Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 26-01-2008, 22:53   #501
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da lor68pdit Guarda i messaggi
Una cosa non riesco a spiegarmi. Con questa mobo ho portato il 6000 X2 a 3450 Mhz, e fin quì tutto bene.
Quando sono passato a 3500 andavano in crash le porte USB, ad esempio ho 2 HDD Usb che il sistema vedeva benissimo ma se li esploravo le cartelle erano vuote. Chi mi sa spiegare questa cosa?
Premetto che installando un X2 la funzione nel bios "Processore>NB moltipl." non è disponibile.
Quando si sale troppo con l'OC succedono le cose più strane e inspiegabili. Ad esempio l'ultima che ho sperimentato io è che, se provo a salire oltre i 3450mhz sul mio 5000+ black edition, mi carica il windows, ma una partizione su 4 a turno non funziona. Cioè, posso aprirla e leggere i files, ma se provo a scriverci sopra mi dice: "Disco protetto da scrittura"... E se riavvio, la volta dopo la partizione a farmi questo scherzetto è un'altra...
Ovviamente sono partizioni logiche di uno stesso HD (o meglio, di due HD in RAID 0), che funzionano tutte perfettamente se rimetto il clock a 3400mhz...

Cmq, complimenti vivissimi a lor68 per il suo traguardo! Io sono convinto che tra tutti i phenom usciti oggi, ed in uscita nel prossimo periodo, non cambi altro che il moltiplicatore. Per cui credo che questi stessi OC sarebbero fattibili anche con un 9500 e con i prossimi 9100. E dico questo per dire che, se già il 9600 si rivela a questo punto una buona cpu per overclocckare, pensate che meraviglia sarà il 9100 che partendo da 1800mhz arriverebbe ai 3 ghz .

E proprio il 9100 potrebbe essere la mia prima cpu quad core, in attesa dei phenom 45nm!
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 27-01-2008, 00:34   #502
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31737
Quote:
Originariamente inviato da eglotto Guarda i messaggi
Domanda: non sarebbe meglio salire di FSB fin quando le RAM tengono, anzichè tagliarle con frequenze più piccole per far salire la CPU? Dopotutto una delle migliorie che hanno apportato è l'HT fino a 3GHz, non è che salendo di FSB e scendendo di HT la CPU ne perde invece di guadagnare? Con delle memorie da 1066MHz invece... Inoltre si avrebbe un Vcore più contenuto e quindi una durata maggiore della CPU, senza contare che così facendo potrebbe bastare anche un dissipatore meno costoso, o magari quello STOCK stesso. Dopotutto stiamo parlando di un QUAD a 65nm! E visto che in media non si stabilizza oltre i 2,8GHz... Le prestazioni saranno comunque dignitosissime.
Ovviamente mi riferisco ad un OC per un uso quotidiano, tenendo presente i 70° dichiarati dal costruttore. Che ne pensate?
Quello che dici tu in parte è vero ma non nel nostro caso.
Il problema del Phenom non sono certo le memorie. L'AMD ha quasi il doppio della banda dell'Intel, se un Intel non ha problemi di carico se lavora sui 3GHz, pensa tu al Phenom che lavorerebbe un pelo più basso...
Quello che voglio dire che matematicamente anche se si usassero delle 533 sarebbe come su un Intel usassimo le 1066, avendo il doppio della banda. Non è che sto facendo un paragone di chi è meglio, sia chiaro, sto solo facendo un paragone che l'AMD avendo il doppio della banda, in teorie con memorie che andassero la metà, dovrebbe essere sui livelli di Intel.
A parte questo, se riesci ad avere il sufficiente transfer per alimentare 4core che lavorano al 100%, cosa del resto rara, a parte qualche decoder, puoi capire giocando o utilizzando 2 core che margine avresti ancora.
50° in idle sono un incubo... perché al 100% di carico, ti si squaglia. Dovresti essere massimo a 35° in Idle.
Io porterei l'overvolt proporzionato a questa temperatura in Idle, poi testerei la cpu fino a che frequenza è stabile. Se hai "toccato" i 3GHz, credo che a 2,9 o meglio 2,8GHz sia stabile al 100%. Non sono 100 MHz che ti cambiano la vita.
Per quello che riguarda il ciclo di vita della cpu.... sinceramente, se gli dura 2 anni, io scommetto tutto quello che vuoi che entro 2 anni lui la cpu l'ha già cambiata e non perché sia finita ellettricamente... ma con sempre nuovi modelli e step, se un B3 a 3GHz stock costasse 100euro fra 6 mesi, tu resti ancora con il B2 overcloccato?
paolo.oliva2 è offline  
Old 27-01-2008, 00:44   #503
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31737
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Quando si sale troppo con l'OC succedono le cose più strane e inspiegabili. Ad esempio l'ultima che ho sperimentato io è che, se provo a salire oltre i 3450mhz sul mio 5000+ black edition, mi carica il windows, ma una partizione su 4 a turno non funziona. Cioè, posso aprirla e leggere i files, ma se provo a scriverci sopra mi dice: "Disco protetto da scrittura"... E se riavvio, la volta dopo la partizione a farmi questo scherzetto è un'altra...
Ovviamente sono partizioni logiche di uno stesso HD (o meglio, di due HD in RAID 0), che funzionano tutte perfettamente se rimetto il clock a 3400mhz...

