Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-08-2005, 22:10   #2321
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Quote:
Originariamente inviato da ArticMan
Vorrei mettere il raffreddamento al liquido per il mio computer.
Non cerco nulla per overclock ultraspinti, cerco solo qualcosa che faccia silenzio in camera mia.
I componenti da dissipare sono:
A64 Venice 3200+
Chipset nForce4
Scheda video 6600GT

Magari se avanza il modo di freddare hd e ram sarebbe meglio
Ho notato poi di avere 2 venoline piccole in prossimità dei connettori per tastiera e mouse, cosa freddano? Se si potessero sostituire anche questi sarebbe una favola
La scheda madre è una Abit AN8

Ultimissima cosa! Per raffreddare l'alimentatore esiste qualcosa? Anche quello, se si potesse freddare a liquido, sarebbe fantastico

Pls qualche link di negozi che non si proprio dove cercare!
(Anche in privato se non si possono postare)
Per raffreddare gli hard disk basta una 8x8 silenziosa, le ram non serve ...
Le ventoline piccole che hai sono del sistema OTES della Abit, che raffredda i mosfet che danno la corrente alla CPU (tutto sommato una funzoine abbastanza utile), il problema di quel sistema è che ovviamente hanno messo ventoline schifose e rumorosissime, ma basta che le sostituisci con altre 4x4 silenziose e sei a posto.

Col liquido raffredda solo CPU, GPU (volendo anche il chipset, ma alla fine è abbastanza inutile, specie se non overclocchi, basta un dissy passivo per quello).

Anche l'alimentatore non serve raffreddarlo a liquido; se hai un buon alimentatore di marca, va già benissimo il raffreddamento standard ad aria .
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 08:26   #2322
ArticMan
Senior Member
 
L'Avatar di ArticMan
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 2059
Quote:
Originariamente inviato da aleraimondi
io credo che hai fatto un ottima scleta, il kit comprende un wb chp, a cui tu aggiungi gli altri due, una pompa 1000lt/h e il radiatore oltre al reservoir. il reservoir è in pratica la vaschetta che si attacca allapompa che ti permette di rimpire l'impianto, e togliere le bolle durante il primo riempimento. i kit oclabs, sono da usarsi normalmnete in serie, evitando notevoli complicazioni di Y T e flauti per avere più rami.
per quanto riguarda il costo, l'impianto a liquido è un investimento, difatti anche se cambi hw, ti rimane, devi swolo eventualmente cambiare kle staffe per adattarle ai vari socket. se ne hai voglia e per avere una assistenza più specifica, vieni a trovarmi sul forum di oclabs, sarò lieto di darti il benvenuto

saluti
Ultima domanda: il radiatore serve per forza? Ho visto che ci va attaccata la ventola, ma io faccio questo proprio per non avere ventole in giro
L'impianto poi posso metterlo nel case o per forza fuori?
__________________
Imagination is more important than knowledge -- Albert Einstein
Il vero sapiente è colui che sa di non sapere -- Socrate
ArticMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 09:03   #2323
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
per evitare il radiatore serve una cisterna d'acqua.
non tutti possono dedicare ababstanza cqua quindi propoenderei per il radiatore.
riguardo alla integrazione ...valuta se riesci a far stare tutto nel case,se così fosse sarebbe molto comodo
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 09:08   #2324
ArticMan
Senior Member
 
L'Avatar di ArticMan
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 2059
Non posso metterlo senza ventola il radiatore?

Cerco qualcosa che sia extra-silenzioso, tutto qui!
__________________
Imagination is more important than knowledge -- Albert Einstein
Il vero sapiente è colui che sa di non sapere -- Socrate
ArticMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 09:40   #2325
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
se vuoi radiatore in passivo fa che sia parecchio ampio,altrimenti ti rende talmente poco che non ne vale la pena.
se riesci posiziona il radiatore sul retro o sul fronte.e sfrutta le stesse ventole del circolo interno di aria,per aspirare o soffiare dal/sul rad,anche se le ventole fossero sottodimensionate(8*8)sarebbe meglio che in passivo,e dato che almeno un paio di ventole nel case ci vogliono....il rumore sarebbe quello"standard"
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 10:03   #2326
ArticMan
Senior Member
 
