Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2008, 13:14   #22881
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Quote:
Originariamente inviato da Agilulfo Guarda i messaggi
sentite ma voi per caso conoscete un negozio a Roma che venda i potenziomentri per ventole rozzi e semplici da interno case ? io li creco da molto ma li trovo solo dal dragone e ebay che per me sono spedizione... le ventole del mio raddy mi stanno alquanto snervando... anche se il raffreddamento è davvero da paura....
Li prendi in un qualsiasi negozio di elettronica, pagandoli pure molto meno
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 13:17   #22882
Agilulfo
Senior Member
 
L'Avatar di Agilulfo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 2020
Quote:
Originariamente inviato da oclla Guarda i messaggi
Li prendi in un qualsiasi negozio di elettronica, pagandoli pure molto meno
si ma quelli mica hanno i tre pin delle ventole
Agilulfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 13:21   #22883
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Quote:
Originariamente inviato da Agilulfo Guarda i messaggi
si ma quelli mica hanno i tre pin delle ventole
Se parli di potenziometri, nemmeno quelli del drago hanno 3 pin, bisogna attaccere 2 fili.
Forse intendevi rheobus?

Ultima modifica di oclla : 12-05-2008 alle 13:26.
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 13:22   #22884
riccardods
Senior Member
 
L'Avatar di riccardods
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Palermo
Messaggi: 2093
qualcuno interessato a quello che hanno da mips-computer?
esperienze con questo shop??
io sto facendo un pensierino a questi
riccardods è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 18:39   #22885
andrea-48
Senior Member
 
L'Avatar di andrea-48
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bolzano
Messaggi: 1957
Quote:
Originariamente inviato da riccardods Guarda i messaggi
qualcuno interessato a quello che hanno da mips-computer?
esperienze con questo shop??
io sto facendo un pensierino a questi


__________________
Lian Li PC A70B *ABIT IP35PRO*Q6600@3330/3600 mhz*GeForce 8800 GT*G. Skill 2GB F2-6400PH*Corsair HX620
Liquid cooling LINK
andrea-48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 18:49   #22886
riccardods
Senior Member
 
L'Avatar di riccardods
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Palermo
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da andrea-48 Guarda i messaggi


dicevo di averli già visti!!!!
allora che mi dici, in termini di temp e resistena idraulica come stanno messi??
riccardods è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 18:55   #22887
Agilulfo
Senior Member
 
L'Avatar di Agilulfo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 2020
sucamelopao!
Agilulfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 18:59   #22888
Agilulfo
Senior Member
 
L'Avatar di Agilulfo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 2020
sucamelopao sucamelopao!!
Agilulfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 19:15   #22889
xathanatosx
Senior Member
 
L'Avatar di xathanatosx
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4933
Quote:
Originariamente inviato da Agilulfo Guarda i messaggi
si ma quelli mica hanno i tre pin delle ventole
vanno benissimo, mica devi collegarci anche il fuilo giallo
__________________
Case: Tt Armor, Ali: Enermax MaxPro 700W, Mobo: ASUS P8P67PRO, CPU: Intel Core I5 2500K @ 4,4ghz, GPU: Gtx 580, Hdd: Crucial M4 128gb, WD 250gb, Segate 500gb ed il tutto a liquido
xathanatosx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 19:36   #22890
Agilulfo
Senior Member
 
L'Avatar di Agilulfo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 2020
leggero OT ma un rheobus decente che stia in uno slot da 3.5???
Agilulfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 19:38   #22891
mrcnet
Senior Member
 
L'Avatar di mrcnet
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 3038
ragazzi secondo a mettere a liquido una scheda video come la mia:
3870X2 che scalda un casino conviene?

c'è sia la nuova soluzione per schede video top di gamma di Ybris che in pratica è un monoblocco per tutta la scheda più due K7
e poi c'è la soluzione che copre tutta la scheda della EK

entrambe sono ottime soluzioni (ovviamente abbinate a un radiatore biventola esterno al case)

però secondo me mettendola a liquido guadagnerei in silenzio ma non in temperature, nel senso che il dissi ad aria che ho ora è una turbina che aspira l'aria dal case e raffredda due grossi dissipatori uno in rame e uno in alluminio sulle GPU il tutto dentro il convogliatore che butta aria fuori dal case..

in sostanza secondo me la metto a liquido ci sarà più silenzio e magari temperature migliori ma il calore che comunque genera verrà dissipato una parte con l'acqua e un'altra andrà a finire dentro al case.. mentre con la soluzione originale ad aria tutta l'aria calda viene buttata fuori dal case..

correggetemi se sbaglio..ma secondo me non conviene metterla a liquido..

questa teoria l'ho appurata anche con la CPU, mettendo a liquido la CPU la scheda madre avendo i dissipatori dei chipset passivi solo con heatpipe è molto più calda.. le ram addirituttura scottano e ho dovuto mettere l'OCZ Ram Freezer..
__________________
MRCnetwork
mrcnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 19:54   #22892
Tioz90
Senior Member
 
