|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2961 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
|
Quote:
Comunque troppo casino metterla sul procio... almeno per me. Io sono dell'idea, e me ne convinco sempre più, di usarle per raffreddare il liquido. Contando che al max il liquido potrà arrivare a temp. +6-7° rispetto all'ambiente, e nel caso di estate superpiena 44°+6°= max a 50°, avere un liquido a -10° sarebbe ottimo. Ma direi che mi andrebbe più che bene averlo a +10°, quindi credo che potrei o farne lavorare una fissa e le altre a intervalli... oppure faccio un piccolo circuitino tipo termoresistore e relé che mi aprono o chiudono il circuito alle temp che voglio io. Oggi che è fresco, con la temp del liquido a 22-23°, il procio non va oltre i 52°. Ne dedurrei che a temp di liquido di 10° il procio forse dovrebbe viaggiare in pieno carico a 42°, scusate se è poco per il forno 9850. E poi.... sinceramente, faccio un po' da cavia. Perché c'è caso, forse, che con una peltier da 60W circa, applicata al serbatoio del liquido del WB (e vai con la tanica di metallo), possa realmente abbassare la temp del liquido forse sui 10°.... ed i consumi sarebbero bassi ed accettabilissimi. Vi posterò, almeno nel mio caso, qual'è il rapporto tra potenza della Peltier e diminuzione delle temp del liquido, così da fare una scelta ragionata senza spendere di più o di meno del necessario.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 20-05-2008 alle 18:36. |
|
![]() |
![]() |
#2962 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
|
Quote:
![]() così ci appiccichi 2 o 3 peltier sotto, e lo attacchi subito prima del procio, nell'ultimo tratto di tubo prima del WB, dovrebbe creare un rallentamento del flusso causato dalla "camera" in rame, il tolotto dovrebbe stare senza problema a -30°, il iuqido ci entra a +20°, scommettiamo che esce a -5°? ![]() praticamente crei un blocco di ghiaccio a -30° (forse di più se dissipi bene il calore prodotto) in grado di smaltire 500W ![]() ![]() ![]() ho intenzione di applicarla sul mio 5000BE, una cosa più tipeida però, una peltier da 50W, io non ho i pannelli solari ![]()
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos video hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 ![]() amo la Costituzione Italiana! Ultima modifica di jacopo147 : 20-05-2008 alle 19:04. |
|
![]() |
![]() |
#2963 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
|
Quote:
Comunque prima vorrei proprio constatare la potenza di ste celle. Comunque ho usato il liquido per radiatori da macchina... quindi non dovrei avere prb fino ad almeno -30° ![]() Ma non è che a temp. di -30 i tubi di gomma si possono crepare? E che servano di metallo? E poi nelle pompe è indicata la temp. max, non la minima... ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#2964 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
|
Quote:
calcola ke il mio amico ha avvitato i buloncini del WB cn la pinza, quando dicono ke è sbagliato xkè basta avvitarli cn la manofin dove arrivi ad avvitare è sufficiente per il WB, avvitandolo cn la pinza ha fatto delle crepe al tubo, ke ovviamente nn ha visto, dopo 24 ore, stava giocando a need for speed e iniziava a vedere artefatti, risultato, si era spaccato il tubo all'altezza della giuntura del WB e aveva spaccato anke la plastica ke racchiude il monoblocco, le crepe erano diventate tagliettini,la plastica del WB perdeva anke, gli gocciolava il liquido sulla skeda video, e lui superficiale se ne è fregato e continuava a giocare, ha semsso quandfo lo skermo gli è diventato nero...ha girato la testa ha aperto i pannello del case e vede quello spettacolo, rimane congelato a guardare per 10 sec dice e poi spegne tutto, ha dovuto buttare la scheda video e cambiare il tubo e il WB... cn questo voglio dire se prendi tubi ottimi è meglio,sn piu resistenti di quelle merde economiche, se devono stare a temperature sotto i 30 gradi...io lo penso dal punto di vista fisico, nn ho pero esperinza personale a riguardo per confermarti... è ovvio ke prendendo tubi di metallo l'estetica va a puttane...ma pazienza...nn credo ke il modding ti interessi.... Ultima modifica di v3l3no : 20-05-2008 alle 20:56. |
|
![]() |
![]() |
#2965 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
Quote:
Per quanto riguarda i tubi e il liquido a -30°C (ma veramente per esperienza personale posso assicurarti che neanche con una peltier da 1kw riusciresti a tenere il liquido a quella temperatura), probabilmente basterebbero dei comuni tubi in gomma antigelo da giardinaggio, però dubito che la pompa resisterebbe a lungo.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
|
![]() |
![]() |
#2966 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 32
|
Salve a tutti vorrei un consiglio da voi che mi parete esperti, con le ram in sign( OCZ Reaper Edition HPC) ho un piccolo problema di stabilità; nel senso che il sistema ogni tanto si freeza, credo di aver capito quale sia il problema il voltaggio delle ram io l'ho impostato a 2.1 invece sul sito di ocz lo danno a 2.3 e molti test dicono che addirittura è meglio 2.35; a me sembrava tanto anche 2.1 figuratevi, non è che rischio di danneggiare in NB con 2.3-2.35? Il NB non è overvoltato quindi se ne sta buono buono a 1.1 volt.