Cmq, complimenti vivissimi a lor68 per il suo traguardo! Io sono convinto che tra tutti i phenom usciti oggi, ed in uscita nel prossimo periodo, non cambi altro che il moltiplicatore. Per cui credo che questi stessi OC sarebbero fattibili anche con un 9500 e con i prossimi 9100. E dico questo per dire che, se già il 9600 si rivela a questo punto una buona cpu per overclocckare, pensate che meraviglia sarà il 9100 che partendo da 1800mhz arriverebbe ai 3 ghz .

E proprio il 9100 potrebbe essere la mia prima cpu quad core, in attesa dei phenom 45nm!
quoto.
Anche io con gli overclock, se spingi troppo la prima cosa che comincia a stranirsi è l'I/O, specialmente quello dei dischi.

Condivido con te, ma comunque non sarei d'accordo per 2 cose. La prima perché sei solo tu lo "scoperchiatore" ufficiale di AMD, e con il kit a liquido. Io non potrei overvoltare così tanto con l'aria. Secondo... se sali molto di FSB, ma molto molto, in ogni caso devi avere delle ram ottime, sia di taglio alto che pure propense all'overclock. se sali sui 300MHz di FSB, anche se setti le ram dome 533, usando delle 800 già saresti fuori specifica, e a 300X8 sei solo a 2400... per essere sui 3GHz devi arrivare a 350x8... ti servono delle 1066 e pure piuttosto buone.
Se cala la differenza delle ram, può darsi, ma comunque preferirei mettere la differenza di costo delle ram nella cpu e avrei un overclock più sicuro parte da 500MHz più in alto dalla partenza.
E poi con il molti alto, è una libidine.... nel senso che a 1800, anche se già porti l'FSB a 220, sei solo a 1960MHz... perché il molti è solo 8X... immagina con un molti a 15X, un 20MHz di overclock di FSB corrispondono a 300MHz in più... un sogno.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-01-2008 alle 00:51.
paolo.oliva2 è offline  
Old 27-01-2008, 01:01   #504
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31737
Quote:
Originariamente inviato da killer978 Guarda i messaggi
CI sono banchi di RAM che non vanno oltre certe frequenze manco se metti cas 6 6 6 20 con 3,0V!!! anzi peggiorano
Sull'overvolt delle ram, non ti posso essere d'aiuto. Io ho solo smanettato sul CAS, in generale lo provavo da CAS 2,5 a 2 nelle vecchie DDR se teneva. Per il resto, in passato non overvoltavo neppure la CPU. Ora le ho dato un 0,5 in più, ma tanto, che me frega.... sono in trepida attesa per acquistare tutto ex-novo

MMM comunque credo sia un problema di bios. Se il chip set non ha problemi strani (ad esempio, nel N-Force 4, con 2 banchi le ram mi lavorano a 200MHz (DDR400), se aggiungo il 3° banco, il chip-set me le mette a 100 e non è un problema di bios, ma è un bug riconosciuto da N-vidia.

