Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-03-2013, 20:30   #2061
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4100
Quote:
Originariamente inviato da Vultus Guarda i messaggi
Anche Macrium fa la clonazione (o sbaglio?).
Si c'è proprio la scritta "clone disk"

Inviato da Tapatalk
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2013, 22:20   #2062
Vultus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da RobbyBtheOriginal Guarda i messaggi
Si c'è proprio la scritta "clone disk"

Inviato da Tapatalk
Intendevo proprio quella scritta.
E' un programma che ha tutto. Gli manca solo la funzione per creare anche una pendrive avviabile oltre al CD.

@ 1enry1:
se ti trovi bene perchè non usi questo programma anche per la clonazione?

Ultima modifica di Vultus : 26-03-2013 alle 22:22.
Vultus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2013, 20:21   #2063
1enry1
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 837
e come si clona con MACRIUM ?

quindi qui nessuno che usa easus disk copy ?
1enry1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 07:02   #2064
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20531
Quote:
Originariamente inviato da 1enry1 Guarda i messaggi
e come si clona con MACRIUM ?
Secondo te il "Clone this disk" che appare su ogni disco selezionato a cosa dovrebbe servire?



Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2013, 03:30   #2065
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23559
Da AHCI SATA ad IDE...clone funzionante è possibile?

Salve a tutti,

se mi trovo un PC con HD SATA e Bios/ OS impostato per gestire AHCI, se effettuo un clone dello stesso verso un HD IDE, otterrò un HD avviabile oppure il clone fallisce?

Ovvero, ottenendo un disco di boot su IDE (proveniente da HD SATA impostato su AHCI), tale disco IDE è avviabile lasciando 'AHCI' del BIOS della scheda madre?


Mi sono posto la domanda perchè lo standard AHCI funziona solo su SATA e quindi mi chiedevo cosa accadesse durante la procedura di cloning sopra descritta. Attualmente il PC in oggetto non ha un BIOS/OS impostato su AHCI ma se effettuassi la modifica da registro, temo poi che la procedura di cloning andrebbe in crisi.
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2013, 11:34   #2066
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Secondo me dipende dal SO che hai sull'HD che vuoi clonare.
Se quando hai installato il SO sull'HD SATA gli hai detto di usarlo come SATA, secondo me lo stesso SO su un HD IDE non si avvia. Per me ti da un bel BsoD ...
Ma non sono espertissima, quindi aspetta che qualcun'altro ti dia la sua opinione
Roby_P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2013, 13:15   #2067
djfist
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 9
Qualcuno invece conosce una soluzione per creare un'immagine singola del disco intero (da memorizzare su hd esterno) che si aggiorni automaticamente ad ogni spegnimento della macchina (o comunque in determinati momenti)? Gli stadi intermedi di backup non mi servono, è solo per avere un immagine del disco più o meno aggiornata che sia gestita in modo autonomo.
djfist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2013, 13:55   #2068
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4100
Beh basta fare un'immagine selezionando tutte le partizioni e impostare il backup da ripere il giorno e l'ora che si vuole, ma così cmq imho perdi un sacco di tempo a fare sempre una nuova immagine totale, ti conviene usare i metodi differenziale-incrementale sia per spazio che per tempi di backup

Inviato da Tapatalk
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2013, 15:01   #2069
djfist
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 9
fare un'immagine ogni volta non è fattibile... la mia idea era quella di trovare qualcosa che andasse a modificare l'immagine originale... fare un differenziale o incrementale è troppo macchinoso nel ripristino e poco autonomo durante... in ambito linux c'è dd con rsync, ma non so se si riesce a lavorare sull'immagine di dd...
djfist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2013, 18:01   #2070
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4100
Forse ho capito, non penso esistano free (ma anche pay) che modificano l'immagine precedentemente fatta aggiungendone le modifiche di volta in volta, se proprio ci sono programmi di sync ma che lavorano con le immagini non penso.. aspettiamo pareri dei più esperti di me

Inviato da Tapatalk
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2013, 21:12   #2071
Vultus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1009
Solo per curiosità, ma su Macrium Reflect a cosa serve la conversione dell'immagine in VHD?
Vultus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2013, 21:26   #2072
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11176
Per poter montare le immagini come dischi virtuali in una virtual machine.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2013, 21:48   #2073
Vultus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1009
Immaginavo, ma non ero sicuro.
Grazie.
Vultus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2013, 09:09   #2074
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23559
Quote:
Originariamente inviato da Roby_P Guarda i messaggi
Secondo me dipende dal SO che hai sull'HD che vuoi clonare.
Se quando hai installato il SO sull'HD SATA gli hai detto di usarlo come SATA, secondo me lo stesso SO su un HD IDE non si avvia. Per me ti da un bel BsoD ...
Ma non sono espertissima, quindi aspetta che qualcun'altro ti dia la sua opinione
Salve Roby_P,

in realtà ciò che tu hai descritto funziona benissimo almeno su XP: ho un PC con HD SATA principale ed il clone è su HD IDE; se riavvio da BIOS selezionando come boot tale clone, il PC parte perfettamente.