Cosigli.......?
__________________
CMDR DRAKENSBERG97 |
![]() |
![]() |
#2967 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Marche centrali!
Messaggi: 7462
|
Miseria ragazzi scrivete certi surmolotti lunghi... ma tutti prolissi siete?
![]() ![]()
__________________
Trattative: ![]() ![]() Vendo Scheda Audio USB Xonar U7 7.1. Click Here |
![]() |
![]() |
#2968 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
|
Quote:
Poi ho capito che la Peltier scalda parecchio... ma comunque se attaccata al procio. Ma se deve raffreddare il liquido che è a poco + della temp. ambiente... non dovrebbe scaldare molto. Per fare la prova userò i +5V all'inizio... giusto per non ustionarmi e non congelarmi. ![]() Ho i termometri della Termalthake, quelli che si mettono in serie nel tubo... faccio alcune prove e guardo il riscontro. Comunque la parte calda della Peltier avrei pensatoi di attaccarla al termosifone... come dissi non è certo piccolo. Avete letto nel tread del Phenom dall'intervista che il Nehalem è in ritardo? Se già Intel lo prevedeva nel 2009 a gennaio, come minimo 2-3 mesi di ritardo li ha tutti, quindi bene che vada è fra 1 anno. Strana la risposta del tizio di AMD alla domanda se hanno una controproposta al Nehalem.... ha detto che l'hanno già. Per me, rimango sempre dell'idea che a parole continuano a riportare novembre 2008 per i Phenom a 45nm, ma a fatti mi sa che stanno già facendo la produzione in volumi. Anche perché sempre quel tizio ha detto che AMD ha colmato la distanza di tempo arrivando a produrre i quad a 45nm prima di Intel. Ma se i Penryn a 45nm quad anche se Intel li aveva commercializzati e poi dovuti ritirare perché si spaccava il silicio... come fa ad essere così sicuro quel tizio di AMD che hanno recuperato la differenza di tempo rispetto ad Intel? Chiaro che questo potrebbe essere fattibile SOLO se AMD lo sta già producendo, perché a tutti gli effetti, se Intel parte con la commercializzazione.... domani, che tempo avrebbe recuperato AMD? Comunque ha confermato che i Phenom Deneb partirà con clock stock a 2,4-2,8GHz ed al max 95W. Certo che 2,8GHz... 95W, fanno ben sperare in overclock. Una cosa bisogna dare atto ad AMD... che vende il Phenom con ampi margini... Quando Intel era nella condizione che doveva buttare fuori proci a clock massimo possibile per fronteggiare gli AMD, non ha ci ha pensato 2 volte a commercializzare dei proci che non sopportavano neanche il clock stock. Certo, certi saranno anche sfigati di Phenom, ma comunque il clock stock lo tengono tutti. Ad esempio il mio è 3,050GHz Vcore def... selezionando non lo potevano commercializzare anche come 2,8GHz? (a parte il prb delle alimentazioni delle mobo). Io la giudico serietà.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#2969 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
|
Volevo prendere il 9950 quando sarà disponibile... però, mi sa che lo prendo solo se c'è la versione B.Ed. Credo che se lo commercializzerebbero solamente liscio, dubito che possa raggiungere overclock più alti di 3,2GHz... Con il molti a 13, toccherebbe salire troppo di FSB... a 246 si sfiorano i 3,2GHz... per arrivare a 3,3GHz toccherebbe impostare l'FSB a 254 quasi.
