Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2012, 09:42   #4041
Slash82
Senior Member
 
L'Avatar di Slash82
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2098
Quote:
Originariamente inviato da G_Iluvatar Guarda i messaggi
Sto mouse quando funziona è una bomba, quando non funziona è ovviamente... il contrario.

Io lo ho da un paio di mesi, all'inizio una catastrofe, ora ho capito il "trucco" per farlo funzionare:

Bisogna tenerlo ad un HUB SEMPRE ALIMENTATO.

In questo modo il mouse non da problemi mai, se invece è collegato al pc, a un hub non alimentato, oppure a un'hub alimentato che viene però staccato con l'interruttore generale, allora il mouse si blocca "a caso" durante l'utilizzo, oppure non parte e similia.
Io son stato costretto a levare l'hub in cui tengo questo mouse dalla ciabatta di cui stacco l'alimentazione la sera, e metterlo a parte direttamente in una presa sempre alimentata e come per magia i problemi son spariti.

Certo... un mouse da 70 euro che bisogna trovare il "trucchetto" per farlo funzionare è scandaloso, tornando indietro non lo prenderei nemmeno a 10 euro.
Io come prestazioni mi sono trovato bene ma non come impugnatura. Tenendo conto del mio post precedente, tu a quanto lo venderesti?
__________________
Livin off borrowed time
the clock ticks faster
Slash82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2012, 09:48   #4042
G_Iluvatar
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Roma
Messaggi: 59
direi 30 o 35 euro.
G_Iluvatar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2012, 15:25   #4043
legolasnd
Senior Member
 
L'Avatar di legolasnd
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Casella(GE)
Messaggi: 336
Quote:
Originariamente inviato da G_Iluvatar Guarda i messaggi
Sto mouse quando funziona è una bomba, quando non funziona è ovviamente... il contrario.

Io lo ho da un paio di mesi, all'inizio una catastrofe, ora ho capito il "trucco" per farlo funzionare:

Bisogna tenerlo ad un HUB SEMPRE ALIMENTATO.

In questo modo il mouse non da problemi mai, se invece è collegato al pc, a un hub non alimentato, oppure a un'hub alimentato che viene però staccato con l'interruttore generale, allora il mouse si blocca "a caso" durante l'utilizzo, oppure non parte e similia.
Io son stato costretto a levare l'hub in cui tengo questo mouse dalla ciabatta di cui stacco l'alimentazione la sera, e metterlo a parte direttamente in una presa sempre alimentata e come per magia i problemi son spariti.

Certo... un mouse da 70 euro che bisogna trovare il "trucchetto" per farlo funzionare è scandaloso, tornando indietro non lo prenderei nemmeno a 10 euro.
Grazie per il consiglio Iluvatar, proverò anche io a fare come hai fatto tu...
__________________
Speed Test e Ping Test
Case: Thermaltake Armor 1st Series Modded Ups: AL OnePower 1501 Psu: Seasonic S12II-520 MoBo: Asus P8Z77-V LX Cpu: Core i5 3570 Ram: 8 Gb Kingston HyperX Genesis Blu 1600 Mhz Vga: Sapphire HD 7950 Dual X Flex HDD: WD Caviar Blue 1 Tb Video LG W2284F Tastiera: Chicony PS2 Mouse: Razer Lachesis v2 + Goliathus Speed Mid Audio: X-fi Xtreme Gamer / Logitech Z-523 / Carcharias S.O: W7 Home Premium 64 ADSL: Alice 7 Mega + SI Plus @19 mega Router: Tp-Link TD-W8960N v4
legolasnd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2012, 11:30   #4044
pietrofront82
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Roma
Messaggi: 3
ciao a tutti, mi infilo anche io in questo 3d riguardante il Lachesis

ho la versione a 5600 dpi, che oltre a soffrire del noto bug del blocco del sensore presenta nel mio caso un altro fastidiosissimo problema:

in pratica alcune volte(negli ultimi tempi la frequenza è aumentata tantissima) premendo cliccando una volta sul bottone sinistro in automatico fa il doppio click; provo a spiegarmi meglio: seleziono un file o una cartella per spostarla da una parte all'altra del desktop e "lui" in automatico mi apre il file o la cartella.

volevo chiedere se qcun'altro avesse avuto questo problema
pietrofront82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2012, 19:18   #4045
Beno_82
Member
 
L'Avatar di Beno_82
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Breda di Piave (TV)
Messaggi: 155
Problemi con Razer Lachesis 5600 dpi e Windows 7

Ho acquistato da poco questo mouse "fenomenale" e da subito ho avuto una delusione non da poco: riesco ad assegnare correttamente le istruzioni ai pulsanti della periferica con il software della Razer però Windows 7 non riconosce le istruzioni.



