|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4081 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 21
|
Scusate se ripropongo la domanda, ma avrei bisogno di un consiglio.
Allora....... nulla. ho provato come mi avete suggerito, ma mi si pianta tutto, con moltiplicatore alto (15X) butta, ma prima di avviare vista si riavvia. Con moltimpicatore medio appena parte vista si pianta. con moltiplicatore 13X dopo alcuni minuti di funzionamento appare una schermata blu, poi il pc si riavvia. stessa cosa con aod, dopo circa 3-4 minuti il pc si pianta. Potrebbe essere l'alimentatore? Ne ho montato uno da 500W da 30€, che ha l'alimentazione supplementare (credo per le 8 fasi!?) che ne alimenta solo 4 (non ha tutti i pin). il pc oltre i componenti già elencati ha: 3 HD sata 2 Masterizzatori DVD 1 HD usb da 3.5 3 ventole da 120 mm 1 floppy 1 scheda pci 1 hub usb avete idee? grazie |
![]() |
![]() |
#4082 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31800
|
Quote:
Ma se ti dasse problemi, lo potresti vedere in carico pieno su tutti e 4 i core... Scusa ma non mi ricordo che mobo hai e che procio. Potrebbe essere anche un insieme... se unisci un alimentatore economico ad una mobo buona, questa potrebbe generare dei malfunzionamenti, poi dipende che dissi monti. Quando all'inizio overcloccavo i Phenom, magavi andava tutto bene per 5min, 1h, 1giorno, poi si inchiodava il PC, magari anche a frequenze più basse di quelle che avevo testato precedentemente. Poi ho upgradato gli alimentatori, il dissi, i bios, e... ho notato che se fai lavorare il procio ad un Vcore alto per diverse ore, è come se facesse un rodaggio, dopodiché in generale alla stessa frequenza richiede un Vcore minore.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#4083 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Messina
Messaggi: 2557
|
|
![]() |
![]() |
#4084 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31800
|
l'ACC sull'SB750 esce da ogni logica... non riesco a capire proprio come funziona, speriamo che sia dovuto al bios.
Praticamente... l'ACC bisogna abilitarlo da bios. Avevo scritto precedentemente che attivandolo da bios il sistema si inchiodava alla partenza. Ho scoperto l'arcano. Praticamente tocca mettere il bios con tutti i parametri def, a quel punto non vi sono problemi all'avvio. Quello che non ho capito, è come si possa sperare di arrivare a 3,2GHz o più. Mi spiego... a def io ho 1,3Vcore molti a 13X e bus a 200. Dopo un totale di tempo, facendo lavorare l'ACC in auto-clock, sono arrivato a 220x13=2,860GHz. Ma ACC non ha fatto un salto di molti, esempio passando a 14X, 15X, 16X, e neppure ha modificato il Vcore e NB core... Al che... ![]() Se piazzo il 15X da bios, l'ACC non mi fa partire il sistema, boh.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#4085 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
Quote:
acc è solo l'attivazione di 4 linee pci-ex che devono intercomunicare con il sb e procio, è ovvio che acc sale solo di bus e non di molti, xè se no sarebbe una utility utile solo ai b.e. invece per essere fruibile da tutti, quindi anche chi non ha il procio b.e. questo alza solo il bus. che poi acc non avvii con i parametri settati manuali lo implico a problemi di bus. oggettivamente a mio avviso acc dovrebbe limitarsi solo ad una cosa. rendere + stabile e dare un maggior controllo al procio di cosa stanno facendo le periferiche al di sotto del nb quindi bus pci-sb-sata e quant'altro non sia memoria e vga. quindi non è detto che questa stabilità questi 200mhz di +, secondo me la da solo in particolari condizioni, con particolari proci, con particolari mobo e nb. quindi boh, io continuo ad esser del mio parere, acc deve aspettare qualche altra release di bios buona per funzionare. ed è completamente inutile se non è abinato ad una alimentazione a 8 fasi o ad una digitale.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. |
|
![]() |
![]() |
#4086 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Montoro (Avellino) Trattative da cercare :D :100
Messaggi: 5192
|
ragà i nuovi phenom a basso consumo come vanno in overclock???
