Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-09-2007, 09:47   #1201
Apple80
Senior Member
 
L'Avatar di Apple80
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Arkham City
Messaggi: 6162
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi

Larghezza di banda: 7073/7099 7544/7563 MB/s
Latenza con accesso casuale: 75 69 ns
Latenza con accesso lineare: 11 10 ns
Larghezza di banda cache/memoria: 44051 46213 MB/s

Purtroppo le mie ram (Teamgroup Xtreem ddr2 800 Micron 2,0-2,2V) non reggono i 500 Mhz con 4-4-4-12 neanche a 2,2V e io fuori specifica non vado.
Cmq si può notare come nonostante il cas 5 i risultati siano migliori con le ram a 1000 Mhz quindi frequenza batte timings.

Ora proverò a vedere come va con il processore a 3400 Mhz (vedo se 380x9 o 425x8). I 3600 Mhz sono fin troppo per un daily.

Avete consigli? opinioni?

Grazie

si. non è detto che quello che mostra la bandwitch ,possa trovare il risultato migliore.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1519025

questo perchè lo strap (cioè l'oc del NB) , ne compromette le prestazioni e magari una bandwitch inferiore puo' essere meglio.
quindi sconsiglio il test della bandwitch e puntare su Spi.
poi usare prime95 o memtest sotto windows per vedere che le ram siano stabili. Perchè ho visto che con alcuni divisori e con ram rilassate ,queste ultime risultano instabili.
il divisore dove non si ha problemi è il 266/800. il più stabile senza andare a toccare i clk.
__________________
LG Oled 65C26LD - Notebook Msi Vector 16 HX AI A2XWHG-079IT - Ultra 7 255HX/32GB/5070 Ti 12GB GDDR7 / 1TB SSD / 2TB SSD / Win11H
Apple80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 13:58   #1202
JulianFX
Senior Member
 
L'Avatar di JulianFX
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bari
Messaggi: 1019
Allora, poniamo caso che volessi usare un fsb di 400*8, e quindi volessi usare un divisorio 4:5 o 2:3, lo strap di questi 2 è il 266, giusto? avendo delle ram di 1000 mhz, facendo il calcolo 3/2= 1.5*400*2= 1200 mhz sulle ddr, è giusto? Ci sarebbero dei problemi? Cioè, volendo far arrivare le ram a quella frequenza e possibilmente senza problemi ci sono delle soluzioni differenti? Grazie
__________________
Le mie trattative
JulianFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 14:23   #1203
mdk13
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Venezia
Messaggi: 1251
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Ieri pomeriggio ho fatto qualche test con la Blood per vedere come settare la ram.
Per il daily io punto sui 3200-3400 Mhz, di più è solo spreco di corrente.
Dopo essermi assicurato che il mio procio regge i 3200 a 1,29V sotto Prime (1,32 da bios) e i 3400 a 1,34V (1,37 da bios) sono passato alle ram.
Per ora ho provato con il processore a 3200 a confrontare con Sandra le ram in 1:1 a 400 Mhz 4-4-4-10 2,1V e ram in 4:5 a 1000 Mhz 5-5-5-15 2,1V. Entrambe settate in fast.

Questi i risultati:

Larghezza di banda: 7073/7099 7544/7563 MB/s
Latenza con accesso casuale: 75 69 ns
Latenza con accesso lineare: 11 10 ns
Larghezza di banda cache/memoria: 44051 46213 MB/s

Purtroppo le mie ram (Teamgroup Xtreem ddr2 800 Micron 2,0-2,2V) non reggono i 500 Mhz con 4-4-4-12 neanche a 2,2V e io fuori specifica non vado.
Cmq si può notare come nonostante il cas 5 i risultati siano migliori con le ram a 1000 Mhz quindi frequenza batte timings.

Ora proverò a vedere come va con il processore a 3400 Mhz (vedo se 380x9 o 425x8). I 3600 Mhz sono fin troppo per un daily.

