Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 14-04-2008, 03:30   #1921
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31748
Io confido che sia un problema di ali il mio overclock, a parte qualche prb di bios forse
Perchè sinché i +12V mi stanno sopra 11,65v la macchina è ok.
Ad esempio ora sono a 3,150GHz a Vcore def. e la macchina è stabile con 46° max a pieno carico.
Se io overvolto, anche di solo 0,025, io vado sotto gli 11,65V e la macchina è instabile. E poi sinceramente è un controsenso se non ci fossero altri fattori che a Vdef sto a 3,15GHz e se overvolto non sono stabile a 3,1GHz... a meno che appunto non ci siano prb di tensione. Speriamo che non sia prb di modo di potenza eccessiva... Se fosse l'ali, cacchio, me ne tocca prendere un altro.
paolo.oliva2 è offline  
Old 14-04-2008, 05:41   #1922
M4R1|<
Senior Member
 
L'Avatar di M4R1|<
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io confido che sia un problema di ali il mio overclock, a parte qualche prb di bios forse
Perchè sinché i +12V mi stanno sopra 11,65v la macchina è ok.
Ad esempio ora sono a 3,150GHz a Vcore def. e la macchina è stabile con 46° max a pieno carico.
Se io overvolto, anche di solo 0,025, io vado sotto gli 11,65V e la macchina è instabile. E poi sinceramente è un controsenso se non ci fossero altri fattori che a Vdef sto a 3,15GHz e se overvolto non sono stabile a 3,1GHz... a meno che appunto non ci siano prb di tensione. Speriamo che non sia prb di modo di potenza eccessiva... Se fosse l'ali, cacchio, me ne tocca prendere un altro.
per esperienza quelli nn di marca oltre a essere molto strani nell'erogare le corrette tensioni ogni tanto fanno scherzi

cmq qualcuno mi saprebbe dire le temperature con un buon dissippatore del 9850 @ default, in oc le so già, in quanto paolo le ha scritte 2 post sopra.
cmq se sono fatte con due sessioni di orthos mi sembrano basse, cioè un q6600 a 3.1 mi pare che sia ben sopra i 50 in full load (infatti i quand intel salgono di meno perchè scaldano di più)
__________________
2x Xeon E5-2630 v4 ES QK3G - SuperMicro X10DRi - 128GB Crucial LRDIMM 2400MHz - LSI 9211-8i - 8x Samsung 850 EVO 500GB
Core i7-7700k - Cooler Master MasterLiquid Pro 280 - Gigabyte Z270X Gaming 7 - 32GB Corsair Dominator 3000MHz CL15 - EVGA GTX 1070 FTW - Crucial MX300 525GB

Twitter - LinkedIn
M4R1|< è offline  
Old 14-04-2008, 09:37   #1923
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io confido che sia un problema di ali il mio overclock, a parte qualche prb di bios forse
Perchè sinché i +12V mi stanno sopra 11,65v la macchina è ok.
Ad esempio ora sono a 3,150GHz a Vcore def. e la macchina è stabile con 46° max a pieno carico.
Se io overvolto, anche di solo 0,025, io vado sotto gli 11,65V e la macchina è instabile. E poi sinceramente è un controsenso se non ci fossero altri fattori che a Vdef sto a 3,15GHz e se overvolto non sono stabile a 3,1GHz... a meno che appunto non ci siano prb di tensione. Speriamo che non sia prb di modo di potenza eccessiva... Se fosse l'ali, cacchio, me ne tocca prendere un altro.
Ho un P4 Northwood 2,8, con 2 GB di RAM, 2 CD-Rom, un HD e una ATI Radeon 7000 dissipata passivamente. MB ASUS P4P800. C'era un ali da 350W (dimensionato per un Willamette 2GHz e 1.5GB di RAM) che si bruciò circa due anni fa (tra l'altro mai avuto problemi di tensione con quello). Per 35 euro da Vobis ho preso un ali semi sconosciuto da 400W (ho pensato tra me e me: lo prendo 50W in più, dovrebbero bastare)... Che calvario... Se si surriscalda (con la CPU al 100%) la 12V incomincia a scendere. Se scende sotto gli 11,7-11,8, incomincia a farmi strani disturbi sul monitor. Se scende ancora si blocca il PC. E la CPU è a default e addirittura undervoltata (vi anticipo: lo fa anche a tensione default o con leggero overvolt... ) ! E la GPU undercloccata!!! Che merda di alimentatore... Ho risolto mettendo una ventola aggiuntiva all'alimentatore... Ho notato che la sua ventola termoregolata a volte non va al massimo e l'instabilità della tensione si verifica quando l'alimentatore si surriscalda... Se non ti arriva ancora la PSU nuova, puoi provare con una ventola aggiuntiva (io sto usando l'aggancio al socket del dissipatore del vecchio willamette per tenere agganciata la ventola alla PSU...)
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!

