamente da windows, anche per backup di C, non si deve riavviare in un ambiente suo come altri tipo rescuezilla?
Stessa cosa per ripristinarlo? Nel caso si fotta il mio C, dovrei quindi fare una installazione pulita, installare questo programma e ripristinare backup? O immagino che si possa auto avviare per ripristinare subito?

Se win richiede altri HD secondari...posso forzargli di fare solo C? Se poi qualche programma non funzionerebbe amen.
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2023, 15:09   #4095
Schilo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da ciocia Guarda i messaggi
Stessa cosa per ripristinarlo?
Leggi i post appena sopra e più indietro... ovviamente no, serve la chiavetta USB o il CD di ripristino con cui avviare una versione ridotta di Windows (Win RE o PE) che ha in autostart il programma di ripristino. Questo andrà poi a pescare l'immagine di backup da un altro disco, esterno USB ad es. Non puoi ripristinare il Windows di sistema dalla stessa partizione.

A che serve forzargli di fare solo C? A non far partire il sistema...? Un Windows moderno consta di almeno 3 partizioni su disco:




(Vedi sito Microsoft, QUI e QUI).

Ultima modifica di Schilo : 13-10-2023 alle 18:42.
Schilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2023, 15:45   #4096
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9241
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Altri programmi, la funzionalità di creazione immagini disco di Windows è definita deprecata da Microsoft stessa già da parecchi anni e mantenuta nell'OS per garantire la possibilità di poter ripristinare i vecchi backup, ma è consigliato adottare un programma di terze parti.




I DVD appartengono al passato remoto per queste operazioni (in realtà un po' per tutto oggigiorno) ad ogni modo oggi si usano le chiavette USB. I programmi di backup adatti a questo scopo consentono di creare una chiavetta di boot per il ripristino nell'eventualità che dovesse servire.

I programmi li vedi citati in questa discussione da decenni direi , sono gira e rigira sempre i soliti: Acronis True Image, Macrium Reflect, Aomei Backupper, Veeam Agent, Diskgenius, Clonezilla/Recuezilla ecc. Poi ce ne sono altri più nuovi, di cui si parla poco anche perché poco usati e quindi poco conosciuti per poterli consiglire.

Alcuni a pagamento altri gratuiti o che hanno una versione gratuita.
Grazie per la risposta.

Ma utilizzando la funzione integrata di windows non funziona ?!?
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2023, 19:20   #4097
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20531
Quote:
Originariamente inviato da overjet Guarda i messaggi
Grazie per la risposta.

Ma utilizzando la funzione integrata di windows non funziona ?!?
Funziona se funziona, può non funzionare devi provare. E potresti avere qualche casino per del fatto che non ti permette di scegliere niente, neanche dove posizionare il file col rischio di sovrascriverlo con un altro.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2023, 13:11   #4098
wing11
Senior Member
 
L'Avatar di wing11
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 746
Salve a tutti, per il backup uso il programma Acronis Cyber Backup schedulato.
Nelle funzionalità si può impostare il backup non appena si inserisce l'hard disk esterno.
C'è la possibilità di espellere l'hard disk usb quando la copia è completa?
Ho notato che si può spegnere il pc al completamento della copia, ma non trovo l'espulsione dell'Hard disk.
Se non c'è come posso agire per avere una soluzione simile?
Grazie
wing11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2023, 13:28   #4099
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23560
Hai provato a richiedere la funzionalità al supporto Acronis?
Nel frattempo credo servirebbe innescare una sorta di evento di Acronis che una volta risconosciuto da una macro, attivi l'espulsione dell'HD su USB.

Del tipo: quando Acronis finisce di scrivere il file Log in una certa cartella / preferenze, allora disconnetti l'HD (o comunque il volume richiesto).

Potresti chiedere al supporto Acronis di dirti un evento riconoscibile prodotto dal software quando completa un backup. Poi, certo, poi serve il software in grado di rilevare l'evento e lanciare il comando di disconnessione.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2023, 07:59   #4100
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10234
QILING Disk Master Free

Segnalo un buon programma per eseguire il backup di sistema/partizioni/file compatibile con tutti i sistemi operativi a partire da XP: QILING Disk Master Free.
Presenta tutte le opzioni per eseguire i vari tipi di backup, non le ho testate tutte ma per adesso sembra che funzioni bene.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Nioh 3: rivelati i requisiti minimi e co...
No stress: ecco 37 idee per i regali di ...
Black Friday Amazon Haul: ecco come risp...
Esplora file è più veloce ...
Pannelli solari? No, questo motore riesc...
Le email di Jeffrey Epstein sono adesso ...
CMF by Nothing, per il Black Friday supe...
Tesla nel mirino: nuova causa dopo un in...
Google monetizza l'IA: gli annunci spons...
Lenovo ha comprato memoria per il tutto ...
Quick Share arriverà anche su dis...
L'offerta mobile 5G da 2,99 euro al mese...
ASUS Vivobook in super sconto Black Frid...
Gmail utilizza le tue email per addestra...
Torna il re dei mini PC per utenti Prime...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v