Avete consigli? opinioni?

Grazie
2Consigli per te,1 controlla com'è settato il reparto ram,2 alza quel voltaggio! io con le tue stesse ram (non so che rev tu abbia) sono arrivato a 2.57v facendo circa 550 cas 4 e 620 a cas5,se c'è una ventolina sopra a 2.25 anche 2.3 le tieni tranquille,prova a toccarle vedrai che non scaldano
mdk13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 14:53   #1204
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Ieri pomeriggio ho fatto qualche test con la Blood per vedere come settare la ram.
Per il daily io punto sui 3200-3400 Mhz, di più è solo spreco di corrente.
Dopo essermi assicurato che il mio procio regge i 3200 a 1,29V sotto Prime (1,32 da bios) e i 3400 a 1,34V (1,37 da bios) sono passato alle ram.
Per ora ho provato con il processore a 3200 a confrontare con Sandra le ram in 1:1 a 400 Mhz 4-4-4-10 2,1V e ram in 4:5 a 1000 Mhz 5-5-5-15 2,1V. Entrambe settate in fast.

Questi i risultati:

Larghezza di banda: 7073/7099 7544/7563 MB/s
Latenza con accesso casuale: 75 69 ns
Latenza con accesso lineare: 11 10 ns
Larghezza di banda cache/memoria: 44051 46213 MB/s

Purtroppo le mie ram (Teamgroup Xtreem ddr2 800 Micron 2,0-2,2V) non reggono i 500 Mhz con 4-4-4-12 neanche a 2,2V e io fuori specifica non vado.
Cmq si può notare come nonostante il cas 5 i risultati siano migliori con le ram a 1000 Mhz quindi frequenza batte timings.

Ora proverò a vedere come va con il processore a 3400 Mhz (vedo se 380x9 o 425x8). I 3600 Mhz sono fin troppo per un daily.

Avete consigli? opinioni?

Grazie
Allora, se montano chipset Micron D9GMH quelle memorie dovrebbero andare parecchio di + di 1000Mhz, parlo almeno di 1200Mhz 5-5-5-15.

Prova con il divisore 2:3

Poi...i test che fanno i vari prg (lettura, scrittura, latenza) sono su accesso di tipo sequenziale alle ram, dunque lasciano il tempo che trovano (normalmente l'accesso alla memoria è di tipo random).

Quindi oltre quelli prova il 3DMark2K1 (sensibile moltissimo a frequenze/timings della ram), ed a fare qualche compressione video (dvD-> divX/xviD, divX/xviD-> mpeg-2).
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb]
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb]
Torpedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 15:08   #1205
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Torpedo Guarda i messaggi
Allora, se montano chipset Micron D9GMH quelle memorie dovrebbero andare parecchio di + di 1000Mhz, parlo almeno di 1200Mhz 5-5-5-15.

Prova con il divisore 2:3

Poi...i test che fanno i vari prg (lettura, scrittura, latenza) sono su accesso di tipo sequenziale alle ram, dunque lasciano il tempo che trovano (normalmente l'accesso alla memoria è di tipo random).

Quindi oltre quelli prova il 3DMark2K1 (sensibile moltissimo a frequenze/timings della ram), ed a fare qualche compressione video (dvD-> divX/xviD, divX/xviD-> mpeg-2).
Ciao
Ho fatto quei test per farmi un'idea generale per come settare il pc per il daily. Cmq a breve ne posto qualcuno in più che ho fatto questa mattina.
Le mie ram sono queste che poi sono identiche alle 1066 con la differenza che per le mie consigliano 2,0-2,2V mentre per queste 2,3-2,4V.
Cmq ho provato a fare 400 MHz 3-3-3-9 2,2V e ho problemi di avvio del pc, ho provato 4-4-4-12 2,2V a 500 MHz e ho avuto una bella schermata blu poco dopo l'ingresso in Windows.
Tra poco posto tutti i miei risultati delle prove che ho fatto.

