|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#221 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Cittadino del mondo
Messaggi: 621
|
Quote:
![]() Hai notato bene, i driver del chipset sono aggiornati (l'avevo scritto sopra) come anche quelli audio (anche questo scritto sopra). Ho alleggerito togliendo alcune lingue inutili dove possibile. Per quel che riguarda i driver video hai pienamente ragione! Ho trovato i 167.58 sia per XP che per Vista. Appena ho un po' di tempo riuppo il tutto con la nuova versione. Grazie per avermelo fatto notare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#222 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 487
|
Figurati, grazie a te per il lavorone che hai fatto
![]() Quindi nel "secondo" ci sono i driver del chipset e della audio aggiornati... Bene bene... P.S. io intato prenoto per la cena, tu intanto comincia le ricerche ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#223 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Cittadino del mondo
Messaggi: 621
|
Io ho tutto pronto, nessuna ricerca...
Sono 2 settimane quasi che sono sotto Vista x64! L'unica cosa che non riesco a far andare è il lettore di memorie che invece funge con XP... Mentre sembra che su Vista non ci sia il supporto per l'IPP e non potrò stampare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#224 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 487
|
E non c'è modo di far andare il lettore di memory card?
Cosa è l'ipp? E odve ti sei procurato il dvd di vista x64 home premium oem? |
![]() |
![]() |
![]() |
#225 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Cittadino del mondo
Messaggi: 621
|
Ci sto provando in tutti i modi ma nada...
IPP è l'acronimo di Internet Printing Protocol. E' un modo per condividere le stampanti di rete, utilizzato da U.S. Robotics e dai suoi print server wireless. Il dvd l'avevo scaricato. Il link che avevo messo sul forum va benissimo per il nostro scopo |
![]() |
![]() |
![]() |
#226 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 487
|
bene =D
M quindi l'ipp serve anche per stampare attraverso una rete locale? |
![]() |
![]() |
![]() |
#227 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Cittadino del mondo
Messaggi: 621
|
No, perchè in quel caso continui ad usare il TCP/IP
Ma nel caso tu disponga di un print server wireless (U.S. Robotics o Netgear mi pare siano i soli a produrli) dovrai farne a meno. Almeno finchè i produttori non rilasceranno degli update. U.S.R. so che lo sta facendo per mia fortuna! |
![]() |
![]() |
![]() |
#228 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 487
|
allora quello non è un problema... però il card reader si -.-'
P.S. come posso riconoscere se un cd di xp è 32 o 64 bit senza istallarlo? si sono al suo interno "file caratteristici"? |
![]() |
![]() |
![]() |
#229 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Cittadino del mondo
Messaggi: 621
|
Gli x86 all'interno hanno la cartella i386 mentre gli x64 dovrebbero avere una cartella AMD64 o qualcosa del genere...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#230 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 910
|
ho una domanda, questo note ha la ram che viaggia a 667MHz, secondo voi è possibile upgradarla con 2 banchi così (a 800MHz):
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=OCZ2M8002G ???? e, soprattutto, aumenterebbe in prestazioni? verrebbe letto a 667 o a 800? |
![]() |
![]() |
![]() |
#231 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
|
Quote:
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#232 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 910
|
Quote:
ma il chipset dipende dal processore?? mi pare di aver capito che dipende dalla scheda madre, ho controllato sul sito intel, ma non mi pare di aver visto un chipset che supporti la ram a 800MHz.... confermate? ma se così fosse, a che serve produrre ram soddr2-800? quale di queste è migliore da mettere su asus m50? corsair soddr2-667 2gb value select cas5 => 45.50 Modello VS2GSDS667D2 Serie Value Select Capacita' 2048Mb Standard SO-DDR2 200Pin Unbuffered Chip 128Mx64 PCB Standard Frequenza 667Mhz (PC5300) CAS Latency 5 Timing 5-5-5-15 kingmax soddr2-667 2gb PC5400 tiny BGA => 39.00 Modello KSCE88F Serie Tiny BGA Capacita' 2048Mb Standard SO-DDR2 200Pin Chip 128Mx8 Frequenza 667 MHz (PC5400) CAS Latency 5 Ultima modifica di RaveMaster : 01-03-2008 alle 14:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#233 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
|
Quote:
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#234 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 910
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#235 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
|
prendi una di queste:
http://www.ec.kingston.com/ecom/conf...ubmit1=Ricerca sono certificate per questo portatile e costano poco in particolare questa per il taglio da 2gb KVR667D2S5/2G (kingston) http://www.trovaprezzi.it/categoria....1&prezzomax=-1
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#236 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 27
|
Ragazzi qualcuno sa per caso quando uscirà l'asus m50sv con il processore t8300, poichè vorrei spendere qualcosina in meno. Ho fatto un giro sul web ma nessun negozio online ma niente da fare.
Grazie anticipatamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#237 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 32
|
m50sv o pro58sa?
Ciao a tutti,sono nuovo del forum ma sto leggendo da tempo le vostre opinioni, visto che devo acquistare un portatile e fino a ieri ero abbastanza sicuro di prendere l'asus m50sv. Dico fino a ieri,perchè mi è arrivato un volantino di MW in cui per lo stesso prezzo (€ 1299) vendono l'asus pro58sa. Vi riporto i dati presenti sul volantino:
-Intel Core 2 Duo T9300 2,5 GHz, cache L2 da 6 MB -Ram 4 GB DDR2 -Hard Disk 250 GB -Masterizzatore DVD+/-RW Super Multi Dual Layer LightScribe -Scheda grafica ATI HD3650 con 1 GB di memoria dedicata ![]() -Wireless LAN 802.11 b/g/n -Bluetooth -Display 15,4" WXGA Glare -Webcam -Fingerprint -Vista Home premium A quanto mi sembra di aver capito,il proXXXX sarebbe l'asus m51. Voi cosa mi consigliereste, quest'ultimo o l'm50sv? Magari elencatemi le differenze tra i due notebook,quelle che mi sembra di aver trovato sono: -l'm50 ha 3 GB di ram,anche se mi sembra di aver letto che uno viene utilizzato solo in fase di avvio di Vista (quindi 2 contro 4) -l'm50 ha una scheda grafica da 512 MB dedicata, contro il giga del pro58 (non avevo mai visto un giga di memoria dedicata...) -l'm50 ha la porta HDMI e il pro58 no (o almeno nella descrizione non è riportato) -l'm50 ha in più il dolby speaker system e il Tv tuner Vi prego di correggermi se ho scritto qualche cavolata!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#238 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 910
|
Quote:
ps: quanto parte l'offerta??? vorrei vederlo anche se credo che rimarrò sull'm50 Ultima modifica di RaveMaster : 04-03-2008 alle 11:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#239 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma-Firenze
Messaggi: 210
|
Ho letto anche io il volantino e pensavo di prendere il pro58...rimane qlc dubbio sulla scheda video...non ho trovato molte notizie...
__________________
HP DV6-3011el |
![]() |
![]() |
![]() |
#240 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
|
ati hd3650
![]() da quanto ti aspettavo aggiungerei anche che sarebbe bello vedere uno foto di questo pro58... dato che è strano che per la sola scheda video abbiano cambiato la prima parte del nome. di solito l'indicatore della scheda video nei portatili asus stà alla fine del nome esempio: sa indica schede ati di fascia alta sv/sn indicano schede nvidia di fascia alta quindi l'uso del numero 58 potrebbe indicare l'uso di un case differente
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit Ultima modifica di blindwrite : 04-03-2008 alle 12:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:14.