Ultima modifica di bjt2 : 14-04-2008 alle 09:40.
bjt2 è offline  
Old 14-04-2008, 10:06   #1924
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31748
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Ho un P4 Northwood 2,8, con 2 GB di RAM, 2 CD-Rom, un HD e una ATI Radeon 7000 dissipata passivamente. MB ASUS P4P800. C'era un ali da 350W (dimensionato per un Willamette 2GHz e 1.5GB di RAM) che si bruciò circa due anni fa (tra l'altro mai avuto problemi di tensione con quello). Per 35 euro da Vobis ho preso un ali semi sconosciuto da 400W (ho pensato tra me e me: lo prendo 50W in più, dovrebbero bastare)... Che calvario... Se si surriscalda (con la CPU al 100%) la 12V incomincia a scendere. Se scende sotto gli 11,7-11,8, incomincia a farmi strani disturbi sul monitor. Se scende ancora si blocca il PC. E la CPU è a default e addirittura undervoltata (vi anticipo: lo fa anche a tensione default o con leggero overvolt... ) ! E la GPU undercloccata!!! Che merda di alimentatore... Ho risolto mettendo una ventola aggiuntiva all'alimentatore... Ho notato che la sua ventola termoregolata a volte non va al massimo e l'instabilità della tensione si verifica quando l'alimentatore si surriscalda... Se non ti arriva ancora la PSU nuova, puoi provare con una ventola aggiuntiva (io sto usando l'aggancio al socket del dissipatore del vecchio willamette per tenere agganciata la ventola alla PSU...)
Il problema è che come nel software (AOD eNtune), ci sono più fattori che interagiscono e che quindi allargano l possibilità e non aiutano ad individuare il problema con certezza.
Per esempio, ho spostato tutto l'assorbimento ad un ali dell'altro procio ed ho tolto 2GB di ram. L'obiettivo era di cercare di diminuire il più possibile l'assorbimento per vedere se, nel caso di prb di ali, potevo salire un altro pochino. Non ho visto incrementi, eppure il kit a liquido, tra 3 ventole e la pompa, assorbono qualche cosa, ed idem 2GB di ram... Ho cambiato gli alimentatori, l'un con l'altro, idem. Problema di un ali non è, al limite sono le caratteristiche di entrambi. Comunque nel 5000+ le tensioni sono perfette, ci sono differenze di 0,03V. Però dubito che un ali da 650W, anche se teorici, non arrivi a 500W sicuri...
I 2 ali hanno una ventola grande come l'intero alimentatore... tra parentesi sono caldi simili...
Fino ad ora ho fatto questi errori: AOC e Ntune intervenivano ugualmente anche se disabilitato l'auto-run allo start, cosa che invece nel 5000+ era ok. Disinstallandoli, ho potere di modificare a piacimento tutti i valori, quindi sembrerebbe che il bios vada.
Per contro, non riesco a overvoltare pena instabilità del sistema.
I motivi, a mio giudizio, sarebbero 2: o l'ali, o le mobo.
Per le mobo sarei dubbioso, in quanto la DS3 rispondeva meglio rispetto alla DS4 (anche se ambedue supportano TDP fino a 125W). In teoria, se la DS3 che è un modello inferiore supportava meglio, a maggior ragione la DS4 dovrebbe lavorare meglio... a meno che ambedue potrebbero avere tolleranze variabili e la DS3 è nata meglio.
Fra tutto, per tagliare la testa al toro, ho preferito prendere l'ali, in quanto al limite me lo porto dietro. Prendere una DQ6 o DFI o DFI rimarcata Sapphire potrebbe essere una soluzione futura, in quanto avrei praticamente tutto... un ali in più l'ho, di proci ne ho 3, 2GB in più li ho ed ho pure una VGA in più. Praticamente con un mouse ed una tastiera, non acquistando il monitor, sarei a posto. Poi la DFI ha 2 rj-45 quindi non avrei neanche bisogno di hub per collegarli.
Oggi sicuro mi arriva l'ali e poi posto.
Comunque gli Itek hanno questi valori in uscita:
+5V 63A 315W
+12 24A 288W
+3,3 42A 138,6W
Non mi sembravano male... comunque la somma è superiore ai 650W, quindi ci dovrebbe essere un adeguamento a seconda dove si arrivi più in alto. Ma avendo il reparto video scarso, e solo 1 HD, credo che la potenza vada con priorità al procio...
Vediamo un po' al limite le mie esperienze gioveranno ad altri per decidere più ponderatamente gli acquisti.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-04-2008 alle 10:11.
paolo.oliva2 è offline  
Old 14-04-2008, 10:11   #1925
ozlacs
Senior Member
 
