|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1821 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Provincia di TE (ma vicino PE) ~ Automobile: fiero possessore di un aspirato da 115 CV/litro ~ Abruzzo: la patria degli arrosticini!
Messaggi: 1893
|
Quote:
![]()
__________________
~
![]() ~ VENDO antenna TMC GARMIN / ARCTIC COOLING ACCELER TWIN TURBO + ZALMAN ZM-HS1 ~ ~ CERCO Thermalright T-RAD2 GTX ~ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1822 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Darfo Boario Terme Auto/Moto: BMW X3 3000TD & Citroen Diane 6 del 1984 & Yamaha R6 del 2002
Messaggi: 11029
|
Quote:
in quanto uno i componenti li può mettere dove meglio crede!!! Su PCT trovi qualcosa riguardo l'integrazione nel case del kit a liquido!!! Se non sbaglio spiegano bene anche come funziona il montaggio, ma non sono sikuro!!! Prova a dare un'okkiata!!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1823 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Darfo Boario Terme Auto/Moto: BMW X3 3000TD & Citroen Diane 6 del 1984 & Yamaha R6 del 2002
Messaggi: 11029
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1824 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Provincia di TE (ma vicino PE) ~ Automobile: fiero possessore di un aspirato da 115 CV/litro ~ Abruzzo: la patria degli arrosticini!
Messaggi: 1893
|
Quote:
![]()
__________________
~
![]() ~ VENDO antenna TMC GARMIN / ARCTIC COOLING ACCELER TWIN TURBO + ZALMAN ZM-HS1 ~ ~ CERCO Thermalright T-RAD2 GTX ~ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1825 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 460
|
Quote:
poi la ws la metti sotto il case o vicino... diciamo che è un ampliamento del case... ![]() dovrebbero esserci delle foto sul forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1826 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Provincia di TE (ma vicino PE) ~ Automobile: fiero possessore di un aspirato da 115 CV/litro ~ Abruzzo: la patria degli arrosticini!
Messaggi: 1893
|
Quote:
![]()
__________________
~
![]() ~ VENDO antenna TMC GARMIN / ARCTIC COOLING ACCELER TWIN TURBO + ZALMAN ZM-HS1 ~ ~ CERCO Thermalright T-RAD2 GTX ~ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1827 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
|
Quote:
alèèèèèèèèè so' tornato!! internet mi funzia di nuovo (maledetta infostrada), la vga andrà in rma a breve, e il sistema è montato. sono riuscito a svuotare il sistema dalle bolle ma la pompa fa ancora un casino infernale, un trrrrr-trrrrrr continuo, che non dipende nè dall'aria nè dalle vibrazioni. non capisco. forse andrà ingrassato l'albero. dove lo trovo del grasso adatto? che tipo di grasso serve? comunque, bones: il flauto collegalo al rientro che sta di fronte all'uscita per la pompa, ossia il buco inferiore. se lo metti su quello più alto dei due, ti si crea un vortice tale che le bolle non le levi più, fidati, esperienza personale ![]()
__________________
Trattative ok: più di 40 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1828 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Prato
Messaggi: 1606
|
Quote:
Bentornato comodino! Pensavo tu avessi avuto dei problemi a tutto l'impianto! Io ho montato ieri sera, ho messo il flauto di rientro in verticale perché non avevo i raccordi giusti per metterlo in orizzontale e poi l'ho messo nel rientro più basso come dici te. Ma la pressione è talmente forte che le bolle non hanno nemmeno la forza per uscire perché vengono risucchiate subito dalla pompa... un po' ne escono (molto meglio rispetto a prima) ma mooolto lentamente... aspetto ancora qualche giorno per vedere se riesco a spurgare bene il tutto... incrocio le dita, speriamo bene!!! PS: quando puoi ti devo chiedere un paio di cosette su MSN ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1829 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
|
guarda...ho avuto una marea di casini:
-monto i flauti la prima volta -la mainbord pare morta, non riconosce più nessuna vga -smonto tutto (non ho in casa alcun dissy ad aria, ahimè, quindi ogni volta è un monta-smonta il liquido) faccio prove a case aperto e riparte (con vga pci), ma la 6600gt è andata (cacciavite cadutovi sopra, resistenza andata e pista distrutta) -ordino una Galaxy Glacier 6600gt, mi arriva in 3 gg, rimonto tutto, la vga non va (lasciata col dissy originale ad aria per scrupolo). e nel frattempo la mobo ha deciso di ri-smettere di andare. -smonto tutto, provo la nuova vga su altre piattaforme, e pare proprio morta. -vado da hwmagic e prendo una nuova mobo, in attesa che la mia vada in rma da tecno (roba di settimane, e a me il pc serve) -cerco di contattare bow.it per mandare in rma la vga nuova di pacca, ma il responsabile ha fatto il ponte del 2 giugno e fino a oggi dopo le 16 non c'è, quindi ancora sono con la vga pci del 1995 (mitica S3 virge) e una scheda mai usata da 200€ da portare in garanzia -nel frattempo dal 31 maggio internet smette di funzionare, pare un timeout della centralina. contatto infostrada e mi dicono che risolveranno entro 3 gg lavorativi a partire da oggi, ma fortunatamente ieri sera il modem ha ricominciato a riuscire a collegarsi, speriamo in bene. per le bolle, non ti preoccupare, anche a me è successo così, ma alla fine si è svuotato tutto, basta lasciarlo acceso un po'. e se riesci, prova come diceva kimeruccio ad accendere e spegnere la pompa in continuazione, di modo che le bolle arrivino nella trap ma non facciano in tempo ad essere risucchiate. mercoledì ho un esame, quindi temo che in msn non ci sarò, e se mi connetterò, sarà solo per brevissimi momenti per scambiare due parole con i compagni di corso...... ![]() ma a te la pompa, a parte il rumore da bolle e le vibrazioni, fa rumore???
__________________
Trattative ok: più di 40 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1830 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2807
|
Salve ragazzi, ho seguito la vostra discussione fin qui...lunghissima... ma che mi ha fatto pensare che sia arrivato il momento di passare al liquido soprattutto per evitare qualche blocco improvviso in estate se evito di accendere l'aria condizionata... e perchè no, cercare di spremere un pò di più la config in sign...
Vorrei da voi un consiglio per l'acquisto del mio primo impianto a liquido, se possibile, data la mia totale inesperienza sulla qualità e sul rapporto prezzo/prestazioni fra questi fra 2 kit: 1) OC labs WB cpu mono blocco 6 radiatore black ICE extreme se entra nel case (o radiatore blackice pro) Reservoir Plexy + pompa Hydra25 tot euro 183.50 (o 160.00 euro con blackice pro) 2) Ybris kit da Tecnocomputer WB Hurricane 10 radiatore blackice pro reservoir cristal trap pompa newjet1200 tot euro 173.90 (sul sito pct*ner costa di + lo stesso kit!!) 3) oppure mischiare un pò dell'uno e un pò dell'altro! ![]() Il tutto lo dovrei "incastrare" nel mio case un Antec Sonata... come questo, dove il proprietario ha perfettamente integrato un kit simile ad uno dei 2 da me scelti (credo di riuscire ad integrare un radiatore come l'Xtreme lo stesso, dato che misura 153x133x45 contro i 157x133x25 del blackice pro, quindi è anche qualche millimetro più corto del pro... che ne dite?). ![]() Grazie a chiunque voglia consigliarmi. Ciao
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII Ultima modifica di colex : 08-06-2005 alle 14:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1831 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
|
dunque.....se non sei intenzionato a fare oc pesanti, ma solo a ridurre i problemi di calore, ti consiglio il kit ybris rispetto a quello oclabs (a proposito, i nomi li puoi scrviere pure per intero
![]() oclabs ha sempre ammesso che i suoi prodotti, in situazioni di default o di poco oc, sono inferiori a quelli dei concorrenti, mentre sono insuperabili (sempre a detta loro) nelle situazioni di alto carico. seconda cosa: acquista direttamente da ybris, che poi per la garanzia e l'assistenza tecnica è più comodo, non si sa mai. ![]() il raddy extreme ci starà benissimo, anche se in quella posizione aspira aria calda, e non è proprio il massimo della vita.
__________________
Trattative ok: più di 40 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1832 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2807
|
Grazie mille per l'info...
Comunque ho montato un'altra ventola da 12 sul castello dell'HD... il radiatore potrei anche collegarlo dietro la ventola? Inoltre si vende un aggeggio che spegne la pompa con il PC? Ciao e grazie ancora.