Io credo che i bios siano quasi Beta. Non ho modo né di vederli né di testarli, ma comunque da quello che dite... sembra quasi che ognuno vada per i fatti suoi, sti bios.
Credo che entro breve potrebbero uscire delle release migliori. Non confido comunque che l'overclock salirebbe ancora... forse un pelino, tipo 2-3 punti di fsb, ma non di più, a meno che l'NT non sia la bestia rara.
paolo.oliva2 è offline  
Old 27-01-2008, 01:39   #505
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
quoto.
Anche io con gli overclock, se spingi troppo la prima cosa che comincia a stranirsi è l'I/O, specialmente quello dei dischi.

Condivido con te, ma comunque non sarei d'accordo per 2 cose. La prima perché sei solo tu lo "scoperchiatore" ufficiale di AMD, e con il kit a liquido. Io non potrei overvoltare così tanto con l'aria. Secondo... se sali molto di FSB, ma molto molto, in ogni caso devi avere delle ram ottime, sia di taglio alto che pure propense all'overclock. se sali sui 300MHz di FSB, anche se setti le ram dome 533, usando delle 800 già saresti fuori specifica, e a 300X8 sei solo a 2400... per essere sui 3GHz devi arrivare a 350x8... ti servono delle 1066 e pure piuttosto buone.
Se cala la differenza delle ram, può darsi, ma comunque preferirei mettere la differenza di costo delle ram nella cpu e avrei un overclock più sicuro parte da 500MHz più in alto dalla partenza.
E poi con il molti alto, è una libidine.... nel senso che a 1800, anche se già porti l'FSB a 220, sei solo a 1960MHz... perché il molti è solo 8X... immagina con un molti a 15X, un 20MHz di overclock di FSB corrispondono a 300MHz in più... un sogno.
Una cpu da 1800mhz sta con molti a 9x .
Cmq, io con il vecchio opty 165 stavo a 345 x 9 = 3105mhz. Se per assurdo fosse possibile tenere questa frequenza anche su un phenom 9100, significherebbe frequenza minima per le ram di (345 / 400) * 266 = 229, ovvero 917 mhz reali. Che in teoria dovrebbe essere possibile raggiungere con una certa precisione, visto che il controller di memoria, a quanto leggevo, permette anche divisori razionali per la ram. Cosa che a me andrebbe benissimo, considerato che ho delle memorie certificate per andare a 1000mhz .

Ciao!
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 27-01-2008, 10:17   #506
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31737
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Una cpu da 1800mhz sta con molti a 9x .
Cmq, io con il vecchio opty 165 stavo a 345 x 9 = 3105mhz. Se per assurdo fosse possibile tenere questa frequenza anche su un phenom 9100, significherebbe frequenza minima per le ram di (345 / 400) * 266 = 229, ovvero 917 mhz reali. Che in teoria dovrebbe essere possibile raggiungere con una certa precisione, visto che il controller di memoria, a quanto leggevo, permette anche divisori razionali per la ram. Cosa che a me andrebbe benissimo, considerato che ho delle memorie certificate per andare a 1000mhz .

Ciao!
LOL è vero, 1800/2 fa 9, scusa. Beh, l'ho scritto alle 2 di mattina.
Io sopra i 270 di FSB non sono riuscito mai ad andare, ma probabilmente è che io punto molto su una buona mobo, poi cerco di spendere il meno possibile nel resto. E' chiaro che ram economiche non vanno d'accordo con fsb alti.
paolo.oliva2 è offline  
Old 27-01-2008, 12:14   #507
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da lor68pdit Guarda i messaggi
Ragazzi!!!!!!!
Sfiorati i 3Ghz: 260x11,5 = 2.990Mhz



Che sudata!!!