L'Avatar di ozlacs
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1897
ma i voltaggi dell'ali da dove li prendi, dai sensori della mobo o con un tester?
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64
ozlacs è offline  
Old 14-04-2008, 10:44   #1926
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31748
Quote:
Originariamente inviato da ozlacs Guarda i messaggi
ma i voltaggi dell'ali da dove li prendi, dai sensori della mobo o con un tester?
Da hwmonitor, mi sono sembrati affidabili e rispondono coerentemente.
Tra parentesi, overvoltando e portando i 12V sotto gli 11,5V, al 100% mi tocca resettare il cmos.
Se invece non overvolto e la macchina crasha solo per la condizione di troppo overclock, l riavvio non ho bisogno di resettare il c-mos.
Quindi questo avvalorerebbe l'ipotesi di tensioni basse.... perché è come se il procio andasse in protezione e di conseguenza il bios obbliga a resettare il c-mos.
Purtroppo come ho detto prima, quando ci sono più condizioni che interagiscono tra loro, è più problematico trovare la causa.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-04-2008 alle 10:50.
paolo.oliva2 è offline  
Old 14-04-2008, 10:53   #1927
ozlacs
Senior Member
 
L'Avatar di ozlacs
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1897
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Da hwmonitor, mi sono sembrati affidabili e rispondono coerentemente.
Tra parentesi, overvoltando e portando i 12V sotto gli 11,5V, al 100% mi tocca resettare il cmos.
Se invece non overvolto e la macchina crasha solo per la condizione di troppo overclock, l riavvio non ho bisogno di resettare il c-mos.
Quindi questo avvalorerebbe l'ipotesi di tensioni basse.... perché è come se il procio andasse in protezione e di conseguenza il bios obbliga a resettare il c-mos.
Purtroppo come ho detto prima, quando ci sono più condizioni che interagiscono tra loro, è più problematico trovare la causa.
se hai un tester a portata di mano misurali con quello da un molex, è molto più affidabile, non puoi andarae appresso ai sensori della mobo
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64
ozlacs è offline  
Old 14-04-2008, 12:00   #1928
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il problema è che come nel software (AOD eNtune), ci sono più fattori che interagiscono e che quindi allargano l possibilità e non aiutano ad individuare il problema con certezza.
Per esempio, ho spostato tutto l'assorbimento ad un ali dell'altro procio ed ho tolto 2GB di ram. L'obiettivo era di cercare di diminuire il più possibile l'assorbimento per vedere se, nel caso di prb di ali, potevo salire un altro pochino. Non ho visto incrementi, eppure il kit a liquido, tra 3 ventole e la pompa, assorbono qualche cosa, ed idem 2GB di ram... Ho cambiato gli alimentatori, l'un con l'altro, idem. Problema di un ali non è, al limite sono le caratteristiche di entrambi. Comunque nel 5000+ le tensioni sono perfette, ci sono differenze di 0,03V. Però dubito che un ali da 650W, anche se teorici, non arrivi a 500W sicuri...
I 2 ali hanno una ventola grande come l'intero alimentatore... tra parentesi sono caldi simili...
Fino ad ora ho fatto questi errori: AOC e Ntune intervenivano ugualmente anche se disabilitato l'auto-run allo start, cosa che invece nel 5000+ era ok. Disinstallandoli, ho potere di modificare a piacimento tutti i valori, quindi sembrerebbe che il bios vada.
Per contro, non riesco a overvoltare pena instabilità del sistema.
I motivi, a mio giudizio, sarebbero 2: o l'ali, o le mobo.
Per le mobo sarei dubbioso, in quanto la DS3 rispondeva meglio rispetto alla DS4 (anche se ambedue supportano TDP fino a 125W). In teoria, se la DS3 che è un modello inferiore supportava meglio, a maggior ragione la DS4 dovrebbe lavorare meglio... a meno che ambedue potrebbero avere tolleranze variabili e la DS3 è nata meglio.
Fra tutto, per tagliare la testa al toro, ho preferito prendere l'ali, in quanto al limite me lo porto dietro. Prendere una DQ6 o DFI o DFI rimarcata Sapphire potrebbe essere una soluzione futura, in quanto avrei praticamente tutto... un ali in più l'ho, di proci ne ho 3, 2GB in più li ho ed ho pure una VGA in più. Praticamente con un mouse ed una tastiera, non acquistando il monitor, sarei a posto. Poi la DFI ha 2 rj-45 quindi non avrei neanche bisogno di hub per collegarli.
Oggi sicuro mi arriva l'ali e poi posto.
Comunque gli Itek hanno questi valori in uscita:
+5V 63A 315W
+12 24A 288W
+3,3 42A 138,6W
Non mi sembravano male... comunque la somma è superiore ai 650W, quindi ci dovrebbe essere un adeguamento a seconda dove si arrivi più in alto. Ma avendo il reparto video scarso, e solo 1 HD, credo che la potenza vada con priorità al procio...
Vediamo un po' al limite le mie esperienze gioveranno ad altri per decidere più ponderatamente gli acquisti.
Beh, anche il mio ALI ha 400W di targa e con un NW undervoltato, una VGA passiva (che quindi dovrebbe dissipare poco) e poco altro va in palla... Spero proprio non sia la MB, se no ti tocca usarla con il 5000+...