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII |
![]() |
![]() |
![]() |
#1833 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
|
Quote:
l'aggeggio che nomini tu si chiama "relè", e non si vende. te lo devi far fare apposta da un amico elettricista, come ho fatto io, oppure se hai le conoscenze e la manualità, oltre che l'esperienza, puoi fartelo da solo, gli schemini si trovano. però stai molto attento, perchè giocare con la 220volts non è uno scherzo. in pratica è un baracchino elettronico costituito, tra le altre cose, da un aggeggio che permette l'accensione della pompa quando si accende il pc: ad un lato del baracchino colleghi la pompa, e il baracchino lo colleghi alla presa a muro per alimentare la pompa stessa e, tramite un molex, ad uncavo dell'alimentatore, che serve appunto a rilevare l'accensione del pc (si accende il pc, passa corrente nel molex, la corrente attiva il relè che chiude il circuito della pompa e la fa partire). le versioni più "sofisticate" possono avere un pulsante che funziona da deviatore, in modo da poter accendere la pompa anche a pc spento (per fare ad esempio le operazioni di rabbocco e riempimento del circuito), e magari una lucina che comunichi che la pompa è veramente accesa (è capitato che partisse il pc ma che la pompa non si accendesse, magari perchè non era inserita bene la spina nel muro). imho il metodo più semplice è quello di collegare la pompa ad una ciabatta con interruttore, e via. se conosci un elettricista che ti può fare il favore, con 10€ (giusto il costo per reperire i componenti e la mano d'opera) ti porti a casa il relè.
__________________
Trattative ok: più di 40 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1834 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Darfo Boario Terme Auto/Moto: BMW X3 3000TD & Citroen Diane 6 del 1984 & Yamaha R6 del 2002
Messaggi: 11029
|
I miei 4 relè me li ha costruiti un'amiko del forum!!!
![]() L'ultimo poi è stupendo, moddato con il plexy!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1835 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
|
Quote:
come va allora con l'impianto?
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts "Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui" ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1836 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
|
Quote:
![]() parole dette più volte da nikolaos stesso, se ricordi il thread sulle metodologie comuni di test.... diceva che a livelli medio-bassi i suoi wb non reggevano contro lunasio e ybris, ma che in condizioni di stabilità critica vinceva alla grande. l'impianto va benissimo....ora sono con chipset, cpu e raddy ognuno per ramo (dal più basso al più alto) perchè non ho la vga da raffreddare e ho deciso comunque di fare a meno del wb gpu per ora, è troppo complesso montarlo e far fare delle curve decenti ai tubi, con questa mobo. troppi sforzi meccanici sul core della vga, sistema troppo incasinato e strozzato. le temp col caldo che fa direi che sono buone, in idle a 2ghz@1.35v rimango a 29°C, e ieri sera sotto s&m (chiuso) a 2600mhz@1.390v non ho mai superato i 39°C in full load. il chipset è costante a 35°C sotto sforzo, non si schioda di una virgola. mi sembrano ancora un po' troppo alte sulla cpu, comunque, soprattutto sotto sforzo (ventole al massimo, ma senza convogliatore). probabilmente davvero servirebbe una 2300l/h per sfruttare al massimo un sistema a tre vie by flauto, ma mi accontento. l'unico fastidio è questo continuo grattare della pompa (lo stesso rumore che vi dicevo quel giorno in msn, quando poi sono scappato per chiudere tutto e aprire la pompa, temendo che grattasse qualcosa attorno alla girante) che non capisco a cosa sia dovuto.
__________________
Trattative ok: più di 40 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1837 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Darfo Boario Terme Auto/Moto: BMW X3 3000TD & Citroen Diane 6 del 1984 & Yamaha R6 del 2002
Messaggi: 11029
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1838 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2307
|
Quote:
ciao stiv ci possiamo sentire ora su msn? grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1839 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 278
|
ad esempio infatti un "comune" k10 è stato usato dallo shark oc team con minime modifiche addirittura con l'azoto
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1840 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Città: busto arsizio
Messaggi: 2367
|
x tagliare la testa al toro, io come kit a liquido sto usando un wb cpu,e uno
vga costruiti artigianalmente dal mio compaesano ed amico MAGMA vanno alla grandissima tino ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:46.