Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2008, 13:17   #27061
G-UNIT91
Senior Member
 
L'Avatar di G-UNIT91
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 3321
ancora con quel test...
__________________
Intel Core i7 920 D0@4.0GHz | EVGA X58 Classified E760 | CompuStocx Diablo3 PC16000 7-7-7-28-1T |Gigabyte HD5850OC 1GB | 2X VelociRaptor 300Gb@ Raid 0 | CM Stacker | Corsair HX1000 | Liquid by Ybris B.S.
G-UNIT91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 13:51   #27062
Sensi
Senior Member
 
L'Avatar di Sensi
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Caserta
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da Brutto Guarda i messaggi
Allora:

il 745 è per prestazioni, ha mono + biventola, ci tieni cpu northbridge e vga, perchè è quello che ho liquidato io! Il mio kit è un bw SE (veeechio! ) + biventola + m3 + m5 quindi pompa da 500 e non 400l/h..i risultati li vedi sopra, compresi gli 1.6v...ahimè se avessi preso una gygabyte sarei arrivato sui 4100/4200 RS, la mia asus p5k purtroppo di piu' non va

il 760 (preso da un mio amico) ha il vantaggio del tutto integrato, ma è solo monoventola, quindi oltre la cpu non vai, a meno che non ci metti un biventola vicino.Puoi fare cpu + northbridge col solo 760i ma oc leggero, sei a pelo pelo.

Riassumendo:
745
+ prestazioni
+ upgrade futuri
+ economico (100/110 euro)
- ingombro

760i
+ tutto integrato
+ attacchi quick connect per staccare ed attaccare i tubi al wb cpu
- costo (120/140 euro)
- insufficiente per raffreddare tutto (max quad core e volendo tirare a pelo pure northbridge, una 30 ina di W)
- limitata espandibilità futura


Beh allora direi proprio 745, ma ho altri dubbi, (un pò di pazienza ) eccoli :
Il kit è completo e pronto per l uso?

E' predisposto per liquidare anche chipset e vga ma mancano i wb? O ci sono anche quest'ultimi?

E' possibiòe l upgrade con componenti che non siano TT

Quanto sono lunghi i tubi? mi interessa saperlo perche ho il case posizionato su una scrivania?

Cosa mi puoi dire riguardo al montaggio e alla manutenzione?
Sensi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 14:08   #27063
Brutto
Senior Member
 
L'Avatar di Brutto
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: prov. Trieste
Messaggi: 3857
Quote:
Originariamente inviato da Sensi Guarda i messaggi
Beh allora direi proprio 745, ma ho altri dubbi, (un pò di pazienza ) eccoli :
Il kit è completo e pronto per l uso?

E' predisposto per liquidare anche chipset e vga ma mancano i wb? O ci sono anche quest'ultimi?

E' possibiòe l upgrade con componenti che non siano TT

Quanto sono lunghi i tubi? mi interessa saperlo perche ho il case posizionato su una scrivania?

Cosa mi puoi dire riguardo al montaggio e alla manutenzione?
Tranquillo, ci si aiuta sempre

1)completo di tutto, tubi UV ed anche liquido UV reactive verde (vedi la mia firma per l'effetto ottenuto)
2)ovviamente mancano i wb per northbridge (Tt W3 pagato 27 euro) e vga (ho trovato un full cover EK per la mia 8800gts a 40 euro usato su Ebay
3)si, ho messo l'EK per la vga che non è Tt ed ha diametro raccordi 10mm, coi tubi da 9,5mm sforzi un pelo ed entrano
4)non ho capito la storia del case..il biventola lo metti sul case o per terra dietro il case i tubi dovrebbero essere 3mt, lo sono sicuramente se li compri a parte, nel kit dovresti chiedere ma penso uguale.
5)montaggio stessa difficoltà di qualsiasi kit (ybris,Tt,oclabs e quello che vuoi) tranne ovviamente i kit all in one tipo 760i.Manutenzione basta che rabbocchi ogni tanto, io ce l'ho da 9 mesi ed è l'unica cosa che ho fatto
__________________
MacBook Air 2011 1,7Ghz 128GB, Iphone 4 32gb
Le mie foto con la Tz5! I miei video con la Tz5! Fondatore Thread Ufficiale Tz5!
Brutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 14:27   #27064
Sensi
Senior Member
 
L'Avatar di Sensi
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Caserta
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da Brutto Guarda i messaggi
2)ovviamente mancano i wb per northbridge (Tt W3 pagato 27 euro)
vorrei prenderlo anch'io ma come faccio a capire se è compatibile con la mia mobo?