__________________
MY PC:SAMSUNG P2470 2MS-COOLER MASTER HAF 932-GIGABYTE B450 AORUS PRO- AMD RYZEN 5 3600x-COOLING ZEROTHERM NIRVANA NV120 PREMIUM-G.SKILL F4 2X8GB DDR4 3200MHZ CL16-SAMSUNG 840 EVO 250GB-SEAGATE CONSTELLATION ES.3 1TB-PALIT GTX 1080 8GB-SOUND BLASTER X-FI TITANIUM PCI-E-CORSAIR HX650W MODULARE |
![]() |
![]() |
#4087 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
|
Quote:
![]()
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb] T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb] |
|
![]() |
![]() |
#4088 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31800
|
Quote:
Però io parto da un altro discorso... cioé, quello che AMD ha pubblicizzato, era che l'SB750 unito ad ACC permette di far andare TUTTI i proci BE sui 3GHz-3,2GHZ s superiore. Ma non ci potrà MAI arrivare con il molti a 13X se al max mette il bus sui 220, come non ci arriverà mai se non varia le tensioni. Io mi aspetterei che faccia tipo l'Nforce5, ed infatti fa così, ma con un B.Ed. deve accettare molti superiori al def e in ogni caso deve modivicare il Vcore procio e Vcore NB, altrimenti... Non metto in dubbio che le fasi possano essere un limite, ma certamente se io da bios la faccio andare a 3,250GHz, per come la hanno pubblicizzato loro mi aspetterei che vadi a 3,250GHz, ma metti anche 3,2GHz... ma non 2,7GHz o al più 2,8GHz... Io credo che i prb siano del bios, perché comunque a 250x13=3,250GHz ci potrebbe arrivare, e se io da bios ho l'RS, ho sempre a che fare con 4+1 fasi... non è che sto facendo miracoli. Ma per come sta lavorando e nel modo in cui sta lavorando, neanche con 30 fasi farebbe di più di quello che sta facendo. Quello che mi aveva colpito, ad esempio nell'articolo di Tom's, è che lui con il dissi stock era arrivato in OC su SB600 a 2,8GHz, e questo lo posso capire, perché il dissi stock non riesce a dissipare il TDP superiore... ma lui stesso con una mobo con l'SB750, è arrivato a 3,3GHz sempre con lo stesso procio e sempre con il dissi standard, dicendo che i 3,4GHz sarebbero forse realizzabili con un dissi più potente. E' questo punto che io non vedo... Come possa l'SB750 far calare le temp non lo so, però non è una voce di corridoio... la stessa AMD dice che tutti i proci arriveranno sui 3GHz, ma non dice con un altro dissi, e un 9850 a 3GHz con il dissi standard, ti assicuro che non ci arriva, si resetta il procio. In questa rosa, è chiaro che le fasi contano, ma è anche chiaro che io d'estate da 3,3GHz 3,350GHz sono dovuto calare a 3,2-3,1GHz per il calore, ed ho il dissi a liquido... Ma anche a 3,350GHz, con una temp ambiente sui 24°, i proci raschiano i 59° con il liquido... Sicuramente con 10-15° di procio in meno, le possibilità di OC aumentano. Tradotto, se il procio mi arrivasse come riportato da Tom's a 60° a 3,3GHz con il dissi standard, con il liquido, sicuramente io non supererei i 40°, ci metterei la mano sul fuoco. Invece sono a 41° in idle... e 59° in pieno carico, a 3,150GHz con Vcore 1,4V. Praticamente sono perfettamente uguale all'SB600. Non so.... ora aspetto la DFI, li le fasi digitali ci sono, ma se bios/ACC/SB750 lavorano allo stesso modo, non ci cavo nulla di più.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-09-2008 alle 04:04. |
|
![]() |
![]() |
#4089 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31800
|
Vi ricordate quello che vi ho sempre detto sull'OC e le nette similitudini tra i miei proci nell'OC?