Il sistema operativo vede correttamente la periferica dentro a "Dispositivi e Stampanti":



ma se vado a visualizzare i driver del mouse, il dispositivo è riconosciuto come "Mouse Compatibile HID". Com'è possibile??? :



I driver del Razer Lachesis 5600 dpi sono aggiornati alla versione 3.00 ed il firmeare alla 2.05, del resto quelli più aggiornati in dircolazione e disponibili.

Come può essere possibile che non funziona nulla? Ho speso 70,00 € per il cavolo?
__________________
| Mainboard: ASUS Prime X470-PRO | CPU: AMD Ryzen 7 2700X 4.3 GHz Max Boost, 3.7 GHz Base | RAM: Corsair DDR4 16GB (kit 2x8GB) 3000 MHz Vengeance LPX | Graphic Card: AMD Radeon RX5700 XT 50th Anniversary 8 GB GDDR6 | Power Supply: 750W AXP-750P14A |

Ultima modifica di Beno_82 : 13-11-2012 alle 21:22.
Beno_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2012, 21:22   #4046
Beno_82
Member
 
L'Avatar di Beno_82
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Breda di Piave (TV)
Messaggi: 155
Quote:
Originariamente inviato da Beno_82 Guarda i messaggi
Ho acquistato da poco questo mouse "fenomenale" e da subito ho avuto una delusione non da poco: riesco ad assegnare correttamente le istruzioni ai pulsanti della periferica con il software della Razer però Windows 7 non riconosce le istruzioni.



Il sistema operativo vede correttamente la periferica dentro a "Dispositivi e Stampanti":



ma se vado a visualizzare i driver del mouse, il dispositivo è riconosciuto come "Mouse Compatibile HID". Com'è possibile??? :



I driver del Razer Lachesis 5600 dpi sono aggiornati alla versione 3.00 ed il firmeare alla 2.05, del resto quelli più aggiornati in dircolazione e disponibili.

Come può essere possibile che non funziona nulla? Ho speso 70,00 € per il cavolo?
__________________
| Mainboard: ASUS Prime X470-PRO | CPU: AMD Ryzen 7 2700X 4.3 GHz Max Boost, 3.7 GHz Base | RAM: Corsair DDR4 16GB (kit 2x8GB) 3000 MHz Vengeance LPX | Graphic Card: AMD Radeon RX5700 XT 50th Anniversary 8 GB GDDR6 | Power Supply: 750W AXP-750P14A |
Beno_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2012, 08:41   #4047
GiGaHU
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da Beno_82 Guarda i messaggi
Ho acquistato da poco questo mouse "fenomenale" e da subito ho avuto una delusione non da poco: riesco ad assegnare correttamente le istruzioni ai pulsanti della periferica con il software della Razer però Windows 7 non riconosce le istruzioni.
La schermata di Gestione Dispositivi è normale... il "richiamo" al Lachesis lo trovi sotto "Human Interface Device (HID)".
Per i driver non saprei... provato a reinstallarli?

Io ho il Lachesis primissima serie (dal 2007) e non ho mai avuto (grandi) problemi... per me resta il miglior mouse mai avuto.
Giusto adesso lo strato di "gommina" sopra i tasti principali si è un po' rovinato... sto pensando di comprarne un altro (da usare sul portatile), ma dopo aver letto di sfuggita il thread, devo capire bene se le nuove serie sono "a rischio"....
GiGaHU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2012, 20:05   #4048
Beno_82
Member
 
L'Avatar di Beno_82
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Breda di Piave (TV)
Messaggi: 155
Quote:
Originariamente inviato da GiGaHU Guarda i messaggi
La schermata di Gestione Dispositivi è normale... il "richiamo" al Lachesis lo trovi sotto "Human Interface Device (HID)".
Per i driver non saprei... provato a reinstallarli?