Considerazioni:
Ho dovuto mettere le ram a 400 (DDR2800Mhz) in modo da avere le latenze più basse possibili per cui deduco che se usiamo le DDR2 1066 si sale ancora.
Ovviamente dopo i 3Ghz la cpu necessita di un raffreddamento a liquido essendo a 52° in idle con lo zalman 9500.
Posta uno Screen di CPU-Z assieme al super PI da 1Mb, così posso metterlo nella prima pagine del Thread ufficiale K10...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 27-01-2008, 13:09   #508
lor68pdit
Senior Member
 
L'Avatar di lor68pdit
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
Stò già disassemblando. Domani mi arriva il liquido. Poi è presto per risultati definitivi, anche perchè siamo solo in tre ad averlo e con ram DDR2 a 800Mhz. Bisognerebbe mettere le 1066 per parlare di risultati concreti. Si, abbiamo raggiunto l'obbiettivo ma a stento, e bisogna migliorare.
Poi volevo sottolineare che tra 231.972 iscritti di questo forum abbiamo azzardato solo in 3. Molto ma molto pochi. La campagna sul bug non è stata per niente favorevole, cerchiamo di farne una per seppellirla.
Fatevi sotto: provare per credere!!!!
In fondo, come ho già accennato ieri testando un pò alla volta, al 3DMark06 avevo eguagliato l'X2 6000@3450 alla frequenza di 2600Mhz, e con HT a 1500/1600.
Con questo voglio dire che alla fine chi ha una cpu datata di sicuro ha tutto da guadagnarci.
__________________
Trattative: over 300 in vari forum
lor68pdit è offline  
Old 27-01-2008, 13:43   #509
Kar0nt3
Senior Member
 
L'Avatar di Kar0nt3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2057
Ma butti solo il processore sotto liquido o anche vga?che ne pensate dei kit li quido "tutto incluso" solo per processore come i coolermaster?

http://www.coolermaster.com/products...&cateid=000006

perche' sinceramente tanta voglia di fare l'idraulico non ne ho...e una soluzione cosi' potrebbe essere interessante vista la rapidita' d'installazione...

Cmq le rece che ci sono in giro hanno veramente castrato le vendite del phenom..
Tutti concordi che i Bios... nn ci siamo...
Kar0nt3 è offline  
Old 27-01-2008, 14:00   #510
lor68pdit
Senior Member
 
L'Avatar di lor68pdit
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
Quote:
Originariamente inviato da Kar0nt3 Guarda i messaggi
Ma butti solo il processore sotto liquido o anche vga?che ne pensate dei kit li quido "tutto incluso" solo per processore come i coolermaster?

http://www.coolermaster.com/products...&cateid=000006

perche' sinceramente tanta voglia di fare l'idraulico non ne ho...e una soluzione cosi' potrebbe essere interessante vista la rapidita' d'installazione...

Cmq le rece che ci sono in giro hanno veramente castrato le vendite del phenom..
Tutti concordi che i Bios... nn ci siamo...
Anche le vga.
__________________
Trattative: over 300 in vari forum
lor68pdit è offline  
Old 27-01-2008, 15:08   #511
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da Kar0nt3 Guarda i messaggi
Ma butti solo il processore sotto liquido o anche vga?che ne pensate dei kit li quido "tutto incluso" solo per processore come i coolermaster?

http://www.coolermaster.com/products...&cateid=000006

perche' sinceramente tanta voglia di fare l'idraulico non ne ho...e una soluzione cosi' potrebbe essere interessante vista la rapidita' d'installazione...

Cmq le rece che ci sono in giro hanno veramente castrato le vendite del phenom..
Tutti concordi che i Bios... nn ci siamo...
Quei kit sono pessimi, te li sconsiglio. Ho letto di tantissima gente che ha avuto problemi di perdite, e di solidità del WB (che è delicatissimo, e si spacca facilmente).
E apparte questo, le prestazioni di quei kit sono di poco superiori a quelle di un buon dissipatore ad aria. Se vuoi passare al liquido, scegli uno tra lunasio, ybris e OCLabs. Danno anche il kit completo, e ti assicuro che l'installazione è più semplice di quello che sembra.