Ebbene... 3,150GHz Vcore Def, 3,2GHz 1,35V, 3,3GHz 1,4V. 3,350GHz 1,42V, > 3,350 con 1,5Vcore ma macchina instabile. http://forums.techpowerup.com/showth...850#post967850 3 proci, 1 9850 e 2 9950, esatte fotocopie. Per me NON può essere il procio, specialmente in un B.Ed., che ha un muro sui 3,3GHz, a cui addirittura io arrivo con 1,38V e nemmeno portandolo a 1,55V guadagno? Con una mobo sono arrivato per la verità a 3,350GHz, ma ho dovuro fare i salti mortali e con temp veramente alte... 1,42Vcore. Mi conforta comunque che non sono stato più basso della media di quelli che sono arrivati in alto ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#4090 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31800
|
Certo che c'è differenza tra una 3300 ed una 3870X2...
Io ancora non vi ho capito tanto... in pratica io non posso fare il crossfire tra la 3300 e 3870x2 e nemmeno con le 3650... no?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#4091 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
Quote:
se no avrebbe dovuto segnarti il doppio del pixel rate della banda e della ram. cmq per ati il suo hybrid crossfire si puo fare solo accoppiando alla vga integrata una vga dalle stesse caratteristiche tecniche. visto che la 3200 o la 3300 di 790gx o 780g, sono vga a 40shaders, il crossfire si abilita solo con una vga dalle stesse carattaristiche, o meglio dallo stesso numero di shaders, quindi puoi attivare il crossfire aggiungendo una hd2400pro, 2400xt, o hd3250. niente hd3640 che ha gia di suo 120shaders. quindi praticamente se ci pensate è una cassata atroce per come funziona hybridcrossfire rispetto allhybridsli. l'hybridcrossfire si attiva solo accoppiando 2 vga di fascia bassissima arrivando a fare in crossfire l'equivalente di una vga da 80sp, in condizioni di picco massimo teorico. e quando si sta nel 2d se ne spegne 1 , e quando si fa 3d si attivano entrambe. se si abina una vga superiore all'igp ati, questo si spegne e torna tutto come se fosse una normale mobo senza igp. con l'ibridsli di invidia invece indipendentemente dalla vga che monti sopra (quindi puoi anche mettere una gtx280 in giu) l'igp resta sempre attivo, nel 3d lavora solo la vga di fascia top, mentre nel 2d questa viene spenta e lavora solo l'igp, e nsomma questo mi pare un gran risparmio. le mobo con chipset nvidia hann integrato dentro una 8200 che è l'equivalente della 8500gt. quindi per attivare lo sli anche nel 3d si deve acquistare una di queste schede infime anche con loro
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. |
|
![]() |
![]() |
#4092 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
|
Quote:
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb] T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb] |
|
![]() |
![]() |
#4093 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
si scusatemi errore mio, le 3250 nemmeno esistono, mi sono sbagliato è ovvio che se vanno le 2400 la serigrafia della nuova serie erano le 3450 e le 3470.
anche se boh qui nel mercato italiano la serie 70 sia delle 3400 che delle 3600 ne ho viste molto poche. cmq una chiara decisione di amd di fare una fascia alta e media con molte suluzioni e poi alla fascia dai 60E in giu relegare al massimo 2 o 3 modelli
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. |
![]() |
![]() |
#4094 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Tolmezzo (UD)
Messaggi: 503
|
Salve a tutti.
