Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-07-2008, 16:57   #25921
Snowfortrick
Senior Member
 
L'Avatar di Snowfortrick
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vienna
Messaggi: 7253
Quote:
Originariamente inviato da andrea-48 Guarda i messaggi
Quante caxxiate che si vedono in giro
..... Oltre i 1600 RPM è talmente basso il delta T
tra temp ambiente e H20 che quello che guadagni
portandoti a 3000 RPM è si e no un volgare grado C°.
Che differenza c'è tra avere la CPU a 59° o 60° ?????
Mi chiedo ? .... e mi dimando ??
Dipende,se hai molti watt la differenza si fa sentire e come,poi il solo dato degli rpm in assoluto sai bene che non è indicativo : una ultra kaze da 3000 rpm lavora benissimo anche a 5V per esempio(non so ne i giri e ne i cfm che può avere a 5V),perchè ha un'ottima pressione statica..non so se mi spiego.Poi ad ognuno il suo insomma
Snowfortrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 17:04   #25922
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Brutto, penso che nessuno qui dentro abbia le ventole attaccate direttamente ai 12v...
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 17:38   #25923
Brutto
Senior Member
 
L'Avatar di Brutto
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: prov. Trieste
Messaggi: 3857
Quote:
Originariamente inviato da oclla Guarda i messaggi
Brutto, penso che nessuno qui dentro abbia le ventole attaccate direttamente ai 12v...
davvero? di default non avete 12v?! Boh io si misurati col tester, i molex danno 12v di norma..ho messo un pulsante per mia comodità perchè preferisco il silenzio assoluto

Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Sì ma brutto...16 dB, ok il silenzio ma il kit lascia a desiderare....diciamo che la situazione è un pò come il dolce e buon zucchero sulla M... (è un modo di dire)
Poi dai...quel WB...erano quasi meglio quelli precedenti
perdonami, ma non c'entra nulla col discorso da me fatto..non sono nemmeno entrato nella discussione se quel kit è meglio o peggio di..etc etc...parlavo di silenzio, non di prestazioni (non lo dico solo a te, ma anche ai quote e per chiudere subito eventuale flame )
__________________
MacBook Air 2011 1,7Ghz 128GB, Iphone 4 32gb
Le mie foto con la Tz5! I miei video con la Tz5! Fondatore Thread Ufficiale Tz5!
Brutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 17:45   #25924
plokko
Senior Member
 
L'Avatar di plokko
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 308
Quote:
Originariamente inviato da mrcnet Guarda i messaggi
il convogliatore in questo caso fidati che non serve.. tra un po' stacca le lamelle dal radiatore per la pressione
cosa centra?
il convogliatore serve per distribuire bene il flusso dell'aria(visto che è irregolare nelle ventole),ho capito che non serve ma sicuramente migliora le prestazioni.
In certi radiatori è gia integrato ma in genere è veramente troppo basso.
plokko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 17:51   #25925
garbage
Bannato
 
L'Avatar di garbage
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Rimini
Messaggi: 4767
Quote:
Originariamente inviato da Brutto Guarda i messaggi
ho finalmente messo l'interruttore per il biventola!!!

5 e 12v!

12v = default = quasi muto
5v = downvolt = totalmente muto (nessuna differenza tra ventole accese o spente come rumore)
no ma io intendevo quelle da 3000 giri al minuto
garbage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 17:51   #25926
mrcnet
Senior Member
 
L'Avatar di mrcnet
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 3038
Quote:
Originariamente inviato da plokko Guarda i messaggi
cosa centra?
il convogliatore serve per distribuire bene il flusso dell'aria(visto che è irregolare nelle ventole),ho capito che non serve ma sicuramente migliora le prestazioni.
In certi radiatori è gia integrato ma in genere è veramente troppo basso.
si ma quando la pressione è cosi tanta non c'è bisogno di distribuire il flusso.. in pratica è il radiatore che si sposta da solo come diceva alex
__________________
MRCnetwork
mrcnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 17:51   #25927
Snowfortrick
Senior Member
 