L'Avatar di Tioz90
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Como
Messaggi: 2551
Quote:
Originariamente inviato da mrcnet Guarda i messaggi
ragazzi secondo a mettere a liquido una scheda video come la mia:
3870X2 che scalda un casino conviene?

c'è sia la nuova soluzione per schede video top di gamma di Ybris che in pratica è un monoblocco per tutta la scheda più due K7
e poi c'è la soluzione che copre tutta la scheda della EK

entrambe sono ottime soluzioni (ovviamente abbinate a un radiatore biventola esterno al case)

però secondo me mettendola a liquido guadagnerei in silenzio ma non in temperature, nel senso che il dissi ad aria che ho ora è una turbina che aspira l'aria dal case e raffredda due grossi dissipatori uno in rame e uno in alluminio sulle GPU il tutto dentro il convogliatore che butta aria fuori dal case..

in sostanza secondo me la metto a liquido ci sarà più silenzio e magari temperature migliori ma il calore che comunque genera verrà dissipato una parte con l'acqua e un'altra andrà a finire dentro al case.. mentre con la soluzione originale ad aria tutta l'aria calda viene buttata fuori dal case..

correggetemi se sbaglio..ma secondo me non conviene metterla a liquido..

questa teoria l'ho appurata anche con la CPU, mettendo a liquido la CPU la scheda madre avendo i dissipatori dei chipset passivi solo con heatpipe è molto più calda.. le ram addirituttura scottano e ho dovuto mettere l'OCZ Ram Freezer..
Ovvio che il dissi ad aria crea un flusso d'aria che va a raffreddare ram, mosfet, nb, mettendo a liquido non c'é più questo flusso e quindi le temperature salgono
Io infatti ho messo una ventola da 120 sopra le ram
__________________
DFI Blood Iron; Intel E6400 (FSB wall>600Mhz); 2x1GB Corsair XMS2 800MHz; POV 9800GX2; Seagate Cheetah 15K.3 36GB;
Tagan Piperock Series 600W, Acer AL2216W
Tioz90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 20:05   #22893
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Quote:
Originariamente inviato da Agilulfo Guarda i messaggi
leggero OT ma un rheobus decente che stia in uno slot da 3.5???
Sto cercando anch'io qualcosa del genere, ci son pochi modelli, quello della revoltec ingombra poco ma ha range solo 7-12, il silverstone ha solo 3 controlli e occupa più spazio (all'interno) e comunque minimo 5 volt.

Stavo anche pensando ai microprocessori per il controllo automatico in base alla temperatura, ma costano un bel po..
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 21:04   #22894
maxvi8
Senior Member
 
L'Avatar di maxvi8
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Valdagno (VI)
Messaggi: 860
Quote:
Originariamente inviato da oclla Guarda i messaggi
Sto cercando anch'io qualcosa del genere, ci son pochi modelli, quello della revoltec ingombra poco ma ha range solo 7-12, il silverstone ha solo 3 controlli e occupa più spazio (all'interno) e comunque minimo 5 volt.

Stavo anche pensando ai microprocessori per il controllo automatico in base alla temperatura, ma costano un bel po..
Scythe kaze master.
__________________
Tagan BZ PipeRock 700W / Asus P5K / Intel Core 2 Duo E6750 / Sapphire Radeon HD 4870 512MB/ 4 x Corsair XMS2 1 GB DDR2 800 / Western Digital SATA 200 GB / Maxtor SATA II 200 GB / WLAN 802.11g / Logitech Z-5450 / Logitech G15 / Razer Lachesis / Icemod Integrazione CM Stacker by maxvi8

Ultima modifica di maxvi8 : 12-05-2008 alle 21:45.
maxvi8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 21:17   #22895
riccardods
Senior Member
 
L'Avatar di riccardods
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Palermo
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da Agilulfo Guarda i messaggi
sucamelopao!
Quote:
Originariamente inviato da Agilulfo Guarda i messaggi
sucamelopao sucamelopao!!

stai bene?
riccardods è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 21:21   #22896
madeofariseo
Senior Member
 
L'Avatar di madeofariseo
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Qui in provicia di Qualcosa
Messaggi: 1976
Quote:
Originariamente inviato da riccardods Guarda i messaggi
stai bene?
me lo chiedevo anche io

__________________
lol
madeofariseo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 21:23   #22897
mrcnet
Senior Member
 
L'Avatar di mrcnet
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 3038
Quote:
Originariamente inviato da Tioz90 Guarda i messaggi
Ovvio che il dissi ad aria crea un flusso d'aria che va a raffreddare ram, mosfet, nb, mettendo a liquido non c'é più questo flusso e quindi le temperature salgono
Io infatti ho messo una ventola da 120 sopra le ram
è quello che vorrei evitare..per ora ho messo il modulo dell'OCZ ram cooler XTC che è fatto su misura per le ram.. ma il mio concetto di liquido è anche eliminare il più possibile le ventole.. se no che raffreddamento a liquido è se bisogna usare ancora tutte le ventole? è vero che ci sono ventole silenziosissime come le noctua e le nanoxia.. ma è anche vero che se devo togliere il dissipatore della scheda video per poi peggiorare il calore nel case non ha molto senso secondo me.. a mio parere bisogna trovare il giusto compromesso..