@MDK13: stò cercando un valore di daily non esagerato senza dover mettere ventoline & co.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 30-09-2007 alle 15:10.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 15:34   #1206
Apple80
Senior Member
 
L'Avatar di Apple80
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Arkham City
Messaggi: 6162
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
@MDK13: stò cercando un valore di daily non esagerato senza dover mettere ventoline & co.

se non vuoi rogne sulla stabilità stai sul 266/800.

prova a 400x9. metti le ram a 5-4-4-10 con Vdimm a 2.43 da bios vedrai che sarai da subito rocksolid


gli altri divisori li ho provati anche cercando di settare i clk,ma ho sempre trovato instabilità per colpa della mb o del bios.
questo l'ho scoperto dopo che ho messo cpu e ram rilassate.
parlo per quelli che hanno un Q6600.
__________________
LG Oled 65C26LD - Notebook Msi Vector 16 HX AI A2XWHG-079IT - Ultra 7 255HX/32GB/5070 Ti 12GB GDDR7 / 1TB SSD / 2TB SSD / Win11H
Apple80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 15:37   #1207
JulianFX
Senior Member
 
L'Avatar di JulianFX
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bari
Messaggi: 1019
Quote:
Originariamente inviato da JulianFX Guarda i messaggi
Allora, poniamo caso che volessi usare un fsb di 400*8, e quindi volessi usare un divisorio 4:5 o 2:3, lo strap di questi 2 è il 266, giusto? avendo delle ram di 1000 mhz, facendo il calcolo 3/2= 1.5*400*2= 1200 mhz sulle ddr, è giusto? Ci sarebbero dei problemi? Cioè, volendo far arrivare le ram a quella frequenza e possibilmente senza problemi ci sono delle soluzioni differenti? Grazie

mi riquoto, così qualcuno mi pul dire
__________________
Le mie trattative
JulianFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 15:59   #1208
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Ciao
Ho fatto quei test per farmi un'idea generale per come settare il pc per il daily. Cmq a breve ne posto qualcuno in più che ho fatto questa mattina.
Le mie ram sono queste che poi sono identiche alle 1066 con la differenza che per le mie consigliano 2,0-2,2V mentre per queste 2,3-2,4V.
Cmq ho provato a fare 400 MHz 3-3-3-9 2,2V e ho problemi di avvio del pc, ho provato 4-4-4-12 2,2V a 500 MHz e ho avuto una bella schermata blu poco dopo l'ingresso in Windows.
Tra poco posto tutti i miei risultati delle prove che ho fatto.
Sì, ho capito quali sono ed avevo ragione, montano i D9GMH

PC2-6400 Xtreem

TXDD1024M800HC4DC / TXDD2048M800HC4DC
4.0-4-4-12 @ 1.95 ~ 2.3V
Micron D9GMH (B6-3) 6-layer PCB


Come puoi anche vedere da quì

http://ramlist.ath.cx/ddr2/

Considera che le Ballistix PC5300 (sempre con Micron D9GMH) le ho spinte (non sulle DFI, ancora devo montarle) a 1300-1350Mhz stabili.

Cmq ha ragione Marzio/apple80, l'instabilità dipende dai clk.

Vediamo se tzitzos ci fà partecipe delle sue prove, e delle sue 10 pagine di appunti
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb]
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb]
Torpedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 16:09   #1209
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Queste sono le prove che ho fatto,cmq strano il fatto dell'instabilità perchè finora sono stato a 3200 Mhz con le ram in 4:5 a 1000 Mhz 5-5-5-15 in fast e non ho mai avuto problemi o crash...con NB a 1,35 e vtt a 1,30.