L'Avatar di Snowfortrick
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vienna
Messaggi: 7253
Quote:
Originariamente inviato da Brutto Guarda i messaggi
davvero? di default non avete 12v?! Boh io si misurati col tester, i molex danno 12v di norma..ho messo un pulsante per mia comodità perchè preferisco il silenzio assoluto
Ehm..ovvio che i molex sono a 12V.Quello che ti stava dicendo oclla è che molti di noi regolano le ventole con un rheo.Questo dipende soprattutto dal tipo di ventole che uno sceglie e dal grado di resistenza al rumore che ognuno di noi ha
Snowfortrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 17:53   #25928
Snowfortrick
Senior Member
 
L'Avatar di Snowfortrick
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vienna
Messaggi: 7253
Quote:
Originariamente inviato da mrcnet Guarda i messaggi
si ma quando la pressione è cosi tanta non c'è bisogno di distribuire il flusso.. in pratica è il radiatore che si sposta da solo come diceva alex
si ma...distribuire il flusso è una cosa che è indipendente dal tipo di ventole utilizzate.Se poi uno preferisce fare il panino di ventole invece che convogliare,è un altro discorso
Snowfortrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 17:57   #25929
mrcnet
Senior Member
 
L'Avatar di mrcnet
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 3038
Quote:
Originariamente inviato da andrea-48 Guarda i messaggi
Quante caxxiate che si vedono in giro
..... Oltre i 1600 RPM è talmente basso il delta T
tra temp ambiente e H20 che quello che guadagni
portandoti a 3000 RPM è si e no un volgare grado C°.
Che differenza c'è tra avere la CPU a 59° o 60° ?????
Mi chiedo ? .... e mi dimando ??
non credo proprio.. un flusso cosi forte si sente eccome.. a mio parere quello che dissipa il radiatore dipende tanto dalle ventole.. e con una differenza cosi grande di sicuro c'è una differenza sensibile in temperatura..

parlando di confronti tra waterblock top di gamma, tubi da 8 piuttosto che da 12, convogliatori si o no, o altri discorsi soliti la differenza è pochissima in temperature e si sente solo sommando tutte le migliorie insieme.. ma la differenza che può fare una ventola cosi forte è tanta secondo me..
__________________
MRCnetwork
mrcnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 17:58   #25930
andrea-48
Senior Member
 
L'Avatar di andrea-48
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bolzano
Messaggi: 1957
Quote:
Originariamente inviato da Snowfortrick Guarda i messaggi
Dipende,se hai molti watt la differenza si fa sentire e come,poi il solo dato degli rpm in assoluto sai bene che non è indicativo : una ultra kaze da 3000 rpm lavora benissimo anche a 5V per esempio(non so ne i giri e ne i cfm che può avere a 5V),perchè ha un'ottima pressione statica..non so se mi spiego.Poi ad ognuno il suo insomma
A 300 watt 1,5 C° a 500 watt ca 3 C°
Poi logicamente ognuno fa quel che gli pare
__________________
Lian Li PC A70B *ABIT IP35PRO*Q6600@3330/3600 mhz*GeForce 8800 GT*G. Skill 2GB F2-6400PH*Corsair HX620
Liquid cooling LINK
andrea-48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 17:59   #25931
mrcnet
Senior Member
 
L'Avatar di mrcnet
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 3038
Quote:
Originariamente inviato da Snowfortrick Guarda i messaggi
si ma...distribuire il flusso è una cosa che è indipendente dal tipo di ventole utilizzate.Se poi uno preferisce fare il panino di ventole invece che convogliare,è un altro discorso
esatto sono due discorsi diversi... quello che facevo io era semplicemente un paragone che come resa rende di piu un "panino" che avere le ventole solo da un lato convogliate.. poi sono anche questioni di spazio...
__________________
MRCnetwork
mrcnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 18:02   #25932
Snowfortrick
Senior Member
 
L'Avatar di Snowfortrick
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vienna
Messaggi: 7253
Quote:
Originariamente inviato da mrcnet Guarda i messaggi
non credo proprio.. un flusso cosi forte si sente eccome.. a mio parere quello che dissipa il radiatore dipende tanto dalle ventole.. e con una differenza cosi grande di sicuro c'è una differenza sensibile in temperatura..

parlando di confronti tra waterblock top di gamma, tubi da 8 piuttosto che da 12, convogliatori si o no, o altri discorsi soliti la differenza è pochissima in temperature e si sente solo sommando tutte le migliorie insieme.. ma la differenza che può fare una ventola cosi forte è tanta secondo me..
giusto,ovvio che poi all'aumentare del vattaggio la differenza è sempre più marcata

Quote:
Originariamente inviato da andrea-48 Guarda i messaggi
A 300 watt 1,5 C° a 500 watt ca 3 C°
Poi logicamente ognuno fa quel che gli pare
cosa contro cosa ha quella differenza?