Io ho il Lachesis primissima serie (dal 2007) e non ho mai avuto (grandi) problemi... per me resta il miglior mouse mai avuto.
Giusto adesso lo strato di "gommina" sopra i tasti principali si è un po' rovinato... sto pensando di comprarne un altro (da usare sul portatile), ma dopo aver letto di sfuggita il thread, devo capire bene se le nuove serie sono "a rischio"....
Sì, ho provao più volte a reinstallarli.
Ho provato anche a fare "aggiorna driver" in manuale, però dovrei capire che directory scegliere per trovare quelli giusti.
__________________
| Mainboard: ASUS Prime X470-PRO | CPU: AMD Ryzen 7 2700X 4.3 GHz Max Boost, 3.7 GHz Base | RAM: Corsair DDR4 16GB (kit 2x8GB) 3000 MHz Vengeance LPX | Graphic Card: AMD Radeon RX5700 XT 50th Anniversary 8 GB GDDR6 | Power Supply: 750W AXP-750P14A |
Beno_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2012, 10:13   #4049
IIITrinityIII
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da GiGaHU Guarda i messaggi
La schermata di Gestione Dispositivi è normale... il "richiamo" al Lachesis lo trovi sotto "Human Interface Device (HID)".
Per i driver non saprei... provato a reinstallarli?

Io ho il Lachesis primissima serie (dal 2007) e non ho mai avuto (grandi) problemi... per me resta il miglior mouse mai avuto.
Giusto adesso lo strato di "gommina" sopra i tasti principali si è un po' rovinato... sto pensando di comprarne un altro (da usare sul portatile), ma dopo aver letto di sfuggita il thread, devo capire bene se le nuove serie sono "a rischio"....
Approfitto di questo post visto che anch'io ho un Lachesis vecchio modello (2008 sempre quello 4000dpi). Hai per caso idea se i driver/firmware/programma di controllo Razer, che dovrebbero essere per Windows 7, funzionino su Windows 8? L'ho usato per poco tempo senza installare niente, ma ogni tanto (credo quando Windows fa un aggiornamento all'arresto o all'avvio) quando accendo il pc il mouse sembra morto: luce accesa ma non c'è il cursore e non si muove, però sente quantomeno i click. Mi tocca togliere e rimettere il cavo dietro al case del pc (cosa che mi è leggermente scomoda) e poi ricomincia a funzionare perfettamente..
IIITrinityIII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 01:48   #4050
Bart_-93
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Napoli
Messaggi: 121
ciao a tutti,controllando il sito del supporto razer ho visto che è uscita la nuova versione di Synapse... niente che interessi al Lachesis.
Però ho notato questa scritta:
Windows 8 compatibility for Non-Synapse 2.0 enabled devices:

November:
Razer Orochi, Razer Nostromo, Razer Anansi, Razer Lachesis 5600dpi, Razer Imperator 2012, Razer Mamba 2012, Razer Starcraft II peripherals

ora non ho capito: scaricando il pacchetto synapse sono inclusi anche i driver per quelle periferiche oppure sta ad indicare la data di uscita dei driver per il supporto di quelle periferiche? (november)

vi lascio il sito: LINK
Bart_-93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2012, 12:24   #4051
Beno_82
Member
 
L'Avatar di Beno_82
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Breda di Piave (TV)
Messaggi: 155
L'ho installato e non vede il mouse.
__________________
| Mainboard: ASUS Prime X470-PRO | CPU: AMD Ryzen 7 2700X 4.3 GHz Max Boost, 3.7 GHz Base | RAM: Corsair DDR4 16GB (kit 2x8GB) 3000 MHz Vengeance LPX | Graphic Card: AMD Radeon RX5700 XT 50th Anniversary 8 GB GDDR6 | Power Supply: 750W AXP-750P14A |
Beno_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2012, 11:59   #4052
SinapsiTXT
Senior Member
 
L'Avatar di SinapsiTXT
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4886
Lascio la mia impressione per questo mouse per i posteri, magari altri come il sottoscritto cercando la soluzione al mio problema saranno più fortunati.