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Da hwmonitor, mi sono sembrati affidabili e rispondono coerentemente.
Tra parentesi, overvoltando e portando i 12V sotto gli 11,5V, al 100% mi tocca resettare il cmos.
Se invece non overvolto e la macchina crasha solo per la condizione di troppo overclock, l riavvio non ho bisogno di resettare il c-mos.
Quindi questo avvalorerebbe l'ipotesi di tensioni basse.... perché è come se il procio andasse in protezione e di conseguenza il bios obbliga a resettare il c-mos.
Purtroppo come ho detto prima, quando ci sono più condizioni che interagiscono tra loro, è più problematico trovare la causa.
Potrebbe essere l'alimentatore comunque... A me la tensione +12 V scende se la CPU va al 100%, rispetto a quando è a vuoto. Quindi mi viene il dubbio che i regolatori della CPU prendano la 12V. E' plausibile, perchè un MOS a basse tensioni (bassa VDS) ha scarsa conduttività. Quindi per fare un regolatore switching con un rendimento decente è meglio usare la tensione più alta disponibile...

Quote:
Originariamente inviato da ozlacs Guarda i messaggi
se hai un tester a portata di mano misurali con quello da un molex, è molto più affidabile, non puoi andarae appresso ai sensori della mobo
Ma comunque se c'è qualche meccanismo di protezione che spegne i VRM della MOBO, questo si basa proprio sul valore misurato dai suoi sensori...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 14-04-2008, 12:36   #1929
ozlacs
Senior Member
 
L'Avatar di ozlacs
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1897
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Ma comunque se c'è qualche meccanismo di protezione che spegne i VRM della MOBO, questo si basa proprio sul valore misurato dai suoi sensori...
non ci conterei molto sui sensori, finora con le mobo avute ho sempre avuto valori discordanti tra sensori e misura manuale.
sulla mobo in firma per esempio, dai sensori ho sempre i +12 intorno a 11.8, mentre se misuro con il tester sono fissi a 12.10V sia in idle che in full
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64
ozlacs è offline  
Old 14-04-2008, 13:56   #1930
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31748
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Beh, anche il mio ALI ha 400W di targa e con un NW undervoltato, una VGA passiva (che quindi dovrebbe dissipare poco) e poco altro va in palla... Spero proprio non sia la MB, se no ti tocca usarla con il 5000+...



Potrebbe essere l'alimentatore comunque... A me la tensione +12 V scende se la CPU va al 100%, rispetto a quando è a vuoto. Quindi mi viene il dubbio che i regolatori della CPU prendano la 12V. E' plausibile, perchè un MOS a basse tensioni (bassa VDS) ha scarsa conduttività. Quindi per fare un regolatore switching con un rendimento decente è meglio usare la tensione più alta disponibile...