Il mio quesito è piu' sofisticato, ovvero se un HD SATA impostato come AHCI (così pure pure da BIOS) una volta clonato su HD IDE riparte regolarmente oppure no... o se basta disattivare temporaneamente l'AHCI da BIOS
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2013, 14:41   #2075
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Bè allora dovrai spiegarmi come hai fatto, perché io c'ho provato proprio su XP e per poco non mi esplode il pc
Roby_P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2013, 18:17   #2076
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23559
Quote:
Originariamente inviato da Roby_P Guarda i messaggi
Bè allora dovrai spiegarmi come hai fatto, perché io c'ho provato proprio su XP e per poco non mi esplode il pc
1) innanzitutto il mio SATA non è configurato in AHCI;
2) l'HD IDE per il clone è impostato su "Master" e non ha CD o altri HD collegati in Slave sul suo cavo da 80 pin ovviamente
3) l'HD IDE è collegato con l'estremità del cavo, non nel connettore intermedio.
4) Il cavo IDE è collegato nel 'verso' giusto con il connettore blu che arriva allo slot della scheda madre
5) al riavvio è necessario andare a riselezionare la sequenza del boot degli HD da BIOS e scegliere il modello corretto di HD che corrisponde all'IDE e metterlo per primo.

Il tutto funziona su una vecchia mobo 775; poi non so con quelle moderne...
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2013, 18:32   #2077
1enry1
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 837
come mai NON riesco a clonare con hdclone 2 hdd da 320 gb.... o si inchioda quasi alla fine o prima. succede anche a voi o ?
1enry1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2013, 17:43   #2078
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23559
Da AHCI SATA ad IDE...clone finale sarà avviabile?

Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Salve a tutti,

se mi trovo un PC con HD SATA e Bios/ OS impostato per gestire AHCI, se effettuo un clone dello stesso verso un HD IDE, otterrò un HD avviabile oppure il clone fallisce?

Ovvero, ottenendo un disco di boot su IDE (proveniente da HD SATA impostato su AHCI), tale disco IDE è avviabile lasciando 'AHCI' del BIOS della scheda madre?


Mi sono posto la domanda perchè lo standard AHCI funziona solo su SATA e quindi mi chiedevo cosa accadesse durante la procedura di cloning sopra descritta. Attualmente il PC in oggetto non ha un BIOS/OS impostato su AHCI ma se effettuassi la modifica da registro, temo poi che la procedura di cloning andrebbe in crisi.
UP
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 15:05   #2079
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9600
Ragazzi ho bisogno di qualche ragguaglio:

1. è possibile creare un backup dell'intero sistema con tutti i dati personali e tutti i programmi installati in modo da ricreare la stessa situazione da richiamare dopo un format e installazione pulita del sistema operativo?

2. è possibile creare un backup dei soli programmi installati?

3. nel caso in cui siano possibili le operazioni su indicate, è possibile effettuare queste operazioni da un altro sistema operativo (uguale)? Cioè, cio che deve essere becappato si trova su un secondo disco?
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 15:08   #2080
Toucan
Senior Member
 
L'Avatar di Toucan
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5116
Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
1. è possibile creare un backup dell'intero sistema con tutti i dati personali e tutti i programmi installati in modo da ricreare la stessa situazione da richiamare dopo un format e installazione pulita del sistema operativo?

2. è possibile creare un backup dei soli programmi installati?

3. nel caso in cui siano possibili le operazioni su indicate, è possibile effettuare queste operazioni da un altro sistema operativo (uguale)? Cioè, cio che deve essere becappato si trova su un secondo disco?
1) Sì… sono le cosiddette "immagini di sistema".

2) No… almeno non in modo affidabile.

3) Sì.
Con alcuni programmi è possibile creare l'immagine di sistema addirittura partendo da un apposito Live CD.
Toucan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Firenze dice 'NO' ai monopattini in shar...
iPhone 16 scende a 679€ in due colori: l...
TOP 10 Amazon Black Friday: i prodotti p...
L'IA è una rivoluzione per i vide...
ASML 'occhi e orecchie' degli USA in Cin...
Super sconti al checkout su OLED e Mini-...
Offerte Black Friday: 4 robot Dreame da ...
AirPods Pro 3 in super offerta, ma a 99€...
Ubisoft 'Teammates': l'esperimento AI ch...
Ford Transit: una storia lunga 60 anni f...
Apple AirTag: il pacchetto da 4 scende a...
Black Friday e scope elettriche low cost...
La verifica dell'età per i siti p...
Call of Duty: Black Ops 7, le vendite so...
Google continua la lotta ai deepfake: Ge...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v