L'Avatar di ArticMan
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 2059
eppure io ho visto di soluzioni al liquido passive!
Io non voglio rumore, tutto qui!
__________________
Imagination is more important than knowledge -- Albert Einstein
Il vero sapiente è colui che sa di non sapere -- Socrate
ArticMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 10:50   #2327
Hurry Up
Senior Member
 
L'Avatar di Hurry Up
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bergamo/Milano
Messaggi: 628
Quote:
Originariamente inviato da ArticMan
eppure io ho visto di soluzioni al liquido passive!
Io non voglio rumore, tutto qui!
Guarda che le ventole 120x120 a 5v non si sentono assolutamente... ricorda che all'interno del case dovrai avere cmq qualche ventola per il ricorcolo dell'aria, altrimenti dopo un po, anche se il processore sta fresco, l'interno del case diventa un forno... i mofset hanno bisogni un minimo di ricorcolo.

Se integri bene il radiatore all'interno del case con le ventole 120, sarai gia a posto per quanto rigurda il circolo d'aria (ottimi riuscier a posizionarlo all'interno sulla parte davanti, in modo da aspirare aria dall'esterno, raffreddando cosi' il radiatore e tutto il sistema interno.)


Esistono soluzioni passive come zalman e tt, ma hanno prestazioni abbastanza penose

Ricordo che non sarai MAI "0 decibel" anche con il liquido... la pompa fa cmq un minimo rumore
__________________
Opteron 170 RS @ 3000Mhz 1.408v - Waterblock Lunasio Cooling - DFI LanParty UT Nf4 Ultra-D - SSD Intel X25-M 80Gb
2Gb DDR Corsair (1024Mb x 2) - GeForce 8800GTS 360MB - Liquido WB Lunaforce Evo 1215 - Lc Power 550w Rev2
Hurry Up è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 10:53   #2328
ArticMan
Senior Member
 
L'Avatar di ArticMan
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 2059
Peccato allora che non si possa giocare decentemente con il Mac, altrimenti mi sarebbe convenuto farmelo per casa...
...quello si che raggiunge 0db!
Vabbeh, comunque sia quindi mi consigliate delle vendole da 12*12 downvoltate, giusto?
Io ho un alimentatore con ventola da 12*12 da 600W, che ne dire se mando a 5V anche la sua?
__________________
Imagination is more important than knowledge -- Albert Einstein
Il vero sapiente è colui che sa di non sapere -- Socrate
ArticMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 11:24   #2329
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da ArticMan
eppure io ho visto di soluzioni al liquido passive!
Io non voglio rumore, tutto qui!
certo,ce ne sono,infatti non ho detto che non lo puoi fare,solo che se vuoi una resa ed un controllo "superiore" conviene ventilare,il mio è un consiglio ma si può benissimo non seguirlo,ci sono svariate alternative.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 11:25   #2330
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Hurry Up
Esistono soluzioni passive come zalman e tt, ma hanno prestazioni abbastanza penose
perchè citare questi e non "CAPE CORA",se ci siamo buttiamo l'occhio a soluzioni passive "+ performanti"
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 11:56   #2331
scalzo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 298
premessa: abbiate pazienza ma sono imbranato in 'ste cose

volevo capire in base a cosa si scelga una pompa piuttosto di un'altra, cioè con quale criterio si possa dire che una pompa sia adatta o meno alla configurazione del proprio impianto di raffreddamento a liquido, e così ho cercato le portate dei miei wb e radiatore...ecco cosa ho trovato:

lunasio wb cpu OC3000
portata 400 l/h con pompa eheim 1200

lunasio wb gpu lunaforce evo 1215
portata 470 l/h con pompa seltz l25

radiatore x-force extreme v2
portata 692 l/h con pompa eheim 1200

da una veloce ricerca in rete ho letto che la seltz l25 ha una portata di 1000l/h mentre la eheim 1250 1200l/h (purtroppo niente della 1200...neanche sul sito della eheim)