Quote:
Originariamente inviato da Brutto Guarda i messaggi
4)non ho capito la storia del case..il biventola lo metti sul case o per terra dietro il case i tubi dovrebbero essere 3mt, lo sono sicuramente se li compri a parte, nel kit dovresti chiedere ma penso uguale.
Perchè il mio case è posizionato sulla scrivania e sta a circa 75cm dal pavimento dove invece metterei il biventola.
Mentre il monoventola e la pompa vanno all interno?

Quote:
Originariamente inviato da Brutto Guarda i messaggi
5)montaggio stessa difficoltà di qualsiasi kit (ybris,Tt,oclabs e quello che vuoi) tranne ovviamente i kit all in one tipo 760i.Manutenzione basta che rabbocchi ogni tanto, io ce l'ho da 9 mesi ed è l'unica cosa che ho fatto
Rabbocchi che.... spero sia un termine tecnico, non vorrei scoprire di essere ignorante anche in italiano
Sensi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 14:33   #27065
Brutto
Senior Member
 
L'Avatar di Brutto
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: prov. Trieste
Messaggi: 3857
Quote:
Originariamente inviato da Sensi Guarda i messaggi
vorrei prenderlo anch'io ma come faccio a capire se è compatibile con la mia mobo?




Perchè il mio case è posizionato sulla scrivania e sta a circa 75cm dal pavimento dove invece metterei il biventola.
Mentre il monoventola e la pompa vanno all interno?



Rabbocchi che.... spero sia un termine tecnico, non vorrei scoprire di essere ignorante anche in italiano
1)hai guardato il sito della Tt? Dovrebbe essere universale
2)se hai il case sulla scrivania, il biventola lo metti sopra il case, meno tubo usi meglio è, non puoi fargli fare 2 mt di dislivello
3)rabbocchi il liquido, si consuma un pochino alla volta, apri il tappo della vaschetta e ne metti un po', unavolta ogni 3/4 mesi, io l'ho fatto 2/3 volte
__________________
MacBook Air 2011 1,7Ghz 128GB, Iphone 4 32gb
Le mie foto con la Tz5! I miei video con la Tz5! Fondatore Thread Ufficiale Tz5!
Brutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 15:22   #27066
Bessegaaa
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Loria
Messaggi: 480
Quote:
Originariamente inviato da Brutto Guarda i messaggi
1)hai guardato il sito della Tt? Dovrebbe essere universale
2)se hai il case sulla scrivania, il biventola lo metti sopra il case, meno tubo usi meglio è, non puoi fargli fare 2 mt di dislivello
3)rabbocchi il liquido, si consuma un pochino alla volta, apri il tappo della vaschetta e ne metti un po', unavolta ogni 3/4 mesi, io l'ho fatto 2/3 volte
La lunghezza del tubo influisce in maniera impercettibile, mentre il dislivello case scrivania è da evitare a meno che tu non usi pompe serie.
Bessegaaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 18:33   #27067
MasterFox
Member
 
L'Avatar di MasterFox
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da Brutto Guarda i messaggi
uhm capisco
quindi tutto integrato? non è che ti sta un biventola nel case? Oppure direttamente un bw 745?
Per avere tutto integrato penso che a meno che tu non vada su bw 760 e 780, il resto (bw745, ybris etc) ha lo stesso livello di difficoltà di installazione.

Per la silenziosità, se guardi l'immagine che ho messo sopra, addirittura ho messo un interuttore per downvoltare il biventola da 12 a 5v...inudibile il pc!

Discorso prezzo, spenderesti 200 euro per avere tutto integrato?Come detto prima se è questa la soluzione non hai molte scelte oltre al 760..