Ma comunque se c'è qualche meccanismo di protezione che spegne i VRM della MOBO, questo si basa proprio sul valore misurato dai suoi sensori...
Ho montato l'arcangel.
Ora ho rilevato le tensioni e fra idle e pieno carico... non cambiano... solo i +12V, da normale +12,09 a pieno carico +12,01.

Ho provato subito a overvoltare e overcloccare.
Se overvolto +0,05 il Vcore senza toccare null'altro, il sistema non parte.

Se overvolto +0,050 il Vcore, +0,025 l'NB e +0,025 l'SB:
Ho provato a partire a x16,5 fa il boot ma non carica windows.
Ho provato a partire a x16,0 fa il boot carica windows ma si inceppa facilmente.
Se overvolto +0,025 il Vcore, +0,025 l'NB e +0,025 l'SB, il sistema parte ma a 3,2GHz non è stabile
In ogni caso, il sistema con l'overvolt non è stabile...
E' più stabile a tensioni default.

Allora... l'alimentatore non è, a sto punto è tutto ok.
A sto punto direi quello che penso:
O il Bios al momento non è in grado di gestire l'overclock del 9850, perché a livello di default va tutto bene. Nel mio caso a 3GHz oserei dire che è come se fosse a default. Sopra i 3,100GHz non riesco a gestirlo, e addirittura è più stabile a Vcore def che overvoltando. Però potrebbe essere anche il TDP superiore che la mobo non riesce a contenere.
Oppure... ma non lo so, perché le combinazioni di overvolt le ho provate un po' tutte... Da considerare che ho fatto la prova di overvoltare il procio a +0,1 di vcore sempre rimanendo a 3GHz di clock, ma non parte neppure e ho dovuto resettare il cmos.

Io credo che sia problema di bios perché con la DS3 avevo installato l'intero sistema operativo con il procio impostato a 3,2GHz... cosa che sulla DS4 non sarebbe minimamente possibile. Potrei provare a installare la vecchia versione di Bios, la F3... ma credo avrebbe poco senso... preferirei aspettare l'F5.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-04-2008 alle 13:59.
paolo.oliva2 è offline  
Old 14-04-2008, 14:13   #1931
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31748
Non riesco a cavarci gli zampetti.



Questo è al momento l'RS che ho trovato impostando +0,025 al Vcore e lasciando il resto invariato

Tra l'altro le temperature sono aumentate di circa 2-3° dal massimo che ho rilevato sino ad oggi. Penso che l'alimentatore riesca a dare di più al procio e quindi questo scalda un attimo di più.

Dopo 30 minuti e 54° di temperatura, il procio va senza problema.

Tutto questo mi lascia perplesso, perché sotto i 3,1GHz e quindi Vcore def, io posso giocare come voglio sia con l'HT che con l'NB, mischiando il molti e quant'altro. Come supero i 3,150GHz, e quindi desumo che dovrei overvoltare, tutto quello che faccio, in qualsiasi modo, incastra la macchina. Spero che sia il bios, perché altrimenti rimane solo il TDP che è troppo alto e di conseguenza non supportato dalla mobo.
Non vorrei dire cavolate, ma quello che fa innalzare il TDP non è tanto la frequenza, quanto il Vcore.
cioè... se io ho un procio a 1,3V, se questo viene dato per 125W, che lavori a 1GHz o 3GHz il TDP dovrebbe comunque in teoria non superare eccessivamente i 125W. Chiaramente, come overvolto, il TDP aumenta di brutto e quindi torna la situazione che io più su, non vado. Nella stessa misura, non overvoltando, rimane sempre chiaro che oltre un certo clock di certo non posso andare, che poi in linea di massima sarebbe quello circa del 5000+, e qui diciamo che coinciderebbe. Peccato che da bios non posso diminuire il Vcore... e questo mi sembra strano... e si riaggancia al C&Q che in pratica... non funziona.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-04-2008 alle 14:36.
paolo.oliva2 è offline  
Old 14-04-2008, 14:35   #1932
giogts
Senior Member
 