mi pongo queste domande perchè se per ottenere temperature basse nel pc d'estate oltre a cpu devo mettere a liquido mosfet, chipset e ram e anche scheda video a sto punto con quello che si spende non conviene come diceva qualche utente poche pagine fa comprare un condizionatore o farsi il clima in stanza..
__________________
MRCnetwork
mrcnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 21:29   #22898
Snowfortrick
Senior Member
 
L'Avatar di Snowfortrick
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vienna
Messaggi: 7253
Quote:
Originariamente inviato da mrcnet Guarda i messaggi
ragazzi secondo a mettere a liquido una scheda video come la mia:
3870X2 che scalda un casino conviene?

c'è sia la nuova soluzione per schede video top di gamma di Ybris che in pratica è un monoblocco per tutta la scheda più due K7
e poi c'è la soluzione che copre tutta la scheda della EK

entrambe sono ottime soluzioni (ovviamente abbinate a un radiatore biventola esterno al case)

però secondo me mettendola a liquido guadagnerei in silenzio ma non in temperature, nel senso che il dissi ad aria che ho ora è una turbina che aspira l'aria dal case e raffredda due grossi dissipatori uno in rame e uno in alluminio sulle GPU il tutto dentro il convogliatore che butta aria fuori dal case..

in sostanza secondo me la metto a liquido ci sarà più silenzio e magari temperature migliori ma il calore che comunque genera verrà dissipato una parte con l'acqua e un'altra andrà a finire dentro al case.. mentre con la soluzione originale ad aria tutta l'aria calda viene buttata fuori dal case..

correggetemi se sbaglio..ma secondo me non conviene metterla a liquido..

questa teoria l'ho appurata anche con la CPU, mettendo a liquido la CPU la scheda madre avendo i dissipatori dei chipset passivi solo con heatpipe è molto più calda.. le ram addirituttura scottano e ho dovuto mettere l'OCZ Ram Freezer..
E' normale.Ad ogni modo metterla a liquido conviene in termini prestazionali e di silenzio,dipende da te se metterla o no a liquido.PEr quello che ne so,una ventola inudibile downvoltata basta a tenere a bada ram e mosfet di una vga,io sfrutto addirittura il flusso dell'aria del mio rad,non ho ventola "dedicata" insomma.Poi dipende pure dalla tua vga

Quote:
Originariamente inviato da maxvi8 Guarda i messaggi
Scythe kama meter.
Sconsiglio,blah.Mi si è rotto una volta,rma,si è rotto di nuovo,con una ventola per canale,mah.Ad ogni modo molto meglio il più attuale kaze master a sto punto,che c'è anche in versione da 3,5",in ambito digitale pare vadano bene
Snowfortrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 21:34   #22899
mrcnet
Senior Member
 
L'Avatar di mrcnet
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 3038
Quote:
Originariamente inviato da Snowfortrick Guarda i messaggi
E' normale.Ad ogni modo metterla a liquido conviene in termini prestazionali e di silenzio,dipende da te se metterla o no a liquido.PEr quello che ne so,una ventola inudibile downvoltata basta a tenere a bada ram e mosfet di una vga,io sfrutto addirittura il flusso dell'aria del mio rad,non ho ventola "dedicata" insomma.Poi dipende pure dalla tua vga
infatti secondo me dipende molto dalla scheda video.. per come scalda la mia dubito che una ventola a bassi giri basti.. ci vuole un bel CFM e comunque il calore dissipato rimane comunque nel case non esce subito come ora (poi ovvio verrà espulso dalla ventola in estrazione ma prima di farlo avrà scaldato ancora di più i dissi passivi dei chipset e la scheda madre)

il succo è che se avessi avuto una scheda su singola gpu non ci avrei pensato due volte.. ma cosi è doppio costo per i K7 per ogni gpu.. e rischio di peggiorare il calore nel case..
__________________
MRCnetwork
mrcnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 21:41   #22900
maxvi8
Senior Member
 
L'Avatar di maxvi8
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Valdagno (VI)
Messaggi: 860
Quote:
Originariamente inviato da Snowfortrick Guarda i messaggi
Sconsiglio,blah.Mi si è rotto una volta,rma,si è rotto di nuovo,con una ventola per canale,mah.Ad ogni modo molto meglio il più attuale kaze master a sto punto,che c'è anche in versione da 3,5",in ambito digitale pare vadano bene
Infatti ho sbagliato a scrivere!
Intendevo il master, ora edito sopra.
__________________
Tagan BZ PipeRock 700W / Asus P5K / Intel Core 2 Duo E6750 / Sapphire Radeon HD 4870 512MB/ 4 x Corsair XMS2 1 GB DDR2 800 / Western Digital SATA 200 GB / Maxtor SATA II 200 GB / WLAN 802.11g / Logitech Z-5450 / Logitech G15 / Razer Lachesis / Icemod Integrazione CM Stacker by maxvi8
maxvi8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v