Quote:
Originariamente inviato da mrcnet Guarda i messaggi
esatto sono due discorsi diversi... quello che facevo io era semplicemente un paragone che come resa rende di piu un "panino" che avere le ventole solo da un lato convogliate.. poi sono anche questioni di spazio...
e di silenzio
Snowfortrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 18:03   #25933
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Quote:
Originariamente inviato da Brutto Guarda i messaggi
davvero? di default non avete 12v?! Boh io si misurati col tester, i molex danno 12v di norma..ho messo un pulsante per mia comodità perchè preferisco il silenzio assoluto
Quote:
Originariamente inviato da Snowfortrick Guarda i messaggi
Ehm..ovvio che i molex sono a 12V.Quello che ti stava dicendo oclla è che molti di noi regolano le ventole con un rheo.Questo dipende soprattutto dal tipo di ventole che uno sceglie e dal grado di resistenza al rumore che ognuno di noi ha
Grazie per avermi risparmiato una fatica..
Un rheobus è più comodo e più funzionale di un pulsante, perchè tra il bianco e il nero ci sono tante sfumature di grigio, era quello che tentavo di spiegarti un po di tempo fa..

Insomma, il discorso era che spiegarci la teoria del silenzio è un po come una vergine che spiega il sesso a una zocco.. vabbe
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 18:05   #25934
mrcnet
Senior Member
 
L'Avatar di mrcnet
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 3038
il discorso che faccio io sugli rpm è questo: faccio l'esempio della mia scheda video.. in full arriva a 80 gradi come niente.. faccio partire la ventola in modalità silenziosa al 60% max con rivatuner e mi tiene la scheda video a 60/70 gradi
la faccio partire al 100% fa un casino assurdo ma in poco tempo ho la scheda video a 45 gradi fissi..

in pratica in uso daily vanno bene ventole da pochi rpm che tengono il tutto a temp decenti, ma con una ventola molto forte in caso di bisogno le temp scendono subito tantissimo.. poi logico io parlo di casi di overclock o sessioni di gioco dove non me ne frega del rumore perchè ci sono già le esplosioni e i rumori del gioco.. ovvio che in daily non è umanamente possibile sopportare certi rumori..diciamo sotto i 1500rpm
__________________
MRCnetwork
mrcnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 18:25   #25935
andrea-48
Senior Member
 
L'Avatar di andrea-48
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bolzano
Messaggi: 1957
Quote:
Originariamente inviato da mrcnet Guarda i messaggi
non credo proprio.. un flusso cosi forte si sente eccome.. a mio parere quello che dissipa il radiatore dipende tanto dalle ventole.. e con una differenza cosi grande di sicuro c'è una differenza sensibile in temperatura..

parlando di confronti tra waterblock top di gamma, tubi da 8 piuttosto che da 12, convogliatori si o no, o altri discorsi soliti la differenza è pochissima in temperature e si sente solo sommando tutte le migliorie insieme.. ma la differenza che può fare una ventola cosi forte è tanta secondo me..
No ti sbagli la differenza è minima in modo particolare con elevati RPM ( o CFM) .
Il radiatore non raffredda la cpu ma l'acqua e l'acqua non puo scendere in temp sotto quella ambiente.
Ti faccio un esempio :
Con un carico di 300 watt con un normale radiatore triventola e ventole a 1500 RPM la differenza tra temp H2O e temp ambiente è ca 4 gradi.
Se porti le ventole a 100.000 RPM avrai guadagnato max 4 gradi
In realtà al massimo arrivi a 1 grado sopra la temp
ambiente quindi max gagni 3 gradini a 100.000 RPM
__________________
Lian Li PC A70B *ABIT IP35PRO*Q6600@3330/3600 mhz*GeForce 8800 GT*G. Skill 2GB F2-6400PH*Corsair HX620
Liquid cooling LINK
andrea-48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 18:40   #25936
mrcnet
Senior Member
 