Soluzioni:

1)bw 745 se ti sta nel case (pompa e vaschetta sul fondo)? penso di si!Economico e prestante

2)780 + 2 monoventola messi all'altezza delle ventole del kandalf (davanti e dietro) in modo da avere 3 monoventola (nella mia foto, 2 monoventola sul fondo del case uno in entrata ed uno in uscita, interni)

3)780 + m2 + m2 pero' l'm2 non mi piace in quanto pesca e butta aria calda tutto nel case e l'ho scartato a suo tempo quando ho fatto l'impianto

4)capra e cavoli: 780e se ti piace tanto + biventola


Se sai darmi qualche altra info o se mi commenti le soluzioni che ti ho dato qui sopra magari riesco/riusciamo a suggerirti meglio


PS: se non metti subito la vga sotto liquido, per ora puo' bastarti il 780 se overclocchi poco, sei a pelo. Quando metterai un wb vga fullcover o altro (meno di 100 euro), allora dovrai in ogni caso aprire l'impianto..ed allora ci metti una delle soluzioni qui sopra
Io per evitare casini ho messo tutto subito e non ci penso piu' su, primo impianto, ma completo di tutto (svutoare un impianto, tagliare tubi,mettere wb etc etc...troppi problemi, 1 volta sola e via )
quindi da quel che ho capito mi serve un radiatore biventola solo per la vga? tra le soluzioni che dici il 745 anche se + performante non la posso usare (causa spazio/esterno e rumore), e tra 760i e 780e preferisco la 780e perchè imho sono + o - la stessa cosa con il vantaggio di essere + compatto, quindi avrei + spazi per gli altri radiatori. La soluzione sarebbe la 780e + M2 + M2, anche se l'idea mi turba un pochetto, insomma 3 radiatori separati dentro il case e una marea di tubi e niente + silenziosità altre soluzioni di altre marche (tipo un biventola o un radiatore performante che usa i slot 5.25 o alto)? altrimenti mi viene in mente una soluzione abbastanza folle, cioè 780e + M2 e + TT Volcano 4008 dove la silenziosità va a farsi benedire e ci spendo 60 euro in più... insomma sono anni che aspetto a farmi un sistema a liquido compatto e ora mi sta venendo il dubbio che ancora il mio tempo non è arrivato
MasterFox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 18:37   #27068
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
Quote:
Originariamente inviato da Brutto Guarda i messaggi
2)se hai il case sulla scrivania, il biventola lo metti sopra il case, meno tubo usi meglio è, non puoi fargli fare 2 mt di dislivello
ma la laing 500 ce la fa oppure serve la sanso?
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL30[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 20:12   #27069
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
nel migliore delle ipotesi si parla di 55/60 cm
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 20:26   #27070
Brutto
Senior Member
 
L'Avatar di Brutto
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: prov. Trieste
Messaggi: 3857
Quote:
Originariamente inviato da Bessegaaa Guarda i messaggi
La lunghezza del tubo influisce in maniera impercettibile, mentre il dislivello case scrivania è da evitare a meno che tu non usi pompe serie.
impercettibile nemmeno tanto, non tanto è un altro discorso, poi ovvio che il dislivello è piu' importante..e comunque ripeto che quando parli di pompe serie parli per sentito dire come il resto (scusa se mi permetto di fartelo osservare) visto che il mio amico ha il 745 ed il rad sulla scrivania (e parte da terra) dunque...
l'importante è non esagerare con lunghezza del tubo e dislivello, messe assieme sono 2 cose fondamentali!
Altri 100 punti persi! (scherzo )

Quote:
Originariamente inviato da MasterFox Guarda i messaggi
quindi da quel che ho capito mi serve un radiatore biventola solo per la vga? tra le soluzioni che dici il 745 anche se + performante non la posso usare (causa spazio/esterno e rumore), e tra 760i e 780e preferisco la 780e perchè imho sono + o - la stessa cosa con il vantaggio di essere + compatto, quindi avrei + spazi per gli altri radiatori. La soluzione sarebbe la 780e + M2 + M2, anche se l'idea mi turba un pochetto, insomma 3 radiatori separati dentro il case e una marea di tubi e niente + silenziosità altre soluzioni di altre marche (tipo un biventola o un radiatore performante che usa i slot 5.25 o alto)? altrimenti mi viene in mente una soluzione abbastanza folle, cioè 780e + M2 e + TT Volcano 4008 dove la silenziosità va a farsi benedire e ci spendo 60 euro in più... insomma sono anni che aspetto a farmi un sistema a liquido compatto e ora mi sta venendo il dubbio che ancora il mio tempo non è arrivato
no non ti serve un biventola solo per la vga, dico solo che il 745 con biventola + monoventola raffreddi tutto (cpu + vga + nb), con solo biventola ci stai s pelo, con monoventola non riesci.
il 745 non è rumoroso, se non hai spazio sopra il case (sul tetto non hai spazio!? ) è un conto, ma fidati che io ho il biventola sul case a 40 cm dalle orecchie, ed a default lo senti, al minimo (5v) è inudibile..parlo sul serio, quindi non è un problema di rumore

il 780 + compatto del 760? ma il primo non occupa 3 slot ed il secondo 2?