Quote:
Originariamente inviato da lor68pdit Guarda i messaggi
Anche le vga.
Ma come fai a mettere la cpu sotto liquido se la stai vendendo?
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 27-01-2008, 15:17   #512
lor68pdit
Senior Member
 
L'Avatar di lor68pdit
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Quei kit sono pessimi, te li sconsiglio. Ho letto di tantissima gente che ha avuto problemi di perdite, e di solidità del WB (che è delicatissimo, e si spacca facilmente).
E apparte questo, le prestazioni di quei kit sono di poco superiori a quelle di un buon dissipatore ad aria. Se vuoi passare al liquido, scegli uno tra lunasio, ybris e OCLabs. Danno anche il kit completo, e ti assicuro che l'installazione è più semplice di quello che sembra.




Ma come fai a mettere la cpu sotto liquido se la stai vendendo?
Il liquido l'avevo preso ancora prima di acquistare il phenom, ma lo monto sul 6000+ per un pò di prove. Il liquido in realtà è per il Q6600 ma se mi resta il Phenom non è detto che faccia anche lì delle prove.
__________________
Trattative: over 300 in vari forum
lor68pdit è offline  
Old 27-01-2008, 16:35   #513
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
Quote:
Originariamente inviato da lor68pdit Guarda i messaggi
Ti posso giurare che per arrivare dove sono arrivato ho sudato 7 camicie, ogni parametro è stato cambiato singolarmente, se mi metto a contare quante volte ho riavviato ci perdo la testa. Non è stato facile trovare i compromessi giusti con le poche informazioni che avevamo a disposizione sia per il processore che per la mobo abbastanza complicata nel bios. Bisogna avere passione!!! Passione AMD
Ti credo fidati mi ricordo appena uscirono le prime CPU A64 su sk 754 anche in quel caso c'è stato moooolto da lavorare!!!

Cmq alla fine sono soddisfazioni di core 2 a 3,0ghz ne è pieno il mondo

Avanti così!!!
__________________
Cooler Master HAF 922 @ Intel "Q9550" (3980@1,35v) @ Asus P5Q PRO @ XFX HD5850 (950*5200) @ 4GB DDRII Team Group Xtreeme Dark @ Enermax Liberty 620W @ Ssd Vertex2 120gb for SYS @ Velociraptor 600gb for games @
killer978 è offline  
Old 27-01-2008, 16:40   #514
787b
Senior Member
 
L'Avatar di 787b
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4423
dite che una gigabyte per occare un phenom è buona (gigabyte ds5 790fx)?
__________________
Profilo Steam
787b è offline  
Old 27-01-2008, 16:50   #515
lor68pdit
Senior Member
 
L'Avatar di lor68pdit
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
Quote:
Originariamente inviato da 787b Guarda i messaggi
dite che una gigabyte per occare un phenom è buona (gigabyte ds5 790fx)?
Non dico che non sia buona, solo che più di 800Mhz per le memorie non puoi mettere, e questo limiterà sicuramente l'OC del Phenom. Cerca una mobo che supporti le 1066.
__________________
Trattative: over 300 in vari forum
lor68pdit è offline  
Old 27-01-2008, 16:58   #516
787b
Senior Member
 
L'Avatar di 787b
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4423
Quote:
Originariamente inviato da lor68pdit Guarda i messaggi
Non dico che non sia buona, solo che più di 800Mhz per le memorie non puoi mettere, e questo limiterà sicuramente l'OC del Phenom. Cerca una mobo che supporti le 1066.
che io sappia le supporta http://www.gigabyte.com.tw/Products/...ProductID=2694
__________________
Profilo Steam
787b è offline  
Old 27-01-2008, 17:07   #517
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31737
Allora... ricapitolando.
Presumo che una mobo che supporta le 800 il taglio inferiore quanto è? 533?
Se si montano le 800 e le si impostano come se fossero 533, perché queste vadano fuori specifica... l'FSB dovrebbe essere 300. Io direi che con un'FSB a 300, con un molti 11,5, si sarebbe a 3,45GHz, dubito che arrivi prima il prb delle RAM (ma non si può mai sapere).
Magari nel caso del nuovo modello, il 9100 mi sembra, quello che ha un clock di 1,8 e quindi il molti 9X, qui si che il problema potrebbe presentarsi perché il limite sarebbe 2,7GHz.
Per quello che riguarda il transfer, non ne posso essere sicuro, ma a rigor di logica... matematica, se il transfer della ram è il doppio di quello Intel, direi che "lavorando" in AMD con delle 800, si avrebbe la stessa capacità che in Intel con delle... 1600. Se è vero che l'Intel non ha problemi di "approvvigionamento" dati, direi che nel sistema AMD questo sarebbe proprio l'ultimo dei problemi.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-01-2008 alle 17:10.
paolo.oliva2 è offline  
Old 27-01-2008, 17:23   #518
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31737
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Una cpu da 1800mhz sta con molti a 9x .
Cmq, io con il vecchio opty 165 stavo a 345 x 9 = 3105mhz. Se per assurdo fosse possibile tenere questa frequenza anche su un phenom 9100, significherebbe frequenza minima per le ram di (345 / 400) * 266 = 229, ovvero 917 mhz reali. Che in teoria dovrebbe essere possibile raggiungere con una certa precisione, visto che il controller di memoria, a quanto leggevo, permette anche divisori razionali per la ram. Cosa che a me andrebbe benissimo, considerato che ho delle memorie certificate per andare a 1000mhz .