Premessa: mi è stato regalato un mouse razer lachesis 2 anni fa, avevo un logitech perfettamente funzionante quindi ringraziai per il regalo e lo misi da parte.
Un mese fa il logitech è morto dopo 4 anni di onorato servizio, ho deciso quindi di prendere il razer lachesis NUOVO di pacca e utilizzarlo.

Installato su Windows7, installati i driver e settata la sensibilità del mouse (+ i tasti veloci laterali) non ha presentato problemi, ho dovuto soltanto abituarmi poco per volta alla diversa impugnatura del mouse.

In quest'ultimo periodo giocando per lo più a dota2 non l'ho sfruttato in lunghe sessioni FPS bensì ho sfruttato soltanto i due tasti destra e sinistra del mouse (comandi da RTS classico come starcraft).

Il Problema è comparso 10 giorni fa, durante una partita in game di dota2 il puntatore era come impazzito, faceva salti random (skipping glitch) e non potevo quindi puntarlo da nessuna parte perchè appena cercavo di premere un determinato punto il mouse si spostava (tendenza a salire verso l'alto).

Ho iniziato a pulire il sensore e a fare diverse prove (staccando il mouse dalla porta usb e provando a cambiare porta), non ne voleva sapere di funzionare e l'utilizzo del pc era quasi impossibile (riuscire ad aprire una qualsiasi cosa era un'impresa). Grazie alla lettura di questo t3d ho scoperto che era un bug rilevato da molte persone e veniva consigliata l'upgrade del firmware.

Ho trovato il file sul sito della razer compatibile con win7 e ho fatto l'upgrade del Razer Lachesis 1.94 firmware Win7, fatto questo il problema si è risolto e ho pensato "ottimo anche se c'era questo problema è stato fixato e tutto funziona perfettamente".

Oggi dopo quasi 2 settimane dall'ultima volta che si è presentato questo problema è ricomparso senza motivo (non ho installato nessuna nuova periferica ne ho fatti cambio di driver) quindi ho cercato una possibile soluzione a questo problema che pensavo di aver risolto per sempre.
Ho disinstallato tutti i driver, ho provato a fare di nuovo l'upgrade del firmware, ho provato a installare il mouse sul notebook per vedere se riuscivo a fixare il problema, ho disinstallato tutti i driver e ho provato la soluzione manuale consigliata sempre in questo t3d.
In pratica ho perso quasi 3 ore di tempo leggendomi tutto il conoscibile umano su questo mouse su siti inglesi ed italiani e alla fine ho gettato la spugna.

Mouse inutilizzabile a causa dei continui salti, il puntamento quindi è impossibile e anche le operazioni più semplici come aprire un file sono un'operazione inumana e frustante.

In conclusione mi trovo con un mouse utilizzato un mese scarso, completamente nuovo e completamente inutile. Ho dovuto rispolverare un vecchio mouse della trust e sono sicuro di una cosa "mai più prodotti razer in casa mia, piuttosto compro roba cinese da 3 euro piuttosto che farmi fregare da questi prodotti scadenti".

Il bug è più esteso di quanto si possa pensare, molti come il sottoscritto frustati da questa esperienza probabilmente non scrivono niente o danno la colpa alla propria inesperienza a risolvere questo problema, io ho provato tutti consigli trovati su internet (arrivando a disabilitare l'avvio automatico del sw razer) e non ho risolto.

Mi terrò questo mouse come memento del fatto, se un giorno mi verrà voglia potrò regalare questo mouse a uno dei tanti fanboy della razer che ho avuto il piacere di leggere in queste 2 ore di inferno, sarà divertente vederlo impazzire per questo problema di driver siccome il mouse è nuovo di pacca e ha funzionato fino a ieri.