Queste sono le mie ram:

__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 16:13   #1210
mdk13
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Venezia
Messaggi: 1251
Quote:
Originariamente inviato da Torpedo Guarda i messaggi
Sì, ho capito quali sono ed avevo ragione, montano i D9GMH

PC2-6400 Xtreem

TXDD1024M800HC4DC / TXDD2048M800HC4DC
4.0-4-4-12 @ 1.95 ~ 2.3V
Micron D9GMH (B6-3) 6-layer PCB


Come puoi anche vedere da quì

http://ramlist.ath.cx/ddr2/

Considera che le Ballistix PC5300 (sempre con Micron D9GMH) le ho spinte (non sulle DFI, ancora devo montarle) a 1300-1350Mhz stabili.

Cmq ha ragione Marzio/apple80, l'instabilità dipende dai clk.

Vediamo se tzitzos ci fà partecipe delle sue prove, e delle sue 10 pagine di appunti

Sei sicuro che siano identiche alle tue? io ho la stessa sigla però sono 4-4-4-10 a 2 ~ 2.2V e non sono mai andato sopra i 620 anzi sulla p5k-e avevo fatto max 600,forse le crucial sono più selezionate?
mdk13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 16:29   #1211
Apple80
Senior Member
 
L'Avatar di Apple80
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Arkham City
Messaggi: 6162
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Queste sono le prove che ho fatto,cmq strano il fatto dell'instabilità perchè finora sono stato a 3200 Mhz con le ram in 4:5 a 1000 Mhz 5-5-5-15 in fast e non ho mai avuto problemi o crash...con NB a 1,35 e vtt a 1,30.

strano si. e ti dico anche il perchè.

nel fare goldmemory in dos e il memtest da windows non mi dà errori.

nel fare il prime95 versione 25.5 (che fà il test su tutti e 4 i core) , in modalità solo CPU , dopo un po' mi dà errore e guarda caso la cpu sta a 3.2Ghz.
__________________
LG Oled 65C26LD - Notebook Msi Vector 16 HX AI A2XWHG-079IT - Ultra 7 255HX/32GB/5070 Ti 12GB GDDR7 / 1TB SSD / 2TB SSD / Win11H
Apple80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 16:46   #1212
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Apple80 Guarda i messaggi
strano si. e ti dico anche il perchè.

nel fare goldmemory in dos e il memtest da windows non mi dà errori.

nel fare il prime95 versione 25.5 (che fà il test su tutti e 4 i core) , in modalità solo CPU , dopo un po' mi dà errore e guarda caso la cpu sta a 3.2Ghz.
Ma se ti dà errore il test per la sola cpu (presumo la prima opzione) non è che è il processore a non essere più stabile essendo il carico maggiore rispetto a quello del blend? Hai provato a rifarlo con uno step in più sul vcore?
Cmq io ho visto che le mie ram a 4-4-4-12 a 500 Mhz non ci arrivano con i 2,2V, ora vedrò fin dove arrivo con le ram in 5-5-5-15 2,2V impostando il divisore 266/1066 (1:2) come se fossero delle Xtreem 1066.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 17:34   #1213
Apple80
Senior Member
 
L'Avatar di Apple80
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Arkham City
Messaggi: 6162
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Ma se ti dà errore il test per la sola cpu (presumo la prima opzione) non è che è il processore a non essere più stabile essendo il carico maggiore rispetto a quello del blend? Hai provato a rifarlo con uno step in più sul vcore?
Cmq io ho visto che le mie ram a 4-4-4-12 a 500 Mhz non ci arrivano con i 2,2V, ora vedrò fin dove arrivo con le ram in 5-5-5-15 2,2V impostando il divisore 266/1066 (1:2) come se fossero delle Xtreem 1066.
so' solo che il procio a 400x9 266/800 ram a 600 zero errori.
per gli altri divisori anche se metto la cpu a 3000mhz e ram a 400 , prime95 mi dà errore.
i voltaggi sono gli stessi del 400x9 266/800. quindi boh
__________________
LG Oled 65C26LD - Notebook Msi Vector 16 HX AI A2XWHG-079IT - Ultra 7 255HX/32GB/5070 Ti 12GB GDDR7 / 1TB SSD / 2TB SSD / Win11H
Apple80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 17:42   #1214
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Quote:
Originariamente inviato da mdk13 Guarda i messaggi
Sei sicuro che siano identiche alle tue? io ho la stessa sigla però sono 4-4-4-10 a 2 ~ 2.2V e non sono mai andato sopra i 620 anzi sulla p5k-e avevo fatto max 600,forse le crucial sono più selezionate?
Non ho detto che sono identiche, ho detto soltanto che montano gli stessi chipset (Micron D9GMH).