Ciao!
A parte il mio errore del moltiplicatore , nel mio tread non intendevo dire che non sia possibile arrivare a FSB alte, ma comunque ci vuole un hardware, in primis la mobo che sia ottima, una CPU "fortunata", delle ram super, ed un raffreddamento ad acqua nel caso di overvolt consistente. Chiaramente nel mio tread non intendevo dire impossibili, ma che comunque a priori implicano un budget superiore, che forse sarebbe più consistente se come base già si partisse con un 9600. Poi vi sono una serie di... soddisfazioni che non hanno prezzo. Nel tuo caso penso proprio che se con un 9100 arrivassi a 3,1-3,2, sicuramente non te ne frega nulla di aver speso nel complessivo uguale o magari di più che con un 9600. Non c'è ironia in quello che scrivo né tantomeno presa per i fondelli, io giudico la tua un'arte ed un hobby. Io, ad esempio, ho l'obby dei telescopi e fino ad ora ci ho speso una fortuna, tipo 30 WB con corrispettive cpu... ed ancora non ho quello che vorrei.
paolo.oliva2 è offline  
Old 27-01-2008, 18:40   #519
lor68pdit
Senior Member
 
L'Avatar di lor68pdit
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Allora... ricapitolando.
Presumo che una mobo che supporta le 800 il taglio inferiore quanto è? 533?
Se si montano le 800 e le si impostano come se fossero 533, perché queste vadano fuori specifica... l'FSB dovrebbe essere 300. Io direi che con un'FSB a 300, con un molti 11,5, si sarebbe a 3,45GHz, dubito che arrivi prima il prb delle RAM (ma non si può mai sapere).
Magari nel caso del nuovo modello, il 9100 mi sembra, quello che ha un clock di 1,8 e quindi il molti 9X, qui si che il problema potrebbe presentarsi perché il limite sarebbe 2,7GHz.
Per quello che riguarda il transfer, non ne posso essere sicuro, ma a rigor di logica... matematica, se il transfer della ram è il doppio di quello Intel, direi che "lavorando" in AMD con delle 800, si avrebbe la stessa capacità che in Intel con delle... 1600. Se è vero che l'Intel non ha problemi di "approvvigionamento" dati, direi che nel sistema AMD questo sarebbe proprio l'ultimo dei problemi.

Si Paolo
però se io uso ram da 800 per poi abbassarle a 667 o 533 meglio averle da 1066 ed abbassarle ad 800 o 667. Giusto? Aumenta la frequenza di bus delle ram con maggiore risposta.
__________________
Trattative: over 300 in vari forum
lor68pdit è offline  
Old 27-01-2008, 18:43   #520
lor68pdit
Senior Member
 
L'Avatar di lor68pdit
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
Quote:
Originariamente inviato da 787b Guarda i messaggi
Hai ragione, chiedo perdono.
Avevo dato una sbirciata veloce su un negozio online di www.trovaprezzi.it e davano 800/667/533. Vedi, a volte bisognerebbe fare più ricerche perchè molte volte danno info non complete.
__________________
Trattative: over 300 in vari forum
lor68pdit è offline  
 Discussione Chiusa


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v