L'Avatar di giogts
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: (Potenza)
Messaggi: 4658
ma scusa perdi 5 minuti di tempo e prova rimettere l'F3
__________________
AMD A10 6700 || dissi Mugen3 || Asrock a88 fm2+ || Ram:2x4GB G.Skill 2133 || Samsung 840 evo 128GB || Asus 24' Led || Case CM N300 || Notebook: Santech v3510 (t9500-4GB-hd:100GB@7200rpm-8600GT-3dmark05:6900)|| Non fate affari con gli utenti Spytek e betick!!!
giogts è offline  
Old 14-04-2008, 14:48   #1933
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31748
Quote:
Originariamente inviato da giogts Guarda i messaggi
ma scusa perdi 5 minuti di tempo e prova rimettere l'F3
Praticamente mi ritrovo 2-3 piccoli aggiornamenti di bios quotidianamente. Risulta sempre F4, ma salvandolo e andando a spulciare, vedo che i cheksum sono diversi. Per le ci stanno lavorando, metterci l'F3 e sbelinarci dietro perdendoci del tempo, mi sembra meglio aspettare l'F5...

P.S.
Ho aggiornato ora il bios con un'altra release, sempre però F4.
Le cose che sono cambiate ne ho vista subito una. Nelle versioni precedenti, le ram, in modo automatico, me le vedeva come DDR2 800. Ora me le vede DDR2 1066, finalmente.
Secondo me può darsi che hanno messo dei blocchi all'F4 sul 9850, cosa che magari sull'F3 non c'erano... però in ogni caso l'F4 ultimarelease o F5, sarà la versione a mio giudizio idonea.... tocca solo aspettare che la facciano, ma tutte queste continue modifiche alla versione F4 del bios mi fanno ben sperare.
paolo.oliva2 è offline  
Old 14-04-2008, 15:06   #1934
v3l3no
Bannato
 
L'Avatar di v3l3no
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
come da giorni ti sto dicendo, il problema nn è uno solo, immaginavo pienamente che si trattava sia di ali ke di bios, xkè cmq sinceramente quell'ali era supersonicamente insufficiente, con questo lcpower tutto il sistema è piu rilassato.
Anchio penso che sia un problema di DS4 sul limite di gestione TDP, a questo punto bisogna prima provare con il possibile per escludere quello ke fin ora ti è impossibile, voglio dire:
scarica L'F3 magari anche se è un bios piu vecchio si comporta diversamente, provalo e vedi cm fa al massimo rimetti l'f4 e attendi l'f5, una volta uscito l'f5 ti renderai conto se la ds4 ha problemi a gestire cpu che superano i 125w tdp in overvolt...

cmq che overvoltando aumenti il tdp di buoni watt ti do conferma...
v3l3no è offline  
Old 14-04-2008, 15:09   #1935
v3l3no
Bannato
 
L'Avatar di v3l3no
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Praticamente mi ritrovo 2-3 piccoli aggiornamenti di bios quotidianamente. Risulta sempre F4, ma salvandolo e andando a spulciare, vedo che i cheksum sono diversi. Per le ci stanno lavorando, metterci l'F3 e sbelinarci dietro perdendoci del tempo, mi sembra meglio aspettare l'F5...

P.S.
Ho aggiornato ora il bios con un'altra release, sempre però F4.
Le cose che sono cambiate ne ho vista subito una. Nelle versioni precedenti, le ram, in modo automatico, me le vedeva come DDR2 800. Ora me le vede DDR2 1066, finalmente.
Secondo me può darsi che hanno messo dei blocchi all'F4 sul 9850, cosa che magari sull'F3 non c'erano... però in ogni caso l'F4 ultimarelease o F5, sarà la versione a mio giudizio idonea.... tocca solo aspettare che la facciano, ma tutte queste continue modifiche alla versione F4 del bios mi fanno ben sperare.
perfetto...
speriamo ke sia il bios allora, altrimenti ti tocca sfoderare l'arma vincente (DFI M2R)
v3l3no è offline  
Old 15-04-2008, 00:49   #1936
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31748
Quote:
Originariamente inviato da v3l3no Guarda i messaggi
perfetto...
speriamo ke sia il bios allora, altrimenti ti tocca sfoderare l'arma vincente (DFI M2R)
Veramente sono 2-3 volte che quasi quasi stavo per ordinarla, ma non proprio la DFI ma la Sapphire che altro non è che la DFI rimarcata.
Però mi sono sempre fermato perché ho scaricato il manuale da internet e ti posso garantire che è un macello. Io ho sempre overcloccato, mi ricordo che all'epoca dei 486 cambiavo addirittura il quarzo sulla mobo... però, vuoi che ero "giovane" con tanta voglia di scoprire e di fare... Anche con il 5000+B.Ed., io l'ho montato ed overcloccato, non ho chiesto nulla a nessuno, ma con il Phenom l'è un bel casein. Può darsi anche che con diverse cose che non vanno come devono andare, mi sento un po' perso, ed il mio dubbio è che forse spenderei dei soldi per poi sbelinare una o 2 sere, poi perdere l'entusiasmo e forse trovarmi come ora... A sto punto mi converrebbe più aspettare il 9950 o forse il C1, e magari cambiare una mobo con l'AM3 più che ora un am2+ tosto.
Poi comunque aspetterei perché se si rivelasse un prb di bios...
paolo.oliva2 è offline  
Old 15-04-2008, 01:14   #1937
v3l3no
Bannato
 