Ieri sera ho provato ad overvoltare tutte le voci possibili... sono arrivato a bootare a 3,350GHz... ma per stabilità non è cambiato nulla. Se carico tutti i core, rimango sempre attorno ai 3,250GHz. Forse avrò guadagnato 10MHz ![]() Sarebbe tosto se commercializzassero gli FX B3 a 45nm... quello si che lo prenderei al volo. I 9850 ormai raschiano i 170€, segno che i 9950 saranno sicuramente sotto i 200€, penso sui 190€, visto la differenza di prezzo attuali.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#2970 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
|
Quote:
![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#2971 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 355
|
Quote:
![]()
__________________
Case: Sharkoon rebel9 Psu: LC Power 550Wsilent giant rev.2 Mobo:M2R32-MVP Cpu: AMD64 X2 Brisbane 4000+ @ 2835Mhz HTT 1080Mhz Dissi:Zalman 9700 Ram: A-data Vitesta Extr.ed. PC2-6400 800MHz@945mhz-444 8GB (4x2GB) HD: WD2500YD 250GB SATA2 16MB SKVideo: Radeon HD4850 512MB GDDR3 Sapphire core 635Mhz Mem 2Ghz LCD: 206bw 2MS |
|
![]() |
![]() |
#2972 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
|
Quote:
In che senso? Quel ponticello è per eccitare l'ali e accenderlo... la cella (se intendi la Peltier) la si collega allo spinotto per hd/cd Pata... il giallo ed il nero per 12V e rosso e nero per 5V, a seconda della tensione richiesta dalla cella Peltier. Come lui ha scritto, l'ali si accende se c'è carico, altrimenti nada. Quindi la cella la si deve già collegare a priori.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#2973 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Trattative: 115 ed oltre
Messaggi: 9132
|
Quote:
Quello schema è solo per far partire un alimentatore senza mobo ![]() Edit: paolo.oliva sempre fulmineo come un falco nelle risposte ![]()
__________________
26/05/2011. Ciao Charlie. Il passato e il presente sono vostri ma il futuro appartiene a me. (N. Tesla) Per problemi,cambio titolo,chiusura di un thread di vendita, ecc... usate il tasto Segnala |
|
![]() |
![]() |
#2974 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 355
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() PS: mi sa che stamattina sto rincog....... Dasvidania
__________________
Case: Sharkoon rebel9 Psu: LC Power 550Wsilent giant rev.2 Mobo:M2R32-MVP Cpu: AMD64 X2 Brisbane 4000+ @ 2835Mhz HTT 1080Mhz Dissi:Zalman 9700 Ram: A-data Vitesta Extr.ed. PC2-6400 800MHz@945mhz-444 8GB (4x2GB) HD: WD2500YD 250GB SATA2 16MB SKVideo: Radeon HD4850 512MB GDDR3 Sapphire core 635Mhz Mem 2Ghz LCD: 206bw 2MS |
||
![]() |
![]() |
#2975 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
|
Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() se metti lato freddo a contatto con qualcosa di caldo il lato caldo si scalderà di brutto (W assorbiti dal lato caldo + W consumati dalla peltier), se invece scaldi il lato caldo e raffreddi di brutto il lato freddo produrranno corrente, tanta più quant'è la differenza di temp tra i 2 lati ![]() ![]() ![]()
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos video hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 ![]() amo la Costituzione Italiana! Ultima modifica di jacopo147 : 21-05-2008 alle 09:57. |
||
![]() |
![]() |
#2976 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
|
Quote:
![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#2977 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ho anche letto di "cucine solari" il cui "piatto" di cottura (un enorme "specchio" a lente rovesciata da 2m rivolto verso il sole) era tappezzato nella parte posteriore di celle..
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos video hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 ![]() amo la Costituzione Italiana! Ultima modifica di jacopo147 : 21-05-2008 alle 10:48. |
|
![]() |
![]() |
#2978 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
Quote:
Lasciarle a vuoto invece è impossibile. Come ti ho già detto, anche senza niente attaccato a riscaldare il lato freddo, quello caldo schizza nel giro di pochi secondi a temperature altissime. Ti basta alimentare la peltier tenendola in mano per qualche secondo per rendertene conto, il lato caldo diventa da ustione quasi subito. Per cui lasciandole a vuoto le bruci al 100%, anche se sul lato freddo c'è solo la tanica da raffreddare. Per quanto riguarda la tanica di alluminio, dovresti pensare almeno ad un modo per rimescolare l'acqua. Che so, una pala che giri all'interno, tipo gelatiera ![]() se ce sta il ghiaccio", è bene pensarci, perchè un frammento di ghiaccio che si staccasse e che finisse nella pompa creerebbe guai. Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() http://it.wikipedia.org/wiki/Effetto_Seebeck
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
||||
![]() |
![]() |
#2979 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
No, non me lo sono sognato, un rapido giro su trovaprezzi, e ho visto che si trovano disponibili facilmente sia i q9300, sia i q9450, sia i qx9650.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
![]() |
![]() |
#2980 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
|
Quote:
![]()
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos video hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 ![]() amo la Costituzione Italiana! |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:50.