L'Avatar di mrcnet
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 3038
Quote:
Originariamente inviato da andrea-48 Guarda i messaggi
No ti sbagli la differenza è minima in modo particolare con elevati RPM ( o CFM) .
Il radiatore non raffredda la cpu ma l'acqua e l'acqua non puo scendere in temp sotto quella ambiente.
Ti faccio un esempio :
Con un carico di 300 watt con un normale radiatore triventola e ventole a 1500 RPM la differenza tra temp H2O e temp ambiente è ca 4 gradi.
Se porti le ventole a 100.000 RPM avrai guadagnato max 4 gradi
In realtà al massimo arrivi a 1 grado sopra la temp
ambiente quindi max gagni 3 gradini a 100.000 RPM
si ma l'aqua in full ha una differenza con la temp ambiente molto più alta e quindi tanta aria sul radiatore può far scendere questa differenza.. e spesso la differenza aria acqua in full è molto alta altro che 4 gradi..
__________________
MRCnetwork
mrcnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 18:52   #25937
redeagle
Senior Member
 
L'Avatar di redeagle
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 4197
Quote:
Originariamente inviato da mrcnet Guarda i messaggi
si ma l'aqua in full ha una differenza con la temp ambiente molto più alta e quindi tanta aria sul radiatore può far scendere questa differenza.. e spesso la differenza aria acqua in full è molto alta altro che 4 gradi..
Dipende anche da che radiatore hai: io ora, con il superbo TFC Xchanger 360, ho un delta di prestazioni molto più alto passando da 800 a 1100 rpm rispetto al passaggio da 1100 a 1800 rpm, proprio perchè la struttura è ottimizzata per ventole a basso regime di rotazione.
__________________
Updating...
redeagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 18:53   #25938
andrea-48
Senior Member
 
L'Avatar di andrea-48
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bolzano
Messaggi: 1957
Quote:
Originariamente inviato da mrcnet Guarda i messaggi
si ma l'aqua in full ha una differenza con la temp ambiente molto più alta e quindi tanta aria sul radiatore può far scendere questa differenza.. e spesso la differenza aria acqua in full è molto alta altro che 4 gradi..
No la differenza che ti dicevo é in full logicamente (300 watt dissipati) ..... secondo il guru Martin del
Martins Liquid Lab
__________________
Lian Li PC A70B *ABIT IP35PRO*Q6600@3330/3600 mhz*GeForce 8800 GT*G. Skill 2GB F2-6400PH*Corsair HX620
Liquid cooling LINK
andrea-48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 19:01   #25939
andrea-48
Senior Member
 
L'Avatar di andrea-48
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bolzano
Messaggi: 1957
Ditemi un po che radiatore avete RPM ventolazze e differenza temp ambiente > H2O che avete.
Sys per calcolare i watt dissipati.

Cosí facciamo due conticini per vedere se Martin dice caxxiate.
__________________
Lian Li PC A70B *ABIT IP35PRO*Q6600@3330/3600 mhz*GeForce 8800 GT*G. Skill 2GB F2-6400PH*Corsair HX620
Liquid cooling LINK
andrea-48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 19:02   #25940
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Quote:
Originariamente inviato da andrea-48 Guarda i messaggi
Ditemi un po che radiatore avete RPM ventolazze e differenza temp ambiente > H2O che avete.
Sys per calcolare i watt dissipati.

Cosí facciamo due conticini per vedere se Martin dice caxxiate.
Io te li avevo detti un sacco di post fa ormai...
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker ad Oracle: coinvolte pi&u...
Wi-Fi 7 per tutti: FRITZ!Repeater 1700 p...
Chat Control: la proposta naufraga e vie...
A Minecraft Movie 2 si farà: il s...
Un mini PC scenza rivali, sceso ancor pi...
Cybersecurity: alla scoperta dell'approc...
Microsoft annuncia la nuova app di OneDr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v