nella prima pagina di questa discussione, salvo una mia errata interpretazione della seconda tabella, sembra che con una seltz l35 (1700l/h) si possa garantire una portata di circa 400l/h, e fin qui niente da dire...ma quando si tratta di componenti in serie?
volendo mettere in serie questi tre elementi (per la precisione gpu-cpu-rad), come faccio a sapere che portata deve avere la pompa che mi serve?
scalzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 16:56   #2332
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
a differenza di come si è portati a credere negli ultimi tempi, 20lt di portata in più su ujn wb non fanno la differenza. i wb a canaline poi, come quelli che hai elencato, non necessitano di portate estreme da giusytificare pompe tipo le 1700lt. vai trnquillo, che anche in serie quei componenti con una pompa da 1000/1200lt vanno benissimo. se opti per altri wb magari il discorso cambia...
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2005, 02:53   #2333
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
20l no.. ma 50 cominciano foooorse a sentirsi

dipende tutto da cosa, come, quando e perche è difficile generalizzare
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2005, 17:29   #2334
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da 85kimeruccio
20l no.. ma 50 cominciano foooorse a sentirsi

dipende tutto da cosa, come, quando e perche è difficile generalizzare
si certo sono d'accordo, 50 litri possono cambiare in un determinato range di funzionamento ed essere ininfluenti in altri range, contano le strutture dei componenti
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 08:59   #2335
bones
Senior Member
 
L'Avatar di bones
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Prato
Messaggi: 1606
e se uno si è fatto un sistema ibrido come fa a calcolarselo?
__________________
Bebop [PC] - Trattative mercatino [20]
bones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 10:07   #2336
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
le portate intendi'
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 15:26   #2337
bones
Senior Member
 
L'Avatar di bones
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Prato
Messaggi: 1606
Quote:
Originariamente inviato da 85kimeruccio
le portate intendi'
mmm... prevedo già la tua risposta... dovrei provare a mettere in serie e misurare in quanto tempo si riempie il recipiente da un litro? (a parte che mi pesa alquanto il ***o fare questa misura ) ma poi i risultati con cosa li devo confrontare?
__________________
Bebop [PC] - Trattative mercatino [20]
bones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 15:30   #2338
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
cronometri in quanto tempo ti riempie una determinata quantità di litri..

per esempio..
se riempi 1 litro in 5 secondi
vogliono dire 12 litri al minuto
che sarebbero 720 litri all'ora

spero di non avere fatto male i calcoli..
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 15:37   #2339
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Ciao a tutti...............

Vorrei avere delle informazioni sulle dimensioni del K5 Rev.2 per VGA (mi serve per preparare un modello 3D...).

Le informazioni trovate per il momento si limitano all'altezza della staffa che è di 1,5mm, altre misure non sono riuscito a trovarle e quindi chiedo a voi che magari sapete indirizzarmi..........

Mi servirebbero:
-altezza, larghezza e profondità della base ( e magari raggio, profondità del foro centrale e delle alette)
-altezza, larghezza e profondità del coperchio in plexy
-dimensioni dei raccordi e dei rispettivi fori nel plexy

Grazie a chi mi da una mano

P.S:vanno bene anche dei link........
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 15:57   #2340
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
sul forum di pctuner c'è ancora il topic in rilievo dedicato al k5
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Amazon non ce la fa ad aspettare: tanti ...
Tutti pazzi per Sora 2, e c'è chi...
ChatGPT sempre più usato sul lavo...
Xbox Game Pass aumenta di prezzo? Ecco c...
107€ sono pochissimi: imperdibile l'SSD ...
'PlayStation è un'azienda terribi...
Galaxy S25 Ultra batte iPhone 17 Pro Max...
'BioWare potrebbe essere venduta': lo sc...
Musk lascia Netflix tra polemiche e canc...
Instagram sperimenta una home in stile T...
4 super TV svenduti su Amazon: c'è...
Galaxy A56 5G a soli 369€: il re delle v...
Nothing guarda al futuro: con Essential ...
SAP NOW AI Tour Milan: non perderti l'ap...
19 funzioni in un solo dispositivo: la s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v