Vorrei chiedere qualche informazione sulla CPU che ho in firma (spero di essere nella sezione giusta). Vorrei oc un pò per sfruttare pure meglio la 4870x2 ma l'ultimo overclock che ho fatto risale al 486 dx2 a 66MHz quindi sono completamente inesperto... ![]() Sapete dirmi che margini ho e se non chiedo troppo la procedura? ![]() Magari dicendomi anche che componenti aggiuntive devo prendere per sopperire all'oc. Grazie
__________________
ASUS Sabertooth X58 / Intel I7 975 Extreme / 3x2 GB Team 1600 Mhz / Nvidia 580 GTX Default / Western Digital 500 GB Sata III 6 Gb/sec 7200 rpm / Ali SS 800W / Acer 24" Wide 1920x1200 / S.O. Seven Ultimate 64 Bit |
![]() |
![]() |
#4095 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Trattative: 115 ed oltre
Messaggi: 9132
|
Quote:
L'unica problematica potrebbe essere il sistema operativo vista che in alcune situazioni limita l'oc. Che dissipatore hai?? Intanto mi informo sulle caratteristiche della tua cpu per sapere più o meno come si conporta anche se a dire la verita per una 4870x2 ci sarebbe stato a pennello un processore int*l a 45nm (sia dual che quad) e l'avresti sfruttata a pieno. Ciao.
__________________
26/05/2011. Ciao Charlie. Il passato e il presente sono vostri ma il futuro appartiene a me. (N. Tesla) Per problemi,cambio titolo,chiusura di un thread di vendita, ecc... usate il tasto Segnala |
|
![]() |
![]() |
#4096 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Trattative: 115 ed oltre
Messaggi: 9132
|
Allora ho controllato ed ho visto che nel 90% dei casi fino a 240x12 ossia 2880mhz ci arrivi a vcore def lasciando tutto su auto.
Molto probabilmente per arrivare a 3000 o superarli dovrai agire sul vcore del processore ma a questo punto devi controllare le temperature. Fai questa prova e postaci gli screen di cpuz. Ciao.
__________________
26/05/2011. Ciao Charlie. Il passato e il presente sono vostri ma il futuro appartiene a me. (N. Tesla) Per problemi,cambio titolo,chiusura di un thread di vendita, ecc... usate il tasto Segnala |
![]() |
![]() |
#4097 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Tolmezzo (UD)
Messaggi: 503
|
Quote:
Come dissipatore ho quello standard fornito con la cpu e non credo vada bene... Purtroppo non ho idea di quello che mi stai dicendo di fare dato che non ho alba ormai di oclock... GPuZ ce l'ho ma che software devo utilizzare per l'oc? Smanettare nel Bios? Grazie
__________________
ASUS Sabertooth X58 / Intel I7 975 Extreme / 3x2 GB Team 1600 Mhz / Nvidia 580 GTX Default / Western Digital 500 GB Sata III 6 Gb/sec 7200 rpm / Ali SS 800W / Acer 24" Wide 1920x1200 / S.O. Seven Ultimate 64 Bit |
|
![]() |
![]() |
#4098 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Tolmezzo (UD)
Messaggi: 503
|
Se mi date una mano con qualche scrren o link con guida...
Scusate l'ignoranza ![]()
__________________
ASUS Sabertooth X58 / Intel I7 975 Extreme / 3x2 GB Team 1600 Mhz / Nvidia 580 GTX Default / Western Digital 500 GB Sata III 6 Gb/sec 7200 rpm / Ali SS 800W / Acer 24" Wide 1920x1200 / S.O. Seven Ultimate 64 Bit |
![]() |
![]() |
#4099 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31800
|
Quote:
Sino a 250-260 non dovresti avere prb. 250X12=3GHz 260x12=3,120GHz. Tieni conto che 270 al mom sembrerebbe il limite... 270x12=3,240GHz dovrebbe essere il max a cui potresti arrivare, oltre, non essendo un B.Ed, credo sia impossibile.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#4100 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1552
|
Buona sera a tutti, se posso vorrei fare una domanda, qualcuno sa perchè nn riesco a cambiare le frequenze? nè FSB nè moltiplicatori! x di più aggiornando il bios x problemi vari le temp si sono alzate di 8° e ho perso 700pti al 3dmark06!! spero in una vostra risposta !! grazie mille!!
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:29.