760/780 + 2x m2 se tieni tutto al minimo è silenzioso, poi è anche dentro al case..mi fa molta piu' paura l'idea che l'aria calda viene buttata sempre dentro il case..dunque h hai un case serio che butta fuori aria in modo intelligente, o direi che l'integrazione totale ti va a scapito delle temperature! (in particolare delle componenti NON raffreddate a liquido!)
Il volcano 4008 non lo conosco e non so nulla, non so dirti

Conclusioni: se riesci a piazzarlo sul tetto, mettilo là il biventola e vai di 745 + wb vga + wb nb (W3 Tt) ed hai risolto. Non hai rumore, ed alla fine nemmeno porta via tanto spazio, fidati che anche io mi facevo tante seghe mentali per integrare TUTTO nel case ma quando ho capito che era molto difficile e ci sarebbero stati 30 mila tubi ad ostacolare operazioni banali tipo toglere la ram o vaccate del genere, ho lasciato perdere...e col senno di poi ti dico che ho fatto bene! Se metti il biventola di taglio ti occupa12 cm in altezza, se lo metti parallelo al case con i raccordi in su invece ne occupa una decina..come vedi niente di trascendentale per avere - costo + prestazioni
__________________
MacBook Air 2011 1,7Ghz 128GB, Iphone 4 32gb
Le mie foto con la Tz5! I miei video con la Tz5! Fondatore Thread Ufficiale Tz5!

Ultima modifica di Brutto : 06-10-2008 alle 20:29.
Brutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 23:05   #27071
xathanatosx
Senior Member
 
L'Avatar di xathanatosx
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4933
qualcuno ha un impianto con un triventola? potreste postare delle foto?
qualcuno con larmor?
io avevo pensato a qualcosa del genere ma nel primo caso cè troppo ingombro

__________________
Case: Tt Armor, Ali: Enermax MaxPro 700W, Mobo: ASUS P8P67PRO, CPU: Intel Core I5 2500K @ 4,4ghz, GPU: Gtx 580, Hdd: Crucial M4 128gb, WD 250gb, Segate 500gb ed il tutto a liquido

Ultima modifica di xathanatosx : 07-10-2008 alle 11:35.
xathanatosx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 14:31   #27072
Bessegaaa
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Loria
Messaggi: 480
Quote:
Originariamente inviato da Brutto Guarda i messaggi
impercettibile nemmeno tanto, non tanto è un altro discorso, poi ovvio che il dislivello è piu' importante..e comunque ripeto che quando parli di pompe serie parli per sentito dire come il resto (scusa se mi permetto di fartelo osservare) visto che il mio amico ha il 745 ed il rad sulla scrivania (e parte da terra) dunque...
l'importante è non esagerare con lunghezza del tubo e dislivello, messe assieme sono 2 cose fondamentali!
Altri 100 punti persi! (scherzo )
Influiscono molto di più perdite localizzate come curve a 90°, perdite di imbocco e di sbocco, che perdite continue, idraulica permettendo. Poi se una pompa ha TOT metri di dislivello (prevalenza), mettendo un radiatore a 1 metro da lui (di dislivello chiaramente), le freghi già un metro di carico disponibile...non so se si capisce! Quandi è molto meglio più tubo che dislivelli e curve...sforza meno la pompa e le permette di avere portate maggiori!
Bessegaaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 14:35   #27073
Brutto
Senior Member
 
