|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2321 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
Quote:
Le ventoline piccole che hai sono del sistema OTES della Abit, che raffredda i mosfet che danno la corrente alla CPU (tutto sommato una funzoine abbastanza utile), il problema di quel sistema è che ovviamente hanno messo ventoline schifose e rumorosissime, ma basta che le sostituisci con altre 4x4 silenziose e sei a posto. Col liquido raffredda solo CPU, GPU (volendo anche il chipset, ma alla fine è abbastanza inutile, specie se non overclocchi, basta un dissy passivo per quello). Anche l'alimentatore non serve raffreddarlo a liquido; se hai un buon alimentatore di marca, va già benissimo il raffreddamento standard ad aria ![]()
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2322 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 2059
|
Quote:
![]() L'impianto poi posso metterlo nel case o per forza fuori?
__________________
Imagination is more important than knowledge -- Albert Einstein Il vero sapiente è colui che sa di non sapere -- Socrate |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2323 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
per evitare il radiatore serve una cisterna d'acqua.
non tutti possono dedicare ababstanza cqua quindi propoenderei per il radiatore. riguardo alla integrazione ...valuta se riesci a far stare tutto nel case,se così fosse sarebbe molto comodo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2324 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 2059
|
Non posso metterlo senza ventola il radiatore?
Cerco qualcosa che sia extra-silenzioso, tutto qui!
__________________
Imagination is more important than knowledge -- Albert Einstein Il vero sapiente è colui che sa di non sapere -- Socrate |
![]() |
![]() |
![]() |
#2325 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
se vuoi radiatore in passivo fa che sia parecchio ampio,altrimenti ti rende talmente poco che non ne vale la pena.
se riesci posiziona il radiatore sul retro o sul fronte.e sfrutta le stesse ventole del circolo interno di aria,per aspirare o soffiare dal/sul rad,anche se le ventole fossero sottodimensionate(8*8)sarebbe meglio che in passivo,e dato che almeno un paio di ventole nel case ci vogliono....il rumore sarebbe quello"standard" |
![]() |
![]() |
![]() |
#2326 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 2059
|
eppure io ho visto di soluzioni al liquido passive!
Io non voglio rumore, tutto qui! ![]()
__________________
Imagination is more important than knowledge -- Albert Einstein Il vero sapiente è colui che sa di non sapere -- Socrate |
![]() |
![]() |
![]() |
#2327 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bergamo/Milano
Messaggi: 628
|
Quote:
Se integri bene il radiatore all'interno del case con le ventole 120, sarai gia a posto per quanto rigurda il circolo d'aria (ottimi riuscier a posizionarlo all'interno sulla parte davanti, in modo da aspirare aria dall'esterno, raffreddando cosi' il radiatore e tutto il sistema interno.) Esistono soluzioni passive come zalman e tt, ma hanno prestazioni abbastanza penose ![]() Ricordo che non sarai MAI "0 decibel" anche con il liquido... la pompa fa cmq un minimo rumore
__________________
Opteron 170 RS @ 3000Mhz 1.408v - Waterblock Lunasio Cooling - DFI LanParty UT Nf4 Ultra-D - SSD Intel X25-M 80Gb 2Gb DDR Corsair (1024Mb x 2) - GeForce 8800GTS 360MB - Liquido WB Lunaforce Evo 1215 - Lc Power 550w Rev2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2328 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 2059
|
Peccato allora che non si possa giocare decentemente con il Mac, altrimenti mi sarebbe convenuto farmelo per casa...
...quello si che raggiunge 0db! Vabbeh, comunque sia quindi mi consigliate delle vendole da 12*12 downvoltate, giusto? Io ho un alimentatore con ventola da 12*12 da 600W, che ne dire se mando a 5V anche la sua?
__________________
Imagination is more important than knowledge -- Albert Einstein Il vero sapiente è colui che sa di non sapere -- Socrate |
![]() |
![]() |
![]() |
#2329 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2330 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2331 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 298
|
premessa: abbiate pazienza ma sono imbranato in 'ste cose
volevo capire in base a cosa si scelga una pompa piuttosto di un'altra, cioè con quale criterio si possa dire che una pompa sia adatta o meno alla configurazione del proprio impianto di raffreddamento a liquido, e così ho cercato le portate dei miei wb e radiatore...ecco cosa ho trovato: lunasio wb cpu OC3000 portata 400 l/h con pompa eheim 1200 lunasio wb gpu lunaforce evo 1215 portata 470 l/h con pompa seltz l25 radiatore x-force extreme v2 portata 692 l/h con pompa eheim 1200 da una veloce ricerca in rete ho letto che la seltz l25 ha una portata di 1000l/h mentre la eheim 1250 1200l/h (purtroppo niente della 1200...neanche sul sito della eheim) nella prima pagina di questa discussione, salvo una mia errata interpretazione della seconda tabella, sembra che con una seltz l35 (1700l/h) si possa garantire una portata di circa 400l/h, e fin qui niente da dire...ma quando si tratta di componenti in serie? volendo mettere in serie questi tre elementi (per la precisione gpu-cpu-rad), come faccio a sapere che portata deve avere la pompa che mi serve? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2332 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
|
a differenza di come si è portati a credere negli ultimi tempi, 20lt di portata in più su ujn wb non fanno la differenza. i wb a canaline poi, come quelli che hai elencato, non necessitano di portate estreme da giusytificare pompe tipo le 1700lt. vai trnquillo, che anche in serie quei componenti con una pompa da 1000/1200lt vanno benissimo. se opti per altri wb magari il discorso cambia...
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts "Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui" ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2333 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
20l no.. ma 50 cominciano foooorse a sentirsi
![]() dipende tutto da cosa, come, quando e perche ![]()
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2334 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
|
Quote:
![]()
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts "Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui" ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2335 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Prato
Messaggi: 1606
|
e se uno si è fatto un sistema ibrido come fa a calcolarselo?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2336 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
le portate intendi'
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2337 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Prato
Messaggi: 1606
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2338 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
cronometri in quanto tempo ti riempie una determinata quantità di litri..
per esempio.. se riempi 1 litro in 5 secondi vogliono dire 12 litri al minuto che sarebbero 720 litri all'ora spero di non avere fatto male i calcoli.. ![]()
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2339 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Ciao a tutti...............
Vorrei avere delle informazioni sulle dimensioni del K5 Rev.2 per VGA (mi serve per preparare un modello 3D...). Le informazioni trovate per il momento si limitano all'altezza della staffa che è di 1,5mm, altre misure non sono riuscito a trovarle e quindi chiedo a voi che magari sapete indirizzarmi.......... Mi servirebbero: -altezza, larghezza e profondità della base ( e magari raggio, profondità del foro centrale e delle alette) -altezza, larghezza e profondità del coperchio in plexy -dimensioni dei raccordi e dei rispettivi fori nel plexy Grazie a chi mi da una mano ![]() ![]() P.S:vanno bene anche dei link........ ![]() ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2340 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
sul forum di pctuner c'è ancora il topic in rilievo dedicato al k5
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:00.