Dopo aver scritto questo lunghissimo papiro vi consiglio di stare lontani dai prodotti della RAZER, possono anche avere un hardware bello e curato ma dal lato softare PECCANO in maniera indecente, i problemi di bug/glitch sono parecchio estesi (almeno a cercare su internet la gente che apre t3d a riguardo) e spendere 50 € o più e sperare di non avere problemi di driver mi sembra un comportamento masochistico.
SinapsiTXT è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2012, 15:57   #4053
Basileus88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: las vescias
Messaggi: 628
Nel setup compare la finestra no mouse detected ,press ok to scan usb ports again or press cancel to continue ,i settaggi anche se impostati non vengono salvati,i driver sono aggiornati alla 1.10 e il firmware ver 6.01.

Quindi cosa devo aggiornare? perchè mi chiede lo scan della porta USB ?
Basileus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2012, 17:47   #4054
tribalspirit
Senior Member
 
L'Avatar di tribalspirit
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 3188
Quote:
Originariamente inviato da SinapsiTXT Guarda i messaggi
cut

Dopo aver scritto questo lunghissimo papiro vi consiglio di stare lontani dai prodotti della RAZER, possono anche avere un hardware bello e curato ma dal lato softare PECCANO in maniera indecente, i problemi di bug/glitch sono parecchio estesi (almeno a cercare su internet la gente che apre t3d a riguardo) e spendere 50 € o più e sperare di non avere problemi di driver mi sembra un comportamento masochistico.

a me dopo 6 meswi aveva cominciato con il saltellare, dopodichè il sensore morì definitivamente
il laser rimaneva acceso ma non leggeva più nulla
rimandato al negozio hanno preferito ridarmi i soldi per intero, invece che camibarmelo

ergonomicamente è il miglior mouse mai relaizzato, ma è abbinato ad un sensore e driver scadenti

mi sono preso un mouse con un numero di tasti uguale a 15 euro ed è stato gg
__________________
Concluso positivamente con: speck, JKT, Buell72, Black_Air,dejan_465
btag: UnluckyEvent#2334 steamID:toomuchshame
tribalspirit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2012, 15:45   #4055
Basileus88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: las vescias
Messaggi: 628
A me no, lò preso propio perchè il mouse da 15 euro scattava ,questo liscio e preciso
Basileus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2013, 19:06   #4056
lee_oscar
Senior Member
 
L'Avatar di lee_oscar
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: modena
Messaggi: 1643
vabbe' prodotti sfigati capitano, non è che sono tutti buggati.
domanda, sto usando da un po la on the fly e ho notato che è possibile usarlo sia 'normalmente' ovvero muovendo la rotella cala la sensibilita' ma è anche possibile attivare la master sensitivity, in questo caso muovendo la rotella modifica gli assi x e y contemporaneamente ottenendo un risultato simile al primo
Quali sono i pro e contro nell' usare un metodo o l' altro?
__________________
Case:CM Stacker 831 SE Ali:ANTEC HCP 850 Platinum mobo:Asus Z97 Pro gamer Cpu:i7 4790k Cooler:Artic extreme rev2 Ram:g.Skill 2400 C11 16 Gb Vga: gtx 980 Inno Ichill HerculeZ X4 Monitor: Asus VH226H SSD: Samsung 840 evo 1 T + Kingston 200 V+ 240 Gb
lee_oscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2013, 22:13   #4057
Beno_82
Member
 
L'Avatar di Beno_82
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Breda di Piave (TV)
Messaggi: 155
Per cortesia qualcuno sa darmi qualche indicazione?
Sono arrivato a tal punto di buttarlo via... non me ne faccio niente.

Quote:
Originariamente inviato da Beno_82 Guarda i messaggi
Ho acquistato da poco questo mouse "fenomenale" e da subito ho avuto una delusione non da poco: riesco ad assegnare correttamente le istruzioni ai pulsanti della periferica con il software della Razer però Windows 7 non riconosce le istruzioni.



Il sistema operativo vede correttamente la periferica dentro a "Dispositivi e Stampanti":



ma se vado a visualizzare i driver del mouse, il dispositivo è riconosciuto come "Mouse Compatibile HID". Com'è possibile??? :



I driver del Razer Lachesis 5600 dpi sono aggiornati alla versione 3.00 ed il firmeare alla 2.05, del resto quelli più aggiornati in dircolazione e disponibili.