L'Avatar di v3l3no
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Veramente sono 2-3 volte che quasi quasi stavo per ordinarla, ma non proprio la DFI ma la Sapphire che altro non è che la DFI rimarcata.
Però mi sono sempre fermato perché ho scaricato il manuale da internet e ti posso garantire che è un macello. Io ho sempre overcloccato, mi ricordo che all'epoca dei 486 cambiavo addirittura il quarzo sulla mobo... però, vuoi che ero "giovane" con tanta voglia di scoprire e di fare... Anche con il 5000+B.Ed., io l'ho montato ed overcloccato, non ho chiesto nulla a nessuno, ma con il Phenom l'è un bel casein. Può darsi anche che con diverse cose che non vanno come devono andare, mi sento un po' perso, ed il mio dubbio è che forse spenderei dei soldi per poi sbelinare una o 2 sere, poi perdere l'entusiasmo e forse trovarmi come ora... A sto punto mi converrebbe più aspettare il 9950 o forse il C1, e magari cambiare una mobo con l'AM3 più che ora un am2+ tosto.
Poi comunque aspetterei perché se si rivelasse un prb di bios...
ma dv è finito il tuo entusiamo e spirito combattivo
caxxo quasi nn ti riconosco più...
si è ovvio che sugli am3 tutti avremmo la piattaforma sperando che sia meno tosto degli am2+, ma da qui ad am3 posso anche crepare prima e cmq è facile occare su socket nn tosti...
ma poi scusa il 9950 sara black edition ?
a questo punto meglio aspettare direttamente i 45nm...
è inutile che prendi il 9950 (se sara b3) sara cm il 9850 in qualita di oc...
secondo me nn è il procio è il bios della mobo o la gestione tdp della mobo stessa...
io nn mi arrenderei, e cmq anche se tu vorrai prendere un 9950 avrai sempre un ottima mobo, la sapphire 790fx praticamente è sviluppata da DFI quindi credo avrebbe stesso bios-setting...
ma cmq io mi rilasserei un pò, attendendo un caxxo di bios per la tua giga...

ps: ricordati che qualcuno lo ha portato a frequenze oltre i 3,2ghz overvoltando, (cn dfi, e anche cn qualke altra mobo) per cui volere-potere...

ma mi levi una curiosità: ma xkè nn hai preso la ds5 o la dq6 o addirittura la sapphire790fx direttamente in origine, anziche prendere la ds4 adesso e cmq a dover rispendere i soldi sulla mamma ? (senza contare la spesa di arkangel+liquidcooling ecc ecc, ormai che ti trovavi mettevi su anke una mobo 790fx ma pure per scaramanzia, visto che sei convinto che il 770/790x non hanno nulla da invidiare all'fx).

Ultima modifica di v3l3no : 15-04-2008 alle 01:22.
v3l3no è offline  
Old 15-04-2008, 01:22   #1938
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Salve, la cpu finalmente è montata...
ho cominciato il montaggio solo sul tardi, e ho avuto diverse difficoltà a far funzionare il tutto... perchè a quanto pare senza accorgermene avevo mosso uno dei moduli di ram... e io invece ero convinto si trattasse di un problema di incompatibilità del bios, dato che la versione che uso io (la 1.33) in teoria non è compatibile con i b3.
E così ho perso un mucchio di tempo a rimettere il 5000+, rimontare il liquido per poi rendermi conto che il sistema non partiva neanche con quello... dopodichè ho smontato e rimontato praticamente tutto prima di riuscire a far ripartire il pc. E a quel punto ho potuto rimontare il 9850...