L'Avatar di Brutto
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: prov. Trieste
Messaggi: 3857
Quote:
Originariamente inviato da xathanatosx Guarda i messaggi
qualcuno ha un impianto con un triventola? potreste postare delle foto?
qualcuno con larmor?
io avevo pensato a qualcosa del genere ma nel primo caso cè troppo ingombro

io ho il secondo metodo, raccordi verso l'alto anche se a dire la vierità coi raccordi verso il basso ci sarebbe meno tubo
__________________
MacBook Air 2011 1,7Ghz 128GB, Iphone 4 32gb
Le mie foto con la Tz5! I miei video con la Tz5! Fondatore Thread Ufficiale Tz5!
Brutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 14:45   #27074
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
a proposito di TT780e

stò testando il 780e senza componenti aggiuntivi oltre a quelli in dotazione, ho in prova 2 kit su i 2 pc in firma, ho testato a pieno carico per + di 2 ore il pc con quad core AMD in oc a 3GHz raggiungendo una temp. max del procio di 61°. Premetto che questa cpu è un forno anche a default.
Non sono esperto di impianti a liquido ma vi posso garantire che passando "dall'elicotterero rumoroso" in firma a questo semplice kit a liquido ho riscontrato solo pregi.
Si sa che c'è di meglio sul mercato ma se uno non cerca il massimo, io questo lo consiglio a pieni voti. (prezzo circa 170€).
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 15:43   #27075
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
Quote:
Originariamente inviato da Brutto Guarda i messaggi
io ho il secondo metodo, raccordi verso l'alto anche se a dire la vierità coi raccordi verso il basso ci sarebbe meno tubo
e non solo ... i raccordi verso il basso sono una cattiva disposizione per l'aria nel radiatore ...
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 16:10   #27076
xathanatosx
Senior Member
 
L'Avatar di xathanatosx
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4933
Quote:
Originariamente inviato da K Reloaded Guarda i messaggi
e non solo ... i raccordi verso il basso sono una cattiva disposizione per l'aria nel radiatore ...
macche cattiva, se fate caso al tubo, basta rigirare il rad (attaccato ai tubi) e l'aria esce.(quello sul basso intendo)
Basta far girare l'impianto a pc spento tramite alimentatore per hdd esterni ed il gioco è fatto. Le bolle le fai uscire in questo lasso di tempo e poi ci guadagni in bellezza.
__________________
Case: Tt Armor, Ali: Enermax MaxPro 700W, Mobo: ASUS P8P67PRO, CPU: Intel Core I5 2500K @ 4,4ghz, GPU: Gtx 580, Hdd: Crucial M4 128gb, WD 250gb, Segate 500gb ed il tutto a liquido
xathanatosx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 16:33   #27077
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da xathanatosx Guarda i messaggi
macche cattiva, se fate caso al tubo, basta rigirare il rad (attaccato ai tubi) e l'aria esce.(quello sul basso intendo)
Basta far girare l'impianto a pc spento tramite alimentatore per hdd esterni ed il gioco è fatto. Le bolle le fai uscire in questo lasso di tempo e poi ci guadagni in bellezza.
Ciao, guarda in firma.
io ho dovuto metterlo così, non c'era molta scelta per come è fatto il case.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 16:43   #27078
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
Quote:
Originariamente inviato da xathanatosx Guarda i messaggi
macche cattiva, se fate caso al tubo, basta rigirare il rad (attaccato ai tubi) e l'aria esce.(quello sul basso intendo)
Basta far girare l'impianto a pc spento tramite alimentatore per hdd esterni ed il gioco è fatto. Le bolle le fai uscire in questo lasso di tempo e poi ci guadagni in bellezza.
convinto tu

Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Ciao, guarda in firma.
io ho dovuto metterlo così, non c'era molta scelta per come è fatto il case.
ma tu Tigre li hai saldati quei supporto per il raddy? che staffe sono?
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 16:47   #27079
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da K Reloaded Guarda i messaggi
convinto tu



ma tu Tigre li hai saldati quei supporto per il raddy? che staffe sono?
Le ho fatte io con profilati a L e U. Non è un capolavoro ma è il massimo che sono riuscito con quello che avevo a disposizione e mi è sembrato meglio che usare delle viti lunghe + tondini che gravassero direttamente sui delicati fori del rad.
Per ogni supporto ci sono 2 L che sono avvitate a rad e case mentre le U fanno da distanziali.

Qui puoi vedere la fase prototipi. Mi sono limitato alle viti perchè...ehm...sono un pò ignorante in campo saldature

__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 07-10-2008 alle 16:59.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 17:09   #27080
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
beh cmq mi pare un bel lavoro ...
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v