Come può essere possibile che non funziona nulla? Ho speso 70,00 € per il cavolo?
__________________
| Mainboard: ASUS Prime X470-PRO | CPU: AMD Ryzen 7 2700X 4.3 GHz Max Boost, 3.7 GHz Base | RAM: Corsair DDR4 16GB (kit 2x8GB) 3000 MHz Vengeance LPX | Graphic Card: AMD Radeon RX5700 XT 50th Anniversary 8 GB GDDR6 | Power Supply: 750W AXP-750P14A |
Beno_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2013, 11:11   #4058
G_Iluvatar
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Roma
Messaggi: 59
la migliore soluzione per non avere problemi con questo mouse è non comprarlo.

Non ne conosco uno che non abbia avuto problemi.

Comprarlo è stato un vero sbaglio.

Come ergonomia sopratutto per un mancino non ha paragoni, per altro, quando funziona è spettacolare come fluidità e tutto, ma semplicemente "a random" inizia a non funzionare affatto, a me per esempio sempre più spesso si ferma e si spegne come non fosse affatto collegato, risolvo staccando e riattaccando, ma quando succede 10 volte in un'ora rompe decisamente le scatole.
G_Iluvatar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2013, 12:00   #4059
Antosz79
Senior Member
 
L'Avatar di Antosz79
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1255
Vi scirvo per postarvi la mia esperienza:

Ho comprato questo mouse nel settembre 2008, e quindi parliamo di più di 4 anni fa, e l'ho sempre usato insieme al portatile per sessioni brevi sia di gioco che di fotoritocco e altro. A parte la curva di apprendimento per l'impugnatura e la velocità E' sempre stato fedele alle aspettative e ha funzionato alla grande. Nell'ultimo anno però l'ho tenuto quasi fermo, per poi rimetterlo in gioco direttamente sul nuovo pc (quello in firma) per uso quotidiano (e mettere pienamente a frutto i 60 € spesi 4 anni fa). Il mouse funziona bene, tranne per il fatto che almeno un paio di volte al giorno si "inceppa" e non si direziona più, spesso è come se ci fosse a meta del desktop la fine del monitor. Il problema lo risolvo alzando il mouse dalla superficie della scrivania e riappoggiandolo. Ora devo capire se il problema è il rivestimento del tavolo (un pò particolare) o se è proprio il sensore (o i driver un pò pezzotti) del mouse.

Per i primi anni non posso che tesserne le lodi, per questo ultimo periodo invece un pò di fastidio lo da.
__________________
Case: Phanteks Evolv X Cpu:Ryzen 5 2600x MB:Asus Rog Crosshair VII Hero (WiFi) Dissi: Noctua D15S RAM:2x8Gb DDR4 3200 Mhz Ripjaw V VGA:Sapphire Nitro VEGA64 8Gb HDD:Samsung SSD 970 512Gb, WD Caviar Green 2 TB PSU:Seasonic Prime Ultra 750w Titanium Monitor: LG 34UC88 NAS: Qnap TS-469L 3Gb DDR3 4x3Tb WD RED Router: AVM FritzBox 7590 | Io Valvo Guadagnare...Spendendo!
Antosz79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 19:46   #4060
lee_oscar
Senior Member
 
L'Avatar di lee_oscar
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: modena
Messaggi: 1643
Quote:
Originariamente inviato da Beno_82 Guarda i messaggi
Per cortesia qualcuno sa darmi qualche indicazione?
Sono arrivato a tal punto di buttarlo via... non me ne faccio niente.
Non lo trovi sotto la voce mouse e altri dispositivi ma la voce sopra, human interface device
dovrebbe essere normale np
__________________
Case:CM Stacker 831 SE Ali:ANTEC HCP 850 Platinum mobo:Asus Z97 Pro gamer Cpu:i7 4790k Cooler:Artic extreme rev2 Ram:g.Skill 2400 C11 16 Gb Vga: gtx 980 Inno Ichill HerculeZ X4 Monitor: Asus VH226H SSD: Samsung 840 evo 1 T + Kingston 200 V+ 240 Gb
lee_oscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v