Solo adesso sono riuscito a far partire per la prima volta il windows con la nuova cpu.
Per il momento sono a default. Posso dirvi che poco fa ho messo il moltiplicatore a 15X senza fare nessun'altra modifica, ma il pc si è bloccato (senza dare errori) durante il caricamento di windows. Quindi è probabile che non regga i 3ghz a vdefault.
Ora faccio qualche altro test, ma penso che il grosso delle prove le farò domani, visto che sono stanchissimo...
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 15-04-2008, 01:41   #1939
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31748
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Salve, la cpu finalmente è montata...
ho cominciato il montaggio solo sul tardi, e ho avuto diverse difficoltà a far funzionare il tutto... perchè a quanto pare senza accorgermene avevo mosso uno dei moduli di ram... e io invece ero convinto si trattasse di un problema di incompatibilità del bios, dato che la versione che uso io (la 1.33) in teoria non è compatibile con i b3.
E così ho perso un mucchio di tempo a rimettere il 5000+, rimontare il liquido per poi rendermi conto che il sistema non partiva neanche con quello... dopodichè ho smontato e rimontato praticamente tutto prima di riuscire a far ripartire il pc. E a quel punto ho potuto rimontare il 9850...

Solo adesso sono riuscito a far partire per la prima volta il windows con la nuova cpu.
Per il momento sono a default. Posso dirvi che poco fa ho messo il moltiplicatore a 15X senza fare nessun'altra modifica, ma il pc si è bloccato (senza dare errori) durante il caricamento di windows. Quindi è probabile che non regga i 3ghz a vdefault.
Ora faccio qualche altro test, ma penso che il grosso delle prove le farò domani, visto che sono stanchissimo...
Bene bene, sono contento che ti è arrivata.
Così finalmente ci scambiamo impressioni.
Peccato per l'inconveniente... ma di solito sembra essere una costante... per tutti.
Comunque potrebbe anche essere windows che si è "sorpreso", penso strano che non ti parta a 3GHz. Io sulla DS3 l'avevo fatto girare a 3,2 a default. E il sistema operativo sulla DS3 l'avevo montato settando il procio a 3,2 sempre... Comunque se fai qualche altra cosa, posta che io seguo le tue news
Poi sinceramente aspetto di sapere se tu hai problemi ad overvoltare nell'insieme o meno, per capire se è un prb di TDP della DS4 risolvibile con la DQ6 o DFI, oppure è un prb di bios...

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-04-2008 alle 01:46.
paolo.oliva2 è offline  
Old 15-04-2008, 01:54   #1940
v3l3no
Bannato
 
L'Avatar di v3l3no
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Salve, la cpu finalmente è montata...
ho cominciato il montaggio solo sul tardi, e ho avuto diverse difficoltà a far funzionare il tutto... perchè a quanto pare senza accorgermene avevo mosso uno dei moduli di ram... e io invece ero convinto si trattasse di un problema di incompatibilità del bios, dato che la versione che uso io (la 1.33) in teoria non è compatibile con i b3.
E così ho perso un mucchio di tempo a rimettere il 5000+, rimontare il liquido per poi rendermi conto che il sistema non partiva neanche con quello... dopodichè ho smontato e rimontato praticamente tutto prima di riuscire a far ripartire il pc. E a quel punto ho potuto rimontare il 9850...

Solo adesso sono riuscito a far partire per la prima volta il windows con la nuova cpu.
Per il momento sono a default. Posso dirvi che poco fa ho messo il moltiplicatore a 15X senza fare nessun'altra modifica, ma il pc si è bloccato (senza dare errori) durante il caricamento di windows. Quindi è probabile che non regga i 3ghz a vdefault.
Ora faccio qualche altro test, ma penso che il grosso delle prove le farò domani, visto che sono stanchissimo...
azz a vdefault quello di paolo va RS su 3ghz...
gia è partito cn il piede sbagliato...
possibile che sia capitato sfigatello ?
o la k9a2 si comporta peggio della ds4 di paolo ?
v3l3no è offline  
 Discussione Chiusa


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Addio GTX 1080 Ti: la scheda che ha fatt...
Ex Ilva di Taranto, 'Teslari' contro il ...
Finalmente! Arrivano su OneNote due funz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v