Ricordati che Crucial e Micron vanno a braccetto.

Quote:
Originariamente inviato da Apple80 Guarda i messaggi
strano si. e ti dico anche il perchè.

nel fare goldmemory in dos e il memtest da windows non mi dà errori.

nel fare il prime95 versione 25.5 (che fà il test su tutti e 4 i core) , in modalità solo CPU , dopo un po' mi dà errore e guarda caso la cpu sta a 3.2Ghz.
Allora il problema è chiaramente la cpU.

Io proverei ad alzare un pò il VCore
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb]
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb]
Torpedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 17:44   #1215
T.B. 1
Senior Member
 
L'Avatar di T.B. 1
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Messina
Messaggi: 2557
Quote:
Originariamente inviato da Torpedo Guarda i messaggi
Non ho detto che sono identiche, ho detto soltanto che montano gli stessi chipset (Micron D9GMH).

Ricordati che Crucial e Micron vanno a braccetto.



Allora il problema è chiaramente la cpU.

Io proverei ad alzare un pò il VCore
torpedo come sale il quad?
T.B. 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 17:56   #1216
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Quote:
Originariamente inviato da T.B. 1 Guarda i messaggi
torpedo come sale il quad?
Ancora non ho montato, mi mancano alcune cosette
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb]
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb]
Torpedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 18:11   #1217
tzitzos
Senior Member
 
L'Avatar di tzitzos
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Padova
Messaggi: 7318
Quote:
Originariamente inviato da Torpedo Guarda i messaggi
Allora, se montano chipset Micron D9GMH quelle memorie dovrebbero andare parecchio di + di 1000Mhz, parlo almeno di 1200Mhz 5-5-5-15.
non tutti i gmh riescono a fare come dici.
ci sono piu di 12 revisioni di gmh
ciauzz
__________________
tzitzos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 18:12   #1218
T.B. 1
Senior Member
 
L'Avatar di T.B. 1
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Messina
Messaggi: 2557
Quote:
Originariamente inviato da tzitzos Guarda i messaggi
non tutti i gmh riescono a fare come dici.
ci sono piu di 12 revisioni di gmh
ciauzz
e quelle più vecchie immagino siano le migliori, come penso ci siano molte revisioni di gkx...
T.B. 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 18:16   #1219
tzitzos
Senior Member
 
L'Avatar di tzitzos
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Padova
Messaggi: 7318
Quote:
Originariamente inviato da T.B. 1 Guarda i messaggi
e quelle più vecchie immagino siano le migliori, come penso ci siano molte revisioni di gkx...
le migliori sono le prime 3 e le ultime 4 che trovi alle crucial ballistix normale e tracer , gskill 8500Hk e 2-3 moduli ancora
revisione 4-9 non sono cosi eccezionali. 600mhz con cl5 a meno che non li dai 2.45V in su non li fai.ovvio parlo di stabilita e non bench.

gkx esistono 3 revisioni.ormai i gmh vanno molto meglio perche con i gkx quello che fai lo fai con Cl4.cioe da cl4 a cl5 non e che quadagni tanto come succede con i gmh

ciuazz
__________________
tzitzos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 18:31   #1220
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Quote:
Originariamente inviato da tzitzos Guarda i messaggi
non tutti i gmh riescono a fare come dici.
ci sono piu di 12 revisioni di gmh
ciauzz
Mi dici quella cosa sui CLK?
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb]
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb]
Torpedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v